Drugo Lebowsky ha scritto:....
studiati la vecchia querelle sugli spit messi a suo tempo da (...) sulla costantini-apollonio.

da glk-f » gio ago 03, 2006 14:27 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:....
studiati la vecchia querelle sugli spit messi a suo tempo da (...) sulla costantini-apollonio.
da Silvio » gio ago 03, 2006 14:29 pm
glk-f ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:....
studiati la vecchia querelle sugli spit messi a suo tempo da (...) sulla costantini-apollonio.La prima apparizione degli spit su quella via risale a parecchi anni fa e furono messi per un corso di asp-guide alpine da un istruttore guida alpina. CIAO!
da Alby » gio ago 03, 2006 14:39 pm
da Paolo Marchiori » gio ago 03, 2006 14:40 pm
da Callaghan » gio ago 03, 2006 14:45 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Provocation: e se...fosse giusto cosi'?
P.
da Paolo Marchiori » gio ago 03, 2006 14:59 pm
Callaghan ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:Provocation: e se...fosse giusto cosi'?
P.
ragazzo hai del coraggio da vendere ma preparati ora ti fanno nero o se lo sei già madreperla
da stefanop » gio ago 03, 2006 15:36 pm
ROBICE ha scritto:.l......, nel pieno rispetto della chiodatura dei primi apritori, (questi si veramente grandi Alpinisti!) ha deciso di togliere le piastrine dalle soste in questione
...........................................
da Gnacca » gio ago 03, 2006 15:40 pm
da alberto60 » gio ago 03, 2006 15:41 pm
Silvio ha scritto:glk-f ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:....
studiati la vecchia querelle sugli spit messi a suo tempo da (...) sulla costantini-apollonio.La prima apparizione degli spit su quella via risale a parecchi anni fa e furono messi per un corso di asp-guide alpine da un istruttore guida alpina. CIAO!
furono messi per un corso di asp-guide alpine da un istruttore guida alpina
con la benedizione ed il trapano delle guide di Cortina, almeno questo è ciò che mi è stato detto.
da Aldino » gio ago 03, 2006 16:14 pm
Paolo Marchiori ha scritto: Allora...due buchidue fix inox. pace fatta. Quelli restano.
da 19manuel85 » gio ago 03, 2006 16:32 pm
da bummi » gio ago 03, 2006 16:37 pm
19manuel85 ha scritto:Quella degli spit su vie classiche è una lotta continua...... chi è d'accordo solo sulle soste, chi no, chi non si lamenta se ci sono anche sui tiri......Io personalmente se li trovo sulle soste non mi dispiace affatto, in fondo penso che il rispetto verso il propio compagno di cordata ( e verso se stessi e la propria vita) sia molto più elevato in confronto a quello che si ha verso primi salitori (che tante volte, purtroppo è da un pò che riposano in pace). Gli spit, invece sui tiri è una provocazione, tuttavia se ci sono li rinvio tranquillamente magari pensando tra me e me: "questa se la potevano risparmiare".
da Supergnàs » gio ago 03, 2006 16:42 pm
19manuel85 ha scritto:in fondo penso che il rispetto verso il propio compagno di cordata ( e verso se stessi e la propria vita) sia molto più elevato in confronto a quello che si ha verso primi salitori
da Aldino » gio ago 03, 2006 16:44 pm
19manuel85 ha scritto: penso che il rispetto verso il propio compagno di cordata ( e verso se stessi e la propria vita) sia molto più elevato in confronto a quello che si ha verso primi salitori
da Supergnàs » gio ago 03, 2006 16:53 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Provocation: e se...fosse giusto cosi'? Mi spiego: una via nasce nel, boh, '46. Generazioni di scalatori ci passano sopra, chiodano e ogni tanto schiodano. Cava e metti la roccia si rompe. Spostati e cerca altre soste, cava e metti...e cosi' via. Quel che resta cos'è? Ferro dentro una fessura...ferro che s'arrugginisce, marcisce e poi corde, cordini, cordoni, un po' ovunque: al passo duro, al tettino, alla clessidra allo spuntone, alla sosta, alla sosta fuori via etc, etcquintali d'immondizia in parete. Tutta roba classica, d.o.c., ma sempre ferro (che rompe la roccia) e immondizia.
In dolomiti è cosi'...le soste vanno riforzate, i friend non tengono e se ho il chiodino giusto è meglio, le clessidre ci sono e un cordino attorno aiuta a capire da che parte si va....cava e metti prima o poi si spacca tutto...
Allora...due buchidue fix inox. pace fatta. Quelli restano.
NON per la sicurezza ma per la pulizia...
Da un certo punto di vista stesso discorso su certe vie, non solo alle soste.
P.
da quilodicoequilonego » gio ago 03, 2006 16:59 pm
Supergnàs ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:Provocation: e se...fosse giusto cosi'? Mi spiego: una via nasce nel, boh, '46. Generazioni di scalatori ci passano sopra, chiodano e ogni tanto schiodano. Cava e metti la roccia si rompe. Spostati e cerca altre soste, cava e metti...e cosi' via. Quel che resta cos'è? Ferro dentro una fessura...ferro che s'arrugginisce, marcisce e poi corde, cordini, cordoni, un po' ovunque: al passo duro, al tettino, alla clessidra allo spuntone, alla sosta, alla sosta fuori via etc, etcquintali d'immondizia in parete. Tutta roba classica, d.o.c., ma sempre ferro (che rompe la roccia) e immondizia.
In dolomiti è cosi'...le soste vanno riforzate, i friend non tengono e se ho il chiodino giusto è meglio, le clessidre ci sono e un cordino attorno aiuta a capire da che parte si va....cava e metti prima o poi si spacca tutto...
Allora...due buchidue fix inox. pace fatta. Quelli restano.
NON per la sicurezza ma per la pulizia...
Da un certo punto di vista stesso discorso su certe vie, non solo alle soste.
P.
Contro-Provocation: Perchè invece non togliere tutto da queste classiche e trasformarle in vie completamente clean? In fondo, dai tempi dei primi salitori i gradi e i sistemi veloci di protezione sono enormemente progrediti! Finalmente si vedrà gente che sgancia dall'imbrago questo benedetto set di Black Diamon, e non lo porta solo a spasso tra uno spit e l'altro!
da zorro2 » gio ago 03, 2006 17:29 pm
da Paolo Marchiori » gio ago 03, 2006 17:29 pm
Supergnàs ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:Provocation: e se...fosse giusto cosi'? Mi spiego: una via nasce nel, boh, '46. Generazioni di scalatori ci passano sopra, chiodano e ogni tanto schiodano. Cava e metti la roccia si rompe. Spostati e cerca altre soste, cava e metti...e cosi' via. Quel che resta cos'è? Ferro dentro una fessura...ferro che s'arrugginisce, marcisce e poi corde, cordini, cordoni, un po' ovunque: al passo duro, al tettino, alla clessidra allo spuntone, alla sosta, alla sosta fuori via etc, etcquintali d'immondizia in parete. Tutta roba classica, d.o.c., ma sempre ferro (che rompe la roccia) e immondizia.
In dolomiti è cosi'...le soste vanno riforzate, i friend non tengono e se ho il chiodino giusto è meglio, le clessidre ci sono e un cordino attorno aiuta a capire da che parte si va....cava e metti prima o poi si spacca tutto...
Allora...due buchidue fix inox. pace fatta. Quelli restano.
NON per la sicurezza ma per la pulizia...
Da un certo punto di vista stesso discorso su certe vie, non solo alle soste.
P.
Contro-Provocation: Perchè invece non togliere tutto da queste classiche e trasformarle in vie completamente clean? In fondo, dai tempi dei primi salitori i gradi e i sistemi veloci di protezione sono enormemente progrediti! Finalmente si vedrà gente che sgancia dall'imbrago questo benedetto set di Black Diamon, e non lo porta solo a spasso tra uno spit e l'altro!
da quilodicoequilonego » gio ago 03, 2006 17:37 pm
da quilodicoequilonego » gio ago 03, 2006 17:47 pm
zorro2 ha scritto:...
Certo lo spit ammazza il sapersi muovere in montagna (chè è l'essenza dell'apinismo) ma in fondo non ho mai visto nessuno che per rispetto di Costantini o Ghedina si sia presentato sotto la parete in scarponi, corda legata in vita e maglionaccio di lana.
Forse allora vedremo che in molti ritorneremmo al IV come massmo!!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.