Roccia rimossa a Rocca Pendice

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Roccia rimossa a Rocca Pendice

Messaggioda Paoloche » mar ago 22, 2006 13:41 pm

Ciao a tutti.
Questa domanda e' rivolta ai frequentatori abituali del Pendice: su Banana
e' stata chiaramente rimossa una discreta quantita' di roccia (lamona
funzionale come appoggio per i piedi in spaccata) i cui
pezzi stazionano all'attacco. Ci han detto che e' stato fatto di proposito
ma con difficlta' (come dire: non era poi tanto pericolante)
Chi ne sa qualcosa su chi lo abbia fatto?

Commento: se si dovessero togliere a forza tutti i punti che suonano a
vuoto del Pendice.... non ne rimarrebbe su molto


Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda .:eZy:. » mar ago 22, 2006 13:45 pm

O bella 8O ... la mia Banana... addio 6a :idea: :cry:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda andreag » mar ago 22, 2006 14:03 pm

.:eZy:. ha scritto:O bella 8O ... la mia Banana... addio 6a :idea: :cry:


Sono d'accordo con Paolo, avevo fatto il tiro in questione a fine luglio, e non avevo notato punti particolarmente instabili, ci sono tiri lì a fianco in cui tutta la roccia suona vuota (vedi videomare ad es.), che facciamo, smontiamo le vie???

Comunque tranquillo ezy, il grado non è aumentato, solo il raggiungimento di uno spit (il 5° da terra) è ora leggermente più complicato e meno agevole il moschettonaggio....

Mi incuriosisce comunque capire chi decide ed eventualmente autorizza questi "lavori", il CAI che gestisce la palestra ne sa qualcosa???

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Alby » mer ago 23, 2006 22:28 pm

Secondo me nulla è cambiato,nè per banana nè per Gianni e Gianni.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda andreag » gio ago 24, 2006 0:28 am

Alby ha scritto:Secondo me nulla è cambiato,nè per banana nè per Gianni e Gianni.


Ieri a Rocca c'erano una quindicina di persone, tutti habituè, e più o meno tutti erano interdetti per l' operazione, e concordi nel dire che l'intervento ha modificato sia Banana che Gianni e gianni.....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Paoloche » gio ago 24, 2006 13:46 pm

Alby ha scritto:Secondo me nulla è cambiato,nè per banana nè per Gianni e Gianni.


boh, su questo ho i miei dubbi. Per Banana non e' vero e per Gianni e Gianni
rischiero' di non riuscire a farla piu' nemmeno da secondo se e' venuto
meno l'appiglio che penso io.


Comunque interventi del genere non possono essere fatti dal primo che
passa senza una valutazione sensata del rischio effettivo.
Il Pendice suona a vuoto in parecchi punti e anche peggio di li'.

Mi dicono che chi era presente al (mis)fatto ha invitato a desistere l'anonimo ( per ora) autore, il quale pero' se ne e' bellamente fregato.

Sara' bene andare piu' a fondo della questione.


P.
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda Enrico B. » gio ago 24, 2006 13:53 pm

andreag ha scritto:
Ieri a Rocca c'erano una quindicina di persone, tutti habituè, e più o meno tutti erano interdetti per l' operazione, e concordi nel dire che l'intervento ha modificato sia Banana che Gianni e gianni.....

Andrea


Per quanto riguarda la salita mi è sembrato che non sia cambiato poi molto, anche se ora è necessario (per "banana") alzare un pò di più il piede e di conseguenza tenere l'appiglio con più decisione. L'appoggio in effetti si usava e non credo fosse stato così pericolante.
Ben vengano queste opere di manutenzione, anche se per esempio la recente ri-spittatura ha snaturato più di qualche tiro... io penso però che la personale esperienza e percezione, essendo appunto "personale", dovrebbe indurre a riflettere circa il gusto degli "altri", che vedono le stesse cose che vediamo noi, ma da una prospettiva diversa.
Concordo con Andrea sul fatto che rimuovendo le scaglie pericolanti da Rocca Pendice si corre il rischio di restare senza vie...

O.T.

nel pomeriggio se riesco a liberarmi farò una capatina a Rocca, magari ci incontriamo?
Etica x Etica x 3,14
Avatar utente
Enrico B.
 
Messaggi: 126
Images: 2
Iscritto il: dom ago 31, 2003 12:18 pm
Località: Padova

Messaggioda andreag » gio ago 24, 2006 14:14 pm

Enrico B. ha scritto:
andreag ha scritto:
Ieri a Rocca c'erano una quindicina di persone, tutti habituè, e più o meno tutti erano interdetti per l' operazione, e concordi nel dire che l'intervento ha modificato sia Banana che Gianni e gianni.....

Andrea


Per quanto riguarda la salita mi è sembrato che non sia cambiato poi molto, anche se ora è necessario (per "banana") alzare un pò di più il piede e di conseguenza tenere l'appiglio con più decisione. L'appoggio in effetti si usava e non credo fosse stato così pericolante.
Ben vengano queste opere di manutenzione, anche se per esempio la recente ri-spittatura ha snaturato più di qualche tiro... io penso però che la personale esperienza e percezione, essendo appunto "personale", dovrebbe indurre a riflettere circa il gusto degli "altri", che vedono le stesse cose che vediamo noi, ma da una prospettiva diversa.
Concordo con Andrea sul fatto che rimuovendo le scaglie pericolanti da Rocca Pendice si corre il rischio di restare senza vie...


E' proprio questo il punto Enrico, ho sentito molti lamentarsi del modo in cui alcune vie sono state "riviste"; i lavori di manutenzione alle vie sono una faccenda delicata, e andrebbero fatti solo da chi li fa a regola d'arte, la modifica della roccia o della spittatura andrebbe fatta solo in caso di effettivo pericolo (evidente deterioramento della stabilità di una lama o dei chiodi) e soprattutto dopo avere constatato un generale accordo dei frequentatori abituali della falesia; in fondo tra chi va in pendice spesso ormai ci si conosce tutti. Interventi fatti da qualche furbone che crede di poter valutare "col suo metro" al posto di tutti gli altri perchè tanto "la parete non è di nessuno" sono quanto mai sgraditi.
Ricordiamo invece che pareti come il Pendice sono da considerare "di tutti" i suoi frequentatori, specie quelli che ci vanno più spesso e da anni.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Alby » gio ago 24, 2006 15:05 pm

Paoloche ha scritto:
Alby ha scritto:Secondo me nulla è cambiato,nè per banana nè per Gianni e Gianni.


boh, su questo ho i miei dubbi. Per Banana non e' vero e per Gianni e Gianni
rischiero' di non riuscire a farla piu' nemmeno da secondo se e' venuto
meno l'appiglio che penso io.



P.


Vai tranquillo,c'è ancora un buon verticale per la mano sinistra da prendere :wink:
E cmq mi sembra si stia alzando un casino per nulla.Invece di scannarsi per sta storiella,non sarebbe meglio togliere gli spit su gna gna gnao e su brasilera (tappando i relativi scavati) per dare più respiro a diretta??c***o,uno la prova e si sente dire questo no,questo no,bla bla bla...e tutto anche per colpa di ste 2 viette vicine...maledetti gli scavati a rocca..e il voler fare più vie possibili sulle palestre/pareti.Fosse per me esisterebbero solo le vie della guida di Checco (Piardi).
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Alby » gio ago 24, 2006 15:41 pm

E cmq siamo tutti bravi ad alzare la voce. Poi se sta lama (che peraltro suonava molto vuoto) un bel giorno si stacca e casca in testa al nostro socio ecco che si corre al CAI per denunciare una mancata manutenzione della palestra, eh già, perchè quella era una lama che si muoveva bene e che andava tolta. Al giorno d'oggi nessuno si fa più scrupoli nello sporgere denunce a destra e a manca.
Quindi,manco ciacoe (e seghe mentali) e ndemo rampegare,giremo e faesie e femo vie in montagna che xe mejo :D :D

A
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Enrico B. » gio ago 24, 2006 17:14 pm

Alby ha scritto:Quindi,manco ciacoe (e seghe mentali) e ndemo rampegare,giremo e faesie e femo vie in montagna che xe mejo :D :D

A


Complimenti per la perla di saggezza: il forum però è il luogo adatto per discutere di queste problematiche? in falesia o in montagna meglio parlare poco.

Possibile che tu non riesca a convivere, nemmeno sul forum, con i tuoi ?simili??

Si è convissuto a Rocca Pendice con ghiri, calabroni, vespe, falchi, lame staccate e scaglie pericolanti da quando è nato il ?rocciodromo? (come era stato chiamato)? nonché con soste e vecchi chiodi cementati, i primi spit da 8mm in alluminio e le ripetute chiodature e schiodature selvagge.

Guardiamo al passato, immaginiamo il futuro? c?è ancora qualcuno che ha bisogno di ?lasciare la sua traccia?? I cani segnano il territorio con la pipì, perché imitarli?

Risenti dell?imperante modello culturale?

Buona omologazione.
Etica x Etica x 3,14
Avatar utente
Enrico B.
 
Messaggi: 126
Images: 2
Iscritto il: dom ago 31, 2003 12:18 pm
Località: Padova

Messaggioda andreag » gio ago 24, 2006 18:58 pm

Alby ha scritto:E cmq mi sembra si stia alzando un casino per nulla.Invece di scannarsi per sta storiella,non sarebbe meglio togliere gli spit su gna gna gnao e su brasilera (tappando i relativi scavati) per dare più respiro a diretta??c***o,uno la prova e si sente dire questo no,questo no,bla bla bla...e tutto anche per colpa di ste 2 viette vicine...maledetti gli scavati a rocca..e il voler fare più vie possibili sulle palestre/pareti.Fosse per me esisterebbero solo le vie della guida di Checco (Piardi).


Sugli scavati a Rocca potrei anche essere d'accordo, sul resto del discorso invece proprio no. Allora riportiamo indietro l'orologio per tutti, e la diretta te la fai con la chiodatura originale....

io le (poche) vie degli attacchi che c'erano all'epoca le ho fatte le prime volte con i chiodi "rusene" (ci sono ancora gli anelli sulla fessura Schranzhofer per chi li vuol vedere), ma non li rimpiango mica....

In compenso ora a dx di banda bassotti ci sono dei bellissimi monotiri di 35 m ripuliti e chiodati di fresco....

Una falesia "viva" ha bisogno di un continuo lavoro di aggiornamento, solo che come ho detto prima la questione è abbastanza delicata e certi lavori vanno fatti pensandoci bene, poi una volta fatti è difficile tornare indietro (come nel caso degli scavi che citi).
Inoltre a Rocca bisogna tener conto del tipo di roccia, che è molto particolare rispetto a qualunque altra falesia.

e cmq, se vai a prendere lo (unico) scavato di brasilera per fare la diretta, sei un vero giocoliere!!!!!
:D :D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Alby » gio ago 24, 2006 19:52 pm

andreag ha scritto:Inoltre a Rocca bisogna tener conto del tipo di roccia, che è molto particolare rispetto a qualunque altra falesia.
Andrea


Per questo dico che a Rocca gli scavati non dovrebbero esserci..
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda andreag » gio ago 24, 2006 20:05 pm

Alby ha scritto:
andreag ha scritto:Inoltre a Rocca bisogna tener conto del tipo di roccia, che è molto particolare rispetto a qualunque altra falesia.
Andrea


Per questo dico che a Rocca gli scavati non dovrebbero esserci..



per fortuna a Rocca lo scavo è rimasto un fenomeno circoscritto a poche vie e limitato nel tempo, spero che non se ne facciano altri.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Paoloche » ven ago 25, 2006 10:45 am

Alby ha scritto: perchè quella era una lama che si muoveva bene e che andava tolta.
A



..... sento puzza di partiecipazione all'intervento.....
(comunque il nome lo si sa solo che io non lo so io...)

Ieri sono andato e ho fatto Banana. A parte il fatto che non ricordo
assolutamente che la lama ballasse, subito sopra se ne prende un'altra
che suona vuota e quasi 'canta'.
Ho fatto la fessura Schrantzhofer (scritto giusto?) e prima del
diedrino finale si DEVE prendere ( e poi metterci su i piedi) un enorme
lamone a sbalzo ( lo si vede bene anche da giu') che e' tutta un'orchestra.



Morale (senza continuare con gli esempi): e' una caratteristica del Pendice ( proprio per il tipo di roccia) di avere parti staccate dal corpo principale
della parete. Non voglio dire che il fatto che ce ne siano molte NON significhi che
ci possa essere un potenziale pericolo. Ma che si vuole fare?

Lo facciamo sapere a qualche autorita' che immediatamente chiude tutto
per evitare incidenti possibili? ( sai quanto gliene fregherebbe
dell'arrampicata a prefetti ,
sindaci, presidenti-parchi ecc.?)

O facciamo fare a qualcuno di esperto (ma chi?) un "inventario" delle
zone piu' a rischio con interventi mirati?

Vicino a Tonex c'e' un ENORME masso che poteva sembrare instabile.
Un suo eventuale crollo sarebbe stato un disastro.
Ricordo un pool di persone (tra cui gli autori di quei tiri) con un esperto
disgaggiatore che hanno saggiato il blocco e decretato che non lo
si smuove nemmeno con le cannonate e quindi lo hanno lasciato li'.
Questo ovviamente non e' una garanzia ma un esempio di un buon
metodo. Certo IL FAI DA TE non lo vuole nessuno.
Come ampiamente discusso nella statistica incidenti, e' illusorio
eliminare ogni rischio dall'arrampicata e, per minimizzarli, a Rocca
si impara sin dalle prime volte come prendere e caricare le lame
(vedi var. comici) .


Ieri tutti i presenti che ho avvertito del fatto erano indignati.
Piu' di qualcuno ha detto che se fosse stato presente alla rimozione
l' avrebbero impedita......

P.
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda Alby » ven ago 25, 2006 12:04 pm

..... sento puzza di partiecipazione all'intervento.....
(comunque il nome lo si sa solo che io non lo so io...)


Mi spiace deluderti ma non ho partecipato all'intervento.
Certo che pare proprio una caccia all'untore.....
A
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Alberto65 » ven ago 25, 2006 13:14 pm

andreag ha scritto:
In compenso ora a dx di banda bassotti ci sono dei bellissimi monotiri di 35 m ripuliti e chiodati di fresco....

Andrea


A proposito di quei monotiri, quali sono le difficoltà? Sono tracciati nuovi o riprendono vecchi itinerari?
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda Paoloche » ven ago 25, 2006 17:46 pm

Alby ha scritto:
..... sento puzza di partiecipazione all'intervento.....
(comunque il nome lo si sa solo che io non lo so io...)


Mi spiace deluderti ma non ho partecipato all'intervento.
Certo che pare proprio una caccia all'untore.....
A



Mi scuso se sono stato frainteso e preciso: non voglio certo aprire un qui un pubblico linciaggio delle persone che hatto effettuato l'intervento; di piu' pronto ad accettare l'intervento stesso ( e a quel punto anche a ringraziare chi lo ha fatto) se mi fosse stato dimostrato ( il che e' pero' tutt'altro che avvenuto) che proprio in quel punto c'era una GRAVE ED URGENTE situazione
di pericolo. La mia richiesta iniziale era di avere informazioni ( e in effetti ne ho ricevute poi piu' in loco che qui) .
Cercherei di riassumere cosi' per smorzare i toni e mantenerli nei termini
civili di una discussione tra amici (magari con opinioni diverse):
se, come e' apparso dai commenti di molti, l'intervento non era espressamente necessario in quanto MANIFESTAMENTE URGENTE,
e' meglio che l'autore venga messo a conoscenza del disaccordo
di una larga parte della comunita' dei 'Pendicisti' e che si astenga
da ulteriori interventi. Ogni segnalazione di possibili problemi di
sicurezza in Parete Est e' invece benvenuta.


Ciao
Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda rampikino » mer set 06, 2006 11:10 am

Alcuni voci dicono che un giovane ragazzo è salito e ha rotto la lama con un martello, incitato da alcune persone presenti ("si, dai, rompea che tanto se eo stesso...")...ma immagino che l'incitamento fosse uno scherzo!

Alcune persone erano presenti...dai Icio, chi è stato?
E' caccia all'untore!
rampikino
 
Messaggi: 76
Iscritto il: gio set 12, 2002 22:50 pm
Località: padova

Messaggioda Alby » gio set 14, 2006 10:19 am

rampikino ha scritto:Alcuni voci dicono che un giovane ragazzo è salito e ha rotto la lama con un martello, incitato da alcune persone presenti ("si, dai, rompea che tanto se eo stesso...")...ma immagino che l'incitamento fosse uno scherzo!

Alcune persone erano presenti...dai Icio, chi è stato?
E' caccia all'untore!


Te lo dico io chi è stata...la Lory! Ed era Icio che la incitava :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.