Qualcuno l'ha provato...?

Qualcuno l'ha provato...?

Messaggioda chalkbag » ven lug 14, 2006 12:33 pm

Mi ha incuriosito la diffusione che su varie pubblicità ha quel (diciamo) gioco in cui si deve camminare in equilibrio su di una fettuccia stesa tra due alberi.
E' ovviamente una cosa vecchia come il mondo ma a quanto pare si sta diffondendo nell'ambiente dei climbers, o almeno così mi è parso (qualche anno fa 'ste immagini non le vedevo)

Mi è parso utile per sviluppare equilibrio e sensibilità e ho pensato che poteva essere pure divertente, insomma un nuovo passatempo per me e i miei ragazzi.

Prima di dire cosa è successo dopo mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha provato, si è appassionato, ha rinunciato etc. etc.
"Prima di giudicare un uomo cammina per tre lune nelle sue scarpe"
Avatar utente
chalkbag
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven giu 09, 2006 12:18 pm
Località: Padova

Messaggioda Herman » ven lug 14, 2006 15:11 pm

Divertente e difficile ma mi applico poco poco su ex corda da falesia
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda angelo1981 » ven lug 14, 2006 18:24 pm

io ci ho provato.....2 metri è veramente dificile
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda steazzali » ven lug 14, 2006 19:58 pm

eh eh...questo topic capita a fagiuolo, non sapevo dove bullarmene 8) :wink:

al rifugio di ermanno (XII apostoli) l'ermanno ha tirato un paio di corde su cui cimentarsi lunghe più o meno 8 metri, in acciaio diametro circa 12mm.

è due anni che provavo e dopo un po' di grattate due w.e. fa sono riuscito nella traversata :P

non è difficile (però ci ho messo qualcosa come un centinaio di tentativi distribuiti in tre stagioni per la definitiva rotpunkt :) ) anche se non so fino a che punto possa aiutare l'equilibrio in arrampicata.

su una fettuccia probabilmente è più difficile però proprio non saprei.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda chalkbag » mar ago 01, 2006 12:13 pm

Hum..., pensavo di raccogliere più impressioni.

x steazzali: complimenti, ma mi pare di capire che anche per te si è rivelato più difficile di quanto apparisse.

Ok, vi dico velocemente la mia esperienza sperando possa servire a qualcuno.

Tutto è partito quando ho visto l'ultimo catalogo Sportler che riportava un prodotto Austria Alpin a circa 90 Euri. La cosa mi aveva incuriosito ma di spendere quella cifra non se ne parlava proprio, quindi: visita al fornitissimo negozio di ferramenta sottocasa e acquisto di una fettuccia "fermacarico" per camion ultra robusta a 29 Euri.
E' una fettuccia gialla larga 4cm e lunga 9m, con una estremità già fornita di gancio e l'altra libera di essere inserita e avvolta su di un cricchetto che a sua volta si blocca col suo bel gancio, aggiungi due spezzoni di statica (da avvolgere all'albero) ed il gioco è fatto!

Ci siamo divertiti un casino, ma starci sopra e muovere il primo passo ha richiesto (a me) un paio di giorni, i miei figli se la sono cavata un po' meglio ma non tanto da farmi sfigurare, morale: mi ha sorpreso moltissimo quanto sia difficile starci sopra e quanto sia divertente.

Per quanto riguarda l'effetto allenante per l'arrampicata sono daccordo con staezzali ma mi piace pensare che possa servire.

Spero di aver incuriosito qualcuno...
"Prima di giudicare un uomo cammina per tre lune nelle sue scarpe"
Avatar utente
chalkbag
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven giu 09, 2006 12:18 pm
Località: Padova

Messaggioda Malnat » mar ago 01, 2006 13:01 pm

E' dura la montagna!
Avatar utente
Malnat
 
Messaggi: 222
Images: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2004 17:49 pm
Località: Magenta

Messaggioda Lc » mar ago 01, 2006 16:46 pm

provato l'anno scorso in campeggio con gli amici, su fettuccia di circa 3cm per 6m di lunghezza: all'inizio sembrava impossibile, ma poi sono riuscito velocemente a fare una traversata quasi completa. Il giro e ritorno senza mettere i piedi a terra invece non ci sono riuscito.

Per installare il sistema ho trovato critico regolare l'altezza da terra: se e' troppo basso il centro dalla linea tocca terra quando ci sei sopra. Se e' troppo altro, quando cadi con una gamba di qua e una di la ti sfracelli le pelotas...

E' un gioco divertente, ma secondo me non c'entra nulla con l'arrampicata; se mai metti il piede su una presa che si muove cosi' hai ben altri problemi che restarci in equlibrio sopra :lol: :lol:

Ciao,

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda Herman » mar ago 01, 2006 19:41 pm

Secondo me, a naso, può aiutare a capire dov'è il baricentro e come metterlol perpendicolare al punto di appoggio nel modo più rapido ed efficace..
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda EasyMan » mer ago 02, 2006 10:58 am

Lc ha scritto:... ma secondo me non c'entra nulla con l'arrampicata; se mai metti il piede su una presa che si muove cosi' hai ben altri problemi che restarci in equlibrio sopra :lol: :lol:
...


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda chalkbag » mer ago 02, 2006 13:05 pm

Quoto Herman,
Diciamo che allena la capacità di ritrovare/mantenere l'equilibrio in tempi brevissimi e dovendo mantenere una certa dinamica dei movimenti. In ultima analisi direi che aiuta la "propriocezione" (minch! che parola che ti ho cacciato! :wink: )
"Prima di giudicare un uomo cammina per tre lune nelle sue scarpe"
Avatar utente
chalkbag
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven giu 09, 2006 12:18 pm
Località: Padova

Re: Qualcuno l'ha provato...?

Messaggioda sciallù » mer ago 02, 2006 13:58 pm

chalkbag ha scritto:Mi ha incuriosito la diffusione che su varie pubblicità ha quel (diciamo) gioco in cui si deve camminare in equilibrio su di una fettuccia stesa tra due alberi.
E' ovviamente una cosa vecchia come il mondo ma a quanto pare si sta diffondendo nell'ambiente dei climbers, o almeno così mi è parso (qualche anno fa 'ste immagini non le vedevo)

Mi è parso utile per sviluppare equilibrio e sensibilità e ho pensato che poteva essere pure divertente, insomma un nuovo passatempo per me e i miei ragazzi.

Prima di dire cosa è successo dopo mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha provato, si è appassionato, ha rinunciato etc. etc.


ocio ai bale :!: :wink:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Slack line

Messaggioda koren » lun feb 26, 2007 0:54 am

arrivo , anch'io con qualche mese di ritardo...
MI è venuta una mezza idea di inserire la slack line dopo la Gara DI COPPA iTALIA BOULDER DI GANDINO , IL 26 mAGGIO.
HO iniziato un mesetto fa, con la classica "slackline dei camionisti" ( quella da 30-35 euro usata per tirare i carichi ) e contagiato un pò di persone. In effetti , anche se dubito serva per arrampicare , è una cosa che ti prende...
L' abbiamo montata anche in palestra , tra due pali per il tennis..e subito gara per chi faceva più passi.. per il momento siamo un pò scarsini.. massimo 13, molto lontani dalle acrobazie del tipo che fa un salto mortale e atterra sulla slack !! Qualcuno sa se in Italia c'è uno specialista , oppure uno che se ne intenda veramente ?
davide
koren
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven lug 28, 2006 12:43 pm
Località: Gandino

Messaggioda n!z4th » lun feb 26, 2007 8:38 am

Con la fettuccia è piu facile.E' bello farlo magari tra due sponde di un fiume assicurandosi alla corda...ci ho porovato,sono volato,abbiamo riso.

praticamente tendi anche un altra corda 2 metri sopra la fettuccia e li metti un moschettone che con cordino lo colleghi all'imbrago.O se vuoi puoi attaccare tale cordino direttamente dietro ai tuoi piedi sulla fettuccia.Solo che così non hai un'aiuto per la progressione se proprio non ce la fai infatti con la corda tesa sopra puoi agevolmente aiutarti.

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.