Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciavazes

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Aldino » lun ago 28, 2006 16:17 pm

OT:
qualcuno sa se c'è un metodo per filtrare i post di certi nick in modo da non vederli?
:evil:
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda sax » lun ago 28, 2006 16:19 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
sax ha scritto:
Buongiorno MESSNER! :lol:


ti tàsi su e màgnameo!

padre di tutti i cajani, mòeghea de svacàr propio tuuuuuti i topic del casso! :evil:




Ecco....appunto....ora che ci sei tu e' definitivamente svaccato! :roll:


Magnagatti! :evil:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda quilodicoequilonego » lun ago 28, 2006 16:33 pm

sax ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
sax ha scritto:
Buongiorno MESSNER! :lol:


ti tàsi su e màgnameo!

padre di tutti i cajani, mòeghea de svacàr propio tuuuuuti i topic del casso! :evil:




Ecco....appunto....ora che ci sei tu e' definitivamente svaccato! :roll:


Magnagatti! :evil:



OT:

SAX = PADRE DI TUTTI I CAJANI è notevole, bravo Drugo

:lol: :lol: :lol:

fine OT
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda gug » lun ago 28, 2006 16:34 pm

sax ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:Come ho giá detto non voglio togliere nulla alla tua impresa. Sia la Schubert che la Messner sonon splendide vie. Peró, secondo me, sono vie "addomesticate" dalle numerose ripetizioni...
La roccia é ripulita, nei passaggi duri ci sono chiodi buoni, le clessidre sono evidenziate da cordini, le soste ci sono (sulla Schubert a fix :evil: ) e ci si riesce a proteggere piú che bene: non si rischia di farsi male.

Come dici giustamente tu peró non sono vie da falesia, e ci mancherebbe altro!
Ma IMHO sono vie piu facili della stragrande maggioranza degli itinerari in Dolomiti.


ecco: x si sa spiegare meglio del sottoscritto.

gug, ostia, non per romperti le balle, ma con il tuo genuino stupore/soddisfazione per delle vie che non sono vie da falesia, ma che ambientalmente sono come fossero in falesia (chiedo scusa per la definizione del kaiser...) mi fai capire che certe tue critiche in passato erano generate dalla tua esperienza un pò ridotta al riguardo delle vie dolomitiche.
cortesemente non prenderla come una offesa, ma è questo che prima volevo dire (col massimo di diplomazia di cui sono capace :oops: ).



Vabbè :cry:

La piega della discussione non è quella che avevo pensato, probabilmente è colpa mia che mi sono espresso male.
Sicuramente la mia esperienza in Dolomiti deve essere ampliata e ho veramente tanta strada e tante vie da fare, però una trentina di vie classiche, su vari gruppi, in 10 anni di arrampicata me le sono fatte e un parere sulla Costantini-Ghedina, via che avevo fatto, pensavo di poterlo esprimere con tutta l'umiltà possibile. Per di più come ti ho detto sopra era perfettamente in linea con quanto sostenevi anche tu e cioè che non era necessario spittare le soste di simili vie. Ma, come dicevo, sicuramente la colpa è mia che mi sono espresso male e che ho pensato di inserire un topic in cui davo un parere su cose che non ho il livello, ne l'esperienza per giudicare. :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda sax » lun ago 28, 2006 16:39 pm

gug ha scritto:
sax ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:Come ho giá detto non voglio togliere nulla alla tua impresa. Sia la Schubert che la Messner sonon splendide vie. Peró, secondo me, sono vie "addomesticate" dalle numerose ripetizioni...
La roccia é ripulita, nei passaggi duri ci sono chiodi buoni, le clessidre sono evidenziate da cordini, le soste ci sono (sulla Schubert a fix :evil: ) e ci si riesce a proteggere piú che bene: non si rischia di farsi male.

Come dici giustamente tu peró non sono vie da falesia, e ci mancherebbe altro!
Ma IMHO sono vie piu facili della stragrande maggioranza degli itinerari in Dolomiti.


ecco: x si sa spiegare meglio del sottoscritto.

gug, ostia, non per romperti le balle, ma con il tuo genuino stupore/soddisfazione per delle vie che non sono vie da falesia, ma che ambientalmente sono come fossero in falesia (chiedo scusa per la definizione del kaiser...) mi fai capire che certe tue critiche in passato erano generate dalla tua esperienza un pò ridotta al riguardo delle vie dolomitiche.
cortesemente non prenderla come una offesa, ma è questo che prima volevo dire (col massimo di diplomazia di cui sono capace :oops: ).



Vabbè :cry:

La piega della discussione non è quella che avevo pensato, probabilmente è colpa mia che mi sono espresso male.
Sicuramente la mia esperienza in Dolomiti deve essere ampliata e ho veramente tanta strada e tante vie da fare, però una trentina di vie classiche, su vari gruppi, in 10 anni di arrampicata me le sono fatte e un parere sulla Costantini-Ghedina, via che avevo fatto, pensavo di poterlo esprimere con tutta l'umiltà possibile. Per di più come ti ho detto sopra era perfettamente in linea con quanto sostenevi anche tu e cioè che non era necessario spittare le soste di simili vie. Ma, come dicevo, sicuramente la colpa è mia che mi sono espresso male e che ho pensato di inserire un topic in cui davo un parere su cose che non ho il livello, ne l'esperienza per giudicare. :wink:





Non te la prendere GUG........ :roll:


Il mondo e' pieno di gente che da fiato alla bocca per sparare cazzate :!:


Non ti curar di loro ma guarda e passa! :lol:


Da retta a chi conosci........falli parlare........... :wink:


Poi vengono al Gran Sasso e si cagano addosso! :evil:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda LimaMike » lun ago 28, 2006 16:45 pm

quilodicoequilonego ha scritto:non è colpa mia se voi dite che la Messner al Sella è R4 :twisted:


Io non l'ho mai detto.
Gug ha riportato il parere e ripeto parere (e l'ha più volte sottolineato pure Gug), di una terza persona come tale va rispettato. Poi si può essere d'accordo o meno e perinciso io non lo sono e dunque qui concordo con te.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ago 28, 2006 16:45 pm

gug ha scritto:
Drugo, ma sei fuori? 8O
Capisco che ti riferisci alla discussione sugli spit sulla Costantini-Ghedina,.... Quindi non capisco proprio il tuo discorso


si: fòra come un balcòn! :mrgreen:

gug, non mi riferisco alle chiacchiere recenti sulla costantini ghedina.

rileggiti tutti i tuoi interventi: ogni qual volta si è parlato di spit sì/no, chiodature ecc..., tu sei sempre intervenuto con proposte ed idee garbate e civili, ma che sottintendevano la scarsa frequenntazione della tipologia di vie delle quali disquisivi.
non credo d'averti mai preso di punta in modo volgare, in quanto i tuoi interventi sono sempre civili e garbati (ripeto) ma con le tue odiene esternazioni, perdonami, ma sentivo il bisogno di dirti come la pensavo.
è giustissimo esprimere le proprie idee, ma quando si evince che conosci limitatamente la materia di cui parli, è chiaro che ti esponi a dei dubbi legittimi.

R4? ... R4?... ma allora certe vie di maffei? la bellenzier alla torre d'alleghe? o anche certi camini del buon castiglioni, di olivo, del "topo"... in cui è IV, ma non ci metti un pippo?

gug, dal tuo discorso possono nascere delle chiacchiere simpatiche (... le solite pippe da alpinoidi frustrati come me :oops: ).
a patto però che chi si espone non si offenda per le critiche e che il padredituttiicajani ( :!: ) non svacchi sempre e comunque tutto! (che palle! ... el xe pèzo de mì, che'l là.... :twisted: ).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda sax » lun ago 28, 2006 16:56 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
gug ha scritto:
Drugo, ma sei fuori? 8O
Capisco che ti riferisci alla discussione sugli spit sulla Costantini-Ghedina,.... Quindi non capisco proprio il tuo discorso


si: fòra come un balcòn! :mrgreen:

gug, non mi riferisco alle chiacchiere recenti sulla costantini ghedina.

rileggiti tutti i tuoi interventi: ogni qual volta si è parlato di spit sì/no, chiodature ecc..., tu sei sempre intervenuto con proposte ed idee garbate e civili, ma che sottintendevano la scarsa frequenntazione della tipologia di vie delle quali disquisivi.
non credo d'averti mai preso di punta in modo volgare, in quanto i tuoi interventi sono sempre civili e garbati (ripeto) ma con le tue odiene esternazioni, perdonami, ma sentivo il bisogno di dirti come la pensavo.
è giustissimo esprimere le proprie idee, ma quando si evince che conosci limitatamente la materia di cui parli, è chiaro che ti esponi a dei dubbi legittimi.

R4? ... R4?... ma allora certe vie di maffei? la bellenzier alla torre d'alleghe? o anche certi camini del buon castiglioni, di olivo, del "topo"... in cui è IV, ma non ci metti un pippo?

gug, dal tuo discorso possono nascere delle chiacchiere simpatiche (... le solite pippe da alpinoidi frustrati come me :oops: ).
a patto però che chi si espone non si offenda per le critiche e che il padredituttiicajani ( :!: ) non svacchi sempre e comunque tutto! (che palle! ... el xe pèzo de mì, che'l là.... :twisted: ).




EEEEEEEEH calmo giovine! :evil:


A me me puoi chiamare come ti pare che tanto mi scivola........ :roll:



Io svacco? :roll:


Ma tutte le bojate che scrivete non sono svaccate? 8O


Tu vai in montagna da quando ci vado io.....quindi non fa' il saccente e tasi!
:? :?


Il GUG sta cercando di fare il suo percorso alpinistico......


Lasciaglielo fare! :roll:


Dedicati ai fortissimi come te e non massacrare chi non si puo' difendere! :evil:

Sempre servo suo con rispetto! :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Paolo Marchiori » lun ago 28, 2006 17:11 pm

beh, se si discute sulla bontà della scala R/S....sono totalmente d'accordo con l'Aldino in un post scritto un paio di pagine fa.
Secondo me, per quella poca esperienza che ho, è una scala pericolosa e spesso fuorviante...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda gug » lun ago 28, 2006 17:11 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
gug ha scritto:
Drugo, ma sei fuori? 8O
Capisco che ti riferisci alla discussione sugli spit sulla Costantini-Ghedina,.... Quindi non capisco proprio il tuo discorso


si: fòra come un balcòn! :mrgreen:

gug, non mi riferisco alle chiacchiere recenti sulla costantini ghedina.

rileggiti tutti i tuoi interventi: ogni qual volta si è parlato di spit sì/no, chiodature ecc..., tu sei sempre intervenuto con proposte ed idee garbate e civili, ma che sottintendevano la scarsa frequenntazione della tipologia di vie delle quali disquisivi.
non credo d'averti mai preso di punta in modo volgare, in quanto i tuoi interventi sono sempre civili e garbati (ripeto) ma con le tue odiene esternazioni, perdonami, ma sentivo il bisogno di dirti come la pensavo.
è giustissimo esprimere le proprie idee, ma quando si evince che conosci limitatamente la materia di cui parli, è chiaro che ti esponi a dei dubbi legittimi.

R4? ... R4?... ma allora certe vie di maffei? la bellenzier alla torre d'alleghe? o anche certi camini del buon castiglioni, di olivo, del "topo"... in cui è IV, ma non ci metti un pippo?

gug, dal tuo discorso possono nascere delle chiacchiere simpatiche (... le solite pippe da alpinoidi frustrati come me :oops: ).
a patto però che chi si espone non si offenda per le critiche e che il padredituttiicajani ( :!: ) non svacchi sempre e comunque tutto! (che palle! ... el xe pèzo de mì, che'l là.... :twisted: ).


Non mi offendo e sono quì a discutere apposta.
Sul fatto che non conosco la scala l'ho detto e ho riportato un parere che reputo interessante.
Sul fatto che non frequento le vie di cui si parla, se ti riferisci alle vie alpine-sportive hai perfettamente ragione, ma lì sono in pochi che discutono che possono dire di conoscerle e i miei erano e rimangono dei pareri, come quelli di molti altri.
Se invece ti riferisci alle vie classiche in montagna, allora sicuramente ne posso fare molte altre, ma non mi sento di essere così inesperto come tu mi dipingi. Però, se sono stato così indisponente da farti irritare mi rileggerò con più attenzione i miei interventi e cercherò semmai di cambiare atteggiamento o astenermi.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ago 28, 2006 17:14 pm

sax ha scritto:

EEEEEEEEH calmo giovine! :evil:


A me me puoi chiamare come ti pare che tanto mi scivola........ :roll:



Io svacco? :roll:


Ma tutte le bojate che scrivete non sono svaccate? 8O


Tu vai in montagna da quando ci vado io.....quindi non fa' il saccente e tasi!
:? :?


Il GUG sta cercando di fare il suo percorso alpinistico......


Lasciaglielo fare! :roll:


Dedicati ai fortissimi come te e non massacrare chi non si puo' difendere! :evil:

Sempre servo suo con rispetto! :lol:


ma ti pare che io abbia voluto far tacere un diversamente abile incapace di difendersi?
...che abbia mai (non solo qui!) cercato di zittire qualcuno? (anzi! ... se sto rompendoimaròni ed uno non risponde... il gioco finisce e chi si diverte più?!).
spetta al buon gug rispondere, se lo riterrà opportuno.
a gug ho posto una critica (ed anche educatamente, mi pare), MA MAI OSEREI DI ARROGARMI IL DIRITTO DI VOLER ZITTIRE alcuno!
(e manco ne sarei capace...)

l'esser accusato di voler far il saccente lo posso acettare dal diretto interessato (al quale eventualmente chiederò scusa) ma non da te che, sacramento! te sa sempre tuto ti! ....ecchiseneimpìra se te va in montagna dal 1936...:twisted: .

per cui, cajanissimoindividuo, io mi eclisso, ma cortesemente mandami a cagare, ma non darmi intenzioni che non ho.
e, ad ogni modo, gli interventi scherzosi singoli o poco più sono simpatici, quando reiterati sono puro svacco.

stàme bèn, baùcoto di un quagliotto parlante! :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda tu » lun ago 28, 2006 17:20 pm

sax ha scritto:

Dedicati ai fortissimi come te e non massacrare chi non si puo' difendere! :evil:



mammamia...
Ma perchè Gug non si potrebbe difendere? Il drugo poi ha fatto solo considerazioni di base, considerazioni generiche di arrampicata in dolomiti, mica l'ha attaccato!
varda, veramente spurghi caianismo da tutte le parti, di quello vecchio stantio-retorico-da corso caicaicaicai, traspare proprio da quello che scrivi.
io sarò sclerotico da scambiare un chiodo sul traverso del missile per uno spit (me pareva de averlo visto...), ma tu veramente...
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda sax » lun ago 28, 2006 17:29 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
sax ha scritto:

EEEEEEEEH calmo giovine! :evil:


A me me puoi chiamare come ti pare che tanto mi scivola........ :roll:



Io svacco? :roll:


Ma tutte le bojate che scrivete non sono svaccate? 8O


Tu vai in montagna da quando ci vado io.....quindi non fa' il saccente e tasi!
:? :?


Il GUG sta cercando di fare il suo percorso alpinistico......


Lasciaglielo fare! :roll:


Dedicati ai fortissimi come te e non massacrare chi non si puo' difendere! :evil:

Sempre servo suo con rispetto! :lol:


ma ti pare che io abbia voluto far tacere un diversamente abile incapace di difendersi?
...che abbia mai (non solo qui!) cercato di zittire qualcuno? (anzi! ... se sto rompendoimaròni ed uno non risponde... il gioco finisce e chi si diverte più?!).
spetta al buon gug rispondere, se lo riterrà opportuno.
a gug ho posto una critica (ed anche educatamente, mi pare), MA MAI OSEREI DI ARROGARMI IL DIRITTO DI VOLER ZITTIRE alcuno!
(e manco ne sarei capace...)

l'esser accusato di voler far il saccente lo posso acettare dal diretto interessato (al quale eventualmente chiederò scusa) ma non da te che, sacramento! te sa sempre tuto ti! ....ecchiseneimpìra se te va in montagna dal 1936...:twisted: .

per cui, cajanissimoindividuo, io mi eclisso, ma cortesemente mandami a cagare, ma non darmi intenzioni che non ho.
e, ad ogni modo, gli interventi scherzosi singoli o poco più sono simpatici, quando reiterati sono puro svacco.

stàme bèn, baùcoto di un quagliotto parlante! :evil:





BYE BYE.........SMACK! SMACK! :lol:

E' che GUG e' una persona a volte timida e tu sei un po' aggressivo.....(sembra...) e siccome e' mio amico, cerco di dargli una mano...

Tutto qui! :lol:


In quanto alla montagna, caro lei......non e' che sei di primo pelo..... :roll:


Io porto rispetto soprattutto a te e mi puoi dire quello che vuoi... :roll:


TANTO NON MI INCAZZO! :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ago 28, 2006 17:37 pm

gug ha scritto: Però, se sono stato così indisponente da farti irritare mi rileggerò con più attenzione i miei interventi e cercherò semmai di cambiare atteggiamento o astenermi.


fioj... o siete delicati come le tette delle monache (deicati come e tete dee moneghe) ovvero un pochino permalosi, o mi spiego come una bestia (ed allora chiedo venia).

mai ti dissi d'essere indisponente, nè che mi hai irritato.

- semplicemente ho notato che spesso sei stato fautore della cosiddetta "sistemazione" delle classiche in dolomiti, opponendo ragioni di sicurezza ecc... che personalmente ritengo eccessive.
- poi, oggi cò 'sto topic, pare che tu ti sia meravigliato della bellezza e, tutto sommato, della "serietà" di due itinerari che non sono passeggiate, che magari oggi mi costerebbero fatica o mi farebbero buttar giù le doppie( lo devo specificare sennò il cajanazzo mi dà del saccente...), ma che oggettivamente sono delle "vie da ciavazes" E BASTA!

bene, il ragionamento che consegue a questi due punti era: gug spesso è fautore di scelte che per me sono demenziali (ed inutili!) in quanto se tali sono le sue sensazioni dopo aver salito le suddette vie, beh ... vuol dire che deve ancora farne di vie.
e non c'era alcun intento offensivo, denigratorio, sputtanatorio, da vècio saccente o altro.
parola di boyscout etilista.
mi pento d'aver dato pessime impressioni.
mi dolgo di essere sembrato saccente.

tutto qua e maledetta la volta che ho parlato
giuro non lo faccio più.
esco dal topic.
scusate tutti.
scusa a te in particolare e ciao.
me ne vado a pesca cheèmeglio.

e un vaincueo al caianazzo :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Aldino » lun ago 28, 2006 17:39 pm

caro gug, non te la prendere, ma se insisti sul fatto che con "una trentina di vie classiche, su vari gruppi, in 10 anni di arrampicata" ormai l'esperienza ce l'hai, credo che ci sia molta gente qui dentro che potrebbe avere mal di pancia dal ridere.
:lol:
E siccome sono tutti di una certa età, un mal di pancia potrebbe essere fatale... :wink:
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » lun ago 28, 2006 17:43 pm

una curiosità:

se la Messner 2° T.d.S. fosse pericolosità R4, cosa dovrebbe essere una via +/- "famosa" come la Supermatita (specifico che per me è famosa per sentito dire, mai vista)

perchè se sono tutte due R4, credo che qualcosa non torni..... anzi molto

(a meno che, nel frattempo, non abbiano spittato anche questa, per la gioia di molti....)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda sax » lun ago 28, 2006 17:49 pm

quilodicoequilonego ha scritto:una curiosità:

se la Messner 2° T.d.S. fosse pericolosità R4, cosa dovrebbe essere una via +/- "famosa" come la Supermatita (specifico che per me è famosa per sentito dire, mai vista)

perchè se sono tutte due R4, credo che qualcosa non torni..... anzi molto

(a meno che, nel frattempo, non abbiano spittato anche questa, per la gioia di molti....)





Hai ragione. in effetti queste nuove valutazioni sono un po' sbilenche a volte........... :roll:

Forse la valutazione della protezione la danno tiro per tiro...... :roll:

Non mi sembra cosi' sprotetta la Messner..... :roll:

BOH!
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda sax » lun ago 28, 2006 17:51 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
gug ha scritto: Però, se sono stato così indisponente da farti irritare mi rileggerò con più attenzione i miei interventi e cercherò semmai di cambiare atteggiamento o astenermi.


fioj... o siete delicati come le tette delle monache (deicati come e tete dee moneghe) ovvero un pochino permalosi, o mi spiego come una bestia (ed allora chiedo venia).

mai ti dissi d'essere indisponente, nè che mi hai irritato.

- semplicemente ho notato che spesso sei stato fautore della cosiddetta "sistemazione" delle classiche in dolomiti, opponendo ragioni di sicurezza ecc... che personalmente ritengo eccessive.
- poi, oggi cò 'sto topic, pare che tu ti sia meravigliato della bellezza e, tutto sommato, della "serietà" di due itinerari che non sono passeggiate, che magari oggi mi costerebbero fatica o mi farebbero buttar giù le doppie( lo devo specificare sennò il cajanazzo mi dà del saccente...), ma che oggettivamente sono delle "vie da ciavazes" E BASTA!

bene, il ragionamento che consegue a questi due punti era: gug spesso è fautore di scelte che per me sono demenziali (ed inutili!) in quanto se tali sono le sue sensazioni dopo aver salito le suddette vie, beh ... vuol dire che deve ancora farne di vie.
e non c'era alcun intento offensivo, denigratorio, sputtanatorio, da vècio saccente o altro.
parola di boyscout etilista.
mi pento d'aver dato pessime impressioni.
mi dolgo di essere sembrato saccente.

tutto qua e maledetta la volta che ho parlato
giuro non lo faccio più.
esco dal topic.
scusate tutti.
scusa a te in particolare e ciao.
me ne vado a pesca cheèmeglio.

e un vaincueo al caianazzo :evil:






GRRRASSSSIEEEEEEE! :lol:


Non ricambio........ :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda tu » lun ago 28, 2006 17:55 pm

quilodicoequilonego ha scritto:una curiosità:

se la Messner 2° T.d.S. fosse pericolosità R4, cosa dovrebbe essere una via +/- "famosa" come la Supermatita (specifico che per me è famosa per sentito dire, mai vista)

perchè se sono tutte due R4, credo che qualcosa non torni..... anzi molto

(a meno che, nel frattempo, non abbiano spittato anche questa, per la gioia di molti....)


premesso che secondo me la francese globale di difficoltà era più che sufficiente (TD, D), perlomeno in dolomiti, le due vie citate ritengo non siano tanto oltre l'R2. E mi stupisco che Tondini parli di R4, visto la sua preparazione.
QLDQLN, e cosa dovremmo dire di vie come Wojtila al Pilastro Lindo (mai avuto la pazzia di andarci, ma chi l'ha ripetuta mi raccontò di tratti poco distensivi) o che ne so Sodoma e Gomorra alle Coste? R7?
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Max Z. » lun ago 28, 2006 18:22 pm

Boh, visto che ognuno spara le sue ci provo anch'io... e tutto sommato leggendo l'inizio del messaggio di Gug a me l'argomento era piaciuto, forse non si è fatto capire bene...

Io quando ho ripetuto la Shubert nel 2002, ricordo che al primo tiro (che in teoria è il più impegnativo) per i primi 10 metri (che la relazione già metteva 2 chiodi) non ho trovato nulla (poco male, bel friend nella prima fessura, poi un chiodo, poi nei 30 metri seguenti 2 chiodi 2, ben distanti dai passaggi più impegnativi, che nel VI- nella "palestra" del Ciavazes non si può dire fossero proprio un'abbondanza...
poi, certo, ho trovato la sosta attrezzata a fittoni (e cosa me ne faccio? se mai sarà comoda a chi parte il tiro dopo..), ciò non toglie che il tiro l'ho trovato ben più "stagno" di quello che tanti raccontano solo perchè è una delle vie del Ciavazes. E di paragoni con vie reputate ben più dure credo di averne abbastanza nel mio piccolo.

Da questo secondo me poteva prendere spunto una discussione interessante: il fatto che il Ciavazes sia considerato un "palestrone" (io stesso credo altrove di essere stato d'accordo con questo) non vuol dire che salire la Shubert sia come salire i 6a del monte Colt, parliamoci chiaro, se non sei all'altezza di quel tiro ti spiaccichi, perchè non è nè superchiodato nè tanto facile.
Da QUESTO PUNTO DI VISTA (lo scrivo in grande in modo che sia capito bene..) non credo cambi granchè se ti trovi al Ciavazes o in una parete di 900 metri a 5 ore di avvicinamento.
Stessa cosa oserei dire della Messner, della quale però ho fatto solo i primi 3 tiri e poi siamo scesi causa piogga (quindi non so com'è il resto della via).
Ricordo bene una placca con buchi spesso bagnati in cui per almeni 8-10 metri non mettevi granchè di buono (lo ammetto, dovevo ancora comprare i tricam..), ciò non vuol dire che ho rischiato di morire, perchè ritengo di esserci andato sufficientemente preparato, ma mai e poi mai direi ad un amico che vuol provare un V+/VI- di andare tranquillo su di là, che tanto è una fila di chiodi e vai tranquillo.
In sostanza: non credo che sia il luogo in sè (Ciavazes o torri del Sella) a determinare la difficoltà tecnica di una via, il fatto che si arrampichi sopra alla macchina toglie poco dell'eventuale impegno psicologico della via (anzi, come già eviscerato ampiamente in altro topic, quel rumore di moto a me se mai innervosice visto che manco riesco a sentire il compagno...)



quilodicoequilonego ha scritto:una curiosità:

se la Messner 2° T.d.S. fosse pericolosità R4, cosa dovrebbe essere una via +/- "famosa" come la Supermatita (specifico che per me è famosa per sentito dire, mai vista)

perchè se sono tutte due R4, credo che qualcosa non torni..... anzi molto


Paragone secondo me fuori luogo perchè si parla di difficolta tecniche molto diverse, e perchè non avendola fatta non sai quanto sia realmente proteggibile o no.

Un piccolo esempio che mi viene in mente: se paragono le 2 vie in questione con la Livanos alla torre Venezia, che ha difficoltà e lunghezza simili, ma relazionata con pochissimi chiodi (nessuno sul diedro a parte le soste, di cui alcune tra l'altro erano da rinforzare) ed ha 2 ore almeno di avvicinamento, beh onestamente ho trovato il Livanos molto più rilassante, perchè a friends nuts e clessidre volendo si metteva un'ottima protezione ogni 2 metri, cosa che sicuramente non fai nelle placche della Messner e della Shubert.

Bon, mi sa che ho parlato abbastanza.......
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.