..un po di etica sui chiodi in parete...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Silvio » mar ago 08, 2006 0:46 am

AlpineMan® ha scritto:8O 8O

per rilassarmi ho appena fumato la lunga puipa orobica..

ora sto meglio..anche se inizio a veder doppio..

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

per silvio...
dai nun me rompe li cojoni e vatti a fa du monotiri ar colosseo.. 8)
(promosso col romano?)


per ric-m..
forse nn lo sai..
ma i piu grandi alpinisti si sarebbero sentiti nudi senza canapone al seguito...pèer me vale la stessa cosa..

per fabio bec..

vabbe ho parlato di chiodi ogni 10 metri..poi ci sono sempre le clessidre,i cunei di legno..io personalmente sto sui 10 metri...nulla vieta di metterci qualcosa tra un chiodo e l'altro..

cmq io parlo di 10 metri sul VI superiore..
se poi parliamo diV...oIV...be si puo osare anche di piu..

chiaro che la distanza la deve fare la sensibilita dell'alpinista sulla conioscienza delle proprie capacita..

cmq,guarda che vie ultramoderne tracciate da big qua sulle orobie,parlo di spit...in tiri di 30 metri di 7a minimo ci han messo 2 spit...se fai i conti siamo sui 10 metri,e su quella roccia nn si integra altro..infatti le ripetizioni sono pochissime...
come ripeto..uno lo sa anche prima di salire la difficolta..se nn si hanno i coglioni per passare a priori,basta girare le chiappe ed andarsene sul lungomare a rimini..

semplice no?
:lol:



buon TSO, te lo sei meritato.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda fabio.bec » mar ago 08, 2006 0:52 am

Silvietto, è il TSO che intendo io? :wink:
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda fabio.bec » mar ago 08, 2006 0:56 am

per fabio bec..

vabbe ho parlato di chiodi ogni 10 metri..poi ci sono sempre le clessidre,i cunei di legno..io personalmente sto sui 10 metri...nulla vieta di metterci qualcosa tra un chiodo e l'altro..

cmq io parlo di 10 metri sul VI superiore..
se poi parliamo diV...oIV...be si puo osare anche di piu..

chiaro che la distanza la deve fare la sensibilita dell'alpinista sulla conioscienza delle proprie capacita..

cmq,guarda che vie ultramoderne tracciate da big qua sulle orobie,parlo di spit...in tiri di 30 metri di 7a minimo ci han messo 2 spit...se fai i conti siamo sui 10 metri,e su quella roccia nn si integra altro..infatti le ripetizioni sono pochissime...
come ripeto..uno lo sa anche prima di salire la difficolta..se nn si hanno i coglioni per passare a priori,basta girare le chiappe ed andarsene sul lungomare a rimini..

semplice no?


Si certo. Io me ne andrei sicuramente all'Argentario al mare.
Però a te se ti scivola il piedino, di sfrittati sulla parete, caro AM.
Allora evviva il Free Climbing. E senza la magnesite! :wink:
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Re: ..un po di etica sui chiodi in parete...

Messaggioda Keto da Barp » mar ago 08, 2006 11:40 am

AlpineMan® ha scritto:8O 8O
keto da bart...

vediamo di vedere le cose da un punto di vista giusto e di nn racontare favole..

allora...per i chiodi fatti in casa..ok tutti nn sono capaci..ma tutti sono capaci di leggere e studiare quale tipo di ferro sia consigliato per una determinata roccia...con sto ferro basta andar da un fabbro e te li fai fare sotto i tuoi occhi..nn mi pare ci voglia poi tanto,certo ingrasssare gli alligatori dei negozi e' poiu facile e piu comodo,ma nn e' etico!!!

i cordini colorati lasciamoli ad arlecchino a carnevale,in montagna dobbiamo essere piu etici e colorati nel giusto modo!!

vabbe...chiaro che esistono placche improteggibili...allora fai un traverso ed evitala..altrimenti la passi senza protezioni..altrimenti ti rendi conto di essere puippa e batti ritirata.,come vedi la via d'uscita vi e' sempre!!

be se il buco ha incrinature superficiali..il chiodo dentro tiene eccome...solo che un eventuale volo farebbe sbricciolare la roccia esterna,rovinando la roccia...

caro certo sono un uomo alpino...e le protezioni le metto mai prima di 10 metri l'una dall'altra,nn sono pazzo ne stanco di vivere,a me va bene cosi...se poi qualcuno ogni 2 metri sta li a chiodare...be gli consiglio vivamente di levarsi dalla palle e di andare a fare il Frocio Falesista sui monotiri...dove fanno sicura addirittura seduti comodamente dentro l'auto...disgustoso direi!!

caro keto dei bart....se veramente sei disgustato dagli spit,dovresti senza esitazioni appoggiare le mie idee...altrimenti fai i bagagli e scendi dall'alpe che nn fa per te..

bserata

:wink:


caro AM....
se proprio sei così etico....sai che storpiare i nomi.... di posti di montagna... e un po da pippe!
:evil: aspetto delle scuse...:evil:
per il resto....
appoggio parte delle tue idee....
ma non sono e saro' mai come te..... (perfortuna o purtroppo)
ma dallo spit con la sosta in macchina....
al chiodo marcato (magari MF con falce e martello) c'è un abisso.....
e un posto anche per me....sicuramente diverso da tanti....
ma non per questo sbagliato!!!!
ciao ciao :wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda zamas » mar ago 08, 2006 16:22 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:il vero etico era Paul Preuss...

altri tempi...altre persone.... :cry:


Paul Preuss...
Quello sì che era un vero purista dell'etica alpina !

Se non ricordo male era uno che non metteva protezioni lungo il tiro.
8O
Se non ricordo male è morto giovane.
:wink:


Questo per dire fuori dai denti che - ammesso e non concesso che rischiare la pelle in quel modo
potesse avere un senso ai tempi eroici (prime salite, cime inviolate, etc...) - è molto più difficile capire
che senso potrebbe avere per noi, modesti ripetitori di salite già fatte migliaia di volte da altri.
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Re: ..un po di etica sui chiodi in parete...

Messaggioda zamas » mar ago 08, 2006 16:55 pm

AlpineMan® ha scritto:[...]
...be gli consiglio vivamente di levarsi dalla palle e di andare a fare il Frocio Falesista sui monotiri...dove fanno sicura addirittura seduti comodamente dentro l'auto...disgustoso direi!!



Eh, sai... se resto fuori dall'auto non riesco a sentire bene lo stereo.
:D :D :D
:D :D :D
:D :D :D
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda calimero » mar ago 08, 2006 17:20 pm

alpinman, visto il tuo nome americanizzante (mi vien da vomitare), sicuramente sarai anche un boss del marketing e businness... quand'é che scrivi un libro sulle tue imprese? farai più soldi di Walter Bonatti...
lo intitolerai "My alp"?
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda AlpineMan® » mer ago 09, 2006 1:22 am

8O

allora preus tra i tanti che mi nhan preceduto,e' uno di quelli che nn ho mai ammirato,saliva,ma certo che nn aveva stile..io la scalata la voglio stilisticamente perfetta...ogni movimento deve essere assecondato sia dal corpo ,che dal cervello,che dall'anima,altrimenti nn ha senso parlare di etica nel salire la parete..poi come si sa io voglio arrivare a 100 anni e fumarmi ancora pipa e bermi grappa,io almeno una protezione ogni morto di papa la piazzo..echecazzo!!

x keto da bart..
io rispetto solo i monti di casa mia,mi dispaice il resto sono montagnette che nn ho nel cuore,quindi che rispetto ancora meno..

x zamas..
ma cosa vi entra rischiare ed essere solo dei ripetitori??
la scalata nn e' mai una roulette russa ricorda...se io metto solo una protezione ogni 10 mt e' perche' mi sento sicuro come per un cittadino camminare su un marciapiede..
quindi nn dire che si rischia la morte...ognuno ha il suo margine in scalata..chiaro che su tu per ipotesi ravani sul vi...e poi vedi uno che sul sesto sale slegato gli dai del matto..ma vuol dire che quello sul sesto ha margine come tu sul secondo..

...non bisogna sempre etichettarci come dei fuori di testa solo per il fatto che non amiamo mettere troppe protezioni..

x calimero..

certo..potrei riassumere le mie epiche scalate in un libro..
..poi tanti soldi...e poi..
e poi che c***o ci faccio io con tanti soldi???

mi dispiace ma io ho altre ricchezze alle quali badare..
e profumano d'alpe...


8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Keto da Barp » mer ago 09, 2006 11:46 am

AlpineMan® ha scritto:8O

allora preus tra i tanti che mi nhan preceduto,e' uno di quelli che nn ho mai ammirato,saliva,ma certo che nn aveva stile..io la scalata la voglio stilisticamente perfetta...ogni movimento deve essere assecondato sia dal corpo ,che dal cervello,che dall'anima,altrimenti nn ha senso parlare di etica nel salire la parete..poi come si sa io voglio arrivare a 100 anni e fumarmi ancora pipa e bermi grappa,io almeno una protezione ogni morto di papa la piazzo..echecazzo!!

x keto da bart..
io rispetto solo i monti di casa mia,mi dispaice il resto sono montagnette che nn ho nel cuore,quindi che rispetto ancora meno..

8)



Peccato....

Già peccato.... pensavo esistesse ancora qualcuno che credeva veramente nel "chiodo" ... e che praticava quello che diceva...
uno che sempre e comunque (anche se ogni tanto eccessivo) era dalla parte della montanga.....
invece...
e questa è la mia personale convinzione
credo che tu sia solo uno dei tanti che predicano bene ma razzolano male...

di nuovo peccato!!!!!!
:cry: :wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda cornacchione » mer ago 09, 2006 12:05 pm

:roll: sarebbe bello poter salire le montagne senza rovinare niente, senza lasciare niente sul posto, sfruttando solamente ciò che essa offre come assicurazione: spuntoni, clessidre, ecc.
anche il chiodo è violenza.
quando salgo una montagna mi piace pensare di essere su un enorme essere vivente, quasi un intruso in casa d'altri...cerco di fare meno rumore possibile, ascolto in silenzio quello che mi dice; se non riesco a passare torno indietro o cerco un altro passaggio. perchè salire a tutti i costi? :P
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda ram| » mer ago 09, 2006 12:09 pm

me le state a fà a fettine
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda ivalle » mer ago 09, 2006 13:56 pm

AlpineMan® ha scritto:allora preus tra i tanti che mi nhan preceduto,e' uno di quelli che nn ho mai ammirato,saliva,ma certo che nn aveva stile..io la scalata la voglio stilisticamente perfetta...
poi come si sa io voglio arrivare a 100 anni e fumarmi ancora pipa e bermi grappa


Coraggio, se hai visto Paul Preuss arrampicare, ti manca veramente poco ai 100 anni, ce la puoi fare!!! :D
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda AlpineMan® » gio ago 10, 2006 2:09 am

:roll: :roll:

sticazzi dura vivere all'alpe..
oggi poi nonnaPikka era di un insopportabile...
per spaccare la legna ha avuto la fbrillante idea di usare la mi pikka stoica,quella che vinse il canal Tua negli anni 70'...mi tocca lavorarla alla forgia domani..
per finire la Stella ha avuto l'insana idea di farsi una nuotatina nel laghetto...si era dimenticata pero' che nn l'ho ancora portata al corso di nuoto..
mi eì toccato tuffarmi per salvarla,e stasera su alla'lpe avevamo 8 gradi... 8O

vabbe dai l'importante e' che la capretta stia bene..io ho la pellaccia dura ,posso sopportare amnche questo...

_____________________________________

x keto da bart..

gia peccato...peccato che io sono nato su una croda...peccato che gia all'eta di 4 anni giocavo sulle cenge,e pochi anni dopo bevevo gia grappa sulle piu alte vette..
gia peccato...peccato che sono ancora l'unico che gira col canapone da 16..
e' un vero peccato.. :?

x cornacchione..
tu dici cose sensate,vedo in te idee sane sul rispetto dell'alpe..
pero' ricorda che un vero alpinista mette e leva i chiodi senza danni..
in alpinismo nn e' che ogni buco e' buono..
quello e' il motto dei pippaioli di questo forum.. :lol:

x ivalle..
no be..sono vecchio ma nn fino a quel punto..
pero' nonnaPikka frequentava alpinisti piu vecchi,che all'epoca avevano conosciuto Paul...
a volte la sera sorseggiando un paio di grappini nonnaPikka mi sa ancora incantare con le storie alpinistiche della sua giovine eta..
ah che spasso..
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda g_i_g_i » gio ago 10, 2006 7:31 am

AlpineMan ha scritto:x keto da bart..
io rispetto solo i monti di casa mia,mi dispaice il resto sono montagnette che nn ho nel cuore,quindi che rispetto ancora meno..


prima de parlar, tasi.
la reson l'e' 'n gran lares
Avatar utente
g_i_g_i
 
Messaggi: 48
Images: 6
Iscritto il: mar lug 18, 2006 0:08 am
Località: Belun, Boston

Re: ..un po di etica sui chiodi in parete...

Messaggioda sciallù » gio ago 10, 2006 14:20 pm

AlpineMan® ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol:

ebbene,visto che e' meglio nn dimenticare come si deve chiodare in parete...
e visto che in questo forum e' pieno di gente che nn ha la minima idea di come rispettare la roccia..

mettiamo un po di chiarezza gente...

punto1) i chiodi devono essere prodotti da se in casa,io nn mi fiderei mai ad appendermi le chiappe su chiodi commerciali..
eppoi nn mi andrebbe di ingrassare gli alligatori commerciali dell'alpinismo..

punto2)al chiodo si puo attaccare sia un cordino in canapa,che una fettuccia di recupero trovata in casa,tipo quelle delle tapparelle o derivati,niente cordini moderni ed ipercolorati,che stonano col paesaggio alpino..

punto3)i chiodi vanno sempre bene in qualsiasi parete,sia in fessure che calcari a buchi,quindi mai dire impossibile proteggersi e per questo ricorrere all'antietico piantaspit!!!

punto4)scegliere sempre una fessura o un buco bello sana,senza incrinature,per far si che il chiodo penetrando nn faccia danni alla roccia.

punto5)assestare piccoli colpi di mazzetta per tastare se penetra,poi un colpo secco per assestarlo

punto6)se fa troppa fatica ad entrare,non insistere,perche' farebbe danni.

punto7)per toglierlo fare movimenti delicati finche si smuove,poi metteteci il dito nell'anello e fuori di colpo

punto8)nn abusare dei chiodi,una protezione ogni 10 metri e' piu che sufficente per salvarvi le chiappe

punto9)spero di essere stato chiaro...la mazzetta al seguito vi puo sempre venir utile per parcheggiarla sulla capoccia di loschi trapanatori di spit

punto10 e chiudo)questo sotto e' un mio chiodo stoico..ne ha viste di battaglie,per chi ha dei dubbi sulla sua efficacia calcoli che ci son volato per piu di 15 metri...e come si nota e' ancora sanissimo...qua fa il suo lavoro egregio su un noto spigolo di calcare

Immagine

questi sono i 10 comandamenti etici su come si chioda in parete..

tutto il resto sono solo porcate di gente senza anima,che con l'alpinismo nn ha nulla da spartire
8)



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



una settimana senza connessione.... :roll:


mi sei mancato AM :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda sciallù » gio ago 10, 2006 14:21 pm

g_i_g_i ha scritto:
AlpineMan ha scritto:x keto da bart..
io rispetto solo i monti di casa mia,mi dispaice il resto sono montagnette che nn ho nel cuore,quindi che rispetto ancora meno..


prima de parlar, tasi.


in effetti :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda AlpineMan® » gio ago 10, 2006 20:32 pm

sciallù ha scritto:
g_i_g_i ha scritto:
AlpineMan ha scritto:x keto da bart..
io rispetto solo i monti di casa mia,mi dispaice il resto sono montagnette che nn ho nel cuore,quindi che rispetto ancora meno..


prima de parlar, tasi.


in effetti :roll: :roll: :roll:


8O 8O 8O

uhe testine..mi intendevo che nn le rispetto nom iunandole...ovvero che ho storpiato il nome..

dai pivelli fate i bravi,lo sapete che io preferisco di gran lunga i monti alle donne..
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Davide1980 » ven ago 11, 2006 3:48 am

Silenzio blasfemi!!!!!!!!!!!
Inchinatevi all'uomo della Croda e sapiente Orobico!!!!
Nonchè re dell'etica e difensore della natura! :lol:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda sciallù » ven ago 11, 2006 20:15 pm

AlpineMan® ha scritto:
sciallù ha scritto:
g_i_g_i ha scritto:
AlpineMan ha scritto:x keto da bart..
io rispetto solo i monti di casa mia,mi dispaice il resto sono montagnette che nn ho nel cuore,quindi che rispetto ancora meno..


prima de parlar, tasi.


in effetti :roll: :roll: :roll:


8O 8O 8O

uhe testine..mi intendevo che nn le rispetto nom iunandole...ovvero che ho storpiato il nome..

dai pivelli fate i bravi,lo sapete che io preferisco di gran lunga i monti alle donne..
:wink:


ehhh....

certe fessure viscide :roll:

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda AlpineMan® » sab ago 12, 2006 0:30 am

:roll: :roll:

ammazza quanto sono distrutto stasera..
peggio di aver fatto una parete di VII,peggio di aver tenuto testa a tutte le mie ammiratrici da fienile..
e' gia visto che siamo nel topic giusto,oggi ho giusto picchiato e forgiato una dozzina di nuovi chiodi di diverse misure e lunghezze,li ho modellati con sapienti colpi di martello...altro che quella porcheria che vi refilano nei negozi,fatti a catena una dietro l'altro..
un chiodo ha la sua vita.-..
prima lo coccoli nel travaglio..appena prende luce inizi a modellarlo..poi lo battesimi con saggi colpetti,alla fine lo confessi perche' anche lui ha un anima..
vedete gente la differenza tra un alpinista ed un frocio falesista..per noi i chiodi sono vita,gli amici di parete e di salita..
per i falesisti gli spit sono si necessari,.,,ma con loro nn hanno discorso,nn hanno comunicazione..si ricordano dim loro solo quando gli salvano le palle..

vabbe..

x davide..
bravo...bisogna ricordarlo a questi peccatori moderni...che devono rispetto per un pover vecchio temprato dalla durezza dell'alpe... 8O

x mortimer..
lassa perder i luna park,nn loi ho mai visti...al massimo sentivo dall'alto il trambusto di musicacce..bambini che urlavano..lucine colorate in lontananza nel fondovalle..puah,vita da balordi..
la Cardinale mi dispiace ma nn e' donna che fa per me,magari mi pigliabva pure un accidente alla visione delle caprette..io ho sempre preferito donne piu genuine,magari anche piu chiappone...dal senato enorme..guance rosse..ci siamo capiti vero?
vorrei poi ricordarti mortimer,che mentre tu guiocavi ancora a biglie,e magari te la facevi ancora in braga tanto eri piccolo...che lassu tra le crode vi era gia un uomo che picchiava saggiamente i chiodi con maestria in buchi,fessure ed anfratti..
da vero alpinista non butto colpi per nulla..mai avuto unghie nere per colpi sbagliati..
3 colpetti per tastare come penetra..poi il colpo da maestro ed il chiodo e' posizionato..

e nn vi e' da ridere gente,dovete sapere che pochi san mettere dentro i chiodi a dovere..
ne ho visto di tutti i colori..gente che su 5 colpi ,3 vanno a vuoto intaccando la roccia..
gente che scheggia la testa del chiodo,.,.e questo gli schizza in fronte..
pensa che tempo fa dalle mie parti girava un alpinista,detto "l'orbedega"...pigliava il colpo giusto solo quando facevano 1 papa nuovo..non ti dico cosa si trovava alla 'attacco delle sue vie...na quintalata di chiodi volati giu..
c'era chi ai tempi si metteva li sotto apposta...sai per alcuni i chiodi costavano,quindi ci si arrangiava...

a che tempi..ed il bello era che tra 1 colpo sbagliato e l'altro,l'orbedega trovava invece il giusto tempo per farsi un cicchetto di grappa..
gia,altri tempi...un alpinismo che difficilmente ritroveremo tra qualche anno..
:?
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.