Via Ottoz, Pyramid du Tacul

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda xee » mar ago 01, 2006 14:19 pm

Mr.Mojo ha scritto:
xee ha scritto:...
A proposito: ma dove e' che fanno un corso di " saldo posizionamento dei nuts"?

Ogni volta che ne piazzavo uno, quando mi giravo, era saltato giu' sino alla protezione precedente :oops: :? :evil:



compliments ... :lol: :lol: :lol:


:evil:

ha parlato le Roi des FF

:evil:


:lol: :lol: :lol:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Mr.Mojo » mar ago 01, 2006 14:24 pm

xee ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
xee ha scritto:...
A proposito: ma dove e' che fanno un corso di " saldo posizionamento dei nuts"?

Ogni volta che ne piazzavo uno, quando mi giravo, era saltato giu' sino alla protezione precedente :oops: :? :evil:



compliments ... :lol: :lol: :lol:


:evil:

ha parlato le Roi des FF

:evil:


:lol: :lol: :lol:



tu dici? :roll: :roll: :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda lorenz76 » mar ago 01, 2006 15:07 pm

gpagliariccio ha scritto:Mah!?! :!: :?:

Non so che via ha fatto Lorenzo. Io l'ho fatta il 25/7 scorso e vi assicuro che arrivare all'attacco è un vero casino :? . Oppure io ed il mio compagno di cordata siamo dei gran brocchi.... :oops:...... e questo è possibile.
Confermo la bellezza e la facilità della via (gran qualità di roccia), ma arrivare all'attacco è veramente un bel casino!!!!! Il ghiacciaio è tutto aperto in corrispondenza della parete e tra l'altro c'è un gran seracco sospeso proprio al di sopra dell'attacco della via :? . Per arrivare alla roccia abbiamo dovuto fare una sicura con due chodi da ghiaccio perchè innanzitutto non si capiva dove attaccare di preciso e poi vi sono una gran quantità di ponti di neve dove nessuno sembra essere passato. Unico aiuto un ometto a metà strada.
Tutto questo non toglie nulla alla bellezza della via :lol: :lol:. Occhio solamente a non banalizzare: non siamo in falesia ma in ambiente ed anche solo arrivare alla roccia può essere un problema per qualcuno.
Ciao,

Gabriele


:lol:
Ciao
fidati ho fatto proprio la Ottoz e come da relazione ho attaccato più a monte dello spigolo (buone terrazze per cambiarsi) per poi andare in diagonale a destra. La terminale si passava abbastanza agevolmente anche se c'era un seracco li sopra.
Assolutamente non la voglio banalizzare, ho detto solo che non è troppo difficile, ma ce la siamo goduta tutta.
.... e poi io sono uno che in falesia d'estate non ci mette piede :P

Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda davide76 » mar ago 01, 2006 15:29 pm

sei stato chiaro matteo e ti ringrazio x l aiuto
avevo visto anche io quella foto anche se partendo dal sito delle guide di chamonix (http://www.chamonix-guides.com/pages_stat_fr/july.html) (qui ci sono anche 2 foto in via) speravo solo di trovare qualcosa di + tutto qui.
forse per la mia limitata esperienza ma, voglio avere una relazione più dettagliata tipo quella che ho messo io della pyramide in http://www.itsportmontagna.it/
ciao
davide
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda Donatello » mar ago 01, 2006 15:31 pm

xee ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
xee ha scritto:...
A proposito: ma dove e' che fanno un corso di " saldo posizionamento dei nuts"?

Ogni volta che ne piazzavo uno, quando mi giravo, era saltato giu' sino alla protezione precedente :oops: :? :evil:



compliments ... :lol: :lol: :lol:


:evil:

ha parlato le Roi des FF

:evil:


:lol: :lol: :lol:


cribbio! si scrive minuscolo. ff! non FF!

sono le basi... (più grave di mettere un nut)
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda schen » mar ago 01, 2006 16:24 pm

Matteo G. ha scritto:
xee ha scritto:Giusto te, cercavo, guidaridens :roll:

Io e te dobbiamo parlare :twisted:


:P :P :wink:


Ho già paura... :? :? :?


Hmmmm..., questa mi suona tanto come "Beutta bas les cannissons que ni fata de te predzi!

Traduco per i non conoscitori del patois:
"Abbassa le mutande che ti devo parlare!" :lol:

schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda xee » mar ago 01, 2006 16:51 pm

schen ha scritto:
Matteo G. ha scritto:
xee ha scritto:Giusto te, cercavo, guidaridens :roll:

Io e te dobbiamo parlare :twisted:


:P :P :wink:


Ho già paura... :? :? :?


Hmmmm..., questa mi suona tanto come "Beutta bas les cannissons que ni fata de te predzi!

Traduco per i non conoscitori del patois:
"Abbassa le mutande che ti devo parlare!" :lol:

schen


:lol:

...mi sa che Matteo si è già pentito di essersi iscritto al forum :roll:
8) :lol: 8)
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Matteo G. » mar ago 01, 2006 17:07 pm

schen ha scritto:Hmmmm..., questa mi suona tanto come "Beutta bas les cannissons que ni fata de te predzi!

Traduco per i non conoscitori del patois:
"Abbassa le mutande che ti devo parlare!" :lol:

schen


Damadzo que l'è pò peu sen... :oops:

...e non traduco! 8O 8O :lol: :lol:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda vecioalpin » mar ago 01, 2006 17:12 pm

xee ha scritto:
A proposito: ma dove e' che fanno un corso di " saldo posizionamento dei nuts"?
Ogni volta che ne piazzavo uno, quando mi giravo, era saltato giu' sino alla protezione precedente :oops: :? :evil:


Non credo che tu ne abbia bisogno :roll: , comunque se vuoi va qui :wink:
http://www.4026.it/pws/index.php?module ... tion=43:43
e cerca "Corso di perfezionamento per l'arrampicata su granito"
:lol:
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda xee » mar ago 01, 2006 17:20 pm

vecioalpin ha scritto:
xee ha scritto:
A proposito: ma dove e' che fanno un corso di " saldo posizionamento dei nuts"?
Ogni volta che ne piazzavo uno, quando mi giravo, era saltato giu' sino alla protezione precedente :oops: :? :evil:


Non credo che tu ne abbia bisogno :roll: , comunque se vuoi va qui :wink:
http://www.4026.it/pws/index.php?module ... tion=43:43
e cerca "Corso di perfezionamento per l'arrampicata su granito"
:lol:


Grazie VecioAlpin ( accidenti ancora mi vergogno per quante volte ti ho chiesto che nick avevi, alla cena dei ghiacciatori :oops: )

Ma io cercavo qualcosa di più specifico :idea:

Esattamente sarebbe "come posizionare i dadi senza che questi vengano via al primo alito di vento nonostante quando li hai messi parevano ben saldi alla roccia".

Ecco! 8O


Quanto a voi, Matteo e Schen, avete svaccato il 3D :evil:


:wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda schen » mar ago 01, 2006 18:01 pm

xee ha scritto:Quanto a voi, Matteo e Schen, avete svaccato il 3D :evil:
:wink:


Ah, ma sentila... :roll:
NOI avremmo svaccato il topic quando TU chiedi come diventare "nuttista in 24 ore"?? :twisted: :twisted:
Manco fosse un corso di chitarra... :roll:

:lol: :lol:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda vecioalpin » mar ago 01, 2006 18:34 pm

xee ha scritto:
Ma io cercavo qualcosa di più specifico :idea:

Esattamente sarebbe "come posizionare i dadi senza che questi vengano via al primo alito di vento nonostante quando li hai messi parevano ben saldi alla roccia".

:wink:


8O 8O direi...Bostik ! si, prova col Bostik potrebbe funzionare :lol:

Bè, ora vado a fare 2 tiri a Donnaz, se passate da quelle parti ci si vede !

ciao a tutti
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron