Vie facili (4°;5°) nel Lazio per principianti

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda zamas » mar ago 22, 2006 17:18 pm

lucacavallari ha scritto: :D troppo forte
me la rivendo ........
(mi amoglie invece ha fatto il corso speleo un anno fa... ma ha fatto più uscite in parete che in grotta...che vorrà dire???? 8O
:wink:


Vuol dire che devi stare allerta... Quello dei climbers è un ambientaccio... :wink:

lucacavallari ha scritto:in che gruppo ha iniziato...
io sto con lo speleo club roma..
ma conosco anche speleo del cai e dell' asr 86..
dai che la si fa un bel gruppo divertente al primo pippe pippe raduno sotto al 5 :wink:


Anni fa usciva proprio con quelli dello speleo club roma, dove ha fatto appunto il corso.
Alcuni soggetti dell'SCR li ho conosciuti... che personaggi !
Questo forum a confronto è un ambiente da educande.
8O
E' ancora fieramente esposto il tarzanellus spaeleus nella bacheca della sede ?
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda lucacavallari » mar ago 22, 2006 17:26 pm

zamas ha scritto:
lucacavallari ha scritto: :D troppo forte
me la rivendo ........
(mi amoglie invece ha fatto il corso speleo un anno fa... ma ha fatto più uscite in parete che in grotta...che vorrà dire???? 8O
:wink:


Vuol dire che devi stare allerta... Quello dei climbers è un ambientaccio... :wink:

lucacavallari ha scritto:in che gruppo ha iniziato...
io sto con lo speleo club roma..
ma conosco anche speleo del cai e dell' asr 86..
dai che la si fa un bel gruppo divertente al primo pippe pippe raduno sotto al 5 :wink:


Anni fa usciva proprio con quelli dello speleo club roma, dove ha fatto appunto il corso.
Alcuni soggetti dell'SCR li ho conosciuti... che personaggi !
Questo forum a confronto è un ambiente da educande.
8O
E' ancora fieramente esposto il tarzanellus spaeleus nella bacheca della sede ?


:roll: non so...venerdi controllo :D
be dai non siamo poi cosi grezzi e grevi 8)
di sicuro non fighetti :wink: come certi arrampicatori che ho visto un giorno a ripa 8O
Avatar utente
lucacavallari
 
Messaggi: 527
Images: 175
Iscritto il: sab mar 13, 2004 11:30 am
Località: roma

Messaggioda zamas » mar ago 22, 2006 17:37 pm

Ma lo dicevo con simpatia e ammirazione !

C'è ancora il tipo che mostra il palmo della mano segnato dalla corda e dice orgoglioso "queste sono tutte seghe" ?
C'è quello che ti racconta che la roccia se sfragneva tutta, poi si ferma un attimo e si
corregge: se sfragnava. La roccia.
:D
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda lucacavallari » mar ago 22, 2006 17:50 pm

zamas ha scritto:Ma lo dicevo con simpatia e ammirazione !

C'è ancora il tipo che mostra il palmo della mano segnato dalla corda e dice orgoglioso "queste sono tutte seghe" ?
C'è quello che ti racconta che la roccia se sfragneva tutta, poi si ferma un attimo e si
corregge: se sfragnava. La roccia.
:D


da come descrivi....
mi sa che ci sono ancora tutti :wink:
in che anno ha fatto il corso la tua signora?
Avatar utente
lucacavallari
 
Messaggi: 527
Images: 175
Iscritto il: sab mar 13, 2004 11:30 am
Località: roma

Messaggioda zamas » mar ago 22, 2006 18:01 pm

lucacavallari ha scritto:da come descrivi....
mi sa che ci sono ancora tutti :wink:
in che anno ha fatto il corso la tua signora?


Gliel'ho appena chiesto.
1993

Ha fatto alcune uscite anche dopo la fine del corso e poi si è resa conto che non ce la faceva.
A te non ti conosce.
Comunque ha ancora (rarissimi) contatti con il gruppo e - di rimbalzo - ho conosciuto anch'io i soggetti.
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda lucacavallari » mar ago 22, 2006 18:12 pm

zamas ha scritto:
lucacavallari ha scritto:da come descrivi....
mi sa che ci sono ancora tutti :wink:
in che anno ha fatto il corso la tua signora?


Gliel'ho appena chiesto.
1993

Ha fatto alcune uscite anche dopo la fine del corso e poi si è resa conto che non ce la faceva.
A te non ti conosce.
Comunque ha ancora (rarissimi) contatti con il gruppo e - di rimbalzo - ho conosciuto anch'io i soggetti.


ho iniziato speleo nel 2002 circa e nel 2004 sono entrato allo speleo club roma....
perchè non vi fate vedere in sede ogni tanto...
ci si fa un goccio di rosso(se ne è rimasto :wink: )
e un po di chiacchiere...se ha ancora dei rari contatti...sono con le persone giuste che sono rimaste allo speleo...
Luca
Avatar utente
lucacavallari
 
Messaggi: 527
Images: 175
Iscritto il: sab mar 13, 2004 11:30 am
Località: roma

Messaggioda Trespass » mer ago 23, 2006 10:31 am

zamas ha scritto:
Trespass ha scritto:Ho visto che fra le falesie "pippesche" non è nominata Guadagnolo.
Cosa ne pensate di questa falesia (unica delle poche accessibili in estate del resto)?


Hai ragione.
Avevo dimenticato di consigliare Guadagnolo.

Secondo me un principiante può andarci, ma andrebbe accompagnato (accompagnata :wink: ) da
qualcuno che conosce le vie.
Dei gradi scritti sulle guide non ci si può fidare... per Guadagnolo è piú vero che per altre falesie.

A Guadagnolo capita di trovare brutte sorprese... 8O


La cosa, devo dire, mi conforta. :D
Non vedo l'ora di poter andare a Sperlonga. Sono sicuro che mezzo grado lo guadagno...
"il classico caminaccio di merda del gran sasso... tutti IV+ tutti calci alle palle..." (BuzZ)
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda tclimb_2 » mer ago 23, 2006 10:47 am

Trespass ha scritto:
zamas ha scritto:
Trespass ha scritto:Ho visto che fra le falesie "pippesche" non è nominata Guadagnolo.
Cosa ne pensate di questa falesia (unica delle poche accessibili in estate del resto)?


Hai ragione.
Avevo dimenticato di consigliare Guadagnolo.

Secondo me un principiante può andarci, ma andrebbe accompagnato (accompagnata :wink: ) da
qualcuno che conosce le vie.
Dei gradi scritti sulle guide non ci si può fidare... per Guadagnolo è piú vero che per altre falesie.

A Guadagnolo capita di trovare brutte sorprese... 8O


La cosa, devo dire, mi conforta. :D
Non vedo l'ora di poter andare a Sperlonga. Sono sicuro che mezzo grado lo guadagno...


occhio alle sorprese, che le vie "classiche" menano :wink:
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda zamas » mer ago 23, 2006 11:11 am

tclimb_2 ha scritto:occhio alle sorprese, che le vie "classiche" menano :wink:


Esatto.
Il problema di Guadagnolo è che i gradi sembrano spesso casuali.
Questo problema non esiste a Sperlonga, dove i gradi mi sembrano omogenei tranne che su
diverse vie molto vecchie (le prime), che sono tutte gradate strette.
IMHO, ovviamente.
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda lucacavallari » sab ago 26, 2006 21:03 pm

zamas ha scritto:
tclimb_2 ha scritto:occhio alle sorprese, che le vie "classiche" menano :wink:


Esatto.
Il problema di Guadagnolo è che i gradi sembrano spesso casuali.
Questo problema non esiste a Sperlonga, dove i gradi mi sembrano omogenei tranne che su
diverse vie molto vecchie (le prime), che sono tutte gradate strette.
IMHO, ovviamente.


la falesia incriminata :D
Immagine

per chi vuole boulderarecazzarandeggiandodopolesarsiccieeeeee :roll:
scusate

Immagine
c'è questo bel sassone alto circa tre metri...a 20 metri dalla strada su sentierino agevolissimo...
avvicinamento 30 secondi da quando chiudi la macchina.... :lol:
Avatar utente
lucacavallari
 
Messaggi: 527
Images: 175
Iscritto il: sab mar 13, 2004 11:30 am
Località: roma

Messaggioda zamas » lun ago 28, 2006 13:36 pm

lucacavallari ha scritto:
la falesia incriminata :D



Ecco, la foto è proprio esatta... col NUVOLONE NERO sopra.
Sempre così Guadagnolo !
:wink:

:D :D :D
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda lucacavallari » lun ago 28, 2006 16:12 pm

zamas ha scritto:
lucacavallari ha scritto:
la falesia incriminata :D



Ecco, la foto è proprio esatta... col NUVOLONE NERO sopra.
Sempre così Guadagnolo !
:wink:

:D :D :D


:roll: è incredibile..
anche su "in cerca di guai" la danno...terribilmente nuvolosa 8O
sarà colpa del santuario della Mentorella?
Immagine
8O :roll: :wink:

o..a me le campane non hanno suonato...
che vorrà dire? :?
Avatar utente
lucacavallari
 
Messaggi: 527
Images: 175
Iscritto il: sab mar 13, 2004 11:30 am
Località: roma

Messaggioda lucacavallari » lun ago 28, 2006 16:18 pm

:oops:
c'è scritto questo....................
Immagine

quando ho provato...
c'era un prete sudamericano..che si è sbellicato dalle risate... :roll:
insieme alle suore (una in foto)!
Avatar utente
lucacavallari
 
Messaggi: 527
Images: 175
Iscritto il: sab mar 13, 2004 11:30 am
Località: roma

Messaggioda Danielrock » ven ott 20, 2006 23:27 pm

x ha scritto:Ma noooo.....

l´errore stá qua:
Ciao!
La settimana scorsa ho seguito un corso roccia con guida alpina in Trentino, assieme al mio ragazzo.
Ora vorremmo continuare ad allenarci non solo in palestra, ma direttamente in Falesia.
Avete suggerimenti su vie facili nei pressi di Roma, visto che le info trovate su Internet e su cartaceo parlano quasi esclusivamente di 5+,6,7... e via dicendo?

Da quel che ho visto, alcuni parlano male di Ciampino, ma mi sembra vi siano possibilità per chi è agli inizi, che ne dite?
Chiara




Non puó entare in un forum di montagna e scrivere subito che ha un ragazzo!
Finiscono subito tutti i penosi tentativi di tacchinaggio dei vari: Danielrock, fabio.bec, calabrones, e chi piú ne ha piú ne metta! :wink:



pork ... ma tu guarda che mi ero perso ....




... addirittura primo nella lista dei takkinatori del forum!!!


8) 8) 8) 8) 8)




peccato che sacccse mi abbia surclassato alla grande!!! :? :? :? :?
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.