Tofana di Rozes 2° spigolo via Costantini - Gedina: soste

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda glk-f » gio ago 03, 2006 14:27 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:....
studiati la vecchia querelle sugli spit messi a suo tempo da (...) sulla costantini-apollonio.
:roll: La prima apparizione degli spit su quella via risale a parecchi anni fa e furono messi per un corso di asp-guide alpine da un istruttore guida alpina. CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda Silvio » gio ago 03, 2006 14:29 pm

glk-f ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:....
studiati la vecchia querelle sugli spit messi a suo tempo da (...) sulla costantini-apollonio.
:roll: La prima apparizione degli spit su quella via risale a parecchi anni fa e furono messi per un corso di asp-guide alpine da un istruttore guida alpina. CIAO!



furono messi per un corso di asp-guide alpine da un istruttore guida alpina

con la benedizione ed il trapano delle guide di Cortina, almeno questo è ciò che mi è stato detto.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Alby » gio ago 03, 2006 14:39 pm

La costantini ghedina è piena di chiodi a mio avviso. Il primo traverso (quello verso sx, partendo dal diedrino bianco) è evidentemente segnato con molti cordini sulle clessidre e chiodi (inoltre c'è anche una variante centrale), il tiro "duro" xe na ciodera...poi ad es. se segui la relaz del buon Bernardi che ti dice di fare sosta a metà traverso su quella serie di chiodi infinita e cordoni (che solo a vederla mi ha fatto rabbrividire), sono cavoli tuoi.
Chiodi e martello sono gli strumenti necessari per andare in montagna. Usiamoli se servono. Se non siamo in grado di andare in montagna,stiamo a casa che è meglio per noi, per i nostri soci e per gli altri. E con ciò non parlo di eroismo, ma di preparazione.
Albert
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ago 03, 2006 14:40 pm

Provocation: e se...fosse giusto cosi'? Mi spiego: una via nasce nel, boh, '46. Generazioni di scalatori ci passano sopra, chiodano e ogni tanto schiodano. Cava e metti la roccia si rompe. Spostati e cerca altre soste, cava e metti...e cosi' via. Quel che resta cos'è? Ferro dentro una fessura...ferro che s'arrugginisce, marcisce e poi corde, cordini, cordoni, un po' ovunque: al passo duro, al tettino, alla clessidra allo spuntone, alla sosta, alla sosta fuori via etc, etc :arrow: quintali d'immondizia in parete. Tutta roba classica, d.o.c., ma sempre ferro (che rompe la roccia) e immondizia.
In dolomiti è cosi'...le soste vanno riforzate, i friend non tengono e se ho il chiodino giusto è meglio, le clessidre ci sono e un cordino attorno aiuta a capire da che parte si va....cava e metti prima o poi si spacca tutto...
Allora...due buchi :arrow: due fix inox. pace fatta. Quelli restano.
NON per la sicurezza ma per la pulizia...
Da un certo punto di vista stesso discorso su certe vie, non solo alle soste.
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Callaghan » gio ago 03, 2006 14:45 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Provocation: e se...fosse giusto cosi'?
P.

ragazzo hai del coraggio da vendere ma preparati ora ti fanno nero o se lo sei già madreperla
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ago 03, 2006 14:59 pm

Callaghan ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:Provocation: e se...fosse giusto cosi'?
P.

ragazzo hai del coraggio da vendere ma preparati ora ti fanno nero o se lo sei già madreperla


:lol:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Tofana di Rozes 2° spigolo via Costantini - Gedina: sos

Messaggioda stefanop » gio ago 03, 2006 15:36 pm

ROBICE ha scritto:.l......, nel pieno rispetto della chiodatura dei primi apritori, (questi si veramente grandi Alpinisti! :!: ) ha deciso di togliere le piastrine dalle soste in questione :x
...........................................

:evil: :evil: Bastardi hanno tolto le piastrine!!!!


e non hanno ribarttuto i perni!!!! è proprio una carognata .... :evil: c'è la possibilità che qualcuno salga con le piastrine e le rimatta a posto
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Tofane 2° spigolo

Messaggioda Gnacca » gio ago 03, 2006 15:40 pm

Ciao, :) io la Costantini-Ghedina l'ho fatta a fine agosto 2005 e mi è piaciuta molto, ma di spit non ne ho visti e nemmeno alle soste che se ben ricordo erano a chiodi normali. Non ho trovato problemi di chiodatura scarsa e nei tiri più impegnativi ce ne sono e molti!!!! 8)
Per quanto riguarda gli spit, :? secondo mè non servono su vie classiche e create molte anni fà, manteniamo i chiodi vecchi e andiamo in giro con il martello e chiodi, se serve metti il chiodo e poi il secondo lo tira via........sempre che non sia indispensabile.

Comunque la consiglio come via perchè molto bella. :P :P

Ciao

MARCO
La vita non si misura col numero di respiri che hai fatto ........ma con i momenti che te li hanno tolti
Avatar utente
Gnacca
 
Messaggi: 10
Images: 1
Iscritto il: gio lug 27, 2006 17:35 pm
Località: Provincia di Mantova

Messaggioda alberto60 » gio ago 03, 2006 15:41 pm

Silvio ha scritto:
glk-f ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:....
studiati la vecchia querelle sugli spit messi a suo tempo da (...) sulla costantini-apollonio.
:roll: La prima apparizione degli spit su quella via risale a parecchi anni fa e furono messi per un corso di asp-guide alpine da un istruttore guida alpina. CIAO!



furono messi per un corso di asp-guide alpine da un istruttore guida alpina

con la benedizione ed il trapano delle guide di Cortina, almeno questo è ciò che mi è stato detto.


Li mise Gigi Mario e Aldo Leviti (guida) li tolse.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Aldino » gio ago 03, 2006 16:14 pm

Paolo Marchiori ha scritto: Allora...due buchi :arrow: due fix inox. pace fatta. Quelli restano.


No, non restano .... 8) qualcuno li toglierà :wink:
Scherzi a parte, non direi che gli spit restano Paolino. Restano forse anche meno dei chiodi. Con la differenza che un chiodo puoi saggiarlo e eventualmente toglierlo e ripiantarlo, mentre uno spit no, lo trovi e ci fai sopra un atto di fede. Mi pare che uno prima ha detto di averne tolto uno con le mani, no? E' successo a molti... E pensa a quante falesie sono già alla seconda o terza rispittatura... E anche vie, tipo la Superbaffelan.
Uno spit ci sarà ancora tra 70 anni? i chiodi di Detassis ci sono ancora... :P
Quindi va a finire che lo spit diventa una falsa sicurezza.
Per la pulizia potrei essere parzialmente d'accordo con te, su certe vie in certi posti meglio un paio di chiodi cementati in sosta (spit inox no, ti prego, per una questione estetica) invece di 5 chiodi malfermi e una matassa di cordini, poi però mi viene il timore che il contagio si diffonda in maniera devastante e allora penso che alla fine sia meglio tenercele così, magari facendo noi stessi pulizia dei chiodi storti e dei cordini marci.
E se le fessure si rovinano, pazienza, ne troveremo delle altre....
Lo spit in montagna uccide la biodiversità dell'alpinista! :wink:
Ciao (e lascia stare il Piz Cavazza la prossima volta...)
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda 19manuel85 » gio ago 03, 2006 16:32 pm

Quella degli spit su vie classiche è una lotta continua...... chi è d'accordo solo sulle soste, chi no, chi non si lamenta se ci sono anche sui tiri......Io personalmente se li trovo sulle soste non mi dispiace affatto, in fondo penso che il rispetto verso il propio compagno di cordata ( e verso se stessi e la propria vita) sia molto più elevato in confronto a quello che si ha verso primi salitori (che tante volte, purtroppo è da un pò che riposano in pace). Gli spit, invece sui tiri è una provocazione, tuttavia se ci sono li rinvio tranquillamente magari pensando tra me e me: "questa se la potevano risparmiare".
Vonde C..... cumo anin a fa alk di serio
Avatar utente
19manuel85
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer mag 10, 2006 12:00 pm
Località: Dintorni Udin

Messaggioda bummi » gio ago 03, 2006 16:37 pm

19manuel85 ha scritto:Quella degli spit su vie classiche è una lotta continua...... chi è d'accordo solo sulle soste, chi no, chi non si lamenta se ci sono anche sui tiri......Io personalmente se li trovo sulle soste non mi dispiace affatto, in fondo penso che il rispetto verso il propio compagno di cordata ( e verso se stessi e la propria vita) sia molto più elevato in confronto a quello che si ha verso primi salitori (che tante volte, purtroppo è da un pò che riposano in pace). Gli spit, invece sui tiri è una provocazione, tuttavia se ci sono li rinvio tranquillamente magari pensando tra me e me: "questa se la potevano risparmiare".


Non posso che quotare in maniera incondizionata quello che hai detto.
Se una via alpinistica è l'espressione della cordata che l'ha aperta e del periodo in cui è stata fatta, per rispettarla appieno non si può che mantenere il materiale originalmente usato magari sostituendolo con analogo di migliore qualità laddove fosse necessario. Questo almeno è quello che io considero rispetto verso l'altrui cultura alpinistica.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Supergnàs » gio ago 03, 2006 16:42 pm

19manuel85 ha scritto:in fondo penso che il rispetto verso il propio compagno di cordata ( e verso se stessi e la propria vita) sia molto più elevato in confronto a quello che si ha verso primi salitori

Rispetto verso la vita che puoi trovare all'ennesima potenza stando a casa.
Questo discorso rischia di snaturare tutto il rapporto tra l'arrampicata in montagna e la falesia.
E' questa mentalità della sicurezza sempre e ovunque che porta agli incidenti, non la presenza o assenza degli spit.
Supergnàs
 
Messaggi: 30
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 18:50 pm
Località: Val de San Lugàn

Messaggioda Aldino » gio ago 03, 2006 16:44 pm

19manuel85 ha scritto: penso che il rispetto verso il propio compagno di cordata ( e verso se stessi e la propria vita) sia molto più elevato in confronto a quello che si ha verso primi salitori

No, mi dispiace. Questo è un discorso di comodo. Il rispetto verso la propria vita e quella del compagno non ha bisogno degli spit, ma della consapevolezza e responsabilità di andare su strade alla nostra portata. Il rispetto è quello di contare prima di tutto su quello che sappiamo fare noi stessi con quello che abbiamo a disposizione. Quello che troviamo in posto non è dovuto e se non lo troviamo dobbiamo saperci arrangiare lo stesso. Andando su o tornando giù.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Supergnàs » gio ago 03, 2006 16:53 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Provocation: e se...fosse giusto cosi'? Mi spiego: una via nasce nel, boh, '46. Generazioni di scalatori ci passano sopra, chiodano e ogni tanto schiodano. Cava e metti la roccia si rompe. Spostati e cerca altre soste, cava e metti...e cosi' via. Quel che resta cos'è? Ferro dentro una fessura...ferro che s'arrugginisce, marcisce e poi corde, cordini, cordoni, un po' ovunque: al passo duro, al tettino, alla clessidra allo spuntone, alla sosta, alla sosta fuori via etc, etc :arrow: quintali d'immondizia in parete. Tutta roba classica, d.o.c., ma sempre ferro (che rompe la roccia) e immondizia.
In dolomiti è cosi'...le soste vanno riforzate, i friend non tengono e se ho il chiodino giusto è meglio, le clessidre ci sono e un cordino attorno aiuta a capire da che parte si va....cava e metti prima o poi si spacca tutto...
Allora...due buchi :arrow: due fix inox. pace fatta. Quelli restano.
NON per la sicurezza ma per la pulizia...
Da un certo punto di vista stesso discorso su certe vie, non solo alle soste.
P.

Contro-Provocation: Perchè invece non togliere tutto da queste classiche e trasformarle in vie completamente clean? In fondo, dai tempi dei primi salitori i gradi e i sistemi veloci di protezione sono enormemente progrediti! Finalmente si vedrà gente che sgancia dall'imbrago questo benedetto set di Black Diamon, e non lo porta solo a spasso tra uno spit e l'altro!
Supergnàs
 
Messaggi: 30
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 18:50 pm
Località: Val de San Lugàn

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ago 03, 2006 16:59 pm

Supergnàs ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:Provocation: e se...fosse giusto cosi'? Mi spiego: una via nasce nel, boh, '46. Generazioni di scalatori ci passano sopra, chiodano e ogni tanto schiodano. Cava e metti la roccia si rompe. Spostati e cerca altre soste, cava e metti...e cosi' via. Quel che resta cos'è? Ferro dentro una fessura...ferro che s'arrugginisce, marcisce e poi corde, cordini, cordoni, un po' ovunque: al passo duro, al tettino, alla clessidra allo spuntone, alla sosta, alla sosta fuori via etc, etc :arrow: quintali d'immondizia in parete. Tutta roba classica, d.o.c., ma sempre ferro (che rompe la roccia) e immondizia.
In dolomiti è cosi'...le soste vanno riforzate, i friend non tengono e se ho il chiodino giusto è meglio, le clessidre ci sono e un cordino attorno aiuta a capire da che parte si va....cava e metti prima o poi si spacca tutto...
Allora...due buchi :arrow: due fix inox. pace fatta. Quelli restano.
NON per la sicurezza ma per la pulizia...
Da un certo punto di vista stesso discorso su certe vie, non solo alle soste.
P.

Contro-Provocation: Perchè invece non togliere tutto da queste classiche e trasformarle in vie completamente clean? In fondo, dai tempi dei primi salitori i gradi e i sistemi veloci di protezione sono enormemente progrediti! Finalmente si vedrà gente che sgancia dall'imbrago questo benedetto set di Black Diamon, e non lo porta solo a spasso tra uno spit e l'altro!


SSSSSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

firmerei subito, a costo di dover tornare sui max IV°
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda zorro2 » gio ago 03, 2006 17:29 pm

Domenica scorsa ero sulla via Wiegele sulle Crete dei Cacciatori. Pur essendo una via semplice (max IV+) ci sono fittoni alle soste e spit di passaggio che si sono diffusi anche su alcuni tiri della vicina via Mythos (con delle placche a rigole attorno al VI che altrimetti si aggirerebbero comodamente 10 metri a destra sul II grado), facendo così uscire un percorso che non sta nè in cielo nè in terra come logica alpinistica.
Non sono andato per fare una via a spit (infatti non avevo idea che ce ne fossero) anche perché ho sempre pensato che non fossero interessanti (ci sono già le falesie per il semplice "arrampicare") ma devo confessare che mi sono divertito, pur considerando che Wiegele Mazzilis (gli apritori delle due vie) lo avevano fatto con altro spirito e mezzi.
Certo lo spit ammazza il sapersi muovere in montagna (chè è l'essenza dell'apinismo) ma in fondo non ho mai visto nessuno che per rispetto di Costantini o Ghedina si sia presentato sotto la parete in scarponi, corda legata in vita e maglionaccio di lana.
Forse allora vedremo che in molti ritorneremmo al IV come massmo!!!
Ultima modifica di zorro2 il gio ago 03, 2006 17:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ago 03, 2006 17:29 pm

Supergnàs ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:Provocation: e se...fosse giusto cosi'? Mi spiego: una via nasce nel, boh, '46. Generazioni di scalatori ci passano sopra, chiodano e ogni tanto schiodano. Cava e metti la roccia si rompe. Spostati e cerca altre soste, cava e metti...e cosi' via. Quel che resta cos'è? Ferro dentro una fessura...ferro che s'arrugginisce, marcisce e poi corde, cordini, cordoni, un po' ovunque: al passo duro, al tettino, alla clessidra allo spuntone, alla sosta, alla sosta fuori via etc, etc :arrow: quintali d'immondizia in parete. Tutta roba classica, d.o.c., ma sempre ferro (che rompe la roccia) e immondizia.
In dolomiti è cosi'...le soste vanno riforzate, i friend non tengono e se ho il chiodino giusto è meglio, le clessidre ci sono e un cordino attorno aiuta a capire da che parte si va....cava e metti prima o poi si spacca tutto...
Allora...due buchi :arrow: due fix inox. pace fatta. Quelli restano.
NON per la sicurezza ma per la pulizia...
Da un certo punto di vista stesso discorso su certe vie, non solo alle soste.
P.

Contro-Provocation: Perchè invece non togliere tutto da queste classiche e trasformarle in vie completamente clean? In fondo, dai tempi dei primi salitori i gradi e i sistemi veloci di protezione sono enormemente progrediti! Finalmente si vedrà gente che sgancia dall'imbrago questo benedetto set di Black Diamon, e non lo porta solo a spasso tra uno spit e l'altro!


ok, giusto. Ma secondo te quanto tempo passerebbe, sulle classiche molto ripetute, perchè si torni al punto di partenza? Quante volte sono state schiodate le vie in Torre Venezia/Trieste, in Lavaredo e ora sono di nuovo piene di chiodi? Non guardiamo l'arco di una stagione ma di 10-20 anni...
Ripeto poi per 19manuel85: non tiriamo in causa la sicurezza, il rispetto x il compagno etc,etc...non c'entra niente...gli spit NON garantiscono alcuna sicurezza, anzi, creano false e pericolose illusioni.
Aldino, dal punto di vista del monte...credi sia meglio due chiodi cementati in sosta (due buchi) o una serie di fessure devastate sparse? Capisco e quoto la tua paura delle "emulazioni"...

Recentemente sono andato a ripetere una classica. In sosta si vedevano 3 generazioni di chiodature:
la prima: ha lasciato i buchi creati dai chiodi, la ruggine e i segni delle martellate;
la seconda: chiodi mezzi storti ancora presenti e mezzi rotti, altra ruggine e altre martellate;
la terza: due spit.

Ripeto: io non so cosa sia giusto, ho l'"anima" e il cuore dolomitista e a pelle dire:"fanculo agli spit!" ma siamo sicuri sia questo sempre il modo giusto di pensare nel rispetto della montagna?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ago 03, 2006 17:37 pm

anch'io qualche via l'ho fatta, e garantisco che chiodi che ho dovuto mettere per rinforzare soste li conto sulle dita di una mano. Spesso invece ho aggiunto dadi o friend


facendo così non si disfano le fessure, poi ste qua son tutte balle che inventa chi vuole piantar spit dai
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ago 03, 2006 17:47 pm

zorro2 ha scritto:...
Certo lo spit ammazza il sapersi muovere in montagna (chè è l'essenza dell'apinismo) ma in fondo non ho mai visto nessuno che per rispetto di Costantini o Ghedina si sia presentato sotto la parete in scarponi, corda legata in vita e maglionaccio di lana.
Forse allora vedremo che in molti ritorneremmo al IV come massmo!!!


ma tu, per rispetto di tuo nonno, fai la vita che faceva tuo nonno ????

non prendiamo lucciole per lanterne, qua si tratta di lasciare una cosa come è stata creata, rispettando il lavoro di chi ha avuto il coraggio di passarci la prima volta.... degli scarponi e corde di canapa non gliene fregherebbe un c***o, sarebbero i primi a metterli in soffitta daiii

ma la via, con 15 chiodi in 500m, o con 100 spit sarebbe la stessa ????

e se qualcuno spitta le soste, perchè qualcuno non può mettercene 2 lungo ogni tiro ? e quello che arriva dopo ti chiede perchè 10 a tiro dimezzando i tiri a 25m non vanno bene ??? perchè sei un troglodita non capisci l'evoluzione, i tempi sono maturi....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.