da yinyang » lun lug 31, 2006 12:32 pm
da Grillo_brillo » lun lug 31, 2006 12:34 pm
da yinyang » lun lug 31, 2006 12:50 pm
Grillo_brillo ha scritto:Guarda io ti consiglio fortemente Macugnaga.
Gita sotto la parete est
Uno spettacolo
Puoi partire dalla frazione di pecetto e arrivare al rif Zamboni, veramente uno spettacolo
Percorsi trekking da Macugnaga
Pecetto di Macugnaga - Belvedere - rifugio Zamboni-Zappa
(ore 2.45 da Pecetto, ore 0.45 dal Belvedere, E)
Seguire la larga mulattiera che segue la traiettoria della seggiovia fino alla prima stazione (Alpe Burky).
Proseguire con il sentiero che passa in una zona cespugliosa e boscosa e procedere in una macchia erbosa fino al rifugio C.A.l. Saronno situato in una verde conca.
Alla destra del rifugio riprendere il sentiero che continua nel bosco, passata una breve radura si arriva al Belvedere (1914 m).
E' possibile effettuare questo percorso anche tramite 2 tratti di seggiovia Pecetto-Alpe Burky e Alpe Burky -Belvedere.
Dal Belvedere si prosegue con il comodo sentiero che sale leggermente a sinistra fino alla morena del Ghiacciaio.
Attraversare il ghiacciaio seguendo attentamente i segnavia e proseguire dall'altro lato con il sentiero che conduce al rifugio Zamboni-Zappa.
Pecetto di Macugnaga - Alpe Rosareccio - rifugio Zamboni-Zappa
(ore 3.00 da Pecetto, ore 1.00 da Rosareccio, E)
Seguire la larga mulattiera che segue la traiettoria della seggiovia fino alla prima stazione (Alpe Burky).
Pochi metri prima di arrivare all'Alpe Burky, quando già si vede vicina la stazione della seggiovia, seguire a sinistra l'indicazione per l'Alpe Rosareccio.
Attraversare il torrente e percorrere il ripido sentiero ben segnato che entra subito nella boscaglia fino ad arrivare in prossimità di un antico alpeggio con alcune baite ancora ben conservate.
Il sentiero riconduce nel bosco lasciando l'alpeggio alla nostra destra.
Proseguendo sul sentiero si giunge ad una radura erbosa dove a sinistra si può vedere il vecchio edificio abbandonato della stazione della funivia Pecetto-Piani Alti di Rosareccio, chiusa da diversi anni.
Pochi metri prima dell'edificio abbandonato, il sentiero piega a destra: il magnifico panorama e la lieve pendenza del sentiero, rendono questo tratto del percorso estremamente piacevole.
Giungiamo quindi all'Alpe Pedriola e arriviamo al rifugio Zamboni-Zappa.
Pecetto di Macugnaga - Alpe Roffelstafel - rifugio Zamboni-Zappa
(ore 3 da Pecetto, E)
Da Pecetto seguire le indicazioni per il rifugio Sella. Dopo circa un ora, attraversato il torrente, deviare per l'Alpe Roffelstafel quindi continuare per il Belvedere, attraversando il ghiacciaio. Dal Belvedere in 45 minuti si raggiunge il rifugio.
da Grillo_brillo » lun lug 31, 2006 15:41 pm
yinyang ha scritto:Grillo_brillo ha scritto:Guarda io ti consiglio fortemente Macugnaga.
Gita sotto la parete est
Uno spettacolo
Puoi partire dalla frazione di pecetto e arrivare al rif Zamboni, veramente uno spettacolo
ottimo grazie
sul sito del rifugio parla di questi 3 intinerari
mi puoi dire quale può essere il più carino a tuo parere?Percorsi trekking da Macugnaga
Pecetto di Macugnaga - Belvedere - rifugio Zamboni-Zappa
(ore 2.45 da Pecetto, ore 0.45 dal Belvedere, E)
Seguire la larga mulattiera che segue la traiettoria della seggiovia fino alla prima stazione (Alpe Burky).
Proseguire con il sentiero che passa in una zona cespugliosa e boscosa e procedere in una macchia erbosa fino al rifugio C.A.l. Saronno situato in una verde conca.
Alla destra del rifugio riprendere il sentiero che continua nel bosco, passata una breve radura si arriva al Belvedere (1914 m).
E' possibile effettuare questo percorso anche tramite 2 tratti di seggiovia Pecetto-Alpe Burky e Alpe Burky -Belvedere.
Dal Belvedere si prosegue con il comodo sentiero che sale leggermente a sinistra fino alla morena del Ghiacciaio.
Attraversare il ghiacciaio seguendo attentamente i segnavia e proseguire dall'altro lato con il sentiero che conduce al rifugio Zamboni-Zappa.
Pecetto di Macugnaga - Alpe Rosareccio - rifugio Zamboni-Zappa
(ore 3.00 da Pecetto, ore 1.00 da Rosareccio, E)
Seguire la larga mulattiera che segue la traiettoria della seggiovia fino alla prima stazione (Alpe Burky).
Pochi metri prima di arrivare all'Alpe Burky, quando già si vede vicina la stazione della seggiovia, seguire a sinistra l'indicazione per l'Alpe Rosareccio.
Attraversare il torrente e percorrere il ripido sentiero ben segnato che entra subito nella boscaglia fino ad arrivare in prossimità di un antico alpeggio con alcune baite ancora ben conservate.
Il sentiero riconduce nel bosco lasciando l'alpeggio alla nostra destra.
Proseguendo sul sentiero si giunge ad una radura erbosa dove a sinistra si può vedere il vecchio edificio abbandonato della stazione della funivia Pecetto-Piani Alti di Rosareccio, chiusa da diversi anni.
Pochi metri prima dell'edificio abbandonato, il sentiero piega a destra: il magnifico panorama e la lieve pendenza del sentiero, rendono questo tratto del percorso estremamente piacevole.
Giungiamo quindi all'Alpe Pedriola e arriviamo al rifugio Zamboni-Zappa.
Pecetto di Macugnaga - Alpe Roffelstafel - rifugio Zamboni-Zappa
(ore 3 da Pecetto, E)
Da Pecetto seguire le indicazioni per il rifugio Sella. Dopo circa un ora, attraversato il torrente, deviare per l'Alpe Roffelstafel quindi continuare per il Belvedere, attraversando il ghiacciaio. Dal Belvedere in 45 minuti si raggiunge il rifugio.
da yinyang » lun lug 31, 2006 16:14 pm
Grillo_brillo ha scritto:Dei tre io ho fatto il primo.
Veramente bello, soprattutto la piana dove è posizionato il rifugio
E poi cosa dire, si attrevarsa pure un ghiacciaio
da Malnat » lun lug 31, 2006 16:50 pm
da Grillo_brillo » mar ago 01, 2006 11:15 am
yinyang ha scritto:Grillo_brillo ha scritto:Dei tre io ho fatto il primo.
Veramente bello, soprattutto la piana dove è posizionato il rifugio
E poi cosa dire, si attrevarsa pure un ghiacciaio
ok, grazie
quindi per questo primo itinerario ramponi necessary
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.