info chiodatura carlesso torre trieste

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

info chiodatura carlesso torre trieste

Messaggioda wp » mar giu 07, 2005 10:20 am

venerdì 3 giugno abbiamo ripetuto la via in oggetto. Lungo tutto il percorso abbiamo trovato tracce inequivocabili di schiodature; potrebbe anche essere che la chiodatura e schiodatura "provenga" da una stessa cordata, ma altri segni, tipo ruggine vicino al posto dove erano presenti chiodi non avvalla questa ipotesi. Altri chiodi vecchi erano rotti. Sul tiro della placca originariamente di A3 al cordino collegato al chiodo sopra al "fil di ferro" c'è appeso un chiodo che evidentemente era infisso nella roccia.
Durante la salita abbiamo dovuto piantare diversi chiodi e lasciarne alcuni (mi sembra 2 o 3)
In alto siamo usciti dalla var. Hasse la quale non ci è poi sembrata meno chiodata della Carlesso (cioè non molto).
Vorrei sapere quindi se qualcuno ha percorso la via quest'anno (o lo farà) dopo averlo fatto un pò di anni fà mi può confermare nell'ipotesi che la via è stata parzialmente schiodata
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Re: info chiodatura carlesso torre trieste

Messaggioda adnin » mar giu 07, 2005 15:42 pm

buongiorno, sono il vice amministratore,
conosco un tale che girava con una vespa che faceva beep, beeeeep e che ha avuto un grosso incidente.
ora gira in ape ma sono certo che ti possa dare le indicazioni e chiarimenti circa i tuoi quesiti
la legge è uguale per tutti
adnin
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:07 pm

Messaggioda sciatore » mar giu 07, 2005 16:19 pm

volevamo eventulamente salire la tissi alla Trieste il prox week-end: hai info aggiornate sulla discesa? Condizione neve e chiodi? Nota bene che ne io ne il mio compagno la abbiamo mai fatta.
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda valbelluna » mer giu 08, 2005 8:33 am

Si lè vero, sola carlesso ala trieste o smartelà ciodi, ma solo doi o tre e presapoc 15 ani fa (co un de zèrmen fora de testa).
E che nostalgia de la me bela vespa :cry: ...me vien davero le lagreme ai oci...
Ciao bocie, scariche indò i sachi de cemento che lè meio.
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda PEPEDU » mer giu 22, 2005 10:46 am

ciao WP, io sono quello che ti era davanti quella volta che avete salito la via (dopo il 3° tiro siamo tornati indietro causa problemi fisici), domenica sono tornato alla carica e abbiamo salito la via da cap. Trieste come avete fatto voi; io devo dire che non ho trovato la via molto schiodata, le soste c' erano tutte (a parte l' ultima con un chiodo solo) però tu hai detto che 2-3 chiodi li avete lasciati, devo inoltre dire che le lunghezze sopra la 2° cengia sono in generale meno chiodate di quelle sottostanti (abbiamo usato anche dei friends per proteggerci) ma penso che sia normale a tutte le vie particolarmente lunghe trovare da metà in sù sempre meno chiodi, comunque io non l' avevo mai salita prima quindi non posso fare un paragone con il passato
CIAO BELLI :wink: :wink:
Il lavoro si attacca all' uomo e lo DISTRUGGE
PEPEDU
 
Messaggi: 11
Iscritto il: sab mar 26, 2005 23:40 pm
Località: Trissino VI

Messaggioda Alby » mer ago 16, 2006 10:00 am

Senza star lì ad aprire un altro topic...
l'abbiamo ripetuta ieri. Le soste ci sono tutte, i chiodi ci sono (anche numerosi) sui tiri impegnativi (e cmq metti sempre dentro qualcosina), nel tiro chiave ci sono 3 chiodi o 4 prima del chiodo col filo di ferro, in quest'ultimo c'è un vecchio cordone bianco e una fettuccia vecchia che aiuta molto per l'A0. Abbiamo poi percorso la variante Hasse,MOLTO bella e i tiri sono continui.
Nel complesso una gran bella via!!
Albi
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Alby » mer ago 16, 2006 10:18 am

Ho inserito anche qualche foto :D

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao
Albi
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda AlbertAgort » mer ago 16, 2006 11:44 am

alle 14 ero al vazzoler dopo essere stato sul gnomo, eravate oggetto di meraviglia e binocolate da parte di tutti i merendazzi :D3

a proposito di foto...va questa che bella
Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Siloga66 » mer ago 16, 2006 12:25 pm

Cosa c'è sul gnomo di Babele?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlbertAgort » mer ago 16, 2006 12:28 pm

Siloga66 ha scritto:Cosa c'è sul gnomo di Babele?


sulla guida vecchia ci sono due vie di 3° e 4° di meno di 100 metri, ma davanti (sud) cè una parete gialla, anche strapiombante, + difficile con camini, ma non so se ci sono vie ( saranno 120 metri)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Alby » mer ago 16, 2006 13:22 pm

AlbertAgort ha scritto:alle 14 ero al vazzoler dopo essere stato sul gnomo, eravate oggetto di meraviglia e binocolate da parte di tutti i merendazzi :D3

a proposito di foto...va questa che bella
Immagine


Ma dai...ogni tanto dalla sosta buttavamo l'occhio sul movimento giù in basso! :D
cmq bella foto, da lì hai la Trieste di fronte con tutta la sua verticalità (e strapiombanza 8) :lol: :lol: )

Albi
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 16, 2006 13:30 pm

che culo...avete beccato l'unica giornata decente....ma...non ha piovuto? Le previsioni non erano sto' granchè e noi siamo andati a (sic) Mandrea...e abbiamo preso acqua all'ultimo tiro e in discesa.. :roll: :(
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Alby » mer ago 16, 2006 13:38 pm

Paolo Marchiori ha scritto:che culo...avete beccato l'unica giornata decente....ma...non ha piovuto? Le previsioni non erano sto' granchè e noi siamo andati a (sic) Mandrea...e abbiamo preso acqua all'ultimo tiro e in discesa.. :roll: :(


No,le previsioni erano buone (30 o 20% probabilità di acqua, quindi si va!).
Abbiamo salutato la Capanna alle 19 e non pioveva.Cmq in giornata si sono alzate molte nuvole che ti facevano un pò pensare, ma erano passeggere.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.