Salita al Rosa

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda n!z4th » mar lug 25, 2006 21:52 pm

Scusatemi so che il Rosa è vastissimo e ha molte cime ma intendevo la punta la vetta del Dufour che se non erro è la più alta del gruppo e intendevo una via normale o comunque non difficile


Non leggo tutto il topic...pardon.

La zumstein?Accontentati della seconda più alta.E intanto tocchi anche la margherita... :wink:

Lo dufour è tosta.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda faustodossi » sab lug 29, 2006 23:01 pm

allora domani sarò alla Gnifetti con altri amici ...
dopo domani grande giorno per la salita di qualche vetta sul Rosa ...
sono tutto emozionato per via della preparazione dello zaino che a dire il vero è un pò pesante
CIAOa tutti ci vediamo domani ..
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm

Messaggioda MOP » dom lug 30, 2006 21:13 pm

io parto il 7 agosto.
per il momento siamo in:
- 1 certo
- 1 quasi certo
- 1 non troppo sicuro
c'è qualcuno che è in zona nello stesso periodo se gli altri mi tirano il pacco?
vale anche se non me lo tirano. :wink:

ciao
Avatar utente
MOP
 
Messaggi: 67
Images: 1
Iscritto il: mar giu 27, 2006 21:01 pm
Località: Colle Umberto

Messaggioda carla77 » lun lug 31, 2006 11:58 am

faustodossi ha scritto:allora domani sarò alla Gnifetti con altri amici ...
dopo domani grande giorno per la salita di qualche vetta sul Rosa ...
sono tutto emozionato per via della preparazione dello zaino che a dire il vero è un pò pesante
CIAOa tutti ci vediamo domani ..

Com'è andata? Io lo vorrei fare questo week-end con Grigna & co.
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda faustodossi » lun lug 31, 2006 22:54 pm

è andata benissimo, allora partenza da casa mia alle ore 07:00, verso le 11:00 tutti i partecipanti eravamo in 33 per l'esattezza ci siamo incontrati ad Alagna, abbiamo anche trovato il tempo di visiatre il posto poi verso le 13:30 Partenza per punta Indrem con i tradizionali impianti, la nuova gabinovia, la seggiovia 2 posti e la storica funivia che forse sarà l'ultimo anno in funzionamento, di qui siamo saliti al rif. Gnifetti e qua volevo anche fare alcune considerazioni, quella di star male, a me non mi è sembrato, poi questa mattina sveglia alle ore 04:00 e dopo la colazione la classica vestizione che conprendeva la varia attrezzatura per la salita alla capanna Margherita, raggiunta alle ore 09:30 inizialmente il tempo oggi in zona era nuvoloso e con bassa temperatura in quota, fino alle ore 11:00 alla margherita si registrava la temperatura di -8°C, poi la discesa e alcuni di noi anno salito la vicina cima Zumstein e tutti velocemante in discesa e con arriva a casa verso le ore 21:00
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm

Messaggioda carla77 » lun lug 31, 2006 22:57 pm

faustodossi ha scritto:è andata benissimo, allora partenza da casa mia alle ore 07:00, verso le 11:00 tutti i partecipanti eravamo in 33 per l'esattezza ci siamo incontrati ad Alagna, abbiamo anche trovato il tempo di visiatre il posto poi verso le 13:30 Partenza per punta Indrem con i tradizionali impianti, la nuova gabinovia, la seggiovia 2 posti e la storica funivia che forse sarà l'ultimo anno in funzionamento, di qui siamo saliti al rif. Gnifetti e qua volevo anche fare alcune considerazioni, quella di star male, a me non mi è sembrato, poi questa mattina sveglia alle ore 04:00 e dopo la colazione la classica vestizione che conprendeva la varia attrezzatura per la salita alla capanna Margherita, raggiunta alle ore 09:30 inizialmente il tempo oggi in zona era nuvoloso e con bassa temperatura in quota, fino alle ore 11:00 alla margherita si registrava la temperatura di -8°C, poi la discesa e alcuni di noi anno salito la vicina cima Zumstein e tutti velocemante in discesa e con arriva a casa verso le ore 21:00

Cavolo, allora le condizioni sono buone..!
Dei miei amici han provato qualche settimana fa dalla Monterosahutte (Svizzera) e son tornati indietro...
Beh, meglio così..!
Speriamo giusto nel tempo..!
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda xee » lun lug 31, 2006 22:59 pm

faustodossi ha scritto:è andata benissimo,,,


Beato te!

Noi eravamo sopra al colle del Lys sabato mattina alle 6.
Volevamo fare la Rey alla Dufour.
E nevicava, in un nebbione che non si vedeva a pochi passi.

Abbiamo aspettato un po', a 4300 m, un freddo...!
Poi siamo scesi alla Gnifetti.

E si è aperto, l'infame :evil:
Ma ormai per la Rey era tardi


:?
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda faustodossi » mar ago 01, 2006 13:56 pm

no ieri mentre scendevo verso punta Indrem per prendere la funivia ho preso anche l'acqua
ciao
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm

Messaggioda ultimo alpino » mer ago 02, 2006 1:11 am

MOP ha scritto:io parto il 7 agosto.
per il momento siamo in:
- 1 certo
- 1 quasi certo
- 1 non troppo sicuro
c'è qualcuno che è in zona nello stesso periodo se gli altri mi tirano il pacco?
vale anche se non me lo tirano. :wink:

ciao


io parto il 5 agosto ma ho sentito che il tempo non è buono sino al 8 agosto .....
Avatar utente
ultimo alpino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:28 pm

Messaggioda carla77 » mer ago 02, 2006 1:27 am

Chi è stato al Rosa dalla normale, mi può togliere quella che è giusto una curiosità..? Si può andare slegati, secondo voi? Io l'anno scorso ne ho visto uno e mi è sembrato uno spettacolo improponibile... ma si, sà, l'occasione rende l'uomo ladro...
Mi aspetto di tutto come commenti, sia cazziatoni, sia proposte e suggerimenti seri...
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda Malnat » mer ago 02, 2006 9:05 am

secondo me si può andare slegati eccome... quest'anno non lo so.. ma l'anno scorso le condizioni erano talmente buone che potevi pure portarti un bob per scendere più velocemente.

Ciaooooooo
E' dura la montagna!
Avatar utente
Malnat
 
Messaggi: 222
Images: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2004 17:49 pm
Località: Magenta

Messaggioda xee » mer ago 02, 2006 10:56 am

Malnat ha scritto:secondo me si può andare slegati eccome... quest'anno non lo so.. ma l'anno scorso le condizioni erano talmente buone che potevi pure portarti un bob per scendere più velocemente.

Ciaooooooo


:?
No, non si deve mai andare slegati su un ghiacciaio.
E quello del Lys e' particolamente insidioso.
E quest'anno in particolar modo.

Dai, non scherziamo, accidenti.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Luca A. » mer ago 02, 2006 11:15 am

xee ha scritto:
Malnat ha scritto:secondo me si può andare slegati eccome... quest'anno non lo so.. ma l'anno scorso le condizioni erano talmente buone che potevi pure portarti un bob per scendere più velocemente.

Ciaooooooo


:?
No, non si deve mai andare slegati su un ghiacciaio.
E quello del Lys e' particolamente insidioso.
E quest'anno in particolar modo.

Dai, non scherziamo, accidenti.


Sì, non fatelo MAI.
Quest'anno poco sopra la capanna Gnifetti recuperano una quantità di gente caduta nei crepi.
Il mese scorso ho visto coi miei occhi finire in un crepaccio un tizio praticamente sul Plateau Rosà; non era sostanzialmente uscito dalla traccia (percorsa ogni giorno da centinaia di persone) ed era a pochi metri dalle piste da sci...
Ormai la situazione è questa. Regoliamoci di conseguenza.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Malnat » mer ago 02, 2006 11:35 am

Luca A. ha scritto:
xee ha scritto:
Malnat ha scritto:secondo me si può andare slegati eccome... quest'anno non lo so.. ma l'anno scorso le condizioni erano talmente buone che potevi pure portarti un bob per scendere più velocemente.

Ciaooooooo


:?
No, non si deve mai andare slegati su un ghiacciaio.
E quello del Lys e' particolamente insidioso.
E quest'anno in particolar modo.

Dai, non scherziamo, accidenti.


Sì, non fatelo MAI.
Quest'anno poco sopra la capanna Gnifetti recuperano una quantità di gente caduta nei crepi.
Il mese scorso ho visto coi miei occhi finire in un crepaccio un tizio praticamente sul Plateau Rosà; non era sostanzialmente uscito dalla traccia (percorsa ogni giorno da centinaia di persone) ed era a pochi metri dalle piste da sci...
Ormai la situazione è questa. Regoliamoci di conseguenza.


Infatti l'ho scritto... le condizioni di quest'anno non le conosco per cui non lo so... ho scritto solo che l'anno scorso per vedere un crepaccio dovevi usare il binocolo!

Ciao
E' dura la montagna!
Avatar utente
Malnat
 
Messaggi: 222
Images: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2004 17:49 pm
Località: Magenta

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.