Come sistemate il materiale?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Come sistemate il materiale?

Messaggioda NapaZ » gio ago 24, 2006 22:52 pm

Son curioso di sapere come sistemate l'attrezzatura... :?:

Cosa posso fare per migliorare l'ordine e la rapidità di prendere/rimettere il materiale?
La struttura è in foto, posso aggiungere o rimuovere assi/bacchette/ganci ecc ecc
Ma non ho altro spazio attorno:
Immagine

I moschettoni ed i rinvii agganciati alle bacchette son scomodi, mi vien in mente il sistema dei negozi con le bacchette aperte [tipo supermercato].
Caschi e scarpe magari appenderli di lato invece che dietro, corde e cordini come?

Stavo dando un'occhiata a questo topic:
http://www.rockclimbing.com/forums/view ... w=&start=0
Ma la maggior parte sono disposizioni stese a terra tanto per mostrare il rack [alcuni apocalittici 8O ]
L'unica disposizione che mi pare interessante è quella col pannello forato.

Ci sarà qualche modo migliore, penso... spero :D
Voi come fate? :idea:
Grazie per ogni suggerimento o insulto :lol:

Pensieri di morte ci insegnano ad apprezzare la vita.
Wolfgang Gullich
Immagine
NapaZ
 
Messaggi: 34
Iscritto il: lun feb 27, 2006 23:41 pm

Messaggioda flicker » gio ago 24, 2006 22:55 pm

8O 8O 8O

:roll:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda stefano83 » gio ago 24, 2006 22:57 pm

guarda,se proprio non sai dove mettere il materiale, a casa mia ho un sacco di posto :D :D :D
stefano83
 
Messaggi: 22
Iscritto il: sab set 24, 2005 14:00 pm
Località: Pordenone

Messaggioda clod » gio ago 24, 2006 22:57 pm

Bisogna fare qualcosa per far tornare il sole. Gli alpinisti danno seri segni di squilibrio mentale. :roll: :lol: :wink:


Aspetta che mo faccio una foto al mio deposito alpinistico almeno vedi come sono ordinato e veloce nel prendere la roba 8)


Immagine
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda NapaZ » gio ago 24, 2006 23:15 pm

clod ha scritto:Bisogna fare qualcosa per far tornare il sole. Gli alpinisti danno seri segni di squilibrio mentale. :roll: :lol: :wink:

Aspetta che mo faccio una foto al mio deposito alpinistico almeno vedi come sono ordinato e veloce nel prendere la roba 8)


[img].[/img]


Alpinisti? dove lol

Siam 3 fratelli, parte del materiale lo usiamo in comune.
Ma imbrago, casco, gigi e altro di ognuno sono intoccabili e non intercambiabili.
Se uno tocca la roba dell'altro finisce in rissa :lol:

x stefano: non ti preoccupare, piuttosto metto la roba sotto il letto hehe
NapaZ
 
Messaggi: 34
Iscritto il: lun feb 27, 2006 23:41 pm

Messaggioda clod » gio ago 24, 2006 23:17 pm

NapaZ ha scritto:x stefano: non ti preoccupare, piuttosto metto la roba sotto il letto hehe


Che è poi il mio sistema :roll: :lol:

Vedi che ti ho dato un idea :idea: 8)


:roll: :roll: :roll: :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda NapaZ » gio ago 24, 2006 23:22 pm

clod ha scritto:
NapaZ ha scritto:x stefano: non ti preoccupare, piuttosto metto la roba sotto il letto hehe


Che è poi il mio sistema :roll: :lol:

Vedi che ti ho dato un idea :idea: 8)

:roll: :wink:


Eh grazie per l'idea, ma non ci stà tutto sotto il letto mi sa, troppi giornaletti osè :oops:
NapaZ
 
Messaggi: 34
Iscritto il: lun feb 27, 2006 23:41 pm

Messaggioda angelo1981 » ven ago 25, 2006 9:24 am

io ho un sacco di spazio ma lascio sempre tutto in un saccone o cassa dipende se uso la mia macchina o quella di mio papa e poi lascio tutto dentro la macchina......

sempre pronto per partire naturalmente faccio il cambio di stagione d'inverno aggiungo picche e ramponi e chiodi
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda vito » ven ago 25, 2006 9:58 am

cassettiera del'Ikea con i cassetti rinforzati
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Il DonA » ven ago 25, 2006 11:01 am

clod ha scritto:Bisogna fare qualcosa per far tornare il sole. Gli alpinisti danno seri segni di squilibrio mentale. :roll: :lol: :wink:


Aspetta che mo faccio una foto al mio deposito alpinistico almeno vedi come sono ordinato e veloce nel prendere la roba 8)


Immagine


:o :o Ma tu usi il metodo alla Dott. Katzo!!!anch'io!
:mrgreen:
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda AlbertAgort » ven ago 25, 2006 11:53 am

io ho la cassapanca con dentro corde, imbraghi, cordini, zaini,
invece l'atrezzatura più da figo (friend, piccozza...), è attaccata tramite chiodi da roccia infissi a mano nelle fessure dei travi del tetto :wink:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda dch » ven ago 25, 2006 15:42 pm

mah...é ordinatissimo...

unica cosa per velocizzare l'uscita di case è attaccare tutti i rinvii/moschettononietc a un unico cordino e poi moschettonare quello...
idea geniale!!! 8)

Comunque anche io quoto ed adotto l'antica tecnica del Dott. Katzo!!!
Avatar utente
dch
 
Messaggi: 162
Images: 13
Iscritto il: mer ago 02, 2006 15:16 pm
Località: Savona

Messaggioda Donatello » ven ago 25, 2006 16:32 pm

clod ha scritto:Bisogna fare qualcosa per far tornare il sole. Gli alpinisti danno seri segni di squilibrio mentale. :roll: :lol: :wink:


Aspetta che mo faccio una foto al mio deposito alpinistico almeno vedi come sono ordinato e veloce nel prendere la roba 8)


Immagine


Scusa ma, quella cosa assurra trasparente in alto a destra camuffata da pala... che è di preciso?

Immagine
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Brozio » ven ago 25, 2006 16:37 pm

tengo tutto in tasca!!!sempre pronto all'evenienza!!! :wink:

ho un po tutto nl cassetto sotto il letto e in garage e in un armadio in casa...un casino ma so tutto dov'è sempre!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda clod » ven ago 25, 2006 16:41 pm

Donatello ha scritto:
clod ha scritto:Bisogna fare qualcosa per far tornare il sole. Gli alpinisti danno seri segni di squilibrio mentale. :roll: :lol: :wink:


Aspetta che mo faccio una foto al mio deposito alpinistico almeno vedi come sono ordinato e veloce nel prendere la roba 8)


Immagine


Scusa ma, quella cosa assurra trasparente in alto a destra camuffata da pala... che è di preciso?

Immagine


Immagine


E se non mi credi, attento, che prendo
Immagine

:twisted:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Z » ven ago 25, 2006 17:01 pm

La paletta per raccogliere la cacca del cane!
e la tieni con il materiale alpinistico? :?

ps: te l'ho scritto anche dall'altra parte, io quelle belle corde nuove non le terrei assieme alle picche e ai ramponi. Ma le tue forse non sono affilate... :twisted:
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Donatello » ven ago 25, 2006 17:08 pm

Z ha scritto:La paletta per raccogliere la cacca del cane!
e la tieni con il materiale alpinistico? :?

ps: te l'ho scritto anche dall'altra parte, io quelle belle corde nuove non le terrei assieme alle picche e ai ramponi. Ma le tue forse non sono affilate... :twisted:


Ma soprattutto quel camalot li... così non va bene, dovrebbe stare a casa mia
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda clod » ven ago 25, 2006 17:12 pm

Donatello ha scritto:
Z ha scritto:La paletta per raccogliere la cacca del cane!
e la tieni con il materiale alpinistico? :?

ps: te l'ho scritto anche dall'altra parte, io quelle belle corde nuove non le terrei assieme alle picche e ai ramponi. Ma le tue forse non sono affilate... :twisted:


Ma soprattutto quel camalot li... così non va bene, dovrebbe stare a casa mia


Il camalot aspetta ancora i essere usato, acquisto recente. Comunque sta bene col suo padrone :wink:

No, c'hai ragione, di solito i ramponi li tengo in una sacca, ma mi devo essere dimenticato di un paio :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Brozio » ven ago 25, 2006 17:19 pm

clod ha scritto:
Donatello ha scritto:
Z ha scritto:La paletta per raccogliere la cacca del cane!
e la tieni con il materiale alpinistico? :?

ps: te l'ho scritto anche dall'altra parte, io quelle belle corde nuove non le terrei assieme alle picche e ai ramponi. Ma le tue forse non sono affilate... :twisted:


Ma soprattutto quel camalot li... così non va bene, dovrebbe stare a casa mia


Il camalot aspetta ancora i essere usato, acquisto recente. Comunque sta bene col suo padrone :wink:

No, c'hai ragione, di solito i ramponi li tengo in una sacca, ma mi devo essere dimenticato di un paio :roll:


sei un disastro clod!!! :lol:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda clod » ven ago 25, 2006 17:20 pm

Brozio ha scritto:
clod ha scritto:
Donatello ha scritto:
Z ha scritto:La paletta per raccogliere la cacca del cane!
e la tieni con il materiale alpinistico? :?

ps: te l'ho scritto anche dall'altra parte, io quelle belle corde nuove non le terrei assieme alle picche e ai ramponi. Ma le tue forse non sono affilate... :twisted:


Ma soprattutto quel camalot li... così non va bene, dovrebbe stare a casa mia


Il camalot aspetta ancora i essere usato, acquisto recente. Comunque sta bene col suo padrone :wink:

No, c'hai ragione, di solito i ramponi li tengo in una sacca, ma mi devo essere dimenticato di un paio :roll:


sei un disastro clod!!! :lol:


E tu non sai scrivere col pc :evil:

(a parte sta volta, ma di solito 8O :roll: )
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.