attendibilità informazioni in rete

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

attendibilità informazioni in rete

Messaggioda denny » mar ago 08, 2006 17:44 pm

stavo cazzeggiando un po' su svariati siti di aplinismo, montagna, rifugi etc e mi sono accorto che alcune informazioni sono completamente contraddittorie.
Posso capire che uno si lanci in valutazioni più o meno diverse per la difficoltà delle varie vie ma che mi si indichi una cresta S-S-W quando invece è una E-S-E ... un po' mi puzza! e quindi mi chiedo: ma se continuo a girare per la rete e recuperare informazioni, quanto poi effettivamente posso fidarmi? forse effettivamente la soluzione più affidabile è ascoltare i "mille" (numeri che fanno girare la testa :D ) utenti di questo forum.
Rimane però la questione che non si possono scrivere fregnacce in queste cose!

p.s. --> non ho molto da fare oggi in ufficio, quindi dovevo in qualche modo passare il tempo!!! :wink:
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Re: attendibilità informazioni in rete

Messaggioda AlbertAgort » mar ago 08, 2006 18:02 pm

denny ha scritto:Rimane però la questione che non si possono scrivere fregnacce in queste cose!
:


si perchè le guide ai monti d'italia ti sembrano affidabili?
che un "facile" equivale a un 3° friabile??
e un II equivale a un 4° marcio?? :evil: :twisted: :evil:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda denny » mar ago 08, 2006 18:07 pm

... devi aver avuto una brutta esperienza in questo senso!!! :?
dovremmo stilare una lista degli inaffidabili ... libri, siti, etc ... o comunque segnalare i vari errori, magari poi ci accorgiamo che un sito o un libro è strapieno di errori e non lo si calcola più!!!
non ho mai visto la guida ai monti d'italia ... però non promette benissimo! :wink:
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda AlbertAgort » mar ago 08, 2006 18:10 pm

denny ha scritto:.
non ho mai visto la guida ai monti d'italia ... però non promette benissimo! :wink:


dal 4° in su è affidabile, per quel poco che le guardo.

ho trovato "incongruenze" in alcune uscite che dovevano essere più elementari
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda lapippa » mar ago 08, 2006 19:16 pm

denny ha scritto:... devi aver avuto una brutta esperienza in questo senso!!! :?
dovremmo stilare una lista degli inaffidabili ... libri, siti, etc ... o comunque segnalare i vari errori, magari poi ci accorgiamo che un sito o un libro è strapieno di errori e non lo si calcola più!!!
non ho mai visto la guida ai monti d'italia ... però non promette benissimo! :wink:



Pronti: Itinerari Scelti di Croda del Dragosei. Nella discesa dalla Punta Grohman chiunque non abbia mai fatto la via Normale si troverà in spiacevoli guai seguendo la suddetta guida........ :evil:
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ago 08, 2006 19:19 pm

AlbertAgort ha scritto:
denny ha scritto:.
non ho mai visto la guida ai monti d'italia ... però non promette benissimo! :wink:


dal 4° in su è affidabile, per quel poco che le guardo.

ho trovato "incongruenze" in alcune uscite che dovevano essere più elementari


Non è per caso che siamo noi che a forza di fare 6a o superferrate non siamo più capaci di muoverci su terreno facile ma con roccia da ripulire o magari anche marcia, con percorso da interpretare ecc. ecc. ??

le guide grigie sono mediamente buone, molto meglio di tante altre...

x denny
la guida monti d'italia (ed. CAI-TCI) sono una cinquantina... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda AlbertAgort » mar ago 08, 2006 19:55 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:non siamo più capaci di muoverci su terreno facile ma con roccia da ripulire o magari anche marcia, con percorso da interpretare ecc. ecc. ??



sicuramente la decennale esperienza di chi scriveva le guide ai monti d'italia dava un contributo importante al trovarsi a proprio agio sui terreni un pò complicati
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda lucasignorelli » mar ago 08, 2006 20:58 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:Non è per caso che siamo noi che a forza di fare 6a o superferrate non siamo più capaci di muoverci su terreno facile ma con roccia da ripulire o magari anche marcia, con percorso da interpretare ecc. ecc. ??


Non l'avrei saputo dire meglio. L'altro giorno ho parlato con uno che voleva andare a fare la sud della Noire, e mi ha chiesto per l'accesso al Borelli. Gli ho accennato alla possibilità di fare la vecchia via di accesso tanto per non fare la ferrata, e lui "Ma figurati! Mi hanno detto che ci sono ANCHE passaggi di 3°!!!" Il che, ovviamente, è perfettamente coerente con le potenziali capacità di uno che deve fare 3.000.000.000.000.000.000 passaggi di 3° sulla Sud della Noire... :)

Quanto alle guide, non state a sparare troppo sulle CAI/TCI (e lo dico nonostante la mia decennale antipatia per il CAI) - l'ultima Damilano (Mt. Bianco Vol II) ha i gradi dell "ingaggiosita" praticamente sparati a caso (si vocifera che il motivo sia la fretta con cui doveva farla uscire, ma è un pettegolezzo)
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda denny » mer ago 09, 2006 10:16 am

nessuno sparava alla cieca su quelle guide ... tanto meno io che non ne ho mai letta una! :wink:
chiedevo solamente (in modo retorico) se era possibile fidarsi di molte delle info che si possono trovare in rete! tutto qui. e quali effettivamente sono buone!
è chiaro che voi più esperti e navigati questa domanda ve la siete posta un secolo fa ... e io solo ora :? ...
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.