Info Corni di Grevo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Info Corni di Grevo

Messaggioda maxclimb » mer ago 23, 2006 0:09 am

Ciao, sono andato a fare un giro con la famiglia in Val Adamè e ho visto delle alte pareti sui Corni di Grevo, ho cercato qualche informazione in merito circa delle vie di arrampicata/alpinistiche ma non ho avuto riscontri. Qualcuno può darmi info in merito, e anche indicazioni di vie in altri posti oltri quelli già ampiamente pubblicizzati (corno triangolino, cima poia, Corni di Salarno ecc) in zona Val Adamè, Val Salarno o Adamello in generale...
Grazie, buon forum
maxclimb
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 27, 2006 19:39 pm

Messaggioda sosta! » mer ago 23, 2006 10:26 am

Ciao
ho le relazioni delle vie aperte in Vall'Adamè da Alberto Damioli sulle placche del Coster di Cima Poia (Alba Polare, Mai gridare al lupo, ecc) e sull'avancorpo del Corno Gioià (Nonna papera, L'isola del tesoro, Lo Hobbit, ecc) tutte su carta, vedo se riesco a recuperare i files e magari te li giro. A me piace molto la Vall'Adamè, ogni anno ci faccio un giro, anche le vie son belle. Al Rifugio Lissone trovi qualche relazione. Anche sulla guida arrampicate sportive bergamo brescia trovi qualcosa ma le relazioni sono poco attendibili, era meglio l'edizione precedente.

Per la Val Salarno era uscito un numero di Pareti con un discreto riassunto delle vie. Al rifugio Prudenzini trovi un po' di relazioni.
Se t'interessa qualche via in particolare posso recuperartela
sosta!
 
Messaggi: 39
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:22 am

Messaggioda maxclimb » mer ago 23, 2006 11:42 am

Ciao, qualche giro in valle, l'ho fatto anch'io e ho salito alcune delle vie di Damioli (Alba polare, non gridare al lupo... e anche qualche via in Val Salarno), mi interessava sapere se hai dei riferimenti proprio sui Corni di Grevo... un paio di anni fa ho fatto la ferrata e ho visto sia delle vie che escono lungo la ferrata che lo scivolo della parete ovest e sono rimasto incuriosito... mi interessavano relazioni ed info in modo particolare di quei posti poco conosciuti... se hai qualcosa ben accetto.
Grazie
maxclimb
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 27, 2006 19:39 pm

Messaggioda sosta! » mer ago 23, 2006 12:22 pm

Mi spiace, sul Grevo non ho salito niente e non ho relazioni.
L'ultima volta che son stata in valle, a luglio, pensavo anch'io al Grevo
So di vie dei Roversi e dei Ferri, Domenico Ferri il rifugista me ne parlava e mi diceva di avere qualcosa al rifugio, ma altro non so.
Se recuperi qualcosa ricordati di me.
sosta!
 
Messaggi: 39
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:22 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ago 23, 2006 13:52 pm

sosta! ha scritto:Ciao
ho le relazioni delle vie aperte in Vall'Adamè da Alberto Damioli sulle placche del Coster di Cima Poia (Alba Polare, Mai gridare al lupo, ecc) e sull'avancorpo del Corno Gioià (Nonna papera, L'isola del tesoro, Lo Hobbit, ecc) tutte su carta, vedo se riesco a recuperare i files e magari te li giro. A me piace molto la Vall'Adamè, ogni anno ci faccio un giro, anche le vie son belle. Al Rifugio Lissone trovi qualche relazione. Anche sulla guida arrampicate sportive bergamo brescia trovi qualcosa ma le relazioni sono poco attendibili, era meglio l'edizione precedente.

Per la Val Salarno era uscito un numero di Pareti con un discreto riassunto delle vie. Al rifugio Prudenzini trovi un po' di relazioni.
Se t'interessa qualche via in particolare posso recuperartela


se hai i file delle relazioni in val d'adamè interessano anche a mè... :wink:

grazie...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sosta! » mer ago 23, 2006 15:02 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:se hai i file delle relazioni in val d'adamè interessano anche a mè... :wink:
grazie...


Li recupero, mi ci vorrà qualche giorno, ma li recupero
sosta!
 
Messaggi: 39
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:22 am

Messaggioda carissimo » lun ago 28, 2006 14:45 pm

Ciao Maxclimb, io so che il diedrone che incontri a dx faccia a monte salendo la ferrata, appena dopo esser partiti, è attrezzato a spit, max 7a sulla placcona liscia, così riferitomi da notizie varie..
Magari i paretoni che hai visto attendono una bella via!! :wink:
Ciao ciao!!
Non mollare mai
carissimo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: gio ott 07, 2004 12:17 pm
Località: Milano

Messaggioda Fabius » lun ago 28, 2006 15:17 pm

Al rifugio Lissone c'è una bella raccolta di relazioni sulle vie in zona.
La chiodatura è quasi ovunque distanziata. Anni fa avevo fatto Nonna Papera e l'Isola del Tesoro trovandole bruttine.
La via che esce sulla ferrata si chiama 'Usa la ventosa', non lo fatta ma mi è stato riferito che la chiodatura è alquanto pericolosa.

Ciao
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda maxclimb » lun ago 28, 2006 18:48 pm

Ciao grazie per le info, la via che mi suggerisci probabilmente è quella che esce a metà ferrata circa, si vede un bel liscione sulla destra, spit lunghiiiiiii e un po' vecchiotti, proverò a vedere se riesco a recuperar qualcosa o a ritornare a fare un giretto..... grazie
maxclimb
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 27, 2006 19:39 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.