Sperone Walker - Grandes Jorasses: Via Cassin

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Zio Vare » mar ago 01, 2006 21:59 pm

Stìka! :D :D
Avete scalato sulla storia dell'alpinismo. Che invidia :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mamo » mer ago 02, 2006 10:23 am

lucasignorelli ha scritto:Complimenti... quanto all'invidia - inevitabile e giusta, considerato che la Walker è una delle (poche) salite del massiccio che nonostante tutto continuano a far sognare, e chi la ripete secondo me il rispetto lo merita - vedo di tenerla a freno fino all'anno prossimo. Poi si vedrà...

Già che ci siete, mi firmate il log della mia paginetta sulla Grandes Jorasses su Summitpost? Graaaaazie...

http://www.summitpost.org/mountain/rock ... asses.html

Il link è "Climber's Log" sulla sinistra....


Devo / posso firmare anch'io ???

:lol: :lol: :lol:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda lucasignorelli » mer ago 02, 2006 11:38 am

mamo ha scritto:
Devo / posso firmare anch'io ???

:lol: :lol: :lol:

ciao mamo


Devi, mio caro, devi!!!
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Re: Sperone Walker - Grandes Jorasses: Via Cassin

Messaggioda marinoroma » mer ago 02, 2006 12:46 pm

maz ha scritto:Ciao,
Abbiamo salito la via nei giorni 30 e 31 luglio. La perturabazione giunta venerdi seppur transitata velocemente, ha sporcato non poco il terzo superiore di parete complicandoci un po' la vita.
E' una grande via, circa 40 tiri, che richiede allenamento e profonda conoscenza e rispetto dell'ambiente alpino. il rischio di caduta pietre è una realtà concreta nella parte bassa della via e comunque sempre presente se sopra si muovono altre cordate.
Noi abbiamo arrampicato circa 12 ore il primo giorno, bivaccato all'altezza del nevaio triangolare e siamo usciti con altre 7 ore di arrampicata il secondo giorno. Il secondo giorno abbiamo arrampicato praticamente sempre con i ramponi ai piedi, molti i tiri impegnativi. I passaggi difficili nei camini rossi, intasati dal ghiaccio, sono in parte facilitati dalla presenza di 3 spezzoni di corde fisse, a tratti malridotte. discesa comunque lunga e non facile da trovare se si esce, come noi, con lo scatenarsi di un temporale. un saluto ai soci Ste, Giò e Mauro
Nei prossimi giorni, se riesco, proverò ad inserire qualche foto
Mao


I miei piu' grandi complimenti Maz, tanto di cappello !!!

Che coincidenza leggere il tuo post, pensa che noi avevamo prenotato il rifugio per il 30 per salire la via il 31, ma poi vista la perturbazione annunciata abbiamo rinunciato, non senza rimpianti (era da settimane che me la sognavo). A leggere il tuo post sono sempre piu' convinto che abbiamo fatto bene.

Allora qualche commento sulla via, ti é piaciuta, ti ha emozionato ?

bravissimi ancora

ciao
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

FOTO!

Messaggioda BlubberBear » ven ago 04, 2006 15:39 pm

Mao mi ha chiesto di inserire per lui le prime foto della Cassin allo Sperone Walker, e lo faccio + che volentieri.

Ancora complimenti Mao, eccovi qua:

Foto 1
Immagine

Foto 2
Immagine

Foto 3
Immagine

Foto 4
Immagine

Foto 5
Immagine



Ora ci vuole qualche commento e altre foto
Avatar utente
BlubberBear
 
Messaggi: 59
Images: 25
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:52 pm
Località: melegnano

Messaggioda Goda » ven ago 04, 2006 16:37 pm

Salita bellissima, tanti, ma tanti complimenti!!!!
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda simo il 4 CG » ven ago 04, 2006 16:51 pm

tanti tanti complimenti ma nn ve la potete cavare con cosi poche fotoooooooooo

dai fate i bravi

sussu

forza

foto
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda maz » sab ago 05, 2006 18:18 pm

Grazie Miki per avermi inserito le foto, fra poco ne avrò a disposizione parecchie altre, Stefano ne ha scattate molte.
Ora vado una settimana in spagna con Lella per un po' di vacanza; al mio ritorno le posterò sicuramente.
Grazie a tutte le persone che si sono complimentate, sono commosso. I ricordi e le emozioni vissute, ora che si sono sedimentate nei nostri cuori, sono più vive e forti che mai.

Grazie ancora a tutti
M.
maz
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar lug 05, 2005 14:05 pm
Località: vaprio d'agogna - NO

Messaggioda supergiovane » gio ago 17, 2006 15:25 pm

:wink:
Grande!!! :D
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Lange » gio ago 17, 2006 18:03 pm

Risticazzi 8O 8O 8O :!:
Finalmente qualcuno che fa del grande alpinismo !!!
I miei ossequi !!
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

Messaggioda q.4810 » gio ago 17, 2006 18:50 pm

Complimenti, davvero...!!!!!
Come vi invidio!!! E come vorrei essere anch'io all'altezza di salire una simile via....
Ciao
Paolo
q.4810
 
Messaggi: 70
Iscritto il: dom lug 30, 2006 22:32 pm

Messaggioda maz » mer set 06, 2006 11:43 am

Ciao,
rispondo solo ora molto in ritardo a causa di trasferte lavorative e vacanze (un tempismo incredibile) qui sul topic in modo comune ai ragazzi che in Mp mi hanno chiesto info logistica e tattica sulla salita.

Più o meno questa la nostra tattica, con tutti i pregi e limiti che può avere, ma comunque:

un fornellino solo per tutti e 4, con un pentolino per far qualcosa di caldo.
una cordata (Mauro e Ste) con 2 mezze da 60 utili per eventuale ritirata comune.
l'altra cordata (io e Giò) con una singola, una joker da 9 mm e qualcosa, maneggevolissima.
Io sono l'unico dei 4 ad aver portato un sacco di piuma di quelli micro; poi l'abbiamo usato in due. Gli altri solo un telo termico. Dipende dalla vostra abitudine e resistenza al freddo. bivacco comunque duro a causa del vento che si è alzato durante la notte.
2 di noi con martello picozza per assolvere ad entrambe le funzioni. Altri due con picozza tradizionale ghiaccio.

Nella mia cordata ci muovevamo alternandoci ogni due - tre tiri per non perder tempo a ripassarci continuamente il materiale. Abbiamo poi fatto due zaini: uno un po' più pesante e voluminoso; l'altro più leggero. facevamo così ruotare gli zaini in modo che il primo salisse un po' più leggero.

Per i materiali normale dotazione:una serie di friend, una di nut, 4/ 5 chiodi. Abbiamo usato principalmente friend di ogni misura, qualche nut. Non abbiamo piantato chiodi, anche se non sono cosi tanti a disdetta di quello che dicono le relazioni in circolazione.

Siamo partiti dalla Leschaux verso le 2.30/ 3 di notte. Verso le 5 abbiamo attaccato nel punto più basso dello sperone. A dx è presente uno scivolo di neve che fa risaparmiare un bel po?, ma era impraticabile (nero e bucato).

La complessità della salita dipende molto dalle condizioni della parte alta. Alcuni conoscenti che hanno ripetuto la salita in annate secche (pericolo sassi maggiore a parte) hanno scalato la via tutta in scarpette e bivaccato già lungo la linea di discesa. La musica cambia (tempi, difficoltà ecc.)se, come spesso succede, devi scalare con scarponi e ramponi ai piedi gli ultimi 15 tiri.
maz
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar lug 05, 2005 14:05 pm
Località: vaprio d'agogna - NO

Messaggioda supergiovane » mer set 06, 2006 12:11 pm

Scrivi, scrivi sul Forum che per 4 giorni ti scordi il computer, internet e balle varie :twisted: :twisted: :twisted:

Ho forse il computer non te lo scordi, in particolare i fogli di Excel... :roll: :(

:wink:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.