
da barux » ven ago 04, 2006 12:12 pm
da yinyang » ven ago 04, 2006 12:19 pm
barux ha scritto:Il Boulder può essere un buon allenamento per uscite in falesia o in ambiente
da Yashin » ven ago 04, 2006 14:05 pm
da Titanium » ven ago 04, 2006 14:36 pm
Yashin ha scritto:E' sicuramente un buon allenamento ma considera che:
1. se non fai resistenza non vai oltre gli 11 metri...
2. romperai tutte le prese che troverai sulla via...
da meki » ven ago 04, 2006 15:02 pm
da EasyMan » ven ago 04, 2006 15:05 pm
da Brozio » ven ago 04, 2006 19:31 pm
da crimp » ven ago 04, 2006 21:08 pm
da speleosarah » sab ago 05, 2006 13:16 pm
da drstein » sab ago 05, 2006 14:36 pm
da spotter1970 » mar ago 08, 2006 16:09 pm
da Brozio » mar ago 08, 2006 18:59 pm
spotter1970 ha scritto:Scalo da 15 anni e da 4 faccio solo boulder.
Tutto vero quello che ti hanno detto su forza pura e continuità (la resistenza s'intende forza pura prolungata nel tempo), ma tutti hanno scordato un paio di cose:
1-in parete (mono o multi tiri) la progressione è solo dal basso verso l'alto, nel boulder sali-scendi-traversi-vai su-ti capovolgi (esagera!, vuolevo dire "ribalti")ecc..; questo ti permette di acquisire un alfabeto gestuale-motorio senza paragoni.
Nel boulder usi tutti, ma proprio tutti i muscoli del corpo, cosa che avverti ogni volta che torni a casa dopo un'uscita, grazie ad una sensazione di dolore diffuso in ogni fibra muscolare-tendinea.
Impari veramente ad usare il tuo corpo come uno stumento che si plasma con la roccia.
2-Usi i piedi come se fossero delle mani: in appoggio, in aggancio, in agancio rovescio, di tallone scoprendo che sarebbe utile una scarpetta ricoperta interamente di suola (peccato per i problemi di traspirazione).
3-Generalmente l'impegno psico-fisico nel boulder è molto più intenso rispetto alla parete, quindi come fisicamente sviluppi più forza pura, psichicamente sviluppi maggiore grinta e tenacia proprio quando ci vuole, ovvero sul passaggio chiave di un tiro.
Avrei molti altri buoni motivi per consigliarti di cominciare a sboulderare e magari non smettere più, molte legate più alla filosofia ed ambiente dei blocchi, ma non basterebbe tutto lo spazio del forum.
Per cui ti lascio con l'invito di venire a scalare con me (magari in Valle Spluga dove cìè Cimaganda) e con gli amici che felicemente ritrovo in questo forum e che spero di rincontrare al ritorno delle loro ferie in Val Badia.
CIAO BELLI
da sciallù » gio ago 10, 2006 14:26 pm
Brozio ha scritto:spotter1970 ha scritto:Scalo da 15 anni e da 4 faccio solo boulder.
Tutto vero quello che ti hanno detto su forza pura e continuità (la resistenza s'intende forza pura prolungata nel tempo), ma tutti hanno scordato un paio di cose:
1-in parete (mono o multi tiri) la progressione è solo dal basso verso l'alto, nel boulder sali-scendi-traversi-vai su-ti capovolgi (esagera!, vuolevo dire "ribalti")ecc..; questo ti permette di acquisire un alfabeto gestuale-motorio senza paragoni.
Nel boulder usi tutti, ma proprio tutti i muscoli del corpo, cosa che avverti ogni volta che torni a casa dopo un'uscita, grazie ad una sensazione di dolore diffuso in ogni fibra muscolare-tendinea.
Impari veramente ad usare il tuo corpo come uno stumento che si plasma con la roccia.
2-Usi i piedi come se fossero delle mani: in appoggio, in aggancio, in agancio rovescio, di tallone scoprendo che sarebbe utile una scarpetta ricoperta interamente di suola (peccato per i problemi di traspirazione).
3-Generalmente l'impegno psico-fisico nel boulder è molto più intenso rispetto alla parete, quindi come fisicamente sviluppi più forza pura, psichicamente sviluppi maggiore grinta e tenacia proprio quando ci vuole, ovvero sul passaggio chiave di un tiro.
Avrei molti altri buoni motivi per consigliarti di cominciare a sboulderare e magari non smettere più, molte legate più alla filosofia ed ambiente dei blocchi, ma non basterebbe tutto lo spazio del forum.
Per cui ti lascio con l'invito di venire a scalare con me (magari in Valle Spluga dove cìè Cimaganda) e con gli amici che felicemente ritrovo in questo forum e che spero di rincontrare al ritorno delle loro ferie in Val Badia.
CIAO BELLI
grazie bello!!!ci rivedremo!!!sabato partiamo e si ritorna il 20!!!
a presto!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.