dove 3gg sul monte rosa

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Re: dove 3gg sul monte rosa

Messaggioda _Uli » mar ago 29, 2006 19:59 pm

garmont2005 ha scritto:ciao ragazzi.
quest'anno vorrei fare bei 3 gg sul m.te rosa a fare freeride e skialp...
mi farebbero comodo dei consigli su itinerari di media e buona difficolta'.
da fare con pelli e con impianti e/o solo pelli... considerate salita max di 1300mt ..

dormire a maccugnaga cosa dite, e' un posto strategico?
avete ganci per dormire a poco?
quanto costa skipass?

grazie, ciao!


Perche' non consideri un posto un po piu' serio (=innevato ecc. ecc.) nelle Alpi occidentali?

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » mar ago 29, 2006 20:05 pm

Topocane ha scritto:
Immagine
Ull, dio dell'Inverno. Lui è un grande cacciatore e buon sciatore.


Un risultato del viaggio nordico? A questo proposito: Non mi hai risposto alla domanda dove esattamente siete stati in quel bel paese (son curioso, sai :-) )

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda mamo » mer ago 30, 2006 0:38 am

_Uli ha scritto:
mamo ha scritto:ps dicembre / gennaio è il periodo top , quando c'è la neve migliore ...
:arrow:
... quella sparata !!!
:twisted: :lol: 8O


Come, anche a passo Salati e Punta Indren hanno montato i cannoni????

Saluti,

Uli


Non ancora , ma ci arriveranno ; come arriveranno a sbancare una pista da Indren al Gabiet . Come hanno fatto nel vallone d'Olen .
D'aldronte i soldi li portano gli sciatori ( 'nnamo a sciààà en frirraidd checciò li sci ddda frirraidd ) mica quei pezzenti degli schibum o quei poveracci degli scialpinisti.
:arrow:
Aspettiamo che finiscano il nuovo impianto e poi faranno la pista .
Non ho dubbi a riguardo .

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Topocane » mer ago 30, 2006 9:16 am

_Uli ha scritto:
Topocane ha scritto:
Immagine
Ull, dio dell'Inverno. Lui è un grande cacciatore e buon sciatore.


Un risultato del viaggio nordico? A questo proposito: Non mi hai risposto alla domanda dove esattamente siete stati in quel bel paese (son curioso, sai :-) )


Il grande Ull! :|
ora passerò quei pochi, poveri ormai, strimizziti mesi pseudo estivi a coccolarmi la mia statuetta privata del divino Ull che, sfregato adeguatamente, a mo' di lampada di Aladino, porta copiose ed abbondanti precipitazioni di fiocca e tempo pessimo :lol: :lol: :lol:
...sto facendo esperimenti in questi giorni, azz! 8O FUNZIONA!! 8O 8O 8O
...prima, per qlc strana, inusuale, poco voluta combinazione :roll: ....ha portato l'uragano poi tempesta tropicale, a Cuba 8O 8O
mo' so due gg che mi alleno di nuovo.... e guarda un po' cosa sta arrivando oltralpe!!!! :twisted: :twisted: :twisted: vai Ull, vaaaaaiiii, fàccé védeeee!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

tonnando a noi... in terra noddica mi so' fatto voletto fin ad oslo,
trasferimento, fermatomi poi due gg per la bellezza del posto a metà, sui ghiacciai, in treno fin a Bergen.
poi fiordeggiamenti vari, trovatomi con amici a Bergen, fin nella zona di Cristiandsen, poi interno e zona montusa della Trollveggen con discesa su Lillehammer e rientro. una toccata e fuga, da solo, per saggiare un po' il posto per future, spero prossime, scorribande estive e perchènò primaverili ;)
comunque, e va da se, posto magnifico e da sogno.
assolutamente da tornarci per almeno un mese. almeno... sigh... :roll:

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda garmont2005 » mer ago 30, 2006 10:05 am

QUELLO CHE CERCO E' UN POSTO NON TROPPO RINNOMATO ... am bello dove se conosci c'e' da sbizzarrirsi..
ALAGNA mi sa che e' un bordello..
anche se un salto bisognera' farcelo prima o dopo..
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda dav » mer ago 30, 2006 10:39 am

mamo ha scritto: ...D'aldronte i soldi li portano gli sciatori ( 'nnamo a sciààà en frirraidd checciò li sci ddda frirraidd ) mica quei pezzenti degli schibum o quei poveracci degli scialpinisti.


Mi sa che i soldi glieli porta la regione (Valle d'Aosta) e le Olimpiadi: cioè tutti noi con le tasse.
Altrimenti, con i soldi degli sciatori (con e senza freeride) non riuscirebbero neanche a ricostruire la bidonvia della Balma.

Per Garmont20005. Ad Alagna vale la pena andare dopo la metà di settembre per 4/6 giorni, e fare un bel giro a piedi: val Vogna, val d'Otro, Olen, Bors, magari anche Rima e Carcoforo.

In inverno è meglio andare a sciare dove nevica. E se vuoi un posto "NON TROPPO RINNOMATO" mi sa che te lo devi trovare da solo. Se chiedi in giro ti parleranno solo di posti molto conosciuti, ovviamente.
dav
 
Messaggi: 97
Images: 8
Iscritto il: mer gen 25, 2006 15:31 pm

Messaggioda _Uli » mer ago 30, 2006 11:33 am

dav ha scritto:In inverno è meglio andare a sciare dove nevica.


Esatto!

dav ha scritto:E se vuoi un posto "NON TROPPO RINNOMATO" mi sa che te lo devi trovare da solo. Se chiedi in giro ti parleranno solo di posti molto conosciuti, ovviamente.


Questo, non l' accetto per me. E siccome non ho il pallino fisso del "secret spot" ne parlo anche dei piccoli posti :-) :-)

@garmont
Dunque, per farti una proposta seria.

a) Nel caso tu volessi fare fuori pista solo o prevalentemente con l' aiuto d' impianti.

Cercherei qualcosa da dormire in una delle stazioni che fanno parte dell Espace Grand Saint Bernard di cui fanno parte La Fouly, Vicheres, Champex Lac, Super St. Bernard, Bruson e Les Marecottes (http://www.saint-bernard.ch/ ; http://tourisme.salvan.ch/act_hiver.php ; http://www.televerbier.ch/index.cfm?dsp ... p=skiboard )

Da li' poi, puoi scegliere a seconda della situazione di neve - e non troverai tanta gente in nessuno dei posti. Vale uno skipass per tutte le stazioni. Il bello e' che tu stai abbastanza sul sicuro per la neve perche' o la neve viene da nord(ovest) e allora Les Marecottes e Champex ne beccano tanta e in misura un po inferiore anche Bruson e Vicheres; o la neve viene da sud e quindi Super St. Bernard e La Fouly son favoriti.

b) Nel caso di essere disposto a fare anche ascese con le pelli.
Cerca posto a Salvan, Les Marecottes o Finhaut. Da li' puoi fare fuoripista con gli impianti o a Les Marecottes o a Vallorcine (zona Col de Balme).Inoltre, volendo, Argentiere e' a portata di mano.
Tutti i posti citati son collegati dal trenino (Mont-Blanc-Express).

E di gite con le pelli ne sono a bizeffe (Le Buet, Tour Salliere, Haute Cime, Pointe Ronde, Aiguille du Tour ....).

Se la neve c'e' (le due stagioni passate solamente da febbraio - come nella Valle d' Aosta del resto) anche La Fouly e' molto carino. Specie per le escursioni.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Trasudo Pulver » mer ago 30, 2006 11:58 am

dav ha scritto:E se vuoi un posto "NON TROPPO RINNOMATO" mi sa che te lo devi trovare da solo. Se chiedi in giro ti parleranno solo di posti molto conosciuti, ovviamente.



Anche perchè chi li conosce (Mamo!!???.............) se li tiene stretti!
L'anno scorso abbiamo "trovato" secret spots con 1/2 impianti e comprensori di ettari ed ettari di polvere!!!!!!!!
Giornaliero a 20Euri ed anche meno...., ovovia un po' funky-trash e ........ 1700mt di dislivello.............
Basta essere lì al momento giusto..........


ciapet
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda _Uli » mer ago 30, 2006 12:00 pm

Topocane ha scritto:Il grande Ull! :|
ora passerò quei pochi, poveri ormai, strimizziti mesi pseudo estivi a coccolarmi la mia statuetta privata del divino Ull che, sfregato adeguatamente, a mo' di lampada di Aladino, porta copiose ed abbondanti precipitazioni di fiocca e tempo pessimo :lol: :lol: :lol:
...sto facendo esperimenti in questi giorni, azz! 8O FUNZIONA!! 8O 8O 8O
...prima, per qlc strana, inusuale, poco voluta combinazione :roll: ....ha portato l'uragano poi tempesta tropicale, a Cuba 8O 8O
mo' so due gg che mi alleno di nuovo.... e guarda un po' cosa sta arrivando oltralpe!!!! :twisted: :twisted: :twisted: vai Ull, vaaaaaiiii, fàccé védeeee!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

tonnando a noi... in terra noddica mi so' fatto voletto fin ad oslo,
trasferimento, fermatomi poi due gg per la bellezza del posto a metà, sui ghiacciai, in treno fin a Bergen.
poi fiordeggiamenti vari, trovatomi con amici a Bergen, fin nella zona di Cristiandsen, poi interno e zona montusa della Trollveggen con discesa su Lillehammer e rientro. una toccata e fuga, da solo, per saggiare un po' il posto per future, spero prossime, scorribande estive e perchènò primaverili ;)
comunque, e va da se, posto magnifico e da sogno.
assolutamente da tornarci per almeno un mese. almeno... sigh... :roll:


Bellissimo giro! Ma, se ci sei andato in aereo, come hai fatto il viaggio sulla E6. Macchina in noleggio?

Eh si'!!!!!! A chi non piacerebbe fare gite come questa:
Immagine

Eventualmente, combiniamo - portandoci anche il nostro orsacchiotto???

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda STELLINAMARINA » mer ago 30, 2006 12:12 pm

fuori dai luoghi battuti, assolutamente consigliato


www.alpesattal.com

Buon soggiorno
STELLINAMARINA
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mar 01, 2006 15:05 pm

Messaggioda _Uli » mer ago 30, 2006 12:16 pm

Trasudo Pulver ha scritto:
dav ha scritto:E se vuoi un posto "NON TROPPO RINNOMATO" mi sa che te lo devi trovare da solo. Se chiedi in giro ti parleranno solo di posti molto conosciuti, ovviamente.



Anche perchè chi li conosce (Mamo!!???.............) se li tiene stretti!
L'anno scorso abbiamo "trovato" secret spots con 1/2 impianti e comprensori di ettari ed ettari di polvere!!!!!!!!
Giornaliero a 20Euri ed anche meno...., ovovia un po' funky-trash e ........ 1700mt di dislivello.............
Basta essere lì al momento giusto..........


Ma dai! Ci vanno lostesso solo gli affissionados. Normalmente, quei posti son piccoli giusto perche' sono, per cosi' dire, "all' ombra" di grosse stazioni (come nel caso proposto da me, Verbier e Chamonix). Mi sa che tu parli di Heidiland (zona Pizol) e Hochwang ... (?)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda mamo » mer ago 30, 2006 13:05 pm

_Uli ha scritto:
Trasudo Pulver ha scritto:
dav ha scritto:E se vuoi un posto "NON TROPPO RINNOMATO" mi sa che te lo devi trovare da solo. Se chiedi in giro ti parleranno solo di posti molto conosciuti, ovviamente.



Anche perchè chi li conosce (Mamo!!???.............) se li tiene stretti!
L'anno scorso abbiamo "trovato" secret spots con 1/2 impianti e comprensori di ettari ed ettari di polvere!!!!!!!!
Giornaliero a 20Euri ed anche meno...., ovovia un po' funky-trash e ........ 1700mt di dislivello.............
Basta essere lì al momento giusto..........


Ma dai! Ci vanno lostesso solo gli affissionados. Normalmente, quei posti son piccoli giusto perche' sono, per cosi' dire, "all' ombra" di grosse stazioni (come nel caso proposto da me, Verbier e Chamonix). Mi sa che tu parli di Heidiland (zona Pizol) e Hochwang ... (?)

Saluti,

Uli


No , no : lì la neve non c'è mai !!!
8) :lol: 8)
Sta parlando del monte Stella e del Mottarone ...
:D :P :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda _Uli » mer ago 30, 2006 13:27 pm

mamo ha scritto:No , no : lì la neve non c'è mai !!!
8) :lol: 8)
Sta parlando del monte Stella e del Mottarone ...
:D :P :wink:
ciao mamo


Monte Stella????

Immagine

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda verbier61 » mer ago 30, 2006 16:40 pm

monte stella: prende il nome dalla figlia dell'ingegnere incaricato nel '45 dal comune di milano di raccogliere tutte le macerie dei bombardamenti. l'ing. in questione raccoglie tutti i detriti vicino a san siro, tirando su una bella collinetta che intitola proprio alla figlia. La collinetta in questione è stata anche sede di un memorabile slalom parallelo nei tardi anni '70, e della prima discesa in assoluto a tallone libero effettuata nel 2005 da tale teleoski....
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda _Uli » mer ago 30, 2006 17:11 pm

verbier61 ha scritto:monte stella: prende il nome dalla figlia dell'ingegnere incaricato nel '45 dal comune di milano di raccogliere tutte le macerie dei bombardamenti. l'ing. in questione raccoglie tutti i detriti vicino a san siro, tirando su una bella collinetta che intitola proprio alla figlia. La collinetta in questione è stata anche sede di un memorabile slalom parallelo nei tardi anni '70, e della prima discesa in assoluto a tallone libero effettuata nel 2005 da tale teleoski....


Grazie verbier! Ci sono delle foto dell' impresa di teleoski? Mica male, 1.700m dsl a tallone libero in libera .... :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda rusca » mer ago 30, 2006 17:27 pm

verbier61 ha scritto:monte stella: prende il nome dalla figlia dell'ingegnere incaricato nel '45 dal comune di milano di raccogliere tutte le macerie dei bombardamenti. l'ing. in questione raccoglie tutti i detriti vicino a san siro, tirando su una bella collinetta che intitola proprio alla figlia. La collinetta in questione è stata anche sede di un memorabile slalom parallelo nei tardi anni '70, e della prima discesa in assoluto a tallone libero effettuata nel 2005 da tale teleoski....


e aggiungo io , del celeberrimo slalom parallelo di natale
che diede vita alla straordinaria carriera sciistica di un tale...
il cui nome non mi viene mai.....


rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.