da gordon » sab ago 19, 2006 12:59 pm
da calabrones » sab ago 19, 2006 13:06 pm
da gordon » sab ago 19, 2006 13:09 pm
da calabrones » sab ago 19, 2006 13:10 pm
gordon ha scritto:Se vuoi mi travesto: non dovrei fare una brutta figura e poi.... ci arrangiamo.
Su dai la mia è una domanda seria, seria come la montagna.
Ciaooo
da gordon » sab ago 19, 2006 13:27 pm
da AlbertAgort » sab ago 19, 2006 13:28 pm
gordon ha scritto:c'è qualcuno che ha in programma e/o è interessato a fare qualche facile via normale tipo Sassolungo,
na
da calabrones » sab ago 19, 2006 13:30 pm
gordon ha scritto:La discesa in corda doppia si, anche se non mi sono mai sperimentato con il baratro sotto al ... ciapp ma dovrei vincere credo sicuramente l'impatto iniziale e poi...
Per manovra di corda non so cosa vuoi dire, quindi deduco che non le sappia fare...
Per difficoltà di salita io intendo ovviamento vie max di III grado, quindi non credo siano cose assai tecniche... almeno penso.
Ciaoo
da paolo75 » sab ago 19, 2006 13:41 pm
gordon ha scritto:
o se ci fosse qualcuno disposto a fare da guida.... pagando ovviamente.
da ivalle » sab ago 19, 2006 14:49 pm
da gordon » sab ago 19, 2006 15:00 pm
da ivalle » sab ago 19, 2006 15:10 pm
gordon ha scritto:Grazie a tutti.
Si è vero il corso di roccia del Cai è interessante ma troppo lungo e dispersivo... a me piacciono le cose intensive e concentrate.
...
da Zio Vare » sab ago 19, 2006 15:14 pm
gordon ha scritto:non riesco a capire se la presenza della guida fa' venire meno le lacune tecniche di un cliente e quindi quanto serva poi in futuro un'esperienza così diretta sul campo o se invece sia meglio come dite voi passare per un corso....
da clod » sab ago 19, 2006 15:22 pm
Zio Vare ha scritto:Ma l'alpinismo con la guida e l'alpinismo fatto da te ed un tuo amico sono robe differente. Probabilmente ci metterete due anni per fare in autonomia e sicurezza quello che la guida ti farebbe salire in un giorno, ma si tratta della tua testa che sceglie un itinerario, che decide quando legarsi, quando mettere i ramponi, quando tornare indietro perchè il meteo puzza.
da Silvio » sab ago 19, 2006 15:22 pm
Zio Vare ha scritto:gordon ha scritto:non riesco a capire se la presenza della guida fa' venire meno le lacune tecniche di un cliente e quindi quanto serva poi in futuro un'esperienza così diretta sul campo o se invece sia meglio come dite voi passare per un corso....
Sono due cose che non puoi confrontare. Un corso lungo e dispersivo? Se va bene dura tre mesi! E hai appena il tempo di imparare le cose basilari. La guida ti accompagna. Fa quello di mestiere, è ovvio che faccia venir meno le lacune tecniche, perchè sopperisce alle tue con la sua esperienza. Ma l'alpinismo con la guida e l'alpinismo fatto da te ed un tuo amico sono robe differente. Probabilmente ci metterete due anni per fare in autonomia e sicurezza quello che la guida ti farebbe salire in un giorno, ma si tratta della tua testa che sceglie un itinerario, che decide quando legarsi, quando mettere i ramponi, quando tornare indietro perchè il meteo puzza.
da clod » sab ago 19, 2006 15:24 pm
Silvio ha scritto:Zio Vare ha scritto:gordon ha scritto:non riesco a capire se la presenza della guida fa' venire meno le lacune tecniche di un cliente e quindi quanto serva poi in futuro un'esperienza così diretta sul campo o se invece sia meglio come dite voi passare per un corso....
Sono due cose che non puoi confrontare. Un corso lungo e dispersivo? Se va bene dura tre mesi! E hai appena il tempo di imparare le cose basilari. La guida ti accompagna. Fa quello di mestiere, è ovvio che faccia venir meno le lacune tecniche, perchè sopperisce alle tue con la sua esperienza. Ma l'alpinismo con la guida e l'alpinismo fatto da te ed un tuo amico sono robe differente. Probabilmente ci metterete due anni per fare in autonomia e sicurezza quello che la guida ti farebbe salire in un giorno, ma si tratta della tua testa che sceglie un itinerario, che decide quando legarsi, quando mettere i ramponi, quando tornare indietro perchè il meteo puzza.
quoto lo Zio, e aggiungo : un buon corso col CAI costa meno, e comunque si imparano molte cose.
poi,
pedalare,
pedalare,
pedalare.
quando hai bene imparato le nozioni di base, alterna falesia (per alzare il grado, acquisire sicurezza e aumentare il margine) e montagna, per capire la roccia, la via, le protezioni, il meteo.
nessuno di noi è nato "imparato".
da clod » sab ago 19, 2006 15:48 pm
Silvio ha scritto:il primo che mi rompe le palle, lo mando a scalare con AM !!!
![]()
![]()
da Silvio » sab ago 19, 2006 15:49 pm
clod ha scritto:Silvio ha scritto:il primo che mi rompe le palle, lo mando a scalare con AM !!!
![]()
![]()
E da quando sei esperto![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da clod » sab ago 19, 2006 15:59 pm
Silvio ha scritto:clod ha scritto:Silvio ha scritto:il primo che mi rompe le palle, lo mando a scalare con AM !!!
![]()
![]()
E da quando sei esperto![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
manco eri nato...
![]()
![]()
da Silvio » sab ago 19, 2006 16:01 pm
clod ha scritto:Silvio ha scritto:clod ha scritto:Silvio ha scritto:il primo che mi rompe le palle, lo mando a scalare con AM !!!
![]()
![]()
E da quando sei esperto![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
manco eri nato...
![]()
![]()
Ammazza se sei vecchio
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.