da andrea66 » gio ago 31, 2006 11:34 am
da Luca A. » gio ago 31, 2006 11:46 am
andrea66 ha scritto:Ciao a tutti,
magari è un argomento che è già stato affrontato altre volte, non so, comunche chiedo se qualcuno sa indicare una compagnia di assicurazione che copra gli infortuni e spese accessorie (per esempio recupero con elicottero).
Ciao e grazie.
da quilodicoequilonego » gio ago 31, 2006 12:00 pm
andrea66 ha scritto:Ciao a tutti,
magari è un argomento che è già stato affrontato altre volte, non so, comunche chiedo se qualcuno sa indicare una compagnia di assicurazione che copra gli infortuni e spese accessorie (per esempio recupero con elicottero).
Ciao e grazie.
da Siloga66 » gio ago 31, 2006 12:08 pm
da KAZAN1975 » gio ago 31, 2006 12:09 pm
Siloga66 ha scritto:Siamo nel tuo campo Enzo eh?
da quilodicoequilonego » gio ago 31, 2006 12:14 pm
KAZAN1975 ha scritto:Siloga66 ha scritto:Siamo nel tuo campo Enzo eh?
fara' mica il beccamorto il buon enzoquilodico..![]()
da KAZAN1975 » gio ago 31, 2006 12:18 pm
quilodicoequilonego ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:Siloga66 ha scritto:Siamo nel tuo campo Enzo eh?
fara' mica il beccamorto il buon enzoquilodico..![]()
no il portasfiga
da quilodicoequilonego » gio ago 31, 2006 12:24 pm
KAZAN1975 ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:Siloga66 ha scritto:Siamo nel tuo campo Enzo eh?
fara' mica il beccamorto il buon enzoquilodico..![]()
no il portasfiga
tieniti pronto che appena cambio macchina mi occorrera' un preventivo..
da KAZAN1975 » gio ago 31, 2006 12:38 pm
quilodicoequilonego ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:Siloga66 ha scritto:Siamo nel tuo campo Enzo eh?
fara' mica il beccamorto il buon enzoquilodico..![]()
no il portasfiga
tieniti pronto che appena cambio macchina mi occorrera' un preventivo..
OT
puoi cambiare solo alla scadenza annuale (la mia sede è a BZ)
da bos2 » gio ago 31, 2006 12:45 pm
da Luca A. » gio ago 31, 2006 12:45 pm
da Topocane » gio ago 31, 2006 12:46 pm
quilodicoequilonego ha scritto:
+/- tutte le Compagnie hanno polizze infortuni che coprono anche attività pericolose come l'arrampicata
ovviamente devono essere specificate sul contratto, e comportano un notevole aumento di premio
di solito, per queste attività pericolose, ci sono delle limitazioni (es. esclusione dell'inabilità temporanea) o franchige maggiori.
da andrea66 » gio ago 31, 2006 12:50 pm
da Luca A. » gio ago 31, 2006 12:51 pm
Topocane ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:
+/- tutte le Compagnie hanno polizze infortuni che coprono anche attività pericolose come l'arrampicata
ovviamente devono essere specificate sul contratto, e comportano un notevole aumento di premio
di solito, per queste attività pericolose, ci sono delle limitazioni (es. esclusione dell'inabilità temporanea) o franchige maggiori.
apro apro,
apropò...
visto che c'è 'nesperto portasfiga di professione,
cos'è la tanto famigerata, nei contratti ass,
*Scala delle difficoltà di Monaco*?!?!?
mi ricordo che ai tempi feci 'na piccola ricerca,
con risultati vaghi... e feci la limitazione massima,
pagando.![]()
graz,
ciàp
Topoc
da Gianbo » gio ago 31, 2006 13:17 pm
da vito » gio ago 31, 2006 13:51 pm
scusa, ma da uno che vota Forza Italia che professione pretendevi, lo spazzino?Luca A. ha scritto:Quilodico assicuratore?![]()
![]()
Non l'avrei mai detto.
da LimaMike » gio ago 31, 2006 14:13 pm
andrea66 ha scritto:Si scusate, ho sottointeso il Cai, al quale chiaramente sono già iscritto;
no io sto cercando una assicurazione che faccia delle polizze temporanee per viaggi extra europei e che possa coprire infortuni etc.
da quilodicoequilonego » gio ago 31, 2006 14:16 pm
Luca A. ha scritto:Topocane ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:
+/- tutte le Compagnie hanno polizze infortuni che coprono anche attività pericolose come l'arrampicata
ovviamente devono essere specificate sul contratto, e comportano un notevole aumento di premio
di solito, per queste attività pericolose, ci sono delle limitazioni (es. esclusione dell'inabilità temporanea) o franchige maggiori.
apro apro,
apropò...
visto che c'è 'nesperto portasfiga di professione,
cos'è la tanto famigerata, nei contratti ass,
*Scala delle difficoltà di Monaco*?!?!?
mi ricordo che ai tempi feci 'na piccola ricerca,
con risultati vaghi... e feci la limitazione massima,
pagando.![]()
graz,
ciàp
Topoc
Detta anche Wenzelbach...
Dunque, giovincello:
I° se servono le mani per tenersi in equilibrio
II°
III°
IV°
V°
VI°
Quella lì, insomma, niente di strano. Sui vecchi testi veniva chiamata anche Scala di Monaco, appunto.
Il problema è che sta gente non so quanto sia aggiornata, e quanto sappia che la scala Wenzelbach (o di Monaco che dir si voglia) propriamente detta era fino al VI°... ma oggi qualcuno va anche un po' oltre... e di certo non si chiama più così.![]()
Se arrampichi su un VII, potrebbero dire che eri fuori dalla Scala di Monaco e quindi nisba.
In caso di contenzioso, non so che grane potrebbero saltar fuori...
da quilodicoequilonego » gio ago 31, 2006 14:20 pm
LimaMike ha scritto:andrea66 ha scritto:Si scusate, ho sottointeso il Cai, al quale chiaramente sono già iscritto;
no io sto cercando una assicurazione che faccia delle polizze temporanee per viaggi extra europei e che possa coprire infortuni etc.
Il CAI ha la possibilità di attivare anche assicurazioni, ovviamente per i soci, per le spedizioni extraeuropee e per i trekking. Chiedi alla tua sezione CAI dovrebbero saperti indicare con più precisione.
Questo è quanto riporta il quaderno CAI relativo alle polizze assicurative attivabili a favore dei soci:
"PREMESSA
La finalità del quaderno è quella di porre in evidenza le caratteristiche principali delle polizze che
possono interessare i soci, le sezioni, i convegni, la sede sociale e legale stessa ed i loro organi
tecnici, sia centrali che periferici.
Le sezioni ed i convegni, che desiderino prendere visione di tutte le condizioni generali e particolari
in essere, possono richiedere copia dei relativi contratti alla sede legale.
Richiamiamo l'attenzione degli interessati su quanto segue:
- la polizza R.C. è attivata direttamente e gratuitamente dalla sede legale così come la polizza
Soccorso alpino soci per la quale è necessaria solo l'iscrizione al sodalizio. ..............."
Nello specifico:
"SOCCORSO SPEDIZIONI/TREKKING EXTRAEUROPEI
(Modulo All. 9)
Oggetto dell'Assicurazione
La Compagnia, alle condizioni che seguono, assicura i soci della Contraente che, nell'ambito della
validità della polizza, partecipino a spedizioni in genere - ivi compreso il trekking - organizzate,
sponsorizzate, patrocinate dal Club alpino italiano in territori extraeuropei comprese le dipendenze
degli stati europei situate al di fuori del continente europeo."
Se ti interessa scrivimi in MP il tuo indirzzo email che ti posto il file che riporta interamente le varie polizze con le caratteristiche, condizioni, massimali ecc.
Salut
LM
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.