Ernia del disco e arrampicata

Messaggioda alp74 » mer ago 23, 2006 11:12 am

mi inserisco nella discussione...
soffro anch'io di dolori abbastanza fastidiosi alla schiena in basso; come scariche elettriche soprattuto se faccio movimenti bruschi a freddo.
Può c'antrare l'ernia del disco?
Non ho mai fatto accertamenti
vado in montagna da 15 ani ed ho sempre portato zaini di peso medio
Grazie
alp74
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven mag 14, 2004 9:18 am

Messaggioda Annina » mer ago 23, 2006 11:18 am

Ringrazio davvero molto tutti gli inervenuti per i vostri preziosi consigli.
Io ho scoperto la mia ernia due inverni fatra L4-L5, quando dopo qualche sciata intensa, mi sono trovatra letteralmente bloccata, non riuscendo piu a reggermi in piedi, quindi coneguente cura di 15 gg di punture anti-infiammatorie poi la TAC, dove ho scoperto appunto di avere l'ernia.
Mi hanno detto di non operarla per il momento, ma quindi il problema resta.
Di sport non ne faccio moltissimo, diciamo che lo sci, purtroppo, non credo sia indicato ed quindi se non lo elimino del tutto, gia mi vedo costretta a limitarlo al minimo.
Quando posso faccio escursionismo in montagna, ma sempre con zaino in spalla, il che, al rientro mi da qualche doloretto, ma che supero nel giro di qualche giorno senza intervenire in nessun modo e restando magari un po alla larga ad ulteriori sfrorzi.
Ho fatto una volta disinfiammata una terapia da un osteopata, la quale devo dire, a me a giovato molto, facendomi passare questo anno decisamente in modo migliore, ogni tanto qualche doloretto, ma decisamente superabile e sopportabile.
In queste settimane di ferie, o voluto provare l'arrampicata, perche è uno sport che ho sempre amato, ma non avevo mai avuto occasione di praticarlo sin d'ora...e dopo qualche breve tentativo questo è il risultato, OGGI, mi ritrovo con dolori fortissimi alla schiena, dolore alla gamba sinistra, ancora mi reggo in piedi, ma se sbaglio a fare qualche sforzo ancora, non ci metto tanto a tornare bloccata del tutto.
In ogni caso i dolori che ho oggi, mi portano gia a dover intervenire nuovamente con le punture anti-infiammatorie e al riposo da ogni sforzo.

La cosa mi rattrista tantissimo, perche avrei davvero voluto provare ad arrampicare ancora, ma per il momento, gia mi ritrovo a dover rinunciare, anche se, non appena il dolore sarà scomparso, ritornero a fare una terapia osteopatica, magari del nuoto, e seriamente della ginnastica che possa rinforzarmi la muscolatura della schiena....un consulto del medico, rispetto la mia personale situazione schiena e l'eventuale tentativo per ritornare ad arrampicare!

Spero davvero di poter indossare l'imbrago la prossima primavera!!!

Grazie a tutti.
Anna
Anna
Avatar utente
Annina
 
Messaggi: 181
Iscritto il: mar ago 22, 2006 19:15 pm
Località: VDA

Messaggioda Annina » mer ago 23, 2006 11:26 am

alp74 ha scritto:mi inserisco nella discussione...
soffro anch'io di dolori abbastanza fastidiosi alla schiena in basso; come scariche elettriche soprattuto se faccio movimenti bruschi a freddo.
Può c'antrare l'ernia del disco?
Non ho mai fatto accertamenti
vado in montagna da 15 ani ed ho sempre portato zaini di peso medio
Grazie


direi che un controllo medico piu approfondito, non possa essere che positivo, in quanto scoprire eventuali ernie prima che esse scatenino il loro dolore piu acuto, possa essere un buon modo per prevenire ed evitare appunto che questo accada, e credimi....i dolori sono davvero atroci, quando sono al culmine!
Io mi sono ritrovata a sentirmi invasa da dolori allucinanti e di ritrovarmi incapace di fare qualsiasi operazione, anche la piu semplice, come il vestirmi, lo stare in piedi, non parliamo poi dello stare seduta e delle notti dolorosissime....sono dolori che non dimentichi, quindi te lo consiglio vivamente...nel dubbio, un controllo, puo evitarti sofferenze piu grandi in futuro, in piu, ti puo permettere di agire in comportamenti da evitare e da fare, per migliorare la tue situazione.
ciaoo
Anna
Anna
Avatar utente
Annina
 
Messaggi: 181
Iscritto il: mar ago 22, 2006 19:15 pm
Località: VDA

Messaggioda AlbertoB » mer ago 23, 2006 11:50 am

io ti posso dire la mia esperienza: durante un viaggio mi sono ritrovato senza sensibilità a polpaccio e piede sx (sensibilità che non ho più riacquistato), e ovviamente dolore. Quell'anno ho passato le ferie a letto...
Poi i mesi successivi ho fatto (dopo visita medica, naturalmente: il medico mi ha sconsigliato di portare bambini e zaini, e alla domanda "posso sciare?" mi ha risposto "ma lei vuole proprio farsi male") molto nuoto e chiropratico e agopuntura, sempre con la spada di damocle del mal di schiena e con una fondamentale rigidità non so se dovuta alla paura o cosa. L'anno dopo ho ripreso ad arrampicare e secondo me ciò mi ha portato molti benefici. Lo stretching, come ti dicevo, mi ha risolto il 90% dei problemi che mi rimanevano e oggi sto benissimo (dita incrociate), a distanza di 6-7 anni, praticamente soltanto arrampicando e facendo stretching.
Ti posso anche aggiungere che ho provato quest'anno a fare una settimana bianca, ma il terzo giorno ho dovuto saltare lo sci, perché avevo un po' di dolore (ho comunque sciato 4 giorni su 7): effettivamente non è il tipo di attività più indicato.
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia

Messaggioda Annina » mer ago 23, 2006 12:11 pm

Grazie Alberto..cerchero di seguire i tuoi consigli...nuoto e stretching!!!
e speero di poter riprendere poi con le prove di arrampicata!
ciaoo
Anna
Anna
Avatar utente
Annina
 
Messaggi: 181
Iscritto il: mar ago 22, 2006 19:15 pm
Località: VDA

Messaggioda xee » mer ago 23, 2006 12:17 pm

alp74 ha scritto:...
Non ho mai fatto accertamenti
...


:wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Donatello » mer ago 23, 2006 12:23 pm

xee ha scritto:
alp74 ha scritto:...
Non ho mai fatto accertamenti
...


:wink:


Avvoltoio! :?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda xee » mer ago 23, 2006 12:33 pm

Donatello ha scritto:
xee ha scritto:
alp74 ha scritto:...
Non ho mai fatto accertamenti
...


:wink:


Avvoltoio! :?


8)


malizioso. Lavoro nel pubblico, io :P
E pure lontano da dove sta Alp.
Al quale comunque consiglio una capatina dal suo curante :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Montre » mer ago 23, 2006 12:50 pm

scusa se insisto Annina, ma un mio carissimo amico come ti dicevo con la panca ha veramente risolto, tieni presente che di lavoro monta condizionatori d'aria, non so se hai presente, ma è molto pesante, ora lui continua a lavorare senza problemi, e questa cosa va già avanti da anni.

se ci pensi è pure logico, distendi uno schiacciamento e non ti fa più male.

scusa se ho insistito ma leggere tutte queste sofferenze mi rattrista, e sopratutto mi dispiacerebbe che ti imbottissi di farmaci praticamente inutili.

l'ernia non è una cosa che si cura con dei farmaci o con semplici manipolazioni, bisogna impostare la schiena in un certo modo.

non mi resta che farti i migliori auguri
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Montre » mer ago 23, 2006 12:56 pm

eccola:

Immagine
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Montre » mer ago 23, 2006 12:57 pm

La mancanza di movimento e i carichi che, in seguito a posture scorrette spesso dovute al lavoro, incidono sulla colonna vertebrale, sono i principali responsabili del dolori muscolari, delle lesioni e dei danni alla colonna vertebrale stessa. Quest'ultima, organo assiale centrale, è avvolta da un fascio muscolare ben sviluppato che deve essere tenuto regolarmente in allenamento per conferire sostegno e flessibilità. A questo proposito gli articoli Medico-Sportivi Kettler possono offrire un notevole contributo.
La panca gravitazionale Apollo è l'ideale per scaricare lo stress accumulato durante il giorno: le posizioni che si possono assumere con questa panca favoriscono il rilassamento delle tensioni muscolari a carico delle vertebre e quindi della schiena eliminando i dolori muscolari con la "Posizione sopra la Testa". Dotato di sistema di sicurezza antiribaltamento e regolazione veloce dell'angolo d'inclinazione.
Dimensioni d'ingombro: (Lu) 140cm, (La) 76cm, H 216cm. Dimensioni ripiegato: (Lu) 76cm, (La) 52cm, H 200cm. Portata massima utente: 110Kg.
Peso attrezzo: 35,6kg
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda nove inseguito » mer ago 23, 2006 12:59 pm

Montre ha scritto:eccola:

Immagine
8O 8O 8O sembra un attrezzo sado! 8O e lo usi regolarmente? 8O


:wink: scherzo! scusate l'OT! non ho resistito! :wink:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Montre » mer ago 23, 2006 13:05 pm

ti interessa provarlo amOr? 8) :lol:
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda alp74 » mer ago 23, 2006 13:08 pm

xee ha scritto:
Donatello ha scritto:
xee ha scritto:
alp74 ha scritto:...
Non ho mai fatto accertamenti
...


:wink:


Avvoltoio! :?


8)


malizioso. Lavoro nel pubblico, io :P
E pure lontano da dove sta Alp.
Al quale comunque consiglio una capatina dal suo curante :wink:



siete terribili!
il mio era un messaggio per tutti e non per xee in particolare..
e su mal di schiena non c'é da scherzare :x
alp74
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven mag 14, 2004 9:18 am

Messaggioda lastraniera » mer ago 23, 2006 13:12 pm

Anna, ottima idea di fare ginnastica. Per il nuoto: NON FARE LA RANA! Non sapevo questa cosa, ma dopo l'intervento, lo specialista me l'aveva vietato per sei mesi! Uno sport che è molto buono per la schiena: andare in bici, ma solo su strade asfaltate. Io ho una serie di esercizi, mirati agli addominali ed i muscoli della schiena, e se non li faccio regolarmente, me lo dice la mia schiena (non con dolori, ma solo una certa "stanchezza"). Cose che mi fanno soffrire un po': guidare la macchina (ma adesso va già molto meglio), stare in piedi, fare lo shopping, pulire la casa. Ma in fondo, sono molto felice che posso di nuovo fare tutto quello che voglio senza sentire dolori! Ed in ritorno, cerco di prendere cura di me stessa. Muovermi, fare sport ed anche riposarmi...
Per chi tema di aver un'ernia: concordo pienamente con il consiglio di farsi esaminare. Io l'avevo, ma non lo sapevo e quando l'ho saputo, era troppo tardi... Con tutte le sofferenze che descrive anche Anna. Brrr, un incubo!
In bocca al lupo!
l'insalata belga
Avatar utente
lastraniera
 
Messaggi: 45
Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:01 am
Località: lolololodi

Messaggioda Annina » mer ago 23, 2006 15:33 pm

ringrazio ancora tutti per il grande interessamento e per tutti i vs consigli che sto valutando e memorizzando!

per lastraniera, grazie 1000 anche a te per la segnalazione del nuoto a rana da evitare, perche è quello che in genere io pratico maggiormante se vado in piscina! quindi...da evitare!
grazie grazie a tutti!
Anna
Anna
Avatar utente
Annina
 
Messaggi: 181
Iscritto il: mar ago 22, 2006 19:15 pm
Località: VDA

Messaggioda lastraniera » mar set 26, 2006 23:29 pm

Ho ancora pensato a questo argomento, in particolare al consiglio di non portare zaini pesanti. Ma con un buono zaino, il peso non va sulla schiena, ma sulle anche, senza caricare troppo la colonna vertebrale. O mi sbaglio??? Cosa pensate della combinazione (ex) ernia / zaino?
Avatar utente
lastraniera
 
Messaggi: 45
Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:01 am
Località: lolololodi

Messaggioda sax » ven set 29, 2006 20:42 pm

Eccomi! :D

Un rudere antidiluviano che insiste nell'arrampicare...... :(


Due operazioni........

Tonnellate di morfina...........

Tonnellate di antinfiammatori......

E..................sto peggio di prima! :( :cry:

Ogni volta che mi sono operato i medici e fisioterapisti mi hanno detto...

LASCIA PERDERE L'ARRAMPICATA

Il movimento di compressione a schiena inarcata nn e' purtroppo un toccasana.....

E vero che c'e' una decompressione.....ma anche una compressione quando si caricano le gambe.....

Per nn parlare dei carichi.... :roll:

Cmq Addominali.....panca a inversione e ...

STRINGERE I DENTI! :wink:


E vaffanculo! 8)
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda flicker » ven set 29, 2006 21:57 pm

sax ha scritto:Eccomi! :D

Un rudere antidiluviano che insiste nell'arrampicare...... :(


Due operazioni........

Tonnellate di morfina...........

Tonnellate di antinfiammatori......

E..................sto peggio di prima! :( :cry:

Ogni volta che mi sono operato i medici e fisioterapisti mi hanno detto...

LASCIA PERDERE L'ARRAMPICATA

Il movimento di compressione a schiena inarcata nn e' purtroppo un toccasana.....

E vero che c'e' una decompressione.....ma anche una compressione quando si caricano le gambe.....

Per nn parlare dei carichi.... :roll:

Cmq Addominali.....panca a inversione e ...

STRINGERE I DENTI! :wink:


E vaffanculo! 8)


ed una damigiana di rosso del conero

:twisted:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda sax » sab set 30, 2006 13:00 pm

flicker ha scritto:
sax ha scritto:Eccomi! :D

Un rudere antidiluviano che insiste nell'arrampicare...... :(


Due operazioni........

Tonnellate di morfina...........

Tonnellate di antinfiammatori......

E..................sto peggio di prima! :( :cry:

Ogni volta che mi sono operato i medici e fisioterapisti mi hanno detto...

LASCIA PERDERE L'ARRAMPICATA

Il movimento di compressione a schiena inarcata nn e' purtroppo un toccasana.....

E vero che c'e' una decompressione.....ma anche una compressione quando si caricano le gambe.....

Per nn parlare dei carichi.... :roll:

Cmq Addominali.....panca a inversione e ...

STRINGERE I DENTI! :wink:


E vaffanculo! 8)


ed una damigiana di rosso del conero

:twisted:





Fanculo Flick! :evil:


Tanto n'do vai..........te tocca....... :evil:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.