consiglio acquisto scarponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

consiglio acquisto scarponi

Messaggioda @lino » mer ago 23, 2006 17:26 pm

Ciao a tutti,
ho già letto alcuni post in proposito ma spero di avere qualche consiglio in più. Sono un pò alla frutta con i miei attuali scarponi Meindl che pur non essendo propriamente da ghiaccio mi hanno permesso di farci un pò di tutto. Cerco qualcosa di abbastanza tecnico ma non eccessivamente duro onde non massacrarmi in discesa adatto per alpinismo classico su ghiaccio e misto, li userei prevalentemente primavera estate ed eventualmetne qualche rara cascata. (l'inverno è dedicato esclusivamente allo skialp!!!) Ho un piede abbastanza magro ma a pianta larghetta e avevo addocchiato 2 o 3 modelli in particolare abbastanza diversi tra loro:
http://www.lasportiva.it/catalogue/catalogo.php?cat=11&cod3=278&Language=IT
http://www.lasportiva.it/catalogue/catalogo.php?cat=1&cod3=280&Language=IT
guardavo anche gli Scarpa Troilet e sempre Scarpa Freney XT GTX.
Devo dire che non li ho ancora provati ai piedi quindi non saprei ma vorrei raccogliere informazioni per arrivare preparato dal negoziante e non farmi vendere quelle che vuole lui!!! grazie a quanti contribuiranno!!
ciao
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda angelo1981 » mer ago 23, 2006 17:47 pm

io ho i due scaproni da te elencati

i trango ice evo li lascerei esclusivamente alle cascate per lo meno io li uso solo per quello

i nepl top evo secondo me sono piuttosto cari starei sui "vecchi" nepal top extrem li trovi ad un prezzo "ragionevole" a brescia li ho visti a 205 euro e vanno bene per tutto dall alpinismo impegnativo,alle cascate,e alle lunghe camminate con zaini pesanti

per me i due scarponi termicamente si equivalgono non trovo grandi differenza unica cosa la leggerezza su cascata te ne accorgi eccome

per il piede anche io ho piedi magri con pianta larga e mi trovo benissimo

questo no esclude che scarpa e asolo siano peggiori

io se cambio i miei nepal prendo ancora gli extrem gli evo mi sembrano eccessivamente cari
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda wwomeo » mer ago 23, 2006 17:50 pm

leggo avidamente anche se mi sa che siamo su un terreno oltre a quello che dovrei comperare io
"..se domani contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando.."
wwomeo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 21, 2006 17:19 pm
Località: South Milan

Messaggioda angelo1981 » mer ago 23, 2006 18:00 pm

io no so quanto sei disposto a spendere ma considerando che un paio di scarponi tipo i nepal top extrem durano un be l po di anni i miei sono al sesto anno e iniziano un po a logorarsi diciamo che 200-250 euro non sono poi cosi tanti

metti di farli durare 10 anni sono 25 euro all anno poco piu di 2,5 euro al mese,credo che ne valga la pena in piu hai un ottimo scarpone

certo che l'investimento iniziale è considerevole,ma si ripaga eccome

i piedi sono molto importati ci portano in giro e ci sostengono ogni giorno a volte ce ne dimentichiamo ma sono molto importanti

certe volte si spendono 100 euro per un paio di pedule che spesso si bagnano,ti fanno venire le vesciche,ti fanno male i piedi,ti sostengono poco la caviglia,non vanno troppo bene per le neve e sulla roccia si sfaldano le suole.insomma meglio prenderne un paio bello che due mediocri

ps non vendo scarponi ma so cosa vuol dire avere piedi a pezzi
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda @lino » mer ago 23, 2006 18:03 pm

angelo1981 ha scritto:io ho i due scaproni da te elencati

i trango ice evo li lascerei esclusivamente alle cascate per lo meno io li uso solo per quello

i nepl top evo secondo me sono piuttosto cari starei sui "vecchi" nepal top extrem li trovi ad un prezzo "ragionevole" a brescia li ho visti a 205 euro e vanno bene per tutto dall alpinismo impegnativo,alle cascate,e alle lunghe camminate con zaini pesanti

per me i due scarponi termicamente si equivalgono non trovo grandi differenza unica cosa la leggerezza su cascata te ne accorgi eccome

per il piede anche io ho piedi magri con pianta larga e mi trovo benissimo

questo no esclude che scarpa e asolo siano peggiori

io se cambio i miei nepal prendo ancora gli extrem gli evo mi sembrano eccessivamente cari


Perchè i Trango li usi solo per casate? per la mobilità della caviglia? ho letto qui sul furum di qualcuno che li usa per attività varie e si trova bene anche se sono un pò mobili di caviglia...
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda wwomeo » mer ago 23, 2006 18:06 pm

angelo1981 ha scritto:io no so quanto sei disposto a spendere ma considerando che un paio di scarponi tipo i nepal top extrem durano un be l po di anni i miei sono al sesto anno e iniziano un po a logorarsi diciamo che 200-250 euro non sono poi cosi tanti

metti di farli durare 10 anni sono 25 euro all anno poco piu di 2,5 euro al mese,credo che ne valga la pena in piu hai un ottimo scarpone

certo che l'investimento iniziale è considerevole,ma si ripaga eccome

i piedi sono molto importati ci portano in giro e ci sostengono ogni giorno a volte ce ne dimentichiamo ma sono molto importanti

certe volte si spendono 100 euro per un paio di pedule che spesso si bagnano,ti fanno venire le vesciche,ti fanno male i piedi,ti sostengono poco la caviglia,non vanno troppo bene per le neve e sulla roccia si sfaldano le suole.insomma meglio prenderne un paio bello che due mediocri

ps non vendo scarponi ma so cosa vuol dire avere piedi a pezzi


ovvio ovvio ci mancherebbe
ma il mio "bisogno" è di uno scarpone su cui attaccare le ciaspole con attaco rando (consigliatomi in un altro thread) e con cui camminare nella neve su percorsi medio facili

:-)

mica sono ai vostri livelli
"..se domani contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando.."
wwomeo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 21, 2006 17:19 pm
Località: South Milan

Messaggioda angelo1981 » mer ago 23, 2006 18:16 pm

@lino ha scritto:
angelo1981 ha scritto:io ho i due scaproni da te elencati

i trango ice evo li lascerei esclusivamente alle cascate per lo meno io li uso solo per quello

i nepl top evo secondo me sono piuttosto cari starei sui "vecchi" nepal top extrem li trovi ad un prezzo "ragionevole" a brescia li ho visti a 205 euro e vanno bene per tutto dall alpinismo impegnativo,alle cascate,e alle lunghe camminate con zaini pesanti

per me i due scarponi termicamente si equivalgono non trovo grandi differenza unica cosa la leggerezza su cascata te ne accorgi eccome

per il piede anche io ho piedi magri con pianta larga e mi trovo benissimo

questo no esclude che scarpa e asolo siano peggiori

io se cambio i miei nepal prendo ancora gli extrem gli evo mi sembrano eccessivamente cari


Perchè i Trango li usi solo per casate? per la mobilità della caviglia? ho letto qui sul furum di qualcuno che li usa per attività varie e si trova bene anche se sono un pò mobili di caviglia...


li uso solo su cascate perche avevo i nepal e mi è capitata un occasione e ho preso i trango ice non gli evo e li ho presi piu per sfizio quindi uso i trango su cascate e i nepal per il resto.....
solo per quello
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.