EIGER

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

EIGER

Messaggioda peppo65 » mar ago 01, 2006 20:01 pm

VOLEVO SAPERE SE QUALCUNO HA DELLE INFO RELATIVE ALLE CONDIZIONI DELLA CRESTA MITTELEGI ALL'EIGER.
GRAZIE IN ANTICIPO.
Peppo65
peppo65
 
Messaggi: 41
Iscritto il: gio ott 31, 2002 18:49 pm

Re: EIGER

Messaggioda KAZAN1975 » mar ago 01, 2006 20:03 pm

peppo65 ha scritto:VOLEVO SAPERE SE QUALCUNO HA DELLE INFO RELATIVE ALLE CONDIZIONI DELLA CRESTA MITTELEGI ALL'EIGER.
GRAZIE IN ANTICIPO.
Peppo65


chiedilo a nove..che e' molto informata... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda andreaesse » gio ago 03, 2006 21:34 pm

peppo se hai intenzione di salire l'eiger..................AFFRETTATI!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

potrebbe sparire da un momento all'altro 8O 8O 8O 8O

fino a domenica scorsa l'eiger c'era ancora :roll: :roll: :roll: .....ma non so se in settimana 9zingaraesploratrice ci ha rifatto un giro per smontarlo!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ecco come era domenica 30 luglio :wink: :wink:

parete Nord Ovest (via normale?????? :roll: )
Immagine

parete NORD dal sentiero Eiger Trail
Immagine

ARI-parete NORD dal sentiero Eiger Trail
Immagine

ARI-ARI-parete NORD dal sentiero Eiger Trail
Immagine

parete Nord, rote flu (lo so che non si scrive così ma sono ignorante!!!!!)
Immagine

parete Nord in particolare zona della parete dove passa la prima via di salita
Immagine

e infine quello che interessa di ppiù a peppino:
cresta mittelegi
Immagine
è fascile fa i frosci cor culo dell'artri!!!!!
Avatar utente
andreaesse
 
Messaggi: 1167
Images: 42
Iscritto il: lun apr 05, 2004 19:27 pm

Messaggioda elite 1972 » ven ago 04, 2006 9:12 am

andreaesse ha scritto:Immagine


mamma mia...e pensare che su questo versante passava la classica via lauper...era un bello scivolo ghiacciato...ma dov'è ora??? :(
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda andrea.pisetta » ven ago 04, 2006 11:48 am

minchia che situazione.. la nord sembra una normale via in dolomiti!!!!!
andrea.pisetta
 
Messaggi: 23
Images: 9
Iscritto il: lun giu 20, 2005 8:53 am

Messaggioda andreaesse » ven ago 04, 2006 13:12 pm

la nord era famosa per i frequenti crolli di materiale, che potevi sentire anche passandoci a distanza!!!!!!!

noi ci siamo avvicinati, eravamo quasi sotto, quasi sull'attacco della prima via di salita, ma non si muoveva un granello di polvere!!!!!!

mi è dispiaciuto un pò, avrei voluto sentire qualche bel boato!!!!!!!

:? :? :? :? :D
è fascile fa i frosci cor culo dell'artri!!!!!
Avatar utente
andreaesse
 
Messaggi: 1167
Images: 42
Iscritto il: lun apr 05, 2004 19:27 pm

Messaggioda Enzolino » ven ago 04, 2006 13:42 pm

Anche io son rimasto impressionato e deluso ... vorrei fare la classica sulla Nord, ma oramai mi sa che conviene aspettare l'inverno. Un tizio che conosce bene l'Eiger mi ha detto che conviene fare la classica a Settembre/Ottobre quando il tempo e' stabile, il freddo previene la caduta massi e la roccia e' asciutta (adesso ci son cascate d'acqua sulla via) oppure d'inverno con la neve ...

Mi chiedo cosa ne sia rimasto dei famosi ghiacciai pensili ... :wink: :cry:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda tropicana » ven ago 04, 2006 14:38 pm

komplimeti per le foto :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda elite 1972 » ven ago 04, 2006 15:43 pm

andreaesse ha scritto:la nord era famosa per i frequenti crolli di materiale, che potevi sentire anche passandoci a distanza!!!!!!!

noi ci siamo avvicinati, eravamo quasi sotto, quasi sull'attacco della prima via di salita, ma non si muoveva un granello di polvere!!!!!!

mi è dispiaciuto un pò, avrei voluto sentire qualche bel boato!!!!!!!

:? :? :? :? :D


tre anni fa avevo fatto anche io il bel sentiero dell'eiger trail, dalla stazione di alpiglen per prati e pascoli fino al traversone sotto la parete e poi alla stazione eigergletscher.
Nel punto in cui c'è la deviazione per l'attacco vero e proprio ci sono ancora tantissimi piccoli ometti di pietra?
Noi, con caschetto, eravamo saliti proprio all'inizio dello zoccolo, oltre le tre piazzole da bivacco sul ghiaione e avevamo trovato un po' di tutto: un caschetto, uno zaino anni '80, cordone statico, due scalette di metallo arrotolate. Ci fece molta impressione...così come guardare verso l'alto..
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.