Fuga dal Monte Agner

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Keto da Barp » mer ago 02, 2006 13:36 pm

AlbertAgort ha scritto:
il.bruno ha scritto:Non so se ho capito bene come tu intendi fare, però se io al mio telefono tolgo la sim a malapena si accende, e non posso far telefonate, che siano al 118 per condizioni estreme oppure agli amici per chiedergli chi ha vinto il Gran Premio.


se togli la scheda, noti che il primo tasto che puoi schiacciare è solo l'1, e puoi chimare il 112, e non il 118 :!: (almeno sul mio)


giusto per informazione....

chiuque chiamate....
112-113-115-118 o altri..... è la stessa cosa....
adesso non ricordo bene comenfunziona... ma girano la chiamata...
anche perchè' all'estero il numero di emergenza è diverso da 118...
credo (112)....
se c'è qualcuno che sa più dettagliatamente meglio...
comunque è la stessa cosa....
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda federicopiazzon » mer ago 02, 2006 13:41 pm

Aldino ha scritto:Vent'anni fa e anche meno la telefonia cellulare non c'era.
Alcuni alpinisti evoluti avevano le radio. Pesanti, ingombranti, costose. E serviva il patentino.
Molti avevano un fischietto attaccato all'imbrago, ricordate?
Se c'era un rifugio, era d'uso avvertire il gestore sulla via che si andava a fare. Generalmente si lasciava detto a casa dove e con chi si andava.
Erano tutti mezzi per cautelarsi in caso di incidente.
Io ricordo almeno tre casi in cui il soccorso alpino è intervenuto, allertato dai famigliari preoccupati per il mancato ritorno degli alpinisti. In un caso l'incidente c'era stato, negli altri due avevano semplicemente fatto tardi e bivaccato.
Chi faceva una salita molto impegnativa di solito aveva qualche amico che faceva da squadra d'appoggio, che li binocolava e magari andava ad aspettarli in cima.
Altre possibilita' non c'erano.
Comunque il soccorso veniva chiamato, per radio, urlando, fischiando, con segnali luminosi ecc, da alpinisti feriti o incrodati, sfiniti o in preda al panico, o semplicemente alpinisti in ritardo che devono tornare al lavoro (successo davvero! :? ).
Ora è tutto più semplice, c'è il cellulare!!!!!! Ma in fondo non è cambiato niente. Non occorre più sgolarsi dopo aver aspettato ore che passi un escursionista. Basta fare il 118 o qualche altro numero di emergenza (che in certi paesi sono sempre raggiungibili addirittura dove non c'è copertura normale). L'intervento è tempestivo, si può comunicare esattamente la propria identità, posizione, situazione sanitaria.
Viceversa, se si fa tardi o si decide di bivaccare, o di scendere, o di cambiare destinazione, col cellulare possiamo avvertire amici e parenti che non si preoccupino (evitando inutili allertamenti del soccorso).
Allora forse il problema non è avere o no in zaino il telefonino, la radio, il fischietto, la pistola lanciarazzi o lo specchietto, ma semplicemente farne un uso corretto.
Perchè non portare il telefono e usarlo semplicemente usando il cervello (chi ce l'ha)?
Chi si rifiuta di portarlo, trovandosi poi in difficoltà in caso di incidente, ha fatto una scelta precisa, rispettabilissima, quella di mettersi nella condizione di non potere e volere chiedere facilmente aiuto all'esterno. Per coerenza dovrebbe anche evitare di urlare per chiamare l'escursionista di passaggio, dovrebbe proibire categoricamente ai famigliari di intervenire e per maggiore sicurezza non dovrebbe mai dire a nessuno dove va e quando pensa di tornare. In caso di incidente dovrebbe prima di tutto cercare di arrangiarsi, qualsiasi siano le condizioni dell'infortunato e dovrebbe rifiutarsi di usufruire del soccorso eventualmente allertato da terzi. Questo fino alle estreme conseguenze...
Assurdo? 8O Non lo so.
Forse è assurdo anche non portare il telefono?
Spero di essere riuscito a spiegare il mio pensiero, che è quello di una persona che il telefono se lo porta, ma che prima di usarlo per farsi venire a prendere farebbe i salti mortali per cavarsela da solo(credo almeno :wink: ). Nel caso descritto in questo topic non l'avrei usato (credo almeno :wink: )



QUOTO IN PIENO!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Andrea Orlini » mer ago 02, 2006 13:47 pm

Keto da Barp ha scritto:giusto per informazione....

chiuque chiamate....
112-113-115-118 o altri..... è la stessa cosa....
adesso non ricordo bene comenfunziona... ma girano la chiamata...
anche perchè' all'estero il numero di emergenza è diverso da 118...
credo (112)....
se c'è qualcuno che sa più dettagliatamente meglio...
comunque è la stessa cosa....

No, piano, chiamare un numero diverso dal 118 significa avere intermediari, che dovranno ripetere le cose alla centrale di soccorso, omettendo informazioni o amplificando l'accaduto, come tutti i passaparola (sempre che qualcuno non faccia anche di testa sua e allora il soccorso diventa un casino, e parlo per esperienza).
Se potete, fate solo il 118, o se l'avete, il numero del soccorso alpino locale.
Senza sim possiamo digitare solo il 112, numero di emergenza europeo. Provare per credere
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda federicopiazzon » mer ago 02, 2006 14:00 pm

Una domanda...


MA VOI CREDETE VERAMENTE CHE CI SIA GENTE CHE SI ATTACCA AD UNA VIA PENSANDO CHE TANTO QUALCUNO LI TIRERA' FUORI??????



Per quelli che non vogliono il tel o morty che lo vuole parzialmente..


NON AVETE NESSUNO A CASA CHE VI ASPETTA?


Io -proprio perchè prima di chiamare devo veramente essermi fatto male- se dono incasinato e per tornar giù devo aspettare o so che ci metterò una vita voglio e mi sento in dovere di avvisare chi potrebbe davvero stare male per me.E invece se non ce l'avete e siete bloccati in una situazione risolvibile che accettate con eroismo e dalla quale vi sapete tirare fuori....E' GIUSTO CHE IL SOCCORSO PARTA LO STESSO PERCHè QUALCUNO SAPEVA DOVE SIETE ANDATI E LO CHIAMA?E' PIù ETICO COSI'?? :idea:

Tra l'altro penso che la maggior parte degli alpinisti a priori non prenda nemmeno in considerazione il fatto che il soccorso li possa tirare fuori da un temporale visto la velocità con cui si sviluppa e le condizioni in cui dovrebbe svolgersi il recupero! :!: :idea: :!:
Quando mi son trovato dentro a me non è passato nemmeno per la testa,ne ai miei compagni, abbiamo buttato giù doppie facendo le soste e andando più lontano possibile dagli spigoli che son condensatori naturali..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Gianbo » mer ago 02, 2006 14:34 pm

vedo troppo assolustismo in alcune affermazioni

per me chi decide di non portarsi il cellulare non è un imbecille, ma una persona che si accolla un rischio calcolato (quello di non poter chiamare aiuto all'evenienza), che non è diverso da scegliersi una via non proteggibile o con protezioni precarie

ognuno ha il diritto di vivere la montagna come crede

detto questo, personalmente sono d'accordo con piasson quando dice che non bisogna dimenticarsi degli altri, che rimangono a casa, e quindi della possibilità di avvisarli e di evitare che pensino "male", magari chiamando loro il soccorso alpino quando in realtà non ce ne sarebbe bisogno
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ago 02, 2006 15:57 pm

Usma78 ha scritto:Vorrei aggiungere una cosa... e spero che faccia riflettere te e quelli che come te scorreggiano filosofia spicciola pensando di essere gli Dei dell'Olimpo. Io me la sono cavata con l'uccello di ferro ... Auhg, c'è qualcuno però che sul Sass Maor non ce l'ha fatta. Lo stesso giorno alla stessa ora... la stessa perturbazione che qualcuno da bifolco snob giudica "qualche nuvoletta".
Non so chi fosse l'alpinista rimasto fulminato sul Sass Maor, di certo era un padre, un marito o un figlio. Ora tu e gli eroi del c***o che cantano le loro gesta in giro per la rete, andate da sua madre, moglie e figli e ditegli che suo padre è stato un eroe e che ne devono andare fieri.


primo: lascia stare i morti
non sono una giustificazione per le tue azioni (giuste o sbagliate che siano).
secondo: fatti i cazzi tuoi senza accampare altrui gesta.

scolta Usma deimecojoni!

xe da lùni dèa setimana scorsa che tè te pianxi dòso parchè te ga ciamà l'elicotaro...bla bla bla .... cercando affettata comprensione dal resto del mondo per questa tua azione.
a me non me ne frega un c***o della tua chiamata.
ma trovo ipocrita il tuo piangerti addosso
e ritengo fariseo chi subito ti ha punzecchiato per la tua chiamata.

però adesso se uno (AM) col suo fare da cazzone goliardico-retorico (ma che sottende una base di onesta etica classica, seppur sepolta da ettari di "monàe") ti fa una critica generica sull'uso del cellulare, tu parti in quarta con delle giustificazione da cajanogranmogol...
beh!..
scòlta Usma78... va in mona e tàsi!

che se non ti piangevi addosso da subito cò sta cassada dell'elicottero (... si... si hai fatto bene... te lo ha detto anche siòra Isa! diobeato!!!) tali chiacchiere non sarebbero nate, sviluppate e risuscitate.

ma va in mona ti e chi che xe pianxe dòso!
te ga ròto i cojoni!

ciao e se vedèmo a schieve.
Ultima modifica di Drugo Lebowsky il mer ago 02, 2006 16:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Keto da Barp » mer ago 02, 2006 16:00 pm

Apro una parentesi (

Mortimer ha scritto:.....però per uno come me .... che in montagna ci andava prima dell'arrivo di questa comodità,...........


che vecio t'es!!!
:wink:
quasi bon da brodo!!!!!!!
ahahahha :lol: :lol: :lol: :lol:
chiudo la parentesi..... )
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda Andrea Orlini » mer ago 02, 2006 16:01 pm

Mortimer ha scritto:
con questo ho detto che sto valutando. il 112 'prende' anche dove invece a volte il 118 non è raggiungibile....qualcuno mi corregga, oltre a tutte le celle di tutti i gestori, come il 118, il 112 comunica anche su ponti radio? boh? aspetto chiarimenti...

Come detto il 112 funziona anche senza sim; è il numero emergenza europeo e ciò significa che in prossimità del confine (ma non necessariamente vicino) si potrebbe attivare una centrale straniera.
Non sono così sicuro invece che il 118 funzioni in mancanza di segnale del tuo gestore. Mi metti un dubbio, cercherò di provare...
Certo è che se prendi solo gestori stranieri, del 118 non te ne fai nulla perchè non ha corrispondenza alcuna.

Cosa intendi per "il 112 comunica anche su ponti radio?" :?:
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ago 02, 2006 16:24 pm

Keto da Barp ha scritto:che vecio t'es!!!
:wink:
quasi bon da brodo!!!!!!!
ahahahha :lol: :lol: :lol: :lol:
chiudo la parentesi..... )


ohu! bociassa de un saioch!

porta rispetto pà i pòri veciòti!..... :lol: :lol: :lol:

ziocanòn! va bòn!

basta cò i tèefoni!
dèso tuti cò a N.D.A. (normale dotazione alpinistica) comprendente picccciuoni viaggiatori e coperta di lana di mucca per i segnali di fumo!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ago 02, 2006 16:26 pm

Andrea Orlini ha scritto:Cosa intendi per "il 112 comunica anche su ponti radio?" :?:


:roll: ... si non è chiara la domanda... le stazioni radio base (= antenne dei cellulari) funzionano come ponti radio...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Keto da Barp » mer ago 02, 2006 16:50 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:che vecio t'es!!!
:wink:
quasi bon da brodo!!!!!!!
ahahahha :lol: :lol: :lol: :lol:
chiudo la parentesi..... )


ohu! bociassa de un saioch!
porta rispetto pà i pòri veciòti!..... :lol: :lol: :lol:
ziocanòn! va bòn!
basta cò i tèefoni!
dèso tuti cò a N.D.A. (normale dotazione alpinistica) comprendente picccciuoni viaggiatori e coperta di lana di mucca per i segnali di fumo!!! :lol: :lol: :lol: :lol:


:lol: :o :lol: :lol: :lol:

can 'nda l'ostia den gat! :wink:
....
riapro e richiudo un a parentesi.... :wink: :wink:

masa facile no crderghe ai to amichi.....
e dopo difenrerli..... par farse perdonar....

:lol: :lol: :lol: :lol:
.....
e se no te ha capi....
mandame an MP....
che te spieghe li...
parche qua no scrive pi....
de sta roba qui....
.... :lol: :lol: :lol:
astu nota la rima????????

:wink:

chiusa parentesi .... scusate se ho svccato un attimino...
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ago 02, 2006 17:04 pm

Keto da Barp ha scritto:[
astu nota la rima????????
...


rima baciUata??? :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Andrea Orlini » mer ago 02, 2006 17:06 pm

Mortimer ha scritto:
i numeri 'di emergenza' (112-113-118 etc) dovrebbero funzionare a prescindere dal gestore. sui vecchi telefonini se non c'era campo usciva la scritta 'solo emergenza'. in un soccorso a cui purtroppo sono stato presente, pur non essendoci campo di un gestore, la chiamata al 118 sono riuscito a farla lo stesso. fin qua sono abbastanza certo.

il 112 (questo non so, probabilmente è una leggenda metropolitana... la dico già con la cenere sulla testa :oops: :oops: ) dovrebbe poter essere contattato anche tramite ponti radio di qualsiasi genere...che so...ripetitori militari, antenne radioamatori. di più ninzò, e adesso che l'ho scritta me pare una cojonata...abbiate pazienza :cry:

Anche sul mio vecchio cell appariva la emergenza ma attivava il 112... in ogni caso farò una prova, dalle ns parti zone in cui i gestori fanno le bizze non mancano (rimango dubbioso però che tu abbia parlato in primis con il 118... ma non insisto...)

Per il quesito del 112... scusa ma non ti seguo :cry:
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda claudio1949 » mer ago 02, 2006 17:19 pm

Mortimer ha scritto: son preoccupato perchè non mi vedo rientrare :roll:


Azz, chiama il 112


:lol:
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda claudio1949 » mer ago 02, 2006 17:28 pm

Mortimer ha scritto:
claudio1949 ha scritto:
Mortimer ha scritto: son preoccupato perchè non mi vedo rientrare :roll:


Azz, chiama il 112


:lol:


ho il telefono fisso dell'ufficio che non prende :roll: :roll:


Questa si che è etica!
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda Andrea Orlini » mer ago 02, 2006 17:29 pm

claudio1949 ha scritto:
Mortimer ha scritto: son preoccupato perchè non mi vedo rientrare :roll:


Azz, chiama il 112


:lol:

Mi sono preoccupato anch'io perché lui era preoccupato, e così ho chiamato i soccorsi ma ho fatto il 118... quando gli ho detto del problema di un certo Mortimer mi han detto "...ma è un codice 5?" 8O
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Keto da Barp » mer ago 02, 2006 17:38 pm

Mortimer ha scritto:...tsk....dilettanti... mortimer è un hors categorie :twisted: :twisted: :twisted:


cos' una categoria Orso???? :roll: :wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda il.bruno » mer ago 02, 2006 19:23 pm

Andrea Orlini ha scritto:
Mortimer ha scritto:
i numeri 'di emergenza' (112-113-118 etc) dovrebbero funzionare a prescindere dal gestore. sui vecchi telefonini se non c'era campo usciva la scritta 'solo emergenza'. in un soccorso a cui purtroppo sono stato presente, pur non essendoci campo di un gestore, la chiamata al 118 sono riuscito a farla lo stesso. fin qua sono abbastanza certo.

il 112 (questo non so, probabilmente è una leggenda metropolitana... la dico già con la cenere sulla testa :oops: :oops: ) dovrebbe poter essere contattato anche tramite ponti radio di qualsiasi genere...che so...ripetitori militari, antenne radioamatori. di più ninzò, e adesso che l'ho scritta me pare una cojonata...abbiate pazienza :cry:

Anche sul mio vecchio cell appariva la emergenza ma attivava il 112... in ogni caso farò una prova, dalle ns parti zone in cui i gestori fanno le bizze non mancano (rimango dubbioso però che tu abbia parlato in primis con il 118... ma non insisto...)

Per il quesito del 112... scusa ma non ti seguo :cry:
andrea

Confermo il fatto che il 112 prende "ovunque" e il 118 no: ho assistito ad una telefonata al 112 per un soccorso [per una distorsione ad una caviglia], con il telefonino senza campo (credo apparisse la dicitura "solo emergenza" ma non son sicuro perchè non ero io a chiamare) e dopo che era stato chiamato il 118 senza successo.
Poi il 112 ha girato la chiamata al 118 e chi parlava ha comunicato direttamente con il 118.
Ultima modifica di il.bruno il mer ago 02, 2006 20:05 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda baston_contrario » mer ago 02, 2006 19:31 pm

Che figata...
dopo spitsi/spitno (che oramai è vecchia) si passa a
cellularesi/cellulareno
ed infine
elicotterosi/elicotterono

eccole, le nuove frontiere dell'alpinismo :mrgreen:
Il saggio asseconda la crescita dell'entropia
Avatar utente
baston_contrario
 
Messaggi: 104
Iscritto il: mer ago 02, 2006 11:12 am
Località: MILano

Messaggioda AlpineMan® » mer ago 02, 2006 22:43 pm

8O 8O 8O 8O

uhe drugo...rasa de alcolisat da 4 soldi,piano a darmi del retorico ecc ecc...e poi rispetta chi ti a visto crescere..

sti giovani..

cmq tornando al fattaccio,ho sentito cose allucinanti..del tipo che col cellulare si possa mettere in santa pace chi ti apsetta a casa ecc ecc..

ma c***o,allora datevi all'ippica o robe del genere..

un alpinista che si rispetta nn sale in parete col freno a mano tirato perche' a casa ha 2 marmocchi o la donna da materasso di turno..

faccio un esempio...

parlo di una traversata di cime orobiche fatta con un mio socio anni fa..in quel periodo stavo con una graziosa donna...in una notte d'agosto noi ervamo in bivacco in cresta,e arrivo la fine del mondo...saette a ripetizione,grandine folate di vento fa formula1..
ebbene,la mia compagna stava in fondovalle in un rifugio...il rifugista alletrto' il soccorso,pensando di far bella cosa per levarci dalle castagne...la mia compagna si oppose subito conoscendomi,,,disse a loro di nn salire a cercarci,perche' era la mia volonta..e che poi mi sarei incazzato ecc ecc..

passo la tempesta...a notte fonda nel bivacco un ronzio si fece sempre piu forte...
ta ta ta ta...
TA TA TA TA....

uscii...e che c***o mi vedo li a 2 passi al di la della cresta?
uno schifosissimo uccello 'd'aciaio...ci puntava il faro...e col megafono..bla bla bla..

c***o..gli mandai subito una seuqnza di vaffanculo a ripetizione,e il pilota puo solo ritenersi fortunato che essendo in estiva nn avevo dietro la mia stoica pikka da 10 kg...altrimenti gliela conficcavo tra le pale di quel maledetto uccellaccio di ferro..

al che alla vista delle mie imprecazioni,l'uccellaccio fece mesto ritorno a valle..

TA TA TA..
ta ta ta...

finalmente torno la qiuete alpina,e dormii sonni tranquilli..

spero di essermi spiegato..
sei li in intimita con la roccia e ti senti offeso nel cuore con ste robe..

...solo se avessero ascoltato la mia compagna..

pensate che dopo 2 settimane di creste ecc..ecc...appena tornammo a valle..
la prima cosa che la mia donna mi disse buttandosi tra le mie braccia fu..."caro credimi,io nn vi entro nulla...hanno fatto tutto loro...

la baciai dolcemente...e il magone gli passo subito..

ripeto sono scelte di come uno vuol vivere la montagna...
...la cosa piu assurda pero' fu che anche senza un nostro cenno,sti salvatori delle merende si permisero di venir su a disturbarci..

...e' il colmo nn poter piu stare tranquilli nemmeno a 3000mt tra creste selvagge..

ma e' cosi che butta il mondo..


:?
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.