da gordon » dom ago 20, 2006 13:55 pm
da flicker » dom ago 20, 2006 14:56 pm
Feo ha scritto:flicker ha scritto:Feo ha scritto:flicker ha scritto:più che altro visto i posti disponibili e le richieste per i corsi al cai di bo.
ti conviene fare il corso delle guide.
poi frequenta badolo, con la corda dall'alto fai un bel pò di vie e acquisti sicurezza, conosci gente e in poco tempo troverai persone con cui arrampicare, farai nuove amicizie ect. ect,
vero... feo.... titanium
A Bo accettano normalmente i primi 20 allievi/e. Però si comincia da marzo.
Se hai fretta condivido le parole di flicker![]()
p.s: tutto bene in Val Ferret?
ho preso tempo stupendo.
La bionda me l'ha detto!
![]()
sarà per la prossima!
da Silvio » dom ago 20, 2006 15:00 pm
gordon ha scritto:Però, complimenti a .... ma come c***o si scrive... quchibu.
Certo che se arrampichi per come scrivi non devi certo essere un fenomeno.
Punto primo:
ho solo rilanciato un'idea che mi era venuta in mente poi: se conosci l'italiano tra corso Cai e corso in Dolomiti a casa mia ci può essere differenza;
Punto secondo:
certi fenomeni che pensano di essere tali solo xchè fanno qualcosa in montagna e magari nella vita sono degli sfigati qualunque, possono anche evitare di rispondere ad un principiante, fermo restando che anche il presunto fenomeno sarà partito da zero;
Punto terzo:
l'unica cagata che non hai detto è quella che ognuna dispone della propria vita come meglio crede, ricordandoti però che muoiono a volte anche dei coglioni un po' + esperti, visto che in montagna siamo tutti vulnerabili in qualsiasi momento.
Forse questo non l'hai ancora imparato.
Ma d'altronde come in tutte le cose della vita molta gente manca di stile e si gonfia molto presto.. in genere sono i primi ad infilarsi i microchips in qualsiasi anfratto del corpo pur di essere notati da qualcuno.
Bye
da flicker » dom ago 20, 2006 15:18 pm
Silvio ha scritto:gordon ha scritto:Però, complimenti a .... ma come c***o si scrive... quchibu.
Certo che se arrampichi per come scrivi non devi certo essere un fenomeno.
Punto primo:
ho solo rilanciato un'idea che mi era venuta in mente poi: se conosci l'italiano tra corso Cai e corso in Dolomiti a casa mia ci può essere differenza;
Punto secondo:
certi fenomeni che pensano di essere tali solo xchè fanno qualcosa in montagna e magari nella vita sono degli sfigati qualunque, possono anche evitare di rispondere ad un principiante, fermo restando che anche il presunto fenomeno sarà partito da zero;
Punto terzo:
l'unica cagata che non hai detto è quella che ognuna dispone della propria vita come meglio crede, ricordandoti però che muoiono a volte anche dei coglioni un po' + esperti, visto che in montagna siamo tutti vulnerabili in qualsiasi momento.
Forse questo non l'hai ancora imparato.
Ma d'altronde come in tutte le cose della vita molta gente manca di stile e si gonfia molto presto.. in genere sono i primi ad infilarsi i microchips in qualsiasi anfratto del corpo pur di essere notati da qualcuno.
Bye
ti è andata di lusso, stacci.
da Zio Vare » lun ago 21, 2006 1:01 am
gordon ha scritto:
E fare un corso full intensive di cinque giorni in Dolomiti (le guide della Val di Fassa e Gardena per esempio lo fanno) che ne dite?
da GinoFlex » lun ago 21, 2006 2:52 am
Zio Vare ha scritto:gordon ha scritto:
E fare un corso full intensive di cinque giorni in Dolomiti (le guide della Val di Fassa e Gardena per esempio lo fanno) che ne dite?
Ottimo se hai il portafogli a fisarmonica.
Se viviamo sui sentito dire che scriviamo a fare sul forum?
Hai detto che non hai amici alpinisti con cui andare in montagna, ebbene, fai 5 giorni con le guide e dopo con chi vai in montagna? Da solo? Il topic del grigri modificato è già pronto.
Fai un corso di 5 giorni con le guide in Dolomiti, poi appena vedi un ghiacciaio pensi che le guide non te l'hanno spiegato.
Vai con gradualità, trovati degli amici frequentando il corso, con loro potrai allenarti anche su pannello e farai le uscite in falesia, magari faranno con te anche il corso di alpinismo e poi sarà una ruota difficile da fermare.
da calabrones » lun ago 21, 2006 9:56 am
gordon ha scritto:Però, complimenti a .... ma come c***o si scrive... quchibu.
Certo che se arrampichi per come scrivi non devi certo essere un fenomeno.
Punto primo:
ho solo rilanciato un'idea che mi era venuta in mente poi: se conosci l'italiano tra corso Cai e corso in Dolomiti a casa mia ci può essere differenza;
Punto secondo:
certi fenomeni che pensano di essere tali solo xchè fanno qualcosa in montagna e magari nella vita sono degli sfigati qualunque, possono anche evitare di rispondere ad un principiante, fermo restando che anche il presunto fenomeno sarà partito da zero;
Punto terzo:
l'unica cagata che non hai detto è quella che ognuna dispone della propria vita come meglio crede, ricordandoti però che muoiono a volte anche dei coglioni un po' + esperti, visto che in montagna siamo tutti vulnerabili in qualsiasi momento.
Forse questo non l'hai ancora imparato.
Ma d'altronde come in tutte le cose della vita molta gente manca di stile e si gonfia molto presto.. in genere sono i primi ad infilarsi i microchips in qualsiasi anfratto del corpo pur di essere notati da qualcuno.
Bye
da Michele Bz » lun ago 21, 2006 10:03 am
AlbertAgort ha scritto:io andrei una volta con una guida, oppure un corso cai, oppure un corso di freecimbing, tanto studio, tanta pratica in palestra e in camera da letto, e poi inizierei dal 2° grado , e da li si inizia molto lentamente a fare pratica
da gordon » lun ago 21, 2006 10:26 am
da calabrones » lun ago 21, 2006 10:43 am
gordon ha scritto:Ma, vedi caro Calabrones, non è che il tuo amico mi ha pestato la coda...
da Andreino » lun ago 21, 2006 11:27 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.