Polluce

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Polluce

Messaggioda bernina4049 » lun lug 24, 2006 17:03 pm

Vorrei avere informazioni per la salita al polluce dalla via normale Cresta sud.
Difficolta che si ncontrano, tempi di percorrenza e materiale necessario.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda simo il 4 CG » lun lug 24, 2006 17:09 pm

Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda ghizlo » lun lug 24, 2006 17:14 pm

Dal rifugio Mezzalama al rifugio delle Guide d'Ayas un facile sperone roccioso con catene.
Dal rifugio delle Guide alla base del Polluce, solite difficoltà legate all'attraversamento di un ghiacciaio (crepacci).
Dalla base si guadagna quota per rocce rotte fino ad una placca verso sinistra attrezzata con catena.
Dopo la placca, si segue un canale attrezzato con catena e si giunge alla madonnina.
Dalla madonnina in vetta lungo una cresta in ghiaccio o neve a secondo delle condizioni.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ghizlo » lun lug 24, 2006 17:16 pm

Materiale necessario: imbrago, corda, ramponi, piccozza, cordino con moschettone a ghiera per assicurarsi alla catena.
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda simo il 4 CG » lun lug 24, 2006 17:17 pm

io nn mi ricordo di aver fatto tratti attrezzati dal mezzalama al val d'ayas!??

sto invecchiando?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Maxxo » lun lug 24, 2006 17:21 pm

simo il 4 CG ha scritto:io nn mi ricordo di aver fatto tratti attrezzati dal mezzalama al val d'ayas!??

sto invecchiando?

per quel che posso ricordare sono gli ultimi metri prima di entrare nel rifugio ma io son ben + vecchio di simo........quindi :wink:
in ogni caso è tutto molto tranquilo ma faticoso e se sei in forma e parti presto concatena pure il Castore :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda ghizlo » lun lug 24, 2006 17:31 pm

Mi riferivo a questo tratto:

Immagine

Per info:
http://www.monterosa4000.it/rifugio1.htm

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda shottolo » lun lug 24, 2006 18:01 pm

simo il 4 CG ha scritto:http://www.forumfree.net/?t=9649807

che figata, qualcuno che usa in modo costruttivo le mie foto :D
stavo per postarle anche qui su PM ^_^
comunque le condizioni ieri erano buone... dico buone perché sabato la neve ha coperto la parte di sfasciumi che abbiamo quindi fatto coi ramponi domenica.
il tratto con catene l'ho trovato abbastanza duro, ma in alcuni punti (seconda catena) c'era del verglas dove volevo mettere le mani che ha reso tutto più difficile :P
dalla partenza al rifugio è una mazzata notevole, sono più di 1700 metri di dislivello, il ritorno è un vero e proprio calvario
il ghiacciaio ha evidenti crepacci facilmente superabili e un paio di ponti di neve che dubito resisteranno più di qualche giorno
ocio che già in tarda mattinata il ghiacciaio era bello molle
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda paolo75 » mar ago 01, 2006 0:05 am

Magari a qualcuno può essere utile: oggi io e un amico abbiamo fatto la "traversata" Polluce-Castore, partendo dal Mezzalama e scendendo dal Quintino Sella.
Le condizioni al mattino presto non erano malaccio, sul ghiacciaio che porta al Pian di verra: tanti crepacci, davvero impressionanti, ma ponti solidi a quell'ora (6.30 circa).
La salita al Castore non presenta problemi, solo un po' di ravanamento per passare la terminale, e anche la discesa, nonostante qualche crepo da attraversare, e nonostante l'orario un po' più avanzato, non mi è sembrata eccessivamente pericolosa, sicuramente richiede attenzione.

Aggiungo un parere del tutto personale ( e come tale deve essere preso): il giro è bello anche se faticoso, invece la salita al Polluce è stata davvero deludente. Alla fine la parte di "arrampicata" si risolve in una super ravanata su sfasciumi e rocce marce, dove l'unica difficoltà è quella di non far franare roba in testa a quelli sotto. La parte di cresta finale è un'autostrada. Forse sono partito con aspettative sbagliate, ma non mi ha dato nessuna soddisfazione.

Noi non abbiamo fatto il passaggio attrezzato: seguendo un paio di fittoni siamo saliti (del tutto inconsapevolmente) da un'altra parte, chiedendoci dove fossero le catene fino a quando non siamo sbucati sull'anticima. Al ritorno, poi, abbiamo rifatto lo stesso percorso, per evitare di fare colonna.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Re: Polluce

Messaggioda Thinkice » mar ago 01, 2006 1:18 am

bernina4049 ha scritto:Vorrei avere informazioni per la salita al polluce dalla via normale Cresta sud.
Difficolta che si ncontrano, tempi di percorrenza e materiale necessario.



ciao, l'ho fatto questa domenica! Noi siamo saliti da Cervinia e abbiamo dormito al Bivacco Rossi Volante, ma la cresta è sempre uguale.

Qui trovi foto e report:

http://www.thinkice.it/post/Polluce,-cresta-Sud-Ovest.html


Ciao e buona gita
Avatar utente
Thinkice
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 18, 2005 22:52 pm

Re: Polluce

Messaggioda ubirou » mar ago 01, 2006 10:10 am

Thinkice ha scritto:
bernina4049 ha scritto:Vorrei avere informazioni per la salita al polluce dalla via normale Cresta sud.
Difficolta che si ncontrano, tempi di percorrenza e materiale necessario.



ciao, l'ho fatto questa domenica! Noi siamo saliti da Cervinia e abbiamo dormito al Bivacco Rossi Volante, ma la cresta è sempre uguale.

Qui trovi foto e report:

http://www.thinkice.it/post/Polluce,-cresta-Sud-Ovest.html


Ciao e buona gita


Ciao ! Bella gita e belle foto come sempre !

Complimenti

Rouge

Ps
Noi siamo stati ad arrampicare al piantonetto, bel posto, bella via :-)
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda foppafra » mer ago 02, 2006 18:48 pm

paolo75 ha scritto:Noi non abbiamo fatto il passaggio attrezzato: seguendo un paio di fittoni siamo saliti (del tutto inconsapevolmente) da un'altra parte, chiedendoci dove fossero le catene fino a quando non siamo sbucati sull'anticima. Al ritorno, poi, abbiamo rifatto lo stesso percorso, per evitare di fare colonna.


..,qualche foto delle catene al 23-7-2006

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
foppafra
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:46 am
Località: prov. milano

Messaggioda shottolo » mer ago 02, 2006 20:45 pm

nella prima, anche se particolarmente brutto, tengo a precisare che NON sono una catena :D
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda paolo75 » mer ago 02, 2006 21:20 pm

Fatto con queste condizioni immagino che sia un po' più divertente.
fate conto che le rocce con neve delle foto ora sono totalmente pulite...e tendono a franare molto facilmente. :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda shottolo » mer ago 02, 2006 21:32 pm

ero alla mia prima esperienza di misto e mi son decisamente cagato addosso :D
abbiamo perso la strada 400mila volte eheheh
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda William » mer set 13, 2006 15:02 pm

Partiti dal rif. Guide Ayas alle 6.00 di domenica 10/09, la salita nel complesso è abbastanza varia e divertente anche se dall?attacco della cresta al fatidico passaggio con le catene, come diceva già qualcun altro, è una gran ravanata nello sfasciume di una montagna che di solido non ha molto. Il ghiacciaio IMHO è in pessime condizioni. La giornata era splendida e il panorama super mozzafiato, anche perché il Polluce sorge in una zona dove è quasi circondata da vari 4000.
Certo che domenica c?erano cani e porci su quella via: mentre calavo il mio compagno, un comune arrogante soggetto coi baffi in qualità di prepotente di turno ed in buona compagnia della moglie (la quale non mancava l'occasione di commentare l?aspetto estetico delle persone che a turno fissava) ha voluto a tutti i costi scendere tra di noi nonostante la coda che lo precedeva e l?intasamento nella sottostante piazzola di sosta non lo permettesse. Nel frattempo saliva una cordata di 4 tedeschi seguita da una di 4/5 francesi, i quali hanno arricchito la presenza di alpinisti (o aspiranti tali) su quel breve tratto di roccia solida, creando un intreccio di corde e di persone poco elegante e, sopratutto, potenzialmente pericoloso: che imbecilli. Tanto per dirne un?altra i francesi si sono ostinati ad annaspare con i ramponi su di una roccia pulita e asciutta come non mai.
La situazione tragicomica mi ha fatto riflettere, semmai ce ne fosse bisogno, sulla fattibilità di certi itinerari medio facili nei weekend di bel tempo. Per la serie: che si tirino pietre addosso e si ingarbuglino a vicenda taluni personaggi.

Ah dimenticavo, il rifugio mi è sembrato uno dei migliori ed accoglienti tra quelli posizionati lungo le blasonate vie classiche dei 4000.

Ciao
Frankie
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda kattufink » mer set 13, 2006 21:31 pm

Concordo con William nel definire il "Guide d'Ayas" uno dei migliori rifugi di tutto il gruppo.

Il Polluce l'ho fatto a ferragosto in una splendida (ma molto fredda) giornata di sole con un sottile strato di neve fresca. La cresta sud non comporta nessuna particolare difficolta' ma in caso di basse temperature non sono da sottovalutare le soste obbligate (vedi anticima)per chi come me soffre il congelamento delle dita. Ad oggi ho ancora i due mignoli intorpiditi :evil:

Del panorama non posso dire nulla perche' in vetta c'era una bella nube :cry: !

Buona salita! :wink:
SE SEI IN CIMA A MEZZOGIORNO E' PROBABILE UN TUO NON RITORNO.
Avatar utente
kattufink
 
Messaggi: 132
Images: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2005 1:02 am
Località: Mantova (MN)

Messaggioda teocalca » mer set 13, 2006 22:13 pm

la salita al Polluce è stata davvero deludente...


Certo che domenica c?erano cani e porci su quella via:


concordo...
e rifletto...
ma le possibili varianti del Polluce, del Castore nessuno se le caga mai?!?!?
ora non so le condizioni del polluce...
ma sapendo che il Lyskamm era buono...presumo anche questo tale

Immagine

http://www.snowpower.it/test/news.php?newsid=75
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda mamo » mer set 13, 2006 23:40 pm

teocalca ha scritto:
la salita al Polluce è stata davvero deludente...


Certo che domenica c’erano cani e porci su quella via:


concordo...
e rifletto...
ma le possibili varianti del Polluce, del Castore nessuno se le caga mai?!?!?
ora non so le condizioni del polluce...
ma sapendo che il Lyskamm era buono...presumo anche questo tale

Immagine

http://www.snowpower.it/test/news.php?newsid=75


Scusi , lei , architettttto !!!
:!: 8) :wink:
Cosa ci fa in giro a quest'ora ?
8O 8O 8O
:?: :?: :?:
Non doveva andar x piole in bassa/media valle a far ciucca ???
:D :D :D
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Zenith » gio set 14, 2006 20:29 pm

Ho salito il Castore e il Polluce martedì 05 Sett. Quindi, ora con la neve cambierà tutto. Comunque, ti consiglio vivamente di farli tutti e due perchè il dislivello è poco. Quando gli ho fatti io, il Castore aveva dei tratti neri ... in ghiaccio brutto ... molto delicati. Mentre il Polluce era OK. Il tratto roccioso è veramente facile, quindi ti consiglio di fare il giro che ti hanno già segnalato. scendendo appunto per la cresta rocciosa. Al Rif.Guide d'Ayas si sta BENISSIMO !!!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron