Argentario

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Argentario

Messaggioda Herman'82 » mer ago 30, 2006 17:44 pm

Ciao a tutti, :D
sono una matricola del forum in cerca d'informazioni
Purtroppo per 2 mesi devo lasciare il mio bel Trentino per quel orrido posto quale è l'argentario 8)
Ovviamente vado per lavoro :x
Nonostante ciò ho appena iniziato ad arrampicare, e devo dire che mi piace un sacco, ma non vorrei interromperla per due mesi.
Io andrò nella zona di montiano e vorrei consigli su falesie nei dintorni, magari con qualche locale.... Con gradi facili (5c 6a...)
Ho visto il sito di Roberto Ianilli e devo dire che quei posti sono il massimo, ma mi sa che è un po lontanuccio da me... magari nei week end quando mi fermo giù
Grazie a tutti per eventuali informazioni :wink:
Herman'82
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ago 30, 2006 17:28 pm

Re: Argentario

Messaggioda sastra » mer ago 30, 2006 17:47 pm

Herman'82 ha scritto:Ciao a tutti, :D
.................... Ho visto il sito di Roberto Ianilli ..... :?: :?: :?: :?: ...... :wink:


Sito :?: :?: :?: :?:
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Re: Argentario

Messaggioda quchibu » mer ago 30, 2006 18:14 pm

sastra ha scritto:
Herman'82 ha scritto:Ciao a tutti, :D
.................... Ho visto il sito di Roberto Ianilli ..... :?: :?: :?: :?: ...... :wink:


Sito :?: :?: :?: :?:


si, http://www.gac2002.too.it/ (è nel suo profilo)

:::::::::::

cmq herman
all'argentario qualcosa c'è ma non ci sono mai stato e quindi non so dirti;

sicuramente però dall'argentario a Ripa Maiala non dovresti metterci molto.

e da roma ci andiamo spesso.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda smilzo » mer ago 30, 2006 18:29 pm

Argentario, come no...

C'è una falesia, ci sono stato anni fa. Non ne ho un gran ricordo. Roccia un po' polverosa. Vie dal V al 7a. Sta più o meno, guardando la montagna da Porto Ercole, in basso a destra rispetto alla vecchia via delle Canne d'Organo (un grande spigolo, o meglio una cresta rocciosa abbastanza evidente). Credo... Forse...

Decisamente meglio Ripa. Poi c'è quella micro falesietta in riva al mare... Come si chiama?

Boh... Non ricordo...

Risposta esaustiva, no?
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda ErniBrown » mer ago 30, 2006 19:20 pm

Canne d'organo, falesia dopo porto ercole. se cerchi in google ti viene fuori una pagina di roberto.

Comunque vai a porto ercole, tiri dritto fino alla spiaggia acqua lunga (per sapere dov'è vai al centro informazioni apt, uno qualsiasi della zona, oppure chiedi) prosegui ancora per un chilometro scarso, fino ad uno spiazzo sulla sinistra polverosissimo. da lì vedi il paretone. C'è un sentiero che entra nel bosco più o meno a metà del rettilineo, ti graffi tutto e ci entri, mezz'ora e sei alla parete.

Se vuoi altre informazioni chiedi pure!
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda passolento » mer ago 30, 2006 20:19 pm

alle canne d'organo c'è una via simpatica di 4/5 tiri, facile, da attrezzare, con le catene alle soste e sentiero (a sinistra) se vuoi evitare le doppie.
Il maggior pregio della via è l'ambiente, arrampichi per buona parte su di uno spigolo, a destra la laguna ed il tombolo della Feniglia a sinistra l'Argentario ed il mare. Sicuramente da provare :wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Herman'82 » mer ago 30, 2006 21:44 pm

Grazie a tutti :wink:

Per i week end le falesie descritte vanno bene ( a proposito, che significa roccia polverosa? :? )


Sono interessato anche alla microfalesia di cui Smilzo (esaustivo... :lol: ) sul mare... è vicina a Montiano?
In effetti penso che laggiù (se non hai la fortuna di essere vicino) non è come il trentino, che dopo lavoro/studio puoi andare in 5 10 minuti a una falesia per fare 1 o 2 vie... questo è soprattutto quello che cerco... e magari locali che ci vanno :roll: :? :)
Ripa majala deve essere molto bella, ma mi sa un po lontanuccia... :wink:
Comunque bello sto forum
Ciao
Herman'82
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ago 30, 2006 17:28 pm

Messaggioda giannimiao » mer ago 30, 2006 21:57 pm

c'e' anche una falesia carina a capo d'uomo, con in vista un'isola (Giannutri? bho). Quando ero militare a Grosseto la frequentavo spesso, si riusciva a mettere la corda dall'alto ed era in un posto bellissimo.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda ErniBrown » mer ago 30, 2006 22:59 pm

Per roccia polverosa credo che intendesse che si perde la presa perchè si sbriciola lo strato superficiale, direttamente in polvere.
Comunque a canne d'organo la roccia l'ho trovata abbastanza varia, fragilissima in certi punti, estremamente solida in altri.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Herman'82 » mer ago 30, 2006 23:32 pm

Rinnovo i ringraziamenti...
Se vi viene in mente altro, qualunque cosa (roccia avvicinamenti gradi ecc) postate postate :wink:

Sei di quei posti Erni?

Ciao
Herman'82
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ago 30, 2006 17:28 pm

Messaggioda Blebbo » mer ago 30, 2006 23:41 pm

La microfalesia dovrebbe essere quella sulla spiaggia di Ansedonia.

Non conosco però il posto dove andrai te quindi non so la distanza.

La paretina di Ansedonia è stata rispittata da non molto e ci sono vie facili, se non ricordo male una ventina, quasi tutte tra il 5 e il 7.

Il nome della spiaggia dove si trova è chiamato "spacco della strega".

Buon divertimento
Blebbo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar mar 01, 2005 1:05 am

Messaggioda ErniBrown » gio ago 31, 2006 1:06 am

No, ci sono stato un mesetto fa, quindi mi ricordo abbastanza bene i posti e le strade.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda GRiK » gio ago 31, 2006 8:40 am

A Capo d'Uomo ci sono stato ieri..
Ci ho messo un pò di tempo per trovarla dato che le indicazioni riportate sul sito del GAC non sono precisissime, in particolare non si può (a meno di scavalcare la recinzione) arrivare all'antenna indicata.

In ogni caso, arrivati al punto in cui la strada scollina, in prossimità dell'antenna, prendere la strada sterrata a destra (venendo da Porto S.Stefano) immediatamente dopo la recinzione (una decina di metri) e seguirla, in leggera discesa. La strada passa vicino ad un paio di case e poi inizia a salire (si potrebbe parcheggiare anche qui). Proprio in corrispondenza del primo tornante a destra c'e' un sentierino (ometto). Seguirlo, a saliscendi e, in una decina di minuti si arriva ad una sella sotto la torre. A sinistra, un ripido sentierino porta alla falesia.

Le vie sono poche ma molto molto belle (dal 5a al 6c), qualcuna in più di quelle indicate sul sito.
Roccia ottima a canne e concrezioni.
La spittatura è un pò lunga, specie su alcune vie, forse più vecchie, e alcuni spit sono vecchiotti.
-----
It is not the fall that kills you. It's the landing.
Avatar utente
GRiK
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer ott 06, 2004 19:48 pm
Località: Roma

Messaggioda Herman'82 » gio ago 31, 2006 16:28 pm

Ottimo se pure si può mettere la corda dall'alto, visto che andrò dopo il lavoro per tenermi allenato e sarò con tutta probabilità da solo (sempre se arrivo, non so ancora l'orario...) A proposito secondo voi basta un prusik sulla corda per assicurarsi? non ho mai fatto niente da solo, il gri gri non c'è l'ho...
Guardando adesso ho visto che sono a 15 km da Talamone... Sapete se c'è qualcosa da quelle parti? Sarebbe il top
Se qualcuno scala da quelle parti ci si può trovare :wink:

Grazie a tutti..... :D
Herman'82
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ago 30, 2006 17:28 pm

Messaggioda Hercules » gio ago 31, 2006 18:17 pm

1) lascia perdere il prusik. Si è abbondantemente discusso delle tecniche di allenamento con la corda dall'alto: leggi qua
http://www.forum.planetmountain.com/php ... c&start=20

2) lo scorso marzo io e un amico siamo andati a canne d'organo, per fare lo spigolo. varie frane interrompono e l'avvicinamento; e gli spit della falesia mi sono parsi in condizioni pessime. le catene non credo proprio si potessero facilmente raggiungere dall'alto. E così siamo finiti ad Ansedonia, che a me sinceramente non è piaciuta molto (i buchi erano pieni di sabbia, e numerose vie erano interrotte da una cengia erbosa). però almeno gli spit sono a posto!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda ErniBrown » gio ago 31, 2006 18:40 pm

Hercules ha scritto:2) lo scorso marzo io e un amico siamo andati a canne d'organo, per fare lo spigolo. varie frane interrompono e l'avvicinamento; e gli spit della falesia mi sono parsi in condizioni pessime. le catene non credo proprio si potessero facilmente raggiungere dall'alto. E così siamo finiti ad Ansedonia, che a me sinceramente non è piaciuta molto (i buchi erano pieni di sabbia, e numerose vie erano interrotte da una cengia erbosa). però almeno gli spit sono a posto!


I punti franati sono tutti facilmente superabili, nessun rischio. Ci sono anche alcune corde fisse, non so se erano presenti già da prima o se sono state messe dopo.
E' vero, alcune vie sono spittate male, ma ho visto molti resinati nuovi di zecca.

Non per contraddirti, solo per dare informazioni aggiornate.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Hercules » gio ago 31, 2006 18:43 pm

figurati, le informazioni interessano anche a me! Io e il mio amico ci siamo sgraffiati e impolverati e ce ne siamo andati un po' inkazzati... ma il posto era davvero splendido!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda GRiK » gio ago 31, 2006 21:15 pm

Ciao,
oggi sono stato alle Canne d'Organo. Il sentiero è un pò "infrattato" ed in un paio di punti occorre mettere le mani sulla roccia. Ma poi ci sono le corde fisse (che non mi sono sembrate nuove, per la verità) e si arriva alle pareti senza troppe difficoltà.

La spittatura delle vie è un pò disomogenea. Ci sono degli spit vecchi, ed anche un pò di anelli di catena, accanto a dei fittoni resinati. Però, a differenza di Capo d'Uomo, qui la distanza fra le protezioni è a prova di "cuori teneri"...

Piuttosto, il problema che ho trovato è stato capire quali fossero i gradi delle vie: i nomi non ci sono e mi è capitato di partire su quello che credevo fosse un 6a per scoprire (da dei locali) che, in realtà era un 6b+/6c..

Meglio così, si abbassa l'ansia da prestazione .. :D :D
-----
It is not the fall that kills you. It's the landing.
Avatar utente
GRiK
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer ott 06, 2004 19:48 pm
Località: Roma

Messaggioda Blebbo » ven set 01, 2006 2:21 am

Talamone dista circa 15 min da ansedonia(vedi mio mess. sopra).

In questo periodo dopo l'arrampicata ti ci scappa anche un bel tuffo!
Blebbo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar mar 01, 2005 1:05 am

Messaggioda Herman'82 » lun set 04, 2006 15:11 pm

Hercules ha scritto:1) lascia perdere il prusik. Si è abbondantemente discusso delle tecniche di allenamento con la corda dall'alto: leggi qua
http://www.forum.planetmountain.com/php ... c&start=20


E' per non comperare materiale apposta per due mesi dove non so per certo se arrivo ad andare anche se spero....
Ho provato venerdì col prusik di kevlar, non mi è parso molto comodo perchè si blocca se ci voli su... ed è un casino mollarlo se sei attaccato solo a quello, invece ho provato con il prusik con una fettuccia, mi sembrava più comodo, più facile da tirare sia su che giù :D Però non è che mi fidavo più di tanto :?
Che dite?

A sto punto non so se mi conviene rimanere giù il week end, il passaggio con il capo ce l'avrei ma però andar su il sabato e tornare giù la domenica sera mi sa un pò da svitati :lol:
Ciao
Herman'82
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ago 30, 2006 17:28 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.