incidente in val rienza

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda David77 » lun lug 31, 2006 17:35 pm

AngeloMilano ha scritto:Ma che situazioni irreali state ipotizzando???
Fattore caduta = lunghezza volo / corda interessata.
Ora dovreste spiegarmi come fa un volo ad essere lungo più del doppio della corda interessata.....
Incastrate pure la corda dove vi pare,le cose non cambiano...


Vai su 60m senza niente, voli. dopo 100m di volo la corda che dista 1m dal tuo nodo si incastra in una fessura. Quindi voli 100m e la corda che frena la tua caduta é lunga 1 m
100/1=100
Chiaro?
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda AngeloMilano » lun lug 31, 2006 17:40 pm

Va bene Challaghan. 3 esempi:

1) parti,rinvi dopo 5 metri, prosegui per altri 4 metri e cadi. La corda durante la caduta si incastra su uno speroncino che si trovava 2 metri sotto il punto da cui stai cadendo. lunghezza volo ? 4 metri. corda interessata 2 metri. FA? suggerimento :2

2) parti, rinvi 4 volte. stupidamente fai un barcaiolo sull' ultimo rinvio. progredisci per altri 3 metri oltre questo ultimo rinvio quando cadi. Volo : 6 metri. corda inteerssata: 3 metri . FA: ? suggerimento : 2

3) parti.non rinvi e a 5 metri dalla sosta cadi. 3 metri sotto di te (2 metri sopra la sosta) la corda,durante la caduta, si incastra in una fessura. Lunghezza volo: 6 metri (se non ti schianti sulla sosta) corda interessata : 3 metri: FA: :?: Suggerimento (2)

Ora vorrei una caduta con FA superiore a 2. Grazie. :idea:
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 31, 2006 17:46 pm

leggi David77, e in mezzo puoi metterci altri 500 casi. Prego
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Dones » lun lug 31, 2006 17:49 pm

Callaghan ha scritto:
AngeloMilano ha scritto:Incastrate pure la corda dove vi pare,le cose non cambiano...
e il bello è che questi fessi pensano pure di avere ragione sempre. ma tu sai leggere o no? se si rileggiti quello che ha scritto vito e fatti un disegno


puoi aver ragione o torto ma: o vi conoscete gia' o se ti rivolgi a uno con sto tono e' chiaro che gli salta la mosca al naso ...
il nick mi sembra piu' che azzeccato, direi perfetto.
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda AngeloMilano » lun lug 31, 2006 17:53 pm

Quilodicoequilonego il caso di David è un caso da ferrata non un caso da alpinismo. La corda solitamente si incastra perchè in un anfratto si verifica il punto di incontro tra 2 pesi che gravano ciascuno in diverse direzioni. Si è visto mai che uno spezzone ci corda finisca in una fessura e "tenga" la forza di varie centinaia di kili senza che dall' altra parte della corda non ci sia perlomeno una forza che esercita resistenza? Nell' esempio di David questa forza non c' è.
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda Gianbo » lun lug 31, 2006 17:57 pm

AngeloMilano ha scritto:...


ti stai sbagliando perché non consideri la lunghezza totale del volo
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 31, 2006 18:01 pm

se fai esempi di voli non "normali" in montagna, comincia a calcolare su numeri a 2 cifre

penso che in montagna, pochi non abbiano MAI fatto più di 10m senza mettere protezioni... si dovrebbe parlare di questi casi, non di altri "normali"
Ultima modifica di quilodicoequilonego il lun lug 31, 2006 18:05 pm, modificato 1 volta in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 31, 2006 18:05 pm

sax ha scritto:

Pensate che Sabato ero su una via in Dolomiti e ad una sosta ti incontro due signori (anche attempati...) :?



Pensate che Sabato ero su una via in Dolomiti e ad una sosta ti incontro due cajani (anche pataccati...) :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda AngeloMilano » lun lug 31, 2006 18:10 pm

Vabbhe,pensatela come volete. Io 3 esempi (di cui uno degno di un idiota) li ho fatti. In alpinismo non ho mai sentito parlare di fattori caduta maggiori di 2. Anche cadere per assurdo dalla sosta superiore più in basso della sosta inferiore su un tiro verticale da 50 metri senza aver mai rinviato e utilizzando un gri gri ha al massimo un fattore caduta 2. (volo di 100 metri su 50 di corda senza attriti dati dai rinvii o roccie e con corda bloccata da autobloccante. Er peggio der peggio).
A questo punto vorrei un esempio verosimile (non del tipo cadi per 100 metri e l' ultimo spezzoncino di corda ti si incastra in una roccia che sta li per aria) di fattori superiori a 2.
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda Callaghan » lun lug 31, 2006 18:12 pm

AngeloMilano ha scritto:Va bene Challaghan.
Ora vorrei una caduta con FA superiore a 2. Grazie. :idea:
vedo che sei un analfabeta visto che non hai capito un c***o di quello che hanno scritto in 2 vito e david.
parti dalla sosta fai 5 metri e rinvii. continui a salire per 10 metri. se voli ora la corda non è bloccata e il fattore è inferiore a 2 questo lo sanno pure i fessi. supponi di volare ed intanto che voli strisci un po sulla parete (improbabile vero?) ed intanto che strisci esattamente 1 metro prima di passare davanti al tuo rinvio del c***o la tua corda si incastra in una fessura. la distanza tra nodo della corda sull'imbrago e fessura in cui si incastra la corda è 2 metri. allora, fesso. tu sei caduto per 9 metri. poi la corda finisce nella fessura a 2 metri dal nodo. quindi continui per altri 2 metri e poi ti fermi. risultato: lughezza volo 11 metri. corda interessata 2. ora suggeriscimi tu quanto fa 11:2.
sarò buono con te prima di mandarti affaculo e ti do un suggerimento: tu pensi sempre che il punto in cui si incastra la corda sia un vincolo fisso, esattamente come un rinvio con un barcaiolo ed immagini la corda come un oggetto che rigidamente trasla. invece devi pensare alla corda come un oggetto che rotola e trasla non rigidamente e che il punto di applicazione della forza (il tuo rinvio) non sia un vincolo fisso ma mobile
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » lun lug 31, 2006 18:16 pm

Mortimer ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
sax ha scritto:

Pensate che Sabato ero su una via in Dolomiti e ad una sosta ti incontro due signori (anche attempati...) :?



Pensate che Sabato ero su una via in Dolomiti e ad una sosta ti incontro due cajani (anche pataccati...) :?


falso.
ipocrita.
fariseo.
sepolcro imbiancato.
non tentare di vendere cose che non hai fatto.
sabato eri con le gambe sotto la tavola di una sagra campestre comunista organizzata e riservata a un locale circolo anziani. in compagnia di altri quattro tra i più loschi figuri del nordest.
tralasciamo il prima, in cui facevi i capricci alla base di una falesia, e il dopo, quando avete tentato di rimorchiare le 'ragazze' alla festa (età minima come quella che avrebbero le baronessine von eotvos se fossero ancora su questa terra).
8)


8O 8O 8O
Drughetta...mi deludi... :roll: :(
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda AngeloMilano » lun lug 31, 2006 18:21 pm

Challaghan non so dove tu abbia mai arrampicato ma la tua situazione è pressochè inverosimile. Quando la corda si incastra,non lo fa mentre tu sei in caduta libera e lei si incastra improvvisamente in qualche pertugio. Il tuo esempio è molto più assimilabile a un caso da ferrata dove efettivamente la corda incontra un fittone di ferro piantato 40 cm nella roccia. Ma evidentemente,da come tratti le persone, tu la sai più lunga della UIIA (che usa come riferimento più drastico - vedi esempio mio sopra- appunto il 2) quindi siamo tutti quanti fessi ad usare equièpaggiamento pronto a rompersi al primo volo con corda incastrata. Fantascienza.
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » lun lug 31, 2006 18:24 pm

AngeloMilano ha scritto:Challaghan non so dove tu abbia mai arrampicato ma la tua situazione è pressochè inverosimile. Quando la corda si incastra,non lo fa mentre tu sei in caduta libera e lei si incastra improvvisamente in qualche pertugio. Il tuo esempio è molto più assimilabile a un caso da ferrata dove efettivamente la corda incontra un fittone di ferro piantato 40 cm nella roccia. Ma evidentemente,da come tratti le persone, tu la sai più lunga della UIIA (che usa come riferimento più drastico - vedi esempio mio sopra- appunto il 2) quindi siamo tutti quanti fessi ad usare equièpaggiamento pronto a rompersi al primo volo con corda incastrata. Fantascienza.


scusa se m'intrometto ma la possibilità che la corda s'incastri mentre si è in caduta c'è eccome...magari non è estremamente probabile ma la possibilità c'è...
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Callaghan » lun lug 31, 2006 18:26 pm

AngeloMilano ha scritto: Quando la corda si incastra,non lo fa mentre tu sei in caduta libera e lei si incastra improvvisamente in qualche pertugio.
senti non ho intenzione di continuare a darti retta visto che continui a non voler capire. nel mondo reale tu pesi di più del tratto di corda impegnato. se sei fuori più di 10 metri, quando decolli la tua corda fa un ansa sopra di te, perchè pesa di meno, e la gravità fa scendere più velocemente il tuo culo. a me pare che tu sia un babbeo che non ha mai visto una parete in montagna nè hai fatto un volo che sia più lungo del tuo pisello altrimenti le tue parole sarebbero diverse.
la fantascenza sta nel tuo cervello
quindi vaffanculo amico
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 31, 2006 18:45 pm

Paolo Marchiori ha scritto: 8O 8O 8O
Drughetta...mi deludi... :roll: :(


principiante!

guarda che ieri ero fuori da una vietta prima dell'una e faticosamente, per non rientrare troppo presto, abbiamo fatto alcune tappe per tirar notte!:mrgreen:
quindi il corretto livello dei liquidi è stato mantenuto e tu non hai un ciccio da recriminare, pedofilo! :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Jules » lun lug 31, 2006 18:50 pm

fratello Callaghan
modera il tuo linguaggio e non aggiungere danno al danno
AngeloMilano non ha responsabilità dirette
prenditela piuttosto con la sua insegnante di sostegno
è lei che non ha fatto bene il lavoro
Avatar utente
Jules
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio lug 27, 2006 16:25 pm

Messaggioda Callaghan » lun lug 31, 2006 18:55 pm

Jules ha scritto:fratello Callaghan
modera il tuo linguaggio
cerchi rogne ragazzo?
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Jules » lun lug 31, 2006 19:05 pm

Callaghan ha scritto:
Jules ha scritto:fratello Callaghan
modera il tuo linguaggio
cerchi rogne ragazzo?


fratello
io non uso violenza se non per ragioni professionali
sii comprensivo con chi nella vita è stato più sfortunato di te
anche il nostro fratello Angelo può farcela
ma dobbiamo aiutarlo a trovare la retta via
Avatar utente
Jules
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio lug 27, 2006 16:25 pm

Messaggioda rudy » lun lug 31, 2006 19:06 pm

Mortimer ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
sax ha scritto:

Pensate che Sabato ero su una via in Dolomiti e ad una sosta ti incontro due signori (anche attempati...) :?



Pensate che Sabato ero su una via in Dolomiti e ad una sosta ti incontro due cajani (anche pataccati...) :?


falso.
ipocrita.
fariseo.
sepolcro imbiancato.
non tentare di vendere cose che non hai fatto.
sabato eri con le gambe sotto la tavola di una sagra campestre comunista organizzata e riservata a un locale circolo anziani. in compagnia di altri quattro tra i più loschi figuri del nordest.
tralasciamo il prima, in cui facevi i capricci alla base di una falesia, e il dopo, quando avete tentato di rimorchiare le 'ragazze' alla festa (età minima come quella che avrebbero le baronessine von eotvos se fossero ancora su questa terra).
8)

e pensare che mi aveva invitato al banchetto :oops: 8)

a quest'ora sarei ancora in clinica :? :lol:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Callaghan » lun lug 31, 2006 19:06 pm

Mortimer ha scritto:wow.... detta con il cappello o senza il cappello? :idea:
non rompermi le palle tu altrimenti ti ordino un bel vestitino di legno
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.