Fuga dal Monte Agner

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ago 04, 2006 19:07 pm

sax ha scritto:
virgy ha scritto:Grazie a tutti, ora riscappo
vado a comprare delle mutandine.......così sono in grado di rispondere anche al mio amico Morty, se no si offende! :wink:



Errare umano est...... 8O 8O 8O 8O 8O 8O


Ma te la stai cercando dolce pulzella!!!!! :roll: :roll: :roll:

Onore al coraggio! :lol: :lol: :lol: :lol:


stà tènta virgy che sto qua el xe porsèo insaid! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda virgy » ven ago 04, 2006 19:16 pm

Caro Drugo (a me la tessera quando la stacchi? Il numero uno è andato ormai, ma forse per il numero 14856981054269726859 ho qualche speranza, vero?)

ho capito "attenta Virgy che questo qua....."
ma il resto.....
chevvvordì?

Ho mandato in ferie il mio traduttore, sai d'agosto, son tutti in ferie!
Potresti
aiutarmi tu?
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda sax » ven ago 04, 2006 19:17 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
sax ha scritto:
virgy ha scritto:Grazie a tutti, ora riscappo
vado a comprare delle mutandine.......così sono in grado di rispondere anche al mio amico Morty, se no si offende! :wink:



Errare umano est...... 8O 8O 8O 8O 8O 8O


Ma te la stai cercando dolce pulzella!!!!! :roll: :roll: :roll:

Onore al coraggio! :lol: :lol: :lol: :lol:


stà tènta virgy che sto qua el xe porsèo insaid! :twisted:




:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Lo sa gia'! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Te no invece........ :roll: :roll: :roll: :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda virgy » ven ago 04, 2006 19:58 pm

Ciao Alberto, solo ora vedo il tuo intervento, prima mi è sfuggito.

I nuovi eroi?
gli eroi sono anche quelli che il 20 del mese hanno già finito lo stipendio e non sanno come andare avanti, ma conservano dignità e serenità...
gli eroi sono dei neurochirurghi, che dalla mattina alle 7 fino a sera tardi, cercano di salvare dolci teste che hanno pensato ancora troppo poco nella loro vita....e che a notte fonda, stanchi ma decisi tornano in corsia senza farsi notare per vedere come stanno i loro piccoli pazienti...
gli eroi sono proprio questi piccoli bimbi che sopportano con tenacia e senza grosse lamentele
glie eroi sono quelli che hanno poco ma danno di più di quello che hanno, in silenzio
ecc ecc


La montagna va "vissuta" interiormente e non come semplice attività o azione fisica, vedendo il grado, il chiodo, lo spit ecc ecc..
scegliendo in libertà, agendo così spontaneamente, senza spinte, costrizioni o emulazioni, anche quelle più nascoste.
con buon senso, appunto...vedendo di volta in volta se un chiodo in una via ha bisogno di un restauro o di un rinforzo, come tutti i monumenti storici, o va bene com'è...
in allegria, perchè è bello essere allegri e spensierati quando si fa una cosa che ci piace.
Ma ora basta, Alberto....ho vaneggiato un pò troppo in questi due giorni.

A questi punti devo chiedere scusa a Usma....non ricordo più il numero.
Scusa se sono andata per due volte OT :oops: Scusa davvero.
E comunque hai fatto benissimo a chiamare l'elicottero, meglio una chiamata in più che una persona in meno.
pensa che io recentemente solo per aver sentito tuoni dietro le mie spalle e visto nero sopra la mia testina, sono scesa e HO FATTO scendere immediatamente il mio compagno di cordata in una piccola via di due tiri di 35 m in una falesia...pensa te, che etica e che eroismo! :?

Ciao
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda sax » ven ago 04, 2006 20:06 pm

virgy ha scritto:Caro Drugo (a me la tessera quando la stacchi? Il numero uno è andato ormai, ma forse per il numero 14856981054269726859 ho qualche speranza, vero?)

ho capito "attenta Virgy che questo qua....."
ma il resto.....
chevvvordì?

Ho mandato in ferie il mio traduttore, sai d'agosto, son tutti in ferie!
Potresti
aiutarmi tu?



Voleva dire "E' porcello dentro....." :lol: :lol: :lol: :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda baston_contrario » sab ago 05, 2006 1:09 am

virgy ha scritto:Ho letto e qualcosa di più ho capito, grazie a tutti gli interventi.
[...]


Ciao Virgy,
mi sembra che tu abbia ancora un po' di confusione in testa...
Prima ho buttato lì qualche considerazione per muovere le acque; ora provo a dirti la mia in maniera un poco più strutturata.
L'alpinista va a scomodare l'*etica* perchè riveste l'andar per monti di significati che trascendono il puro divertimento.
Molto deriva da fattori storici: l'alpinismo ha avuto fin dalla nascita una forte componente tesa all'elevazione spirituale; ora la retorica si è piuttosto appannata (beh non per tutti :wink: ) ma tutto sommato rimane forte nell'alpinista la convinzione che ciò che fa - pur nella sua apparente inutilità - rappresenti uno strumento di autorealizzazione, arricchimento interiore ed in molti casi anche affermazione del proprio ego.
Siccome rispetto a tante altre attività mancano - come già più volte sottolineato da tutti - molti paletti, sia in termini di regole codificate che di parametri di valutazione e confronto delle prestazioni, ecco la necessità di stigmatizzare le proprie posizioni ricorrendo a concetti generici ma di sicuro impatto scenico quali *etica* o *morale*.

Ciò detto, la faccio io una domanda.
Ma davvero non si può fare a meno di assolutizzare le proprie posizioni incorniciandole dentro astrazioni difficili da circoscrivere quali la famigerata *etica* ? Non sarebbe meglio tornare a discutere di semplici punti di vista ? Punti di vista da sostenere con tutta la forza e l'intensità del caso, certo - ma senza la necessità di appellarsi a concetti di *bene* e *male* universali ?
Ce n'è già tante di cose al mondo in cui l'*etica* la dobbiamo scomodare per forza... e con che fatica, a volte. Spesso è così difficile stabilire ciò che è etico e ciò che non lo è.
Almeno sull'andar per rocce, che tutto sommato è cosa ben più futile di molte altre (lo scambio di battute sul concetto di eroismo mi pare emblematico) potremmo stare un po' più low profile, no ? Almeno, io la penso così.

Ok pupa, dopo averti stordito con questo pippone filosofico direi che sei cotta a puntino per togliere quelle mutandine appena indossate
8O 8O 8O ...scherzo !!! :lol:

Non scadere però in discorsi un po' qualunquisti tipo
virgy ha scritto:non sarebbe bello che almeno la montagna potesse essere "vissuta" veramente da noi, in libertà, con buon senso, spontaneità e allegria?

Qualunquisti nel senso che, siccome ci sono tanti modi diversi di vivere la montagna (e anche il buon senso), è naturale che alcuni di questi entrino in conflitto... per cui, se non ci sforzassimo di costruire dei punti di accordo, la spontaneità si tradurrebbe - più che in allegria - in carichi di mazzate a destra e a manca (ok finchè restano sul forum sono anche divertenti... :wink: )

Buonanotte alla giovane divagatrice... e a tutti quanti.

P.S. una cosa comunque te la quoto al 90%:
virgy ha scritto:"l'uomo è, a volte, un animale strano".

Al 90% perchè hai scritto "a volte".
Il saggio asseconda la crescita dell'entropia
Avatar utente
baston_contrario
 
Messaggi: 104
Iscritto il: mer ago 02, 2006 11:12 am
Località: MILano

Messaggioda brixia11 » dom ago 06, 2006 1:07 am

Anche io ho purtroppo poco tempo in qs gg perchè non ho acceso il mio pc abituale e sto usando gli internet cafè che trovo dovo sono adesso, ma il topic mi sembra degno di nota: ho potuto però leggere solo l'inizio ove si racconta della disavventura sull'urlo di pietra italiano (chi ha visto l'immenso spigolo dell'Agner concorderà con qs definizione). E ho visto gli ultimi due messaggi ove si è sconfinato nell'etica ed addirittura nella pratica subacquea (anche se fatico a capire cosa c'entrino le immersioni, ma forse dovrei leggermi tutto il 3D.....)
ciao a TUTTI!
C.


virgy ha scritto:Ragazzi.....
che bello, quante risposte.....
ora non vi posso leggere, però.

Quando sono libera lo faccio e molto volentieri.
A dopo. ora devo scappare

Ciao ciao
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda alberto60 » lun ago 07, 2006 9:44 am

virgy ha scritto:Ciao Alberto, solo ora vedo il tuo intervento, prima mi è sfuggito.

I nuovi eroi?
gli eroi sono anche quelli che il 20 del mese hanno già finito lo stipendio e non sanno come andare avanti, ma conservano dignità e serenità...
gli eroi sono dei neurochirurghi, che dalla mattina alle 7 fino a sera tardi, cercano di salvare dolci teste che hanno pensato ancora troppo poco nella loro vita....e che a notte fonda, stanchi ma decisi tornano in corsia senza farsi notare per vedere come stanno i loro piccoli pazienti...
gli eroi sono proprio questi piccoli bimbi che sopportano con tenacia e senza grosse lamentele
glie eroi sono quelli che hanno poco ma danno di più di quello che hanno, in silenzio
ecc ecc


La montagna va "vissuta" interiormente e non come semplice attività o azione fisica, vedendo il grado, il chiodo, lo spit ecc ecc..
scegliendo in libertà, agendo così spontaneamente, senza spinte, costrizioni o emulazioni, anche quelle più nascoste.
con buon senso, appunto...vedendo di volta in volta se un chiodo in una via ha bisogno di un restauro o di un rinforzo, come tutti i monumenti storici, o va bene com'è...
in allegria, perchè è bello essere allegri e spensierati quando si fa una cosa che ci piace.
Ma ora basta, Alberto....ho vaneggiato un pò troppo in questi due giorni.

A questi punti devo chiedere scusa a Usma....non ricordo più il numero.
Scusa se sono andata per due volte OT :oops: Scusa davvero.
E comunque hai fatto benissimo a chiamare l'elicottero, meglio una chiamata in più che una persona in meno.
pensa che io recentemente solo per aver sentito tuoni dietro le mie spalle e visto nero sopra la mia testina, sono scesa e HO FATTO scendere immediatamente il mio compagno di cordata in una piccola via di due tiri di 35 m in una falesia...pensa te, che etica e che eroismo! :?

Ciao


ciao Virgy
ma perchè pensi che andar in montagna per me sia semplicemente un fatti fisico per mantenermi in forma? Come andare a fare una corsetta , una partita a tennis ? Non pensi che chi decide di fare magari un alpinismo di ricerca , fare solitarie , salite invernali e chi comunque si impone delle regole (chiamala etica) di rispetto , viva la montagna interiormente e non come semplice ginnastica sulle rocce? Se così fosse che ce ne frega di andare in montagna a rischiare basta andare in falesia e fare i fighetti.
Per quanto mi riguarda io posso dirti che il mio modo di andare in montagna è quello che è quello che mi piace che mi appaga quindi spontaneo
E allo stesso tempo non credere che gli alpinisti siano tutti dei matusa votati al sacrificio, sanno anche ridere e giocare con le rocce. E' chiaro però che in montagna andando a fare certe vie, ci sono dei momenti in cui non c'è molto da ridere e magari ti caghi sotto. Per cui il divertimento viene dopo quando rivivi quei momenti che rimarrano impressi nella tua mente per sempre.

Ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Aldino » lun ago 07, 2006 9:57 am

Sei retorica virgy. Personalmente faccio fatica a leggere ciò che scrivi, che mi fa venire in mente certe recensioni di film o di libri: come se tu vedessi l'alpinismo come un film e, sapendone molto poco, volessi lo stesso darne la tua profonda interpretazione... Non credi?
Probabilmente direi le stesse scemenze io se parlassi di parapendio o di canoa o di Luciano Berio... :wink:

Tornando invece all'argomento chiedere soccorsi, sentite questa, è bellissima.
Mi hanno raccontato (di prima mano) di un soccorso a una cordata in difficoltà sulla via degli Scoiattoli sulla Scotoni.
Il capocordata era arrivato in cengia, ma non è riuscito a fare una sosta :?: . Per di più non riusciva a recuperare le corde, bagnate. :?
Che fare? :idea: Aiut alpin!!!! 8O
Ultima modifica di Aldino il lun ago 07, 2006 13:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda federicopiazzon » lun ago 07, 2006 12:24 pm

Me l'hanno raccontata...sono rimasto shockato!!!


e dire che se vai su per di la di esperienza ne dovresti avere!!?!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Keto da Barp » lun ago 07, 2006 13:09 pm

federicopiazzon ha scritto:.....e dire che se vai su per di la di esperienza ne dovresti avere!!?!


è sempre il solito discorso.... non basta essere forti!!!
ci vuole anche un po' di fantasia!!!! :wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda virgy » lun ago 07, 2006 18:07 pm

Fare della retorica è una cosa, dire delle scemenze è un'altra, deciditi Aldino....anche se, sicuramente, secondo te e anche altri, avrò scritto entrambe le cose..
Però, vedi, mentre tanti altri hanno cercato di dire la loro, di dire o almeno provare a farmi capire il loro punto di vista e questo mi è piaciuto molto (come Baston contrario, alberto60, federicopiazzon, Z, Mortimer, Keto da Barp, Quilodic....e altri che ora mi sfuggono) tu, invece, ti sei limitato solo a fare della critica ai miei interventi così, tanto per farla.
E' ben accetta anche questa, intendiamoci....soprattutto considerando che, rileggendo queste pagine, ho capito di aver, a volte, calcato la mano.....(per fortuna non scrivo recensioni come lavoro).

Non ho grosse esperienze di montagna, è vero, e quindi non dovevo nè parlare così tanto, anche perchè chi parla tanto può cadere nella retorica, nè dovevo forse formulare il quesito iniziale.
Però ero curiosa sul pensiero e sull'atteggiamento dell'uomo "moderno" che sta dietro a ogni alpinista.


E ora, mentre scrivo, mi sorge un' altra curiosità....
si può o si poteva analizzare "l'etica alpina" o quello che è, senza cadere o scadere nella retorica?
Mah!

Grazie a chi ha continuato a rispondermi, soprattutto a baston contrario e Alberto60. :wink:

Buona serata
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » lun ago 07, 2006 18:14 pm

Grazie a chi ha continuato a rispondermi, soprattutto a baston contrario e Alberto60


si grazie ma......................... di più al baston o all'alberto ?

no perchèèè..... scusa maaaa....

è importante
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda virgy » lun ago 07, 2006 18:15 pm

Perchè è importante?
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » lun ago 07, 2006 18:23 pm

conta solo chi vince 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda virgy » lun ago 07, 2006 18:35 pm

Ma qui non vince nessuno....
qui conta solo chi legge
e forse vince chi conta di più (le tante pagine lette in questo forum!)


Ciao ciao
:D :) :lol: 8) :P :roll: :wink:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Keto da Barp » lun ago 07, 2006 18:36 pm

quilodicoequilonego ha scritto:conta solo chi vince 8)


e chi ha i mmmm.... colllioni più grossi......

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ago 08, 2006 13:39 pm

nuovo intervento "assolutamente necessario" dell'elicottero

nelle Pale di S. Martino, sul Cimon, è stata recuperata una cordata, sembra che abbiano rotto una fune

certo, se non c'era l'elicottero morivano.....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Paolo Marchiori » mar ago 08, 2006 14:06 pm

quilodicoequilonego ha scritto:nuovo intervento "assolutamente necessario" dell'elicottero

nelle Pale di S. Martino, sul Cimon, è stata recuperata una cordata, sembra che abbiano rotto una fune

certo, se non c'era l'elicottero morivano.....


:?:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda yinyang » mar ago 08, 2006 14:09 pm

quilodicoequilonego ha scritto:nuovo intervento "assolutamente necessario" dell'elicottero

nelle Pale di S. Martino, sul Cimon, è stata recuperata una cordata, sembra che abbiano rotto una fune

certo, se non c'era l'elicottero morivano.....


:?: :?:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.