Trekking in Perù

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Trekking in Perù

Messaggioda animamorbida » mer ago 23, 2006 9:47 am

Ciao!
Il prossimo venerdì, primo settempre, parto per il Perù e vorrei sapere se qualcuno mi può dare qualche informazione in proposito.

Su Macchu Picchu in questa stagione servirà un piumino o è sufficiente una giacca a vento e pile?

Scarponi da trekking vanno bene?

In particolare mi preoccupa il tipo di abbigliamento da portare e, ancor più, il mal di montagna. Ci sono rimedi per superarlo o quanto meno per non "svenire" 8O :? ?!

E l'Inca Trail è "traumatizzante" o si riesce a farlo benino anche senza un grandissimo allenamento?

Indicativamente i posti visitati sarebbero Lima, Arequipa, Canyon del Colca, Lago Titicaca, Pisco, Nazca, Cuzco, Macchu Picchu, Valle Sagrada, Isle Balestas, Reserva de Paracas, Puerto Maldonado e Amazzonia ... indicati in ordine sparso!!

Grazie fin da ora a chi saprà darmi qualche informazione!!


:D :D :D :D :D :D
"Ti indicherò un filtro amoroso senza veleni, senza erbe, senza formule magiche:
se vuoi essere amato, ama!" (Seneca)
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Messaggioda dags1972 » mer ago 23, 2006 11:04 am

ti consiglio le guide edt e routard....
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda animamorbida » mer ago 23, 2006 11:07 am

dags1972 ha scritto:ti consiglio le guide edt e routard....


Infatti le ho prese ... però dicono "genericamente": portatevi abbigliamento pesante, la slitta non serve. Io non vorrei partire con un gran bagaglio quindi se devo cacciare dentro lo zaino il piumino già è pieno!!

Anche per il mal di quota dicono di bere l'infuso di foglie di coca ... ma volevo sapere se qualcuno ha provato e se effettivamente funziona ...

Grazie mille comunque :D
"Ti indicherò un filtro amoroso senza veleni, senza erbe, senza formule magiche:
se vuoi essere amato, ama!" (Seneca)
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Messaggioda wwomeo » mer ago 23, 2006 11:27 am

animamorbida ha scritto:
dags1972 ha scritto:ti consiglio le guide edt e routard....


Infatti le ho prese ... però dicono "genericamente": portatevi abbigliamento pesante, la slitta non serve. Io non vorrei partire con un gran bagaglio quindi se devo cacciare dentro lo zaino il piumino già è pieno!!

Anche per il mal di quota dicono di bere l'infuso di foglie di coca ... ma volevo sapere se qualcuno ha provato e se effettivamente funziona ...

Grazie mille comunque :D




8O


non prechè sono stupito... ma perchè mi immagino la gente tutta "ingessata"


hahhahahahha

scusassero o.t.
"..se domani contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando.."
wwomeo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 21, 2006 17:19 pm
Località: South Milan

Messaggioda animamorbida » mer ago 23, 2006 12:31 pm

wwomeo ha scritto:
animamorbida ha scritto:
dags1972 ha scritto:ti consiglio le guide edt e routard....


Infatti le ho prese ... però dicono "genericamente": portatevi abbigliamento pesante, la slitta non serve. Io non vorrei partire con un gran bagaglio quindi se devo cacciare dentro lo zaino il piumino già è pieno!!

Anche per il mal di quota dicono di bere l'infuso di foglie di coca ... ma volevo sapere se qualcuno ha provato e se effettivamente funziona ...

Grazie mille comunque :D




8O


non prechè sono stupito... ma perchè mi immagino la gente tutta "ingessata"


hahhahahahha

scusassero o.t.


Perchè??!! :?: :roll:
Pensavo che le foglie di coca "sciogliessero" ... :D :D o intendi ingessata da cadute post bevuta di infuso??? :? :? :roll: :wink: !!

Dai, aiutatemi seriamente ... :wink:
"Ti indicherò un filtro amoroso senza veleni, senza erbe, senza formule magiche:
se vuoi essere amato, ama!" (Seneca)
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Messaggioda wwomeo » mer ago 23, 2006 12:35 pm

animamorbida ha scritto:
wwomeo ha scritto:
animamorbida ha scritto:
dags1972 ha scritto:ti consiglio le guide edt e routard....


Infatti le ho prese ... però dicono "genericamente": portatevi abbigliamento pesante, la slitta non serve. Io non vorrei partire con un gran bagaglio quindi se devo cacciare dentro lo zaino il piumino già è pieno!!

Anche per il mal di quota dicono di bere l'infuso di foglie di coca ... ma volevo sapere se qualcuno ha provato e se effettivamente funziona ...

Grazie mille comunque :D




8O


non prechè sono stupito... ma perchè mi immagino la gente tutta "ingessata"


hahhahahahha

scusassero o.t.


Perchè??!! :?: :roll:
Pensavo che le foglie di coca "sciogliessero" ... :D :D o intendi ingessata da cadute post bevuta di infuso??? :? :? :roll: :wink: !!

Dai, aiutatemi seriamente ... :wink:


chiedo venia :oops:
stavo scherzando e non volevo assolutamente.. sviarti dal tema..era per far due risate....

riguardo l'ingessamento :roll: non credo lo dia l'infuso .. ma la polverina tanto cara a Diego Armando 8) .. per questo ho ironizzato :D
"..se domani contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando.."
wwomeo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 21, 2006 17:19 pm
Località: South Milan

Messaggioda animamorbida » mer ago 23, 2006 13:03 pm

wwomeo ha scritto:
animamorbida ha scritto:
wwomeo ha scritto:
animamorbida ha scritto:
dags1972 ha scritto:ti consiglio le guide edt e routard....


Infatti le ho prese ... però dicono "genericamente": portatevi abbigliamento pesante, la slitta non serve. Io non vorrei partire con un gran bagaglio quindi se devo cacciare dentro lo zaino il piumino già è pieno!!

Anche per il mal di quota dicono di bere l'infuso di foglie di coca ... ma volevo sapere se qualcuno ha provato e se effettivamente funziona ...

Grazie mille comunque :D






8O


non prechè sono stupito... ma perchè mi immagino la gente tutta "ingessata"


hahhahahahha

scusassero o.t.


Perchè??!! :?: :roll:
Pensavo che le foglie di coca "sciogliessero" ... :D :D o intendi ingessata da cadute post bevuta di infuso??? :? :? :roll: :wink: !!

Dai, aiutatemi seriamente ... :wink:


chiedo venia :oops:
stavo scherzando e non volevo assolutamente.. sviarti dal tema..era per far due risate....

riguardo l'ingessamento :roll: non credo lo dia l'infuso .. ma la polverina tanto cara a Diego Armando 8) .. per questo ho ironizzato :D



:D :D :D Chissà come torno io!!!! :D :D :D
"Ti indicherò un filtro amoroso senza veleni, senza erbe, senza formule magiche:
se vuoi essere amato, ama!" (Seneca)
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Messaggioda Montre » mer ago 23, 2006 13:26 pm

senti animella disperata, invece di pensare alla droga e di tornare strafatta di bamba, potresti usare anche della semplice aspirina :wink:
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda dags1972 » mer ago 23, 2006 13:33 pm

Montre ha scritto:senti animella disperata, invece di pensare alla droga e di tornare strafatta di bamba, potresti usare anche della semplice aspirina :wink:


o se vuoi sballare mentos e diet coke
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda animamorbida » mer ago 23, 2006 14:47 pm

Montre ha scritto:senti animella disperata, invece di pensare alla droga e di tornare strafatta di bamba, potresti usare anche della semplice aspirina :wink:



8O :D Strafatta io??? :? :? 8) 8)
Ma se non fumo nemmeno!!! :lol:
Certo, l'aspirina la porto ... ma mi hanno detto che il problema è avere una concentrazione maggiore di globuli rossi per respirare un po' meglio ... 8O 8O
Uffa ... mi arresteranno alla dogana al rientro!! :D :D :D
"Ti indicherò un filtro amoroso senza veleni, senza erbe, senza formule magiche:
se vuoi essere amato, ama!" (Seneca)
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Messaggioda ffrizzy » mer ago 23, 2006 15:34 pm

Ciao animamorbida, allora con ordine;(questo è come la vedo io)
no al piumino si a pile e giacca a vento (tanto poi un maglione te lo compri di sicuro quando sei la :wink: )

si scarponi da trekking

l'Inca Trail se vai a fare escursioni anche qui non risulterà un problema

per la coca;"il mate"(l'infuso) te lo danno da tutte le parti (nessun effetto)
invece se mastichi le foglie (bisogna avvolgerci dentro un sassolino che penso sia tipo calcare) l'effetto e mooolto anestetizzante (dovrebbero usarlo i dentisti) ma non mi ricordo che abbia influito sul mal di montagna
se vuoi le foglie le puoi pure portare a casa ( a dimostrazione che non è considerata droga)
per il mal di montagna anno la coramina(mi sembra che si scriva cosi)
se cerchi qualcosa che ti dia la"carica" vai sotto casa (e non sò dove abiti)
e prendi la polverina tanto diffusa in Italia 8)

comunque se fai Lima-Nazca-Arequipa-Titicaca-Cuzco in questo ordine non dovresti avere particoleri problemi con la quota perche sali gradualmente (almeno noi non ne abbiamo avuti :wink: )
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO

Messaggioda animamorbida » mer ago 23, 2006 15:40 pm

ffrizzy ha scritto:Ciao animamorbida, allora con ordine;(questo è come la vedo io)
no al piumino si a pile e giacca a vento (tanto poi un maglione te lo compri di sicuro quando sei la :wink: )

si scarponi da trekking

l'Inca Trail se vai a fare escursioni anche qui non risulterà un problema

per la coca;"il mate"(l'infuso) te lo danno da tutte le parti (nessun effetto)
invece se mastichi le foglie (bisogna avvolgerci dentro un sassolino che penso sia tipo calcare) l'effetto e mooolto anestetizzante (dovrebbero usarlo i dentisti) ma non mi ricordo che abbia influito sul mal di montagna
se vuoi le foglie le puoi pure portare a casa ( a dimostrazione che non è considerata droga)
per il mal di montagna anno la coramina(mi sembra che si scriva cosi)
se cerchi qualcosa che ti dia la"carica" vai sotto casa (e non sò dove abiti)
e prendi la polverina tanto diffusa in Italia 8)

comunque se fai Lima-Nazca-Arequipa-Titicaca-Cuzco in questo ordine non dovresti avere particoleri problemi con la quota perche sali gradualmente (almeno noi non ne abbiamo avuti :wink: )



:D :D Mitica Frizzy!! Ti ringrazio moltissimo delle informazioni preziose.
Allora questa sera scatta l'acquisto di una giacca a vento seria.
.... effettivamente ... anch'io un maglione o due o tre pensavo di comprarli là :wink: :D :D !!
No, la polverina per la carica non la cerco ... la troverei facilmente (Ravenna, Milano Marittim, ecc. ecc. sono luoghi "ottimi" per trovarne!!) ma direi che al pensiero di questo viaggio di carica ne ho abbastanza già di mio!!

Si, il giro è proprio quello!!

Ti ringrazio tanto!!
P.S. Se ho bisogno magari ti chiedo ancora qualcosa :D :D
"Ti indicherò un filtro amoroso senza veleni, senza erbe, senza formule magiche:
se vuoi essere amato, ama!" (Seneca)
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Messaggioda ffrizzy » mer ago 23, 2006 15:47 pm

chiedi pure, però i ci sono stato un bel pò di anni fà, x info recenti su prezzi e spostamenti c'è in giro altra gente :wink:
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO

Messaggioda ffrizzy » mer ago 23, 2006 15:48 pm

ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO

Messaggioda il.bruno » mer ago 23, 2006 15:54 pm

A parte rimedi come aspirina o diamox o altro, il modo migliore di prevenire il mal di montagna è bere molta acqua.
Diciamo che se vai a 5mila m, se bevi 5 litri di acqua al giorno diminuisci drasticamente le probabilità di comparsa del malessere (NB: è mal di montagna, cioè un edema cerebrale, in forma lieve, anche quello che ti viene quando avverti il semplice malditesta, diventa via via più grave quando gli si sommano i sintomi di nausea ecc. ecc.).
Così non avrai bisogno nemmeno dell'aspirina (ma portala)!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvio » mer ago 23, 2006 15:56 pm

il.bruno ha scritto:A parte rimedi come aspirina o diamox o altro, il modo migliore di prevenire il mal di montagna è bere molta acqua.
Diciamo che se vai a 5mila m, se bevi 5 litri di acqua al giorno diminuisci drasticamente le probabilità di comparsa del malessere (NB: è mal di montagna, cioè un edema cerebrale, in forma lieve, anche quello che ti viene quando avverti il semplice malditesta, diventa via via più grave quando gli si sommano i sintomi di nausea ecc. ecc.).
Così non avrai bisogno nemmeno dell'aspirina (ma portala)!



ben rivisto, era ora.


8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda animamorbida » mer ago 23, 2006 16:15 pm

il.bruno ha scritto:A parte rimedi come aspirina o diamox o altro, il modo migliore di prevenire il mal di montagna è bere molta acqua.
Diciamo che se vai a 5mila m, se bevi 5 litri di acqua al giorno diminuisci drasticamente le probabilità di comparsa del malessere (NB: è mal di montagna, cioè un edema cerebrale, in forma lieve, anche quello che ti viene quando avverti il semplice malditesta, diventa via via più grave quando gli si sommano i sintomi di nausea ecc. ecc.).
Così non avrai bisogno nemmeno dell'aspirina (ma portala)!



:D Questo forum è una miniera ... grazie mille a tutti!!
P.S. Qualcuno vuole le foglie di coca con sassolino di calcare annesso??! :wink: :D
"Ti indicherò un filtro amoroso senza veleni, senza erbe, senza formule magiche:
se vuoi essere amato, ama!" (Seneca)
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Messaggioda Silvio » mer ago 23, 2006 16:17 pm

animamorbida ha scritto:
il.bruno ha scritto:A parte rimedi come aspirina o diamox o altro, il modo migliore di prevenire il mal di montagna è bere molta acqua.
Diciamo che se vai a 5mila m, se bevi 5 litri di acqua al giorno diminuisci drasticamente le probabilità di comparsa del malessere (NB: è mal di montagna, cioè un edema cerebrale, in forma lieve, anche quello che ti viene quando avverti il semplice malditesta, diventa via via più grave quando gli si sommano i sintomi di nausea ecc. ecc.).
Così non avrai bisogno nemmeno dell'aspirina (ma portala)!



:D Questo forum è una miniera ... grazie mille a tutti!!
P.S. Qualcuno vuole le foglie di coca con sassolino di calcare annesso??! :wink: :D



robba superata.


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda animamorbida » mer ago 23, 2006 16:27 pm

Silvio ha scritto:

robba superata.


:lol: :lol: :lol:



Ma io sono estremamente "arretrata" ... :wink: 8O !!
"Ti indicherò un filtro amoroso senza veleni, senza erbe, senza formule magiche:
se vuoi essere amato, ama!" (Seneca)
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Messaggioda giobenelab » mer ago 23, 2006 17:07 pm

confermo quel che ti dice FFrizzy...
io andai a settembre di 2 anni fa:
no piumino, si pile e giacca a vento. e' molto importante secondo me avere una giacca leggera e in goretex perche' devi portartela in spalla (insieme a sacco a pelo, h20, 1 cambio etc..) per 4 giorni, e ti si deve asciguare in fretta in quanto, come vedrai, durante l'inca trail statisticamente piove almeno 3 giorni su 4. al passo della donna morta piove di sicuro, e spesso non hai tempo di asciugarti la roba perche; anche se per miracolo non piove, c'e' un;umidita della madonna. detto questo, arrivare anche fradici alla porta del sol la mattina presto per vedere l'alba e arrivare al Macchiu Picchu quando e' ancora desolato (prima che arrivino i primi treni da Aguascaliente) non ha prezzo....

il giro che dici di fare e' mas o meno quello che feci io, non dovresti aver problemi se ti acclimati bene. hai pero saltato la cordillera blanca? ahi ahi ahi....
a me fecero molto bene le foglie di coca, pero bisogna masticarle moooolto a lungo, non due morsi e poi si sputano via. non ho usato coramina ma avevo sentito dire che potesse essere un buon rimedio alla soroque

scarponi da trekking vanno bene, anche non rigidi o troppo pesanti. meglio se in goeretex (vedi sopra). mi raccomando calzini di ricambio, e visto che il loro peso e' minimo, ti consiglio 2 piccoli sacchetti di plastica. e' un vechcio trucco che mi insegno mia mamma, non proprio ortodosso ma a noi ci salvo in culo: in pratica il primo giorno di trekking diluvio talmente tanto che pur avendo scarponi in goretex, erano letteralmente fradici, e il giorno dopo dovevamo fare altrettanti km ma gli scarponi erano ancora fradici, se non peggio, della sera prima. avendo solo un altro paio di calzini asciutti e non volendoli bagnare metendoli in scarponi mizzi d'acqua, abbiamo usato sti mini sacchetti tra il calzino e lo scarpone: come ti dico non e' ortodosso e i puristi del trekking storceranno il naso...ma cosi facendo siamo riusciti a conservare calzini asciutti fino alla fine del trek.

buon viaggio
'Ive never been an extrovert, but I'm still breathing..'
Avatar utente
giobenelab
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: mar mar 21, 2006 17:00 pm

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.