Forza comandante FIDEL

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda fabio.bec » lun ago 07, 2006 23:23 pm

Ribadisco che alla fine della fiera ognuno vede quello che vuole vedere. Non mi aspetto certo che tu caro Crimp, possa vedere con obiettività al di là di quello che si vede negli USA.
Gran paese per carità, ma non certo esemplare in quanto a politica estera.
Per la seconda parte del discorso, io posso ammirare certamente la capacità di Cuba di fronteggiare il Golia che ha vicino, certo non approvo il socialimperialismo sovietico, esattamente come disapprovo l'imperialismo USA.
USA E URSS, due paesi che hanno succhiato il sangue ad altri paesi in termini di risorse economiche, naturali, industriali, umane.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda crimp » mar ago 08, 2006 0:36 am

fabio.bec ha scritto:Ribadisco che alla fine della fiera ognuno vede quello che vuole vedere. Non mi aspetto certo che tu caro Crimp, possa vedere con obiettività al di là di quello che si vede negli USA.Gran paese per carità, ma non certo esemplare in quanto a politica estera.
Per la seconda parte del discorso, io posso ammirare certamente la capacità di Cuba di fronteggiare il Golia che ha vicino, certo non approvo il socialimperialismo sovietico, esattamente come disapprovo l'imperialismo USA.
USA E URSS, due paesi che hanno succhiato il sangue ad altri paesi in termini di risorse economiche, naturali, industriali, umane.


E perche'?
Mi fai una lista dei paesi "esemplari in politica estera"?
Quello che sto cercando di dire e' che il solo fatto di aver resisitito l'imperialismo USA non fa di Castro un eroe. Leggiti il link nel messaggio precedente e vedi a che prezzo i cubani hanno pagato ( non certo Castro)
Nessuno e' innocente al mondo, ma e' anche troppo semplicistico addossare tutte le colpe agli US. Non trovi?
Una curiosita'. Ci sei mai stato a Cuba?
Avatar utente
crimp
 
Messaggi: 315
Images: 18
Iscritto il: mer ago 02, 2006 22:16 pm
Località: California, USA

Messaggioda fabio.bec » mar ago 08, 2006 0:47 am

Mi fai una lista dei paesi "esemplari in politica estera"?


Probabilmente non ce ne sono. ma certo gli USA sono il peggiore di tutti, insieme a qualche altro suo alleato (e mi fermo qui.)

Quello che sto cercando di dire e' che il solo fatto di aver resisitito l'imperialismo USA non fa di Castro un eroe.


Be, certo che rompere le palle agli USA come ha fatto Castro e impedirne l'invasione dell'isola (leggi Baia dei Porci) ne fa sicuramente un simbolo di resistenza alla forza e alla prepotenza del grande vicino.

Leggiti il link nel messaggio precedente e vedi a che prezzo i cubani hanno pagato ( non certo Castro)


Sicuramente il prezzo di dissidenti interni, molti dei quali prezzolati dagli stessi USA, e quindi repressi dal regime.

Nessuno e' innocente al mondo, ma e' anche troppo semplicistico addossare tutte le colpe agli US. Non trovi?


Per niente, mio caro. E' la più grande potenza economico-militare-imperialista del mondo

Una curiosita'. Ci sei mai stato a Cuba?


No, ma sono stato in USA.

E ora basta, che non voglio continuare a discutere.
Tu rimani delle tue idee, io delle mie. Tu vivi lì, io qui.
Saluti, Fabio
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda crimp » mar ago 08, 2006 1:51 am

fabio.bec ha scritto:

Probabilmente non ce ne sono. ma certo gli USA sono il peggiore di tutti, insieme a qualche altro suo alleato (e mi fermo qui.)


Mah...questione di punti di vista, guardando alle alternative ( Cina e paesi islamici) e potendo scegliere gli US mi sembrano il male minore.

fabio.bec ha scritto:Be, certo che rompere le palle agli USA come ha fatto Castro e impedirne l'invasione dell'isola (leggi Baia dei Porci) ne fa sicuramente un simbolo di resistenza alla forza e alla prepotenza del grande vicino.


L'invasione della baia dei porci falli' perche' Castro che sapeva dell'invasione fece fucilare queli coinvolti sopprimento la possibilita' di una rivolta popolare dopo aver spostato la sua aviazione che doveva essere stata distrutta..e perche' la CIA all'ultimo fece dietrofront, mollando gli esuli cubani li...non per particolari atti eroici di Castro o altri. wikipedia

fabio.bec ha scritto:E ora basta, che non voglio continuare a discutere.
Tu rimani delle tue idee, io delle mie. Tu vivi lì, io qui.
Saluti, Fabio


Complimenti per l'apertura mentale! :lol: (Ovvero mancanza della) la locazione geografica non comporta inobbiettivita' per quanto ne so io, e comunque lo scopo di un forum e' appunto quello di discutere. Ma forse e' piu' facile chiudere come fai tu.
Se ti leggi l'articolo riportato nel link ( immagino che per avere una cosi' ampia veduta del mondo tu legga anche in inglese ) scoprirai che a Cuba mancano le piu' elementari liberta'...quali quella di stampa, di espressione, e di opinione. La pena per un dissdente non daccordo col regime e' minimo 7 anni. Ci sono el;ezioni..ma con un partito solo...attivisti politici perdono il lavoro misteriosamente, e l'economia favorisce ovviamente i burocrati di partito.




Io ho parlato con amici cubani, a casa loro, e ti assicuro che se potessero scapperebbero oggi. Come te lo spieghi ? Non dovrebbero essere fieri di essere gli ultimi comunisti del mondo?

PS
non sono "caro tuo"
Avatar utente
crimp
 
Messaggi: 315
Images: 18
Iscritto il: mer ago 02, 2006 22:16 pm
Località: California, USA

Messaggioda yinyang » mar ago 08, 2006 18:31 pm

fabio.bec ha scritto:E ora basta, che non voglio continuare a discutere.
Tu rimani delle tue idee, io delle mie. Tu vivi lì, io qui.
Saluti, Fabio


:?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda moebius » mer ago 09, 2006 19:16 pm

Uli, potresti spiegarmi meglio questa storia dei cantoni WTO-free???
mi sembra molto interessante e incrementa la mia voglia di venire a vivere in svizzera :D :D :D
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Messaggioda _Uli » mer ago 09, 2006 20:13 pm

moebius ha scritto:Uli, potresti spiegarmi meglio questa storia dei cantoni WTO-free???
mi sembra molto interessante e incrementa la mia voglia di venire a vivere in svizzera :D :D :D


Guarda, alcune citta' (grosse per la Svizzera, piccine per gli altri) ed anche cantoni (credo, ma cito a memoria) si sono per decisione dei rispettivi parlamenti comunali dichiarati wto-free nel senso, che non accetteranno la privatizzazione di certi servizi (basilari) quanto:

educazione
acqua
energia (in parte - in Svizzera molte centrali ad acqua per es. sono in mano ai comuni)

Bisogna tener conto del fatto che il potere reale in Svizera e' in mano ai comuni ed ai cantoni (sono loro che eseguono le tasse per es., non lo stato centrale). Berna, essenzialmente, e' responsabile per le relazioni estere e per l' esercito.

Io, l' ho trovato una cosa buona. La formazione per me non si dovrebbe mai dare in mano a dei privati. Certo, potresti anche incaricare dei privati con la pratica delle scuole ma sempre come delega da un potere pubblico (o comunitario, come vuoi ...), e sempre a termine. Figurati la Microsoft o la Bertelsmann o mediaset (per restare in Italia) come assi portanti della formazione. Terribile! :-( :-( Ma con la liberazione del mercato in questo settore semplicemente una consequenza logica.

Stessa cosa per l' acqua. Vedi i casini in Inghilterra (senza citare i casi ovvi che sono agli occhi di tutti come America Latina)

Saluti,

Uli

PS. Ora, col fallimento delle trattive sull' agricoltura che erano o dovevano essere la compensazione per i paesi del "3° mondo" per la loro adesione alle trattative concluse sui prodotti industriali ed i servizi penso pero' che tutto il processo sia destinato al fallimento (e vedo la fina della santificazione della globalizzazione).
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda moebius » gio ago 10, 2006 19:00 pm

capito..
beh che devo dire, il fatto che ci sia un paese in cui l'amministrazione la pensa come me da un lato mi riempie di gioia (oltretutto non mi pare sia un paese dove la gente se la passi male) e da un lato mi riempie di amarezza (ma cosa abbiamo noi di meno??)..
alla fine mi sono dato la risposta che l'italia è il paese delle grandi diseguaglianze: sociali, economiche, intellettuali, morali...
qui o sei ricco o sei povero o sei inserito in alcuni ambienti o sei socialmente inesistente (esempio a me ben noto, sia la scarsissima considerazione di cui godono i ricercatori/professori), o sei davvero preparato o sei un semi analfabeta (anche se grazie alle recenti riforme stiamo riuscendo almeno ad appianare questa differerenza: saremo tutti analfabeti) e soprattutto o sei san francesco o sei un ladro come tutti gli altri...
detto ciò... che mi dici di losanna come città??? :D :D :D :D
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Messaggioda _Uli » gio ago 10, 2006 19:47 pm

moebius ha scritto:capito..
beh che devo dire, il fatto che ci sia un paese in cui l'amministrazione la pensa come me da un lato mi riempie di gioia (oltretutto non mi pare sia un paese dove la gente se la passi male) e da un lato mi riempie di amarezza (ma cosa abbiamo noi di meno??)..


Guarda, secondo me non bisogna considerare "l' amministrazione" come una cosa quasi esterna a noi! In realta', l' amministrazione la siamo noi, e' nostra! Per dire dell' Italia, Prodi (o prima Berlusconi) e' *NOSTRO* impiegato (solo che il suo predecessore non si e' comportato in questo modo ma proprio ll' inverso. Tipo: L' Italia e' mia e me la gestisco io - e una buona parte dell' elettorato se lo gode anche. Non posso credere che il 50% degli Italiani siano sadomasochisti. Boh???)

moebius ha scritto:detto ciò... che mi dici di losanna come città??? :D :D :D :D


Non la conosco tanto bene. Ma, per molti versi non e' tanto dissimile a molte citta' medie francesi (ad es. tipo e provenienza dell' immigrazione) per altri no. Ha un' ottima universita' tecnica e una buona vivacita' della vita culturale (anche se consideri le citta' vicine (Montreux per es.)

E be, la sua situazione sul lago certamente e' favolosa.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda moebius » gio ago 10, 2006 21:51 pm

sono perfettamente d'accordo con il fatto che non bisogna vedere l'amministrazione come un qualcosa di lontano da noi, ma, specie in italia, questo risulta davvero difficile, vuoi perchè c'è un diffuso senso di disaffezione, vuoi perchè manca il senso dello stato (se non in qualche individuo eccezionale (vedi quello che dicevo nel post precedente)),vuoi perchè il disinteresse delle gente nei riguardi politica ha fato si che la politica si sia veramente fatta i cazzi propri, generando altra distanza...
insomma è un circolo vizioso...
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.