Keto da Barp ha scritto:Montre ha scritto:
infatti, niente pedaggi, ma ci sono un bel po di trenini iperecologici che ti portano in quota (anche troppo a volte), che si è vero che costano un occhio, ma almeno sono puliti, poi sta a te fartela a piedi o no.
quindi si può anche far pagare per il pordoi o il sella, ma non si può continuare ad inquinare così, nelle stagioni estive ed invernali l'alto adige è la regione dove viene rilasciato più inquinante di tutta italia, fonte Messner, addirittura, lui proponeva di fare un mega parcheggio ad Ora, e poi solo mezzi ecologici, sembra un'eresia, ma potrebbe essere una figata.
Premesso che è un grandissimo alpinista....
e non voglio assolutamente toccare quell'immagine...
ma il Messner politico... e le sue idee....
ogni tanto esagera....
e fa progetti.. magari anche belli, magari anche pro -turismo.... (e se presi per quello vanno bene)....
ma di ecologia......
mmmmm....
mi lascia perplesso.....
premesso che per certe cose è un grande e per altre un grande c******e, e ovviamente un'idea così avanti di sicuro non è applicabile in italia, a me non sembrava male, io ho frequentato la val di fassa per 25 anni fin da quando sono nato (1969) e me la ricordo quando non c'era nessuno, poi ad un certo punto non sono più andato proprio per il traffico.
si è vero, hanno fattpo un bel lavoro con tutte le circovallazioni dei paesi (ora mi dicono che è pronta quella di moena) ma non serve a nulla.
le valli sono ambienti chiusi, e anche se fai delle belle strade , da li non si scappa, e tutti si imbucano a canazei.
messner diceva che proprio non ci devono entrare le auto, già dalla val di fiemme, lo smog che depositano è allucinate.
le vie di comunicazione sono già segnate, basta solo convertirle, non ci vorrebbe molto, solo buon senso.
che poi mi son sempre chiesto, mentre stavoo in colonna in quelle valli....
ma tutte ste mele a bordo strada poi me le vendono come biologiche e dell'alto adige...... robbabbuonaaaaaa!!!!!!!!!