da n!z4th » gio ago 31, 2006 15:08 pm
da n!z4th » gio ago 31, 2006 15:17 pm
da Andrea Orlini » gio ago 31, 2006 15:29 pm
n!z4th ha scritto:per lavori di muratura...eh si...devo lavorare sulla facciata di casa e sarebbe davvero utile...però per quel lavoro non so se usare una 11 mm da ferramenta o una da arrampicata.e visto che cmq è uno strumento per arrampicata volevo sapere delle info su un probabile impiego futuro in parete...la cosa che piu mi interessa è se è somodo usarlo su corde dinamiche e anche se le rovino parecchio con quei dentini...
da flicker » gio ago 31, 2006 15:30 pm
n!z4th ha scritto:per lavori di muratura...eh si...devo lavorare sulla facciata di casa e sarebbe davvero utile...però per quel lavoro non so se usare una 11 mm da ferramenta o una da arrampicata.e visto che cmq è uno strumento per arrampicata volevo sapere delle info su un probabile impiego futuro in parete...la cosa che piu mi interessa è se è somodo usarlo su corde dinamiche e anche se le rovino parecchio con quei dentini...
da teocalca » gio ago 31, 2006 15:39 pm
da Maxxo » gio ago 31, 2006 15:45 pm
da angelo1981 » gio ago 31, 2006 15:49 pm
da n!z4th » gio ago 31, 2006 15:49 pm
da n!z4th » gio ago 31, 2006 15:50 pm
da angelo1981 » gio ago 31, 2006 15:52 pm
da n!z4th » gio ago 31, 2006 16:21 pm
angelo1981 ha scritto:per me ti conviene usare una 11 da ferramenta con 1 euro me ne ha dati 7 metri circa non so quanta te ne serve ma per lavori edili va piu che bene
la corda da arrampicata è molto elastica ti servono un po di "pompate" prima di riuscire a staccarti da terra,rovinarsi non si rovina ma è meglio tenerla per quello che è stata fatta.
per il resto credo che una jumar collegata a una staffa per i piedi e un atrezzo tipo il gri gri messo all imbrago vanno piu che bene.cosi se devi scendere mandi in tiro il gri gri stacchi la jumar e ti cali
se fai fatica la corda che esce dal gri gri la fai passare in un moschettone attaccato alla jumar e cosi fai tipo paranco
da angelo1981 » gio ago 31, 2006 16:35 pm
da Topocane » gio ago 31, 2006 16:39 pm
n!z4th ha scritto:staffa come?per i piedi?
da paolo 76 » gio ago 31, 2006 16:45 pm
n!z4th ha scritto:curiosità...ma gli speleo che corde comprano?statiche da ferramenta?
da n!z4th » gio ago 31, 2006 17:06 pm
da Topocane » gio ago 31, 2006 17:12 pm
n!z4th ha scritto:come altalena me ne sono gia costruita una io...una pezzo di compensato imbottito ancorato con 4 cordini in kevlar.Piu schienale di tessuto.é fantastico...ovvio lo uso con l'imbrago!
da n!z4th » gio ago 31, 2006 17:14 pm
da Andrea Orlini » gio ago 31, 2006 17:29 pm
angelo1981 ha scritto:insomma quando ti fermi,per l'elasticita tendi a scendere un po,ma come scendi risali anche e cosi in quel momento che la corda ti tira su butti in su la giumar e cosi via addirittura loro non usano le jumar ma usano cli shunt cosi non lo staccano mai metto il disensore e sbloccano lo shunt e giu come i razzi
da n!z4th » gio ago 31, 2006 17:32 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.