dolomiti: altri passi a pagamento

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Giandan » ven lug 28, 2006 17:23 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
il.bruno ha scritto:Detto questo, il problema del traffico auto in Dolomiti è enorme.
Non puoi chiudere i passi perchè la strada non finisce lì, altrimenti uno ad esempio dalla Val Gardena per andare in Val di Fassa dovrebbe passare da Bolzano.
L'idea del pedaggio ha un senso, scoraggiando il transito (ma lasciamo perdere le rivendicazioni sulle città che invece fanno pagare tutto, please).
Meglio sarebbe, a lungo termine, costruire dei trafori da una valle all'altra per saltare i passi e chiudere questi al transito in alta stagione e mettere delle navette a basso costo.
Certo i motociclisti non ne sarebbero entusiasti.



secondo me dovrebbero far pagare il pedaggio ai non residenti dalle 8.00 alle 18.00 nei giorni lavorativi, e chiusura totale dalle 7.00 alle 19.00 nei festivi.

Niente navette, al massimo biciclette a noleggio

:twisted: :twisted: :twisted:



Mi sembra la proposta migliore finora.
Giandan
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 20, 2006 10:07 am
Località: Mantova

Messaggioda Keto da Barp » ven lug 28, 2006 17:36 pm

Montre ha scritto:
infatti, niente pedaggi, ma ci sono un bel po di trenini iperecologici che ti portano in quota (anche troppo a volte), che si è vero che costano un occhio, ma almeno sono puliti, poi sta a te fartela a piedi o no.

quindi si può anche far pagare per il pordoi o il sella, ma non si può continuare ad inquinare così, nelle stagioni estive ed invernali l'alto adige è la regione dove viene rilasciato più inquinante di tutta italia, fonte Messner, addirittura, lui proponeva di fare un mega parcheggio ad Ora, e poi solo mezzi ecologici, sembra un'eresia, ma potrebbe essere una figata.

Premesso che è un grandissimo alpinista....
e non voglio assolutamente toccare quell'immagine...
ma il Messner politico... e le sue idee....
ogni tanto esagera....
e fa progetti.. magari anche belli, magari anche pro -turismo.... (e se presi per quello vanno bene)....
ma di ecologia......
mmmmm....
mi lascia perplesso.....
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda Montre » ven lug 28, 2006 17:43 pm

Keto da Barp ha scritto:
Montre ha scritto:
infatti, niente pedaggi, ma ci sono un bel po di trenini iperecologici che ti portano in quota (anche troppo a volte), che si è vero che costano un occhio, ma almeno sono puliti, poi sta a te fartela a piedi o no.

quindi si può anche far pagare per il pordoi o il sella, ma non si può continuare ad inquinare così, nelle stagioni estive ed invernali l'alto adige è la regione dove viene rilasciato più inquinante di tutta italia, fonte Messner, addirittura, lui proponeva di fare un mega parcheggio ad Ora, e poi solo mezzi ecologici, sembra un'eresia, ma potrebbe essere una figata.

Premesso che è un grandissimo alpinista....
e non voglio assolutamente toccare quell'immagine...
ma il Messner politico... e le sue idee....
ogni tanto esagera....
e fa progetti.. magari anche belli, magari anche pro -turismo.... (e se presi per quello vanno bene)....
ma di ecologia......
mmmmm....
mi lascia perplesso.....


premesso che per certe cose è un grande e per altre un grande c******e, e ovviamente un'idea così avanti di sicuro non è applicabile in italia, a me non sembrava male, io ho frequentato la val di fassa per 25 anni fin da quando sono nato (1969) e me la ricordo quando non c'era nessuno, poi ad un certo punto non sono più andato proprio per il traffico.

si è vero, hanno fattpo un bel lavoro con tutte le circovallazioni dei paesi (ora mi dicono che è pronta quella di moena) ma non serve a nulla.

le valli sono ambienti chiusi, e anche se fai delle belle strade , da li non si scappa, e tutti si imbucano a canazei.

messner diceva che proprio non ci devono entrare le auto, già dalla val di fiemme, lo smog che depositano è allucinate.

le vie di comunicazione sono già segnate, basta solo convertirle, non ci vorrebbe molto, solo buon senso.

che poi mi son sempre chiesto, mentre stavoo in colonna in quelle valli....

ma tutte ste mele a bordo strada poi me le vendono come biologiche e dell'alto adige...... robbabbuonaaaaaa!!!!!!!!!
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Giandan » ven lug 28, 2006 17:49 pm

Nei parchi nazionali in America i parcheggi sono ben più lontano rispetto a Ora-Val di Fiemme.

Il fatto è che loro hanno gli spazi.

E poi nel parco 1 o al max 2 alberghi e poi tutti fuori dalle palle.

Ma ripeto hanno gli spazi.

Da noi, la gente in montagna ci abita, ci lavora (soprattutto col turismo), ci vive insomma.

Boh, non so. Mi sembra un po' irrealizzabile sta faccenda del mega parcheggio.
Giandan
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 20, 2006 10:07 am
Località: Mantova

Messaggioda Montre » ven lug 28, 2006 17:51 pm

si ok, mica bisogna prendere alla lettera il buon messner, ma una via di mezzo ci sta...
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda il.bruno » ven lug 28, 2006 18:02 pm

Si dovrebbe dividere il traffico in transito sulla media distanza (da una valle ad un'altra) da quello turistico di breve distanza (accesso ai paesi o tratto paese-passo per fare la gita).
Quindi circonvallazioni e tunnel per il primo, divieti di transito, parcheggi e navette per il secondo.
Certo che spendere tutti questi soldi per 2 mesi all'anno di traffico caotico non sono pochi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Keto da Barp » ven lug 28, 2006 18:09 pm

il.bruno ha scritto:........
Certo che spendere tutti questi soldi per 2 mesi all'anno di traffico caotico non sono pochi.


BINGO!!!!!!!!!!!!!
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda Montre » ven lug 28, 2006 18:12 pm

va che in val di fassa il pienone cè per 6 mesi all'anno, 3 d'estate e 3 d'inverno.

ma comunque il concetto non è 2 mesi o 6 mesi ne vale la pena o no, è la quandità di inquinante che viene rialsciata che fa paura!

quindi ne vale comunque la pena
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Siloga66 » ven lug 28, 2006 19:37 pm

cornacchione ha scritto:tu siloga forse sei un eccezione, o sbaglio?
a pozza, a vigo, a moena, a canazei quasi tutte le case sono di proprietà ed affittano appartamenti ai turisti (e non parlo degli albergatori...).

riguardo a servizi offerti, niente da dire!

ma 'sta storia del pedaggio spacciata per ambientalismo mi fa girare le palle...
(...e poi considerate che qui a mi ci sono 34 gradi... )

ciao!!!!!!!!!!!

Di proprietà però non capisco cosa intendi. Anch'io ho la casa di mia proprietà. Col mutuo me la stò pagando. Ma è cosi per tanti. Neanche qui te la regalano la casa. Poi ovvio, c'è chi nasce con la camicia e la casa gli viene dal nonno deceduto, ma è cosi dappertutto no? Poi da una parte hai ragione anche tu. Molti hanno piu case e le affittano. Ma la maggioranza qui, ha una casa sua o la paga col mutuo (per decenni) e lavora sul turismo oppure con ditte di piccoli artigiani (molti muratori, pittori). Non c'è una sola fabbrichetta e l'agricoltura è inesistente. A parte pochi (come me) quasi tutti lavorano sul turismo. 34° gradi? Non so come fate a resistere. Noi abbiamo la sfiga dell'inverno che dura 8 mesi all'anno, ma almeno l'afa non sappiamo che cosa sia.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » ven lug 28, 2006 19:39 pm

Montre ha scritto:va che in val di fassa il pienone cè per 6 mesi all'anno, 3 d'estate e 3 d'inverno.

ma comunque il concetto non è 2 mesi o 6 mesi ne vale la pena o no, è la quandità di inquinante che viene rialsciata che fa paura!

quindi ne vale comunque la pena



nei 6 mesi fuori stagione, senza caos, quelle valli sono mille volte meglio
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Siloga66 » ven lug 28, 2006 19:43 pm

Montre ha scritto:va che in val di fassa il pienone cè per 6 mesi all'anno, 3 d'estate e 3 d'inverno.

ma comunque il concetto non è 2 mesi o 6 mesi ne vale la pena o no, è la quandità di inquinante che viene rialsciata che fa paura!

quindi ne vale comunque la pena

Montre ha ragione. Qui la stagione estiva dura 3 mesi e quella invernale 4 mesi. Il caos con le colonne di macchine c'è dal 15-20 dicembre fino all'Epifania e poi dal 15 luglio al 20 agosto. Poi bisogna evitare il sabato perchè c'è il cambio: molti partono e molti arrivano.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda moebius » sab lug 29, 2006 19:40 pm

mah..
se ci sono riusciti in svizzera, non vedo perchè il teoria non ci si possa riuscire in italia...esiste il treno? usiamolo allora!! faccio un esempio di una zona (meno turistica delle dolomiti) che conosco meglio (anche perchè meno incasinata):in val venosta esisteva un treno che percorreva tutta la valle (e niente escludeva il fatto che potesse essere collegata alle ferrovie svizzere e a quelle austriache.
ora, almeno fino a 7-8 anni fa, questa ferrovia era totalmente in disuso e nel frattempo nella valle il transito di mezzi pesanti e leggeri, in molte giornate d'estate era terrificante...
se si volesse davvero ridurre il traffico in AA, si potrebbe fare, come s'è fatto in svizzera. bisognerebbe potenziare le linee ferroviarie esistenti (volendo a brunico si può arrivare con la macchina da roma in treno!) e poi organizzare un servizio di trasporti efficiente... non mi pare che a zermatt o a wengen i locali facciano la fame...
purtroppo l'italia (comprese le sedicenti regioni secessioniste) è una merda...
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Messaggioda fabio.bec » sab lug 29, 2006 23:45 pm

il.bruno ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:non è questione di natura....
è questione che dobbiamo pur vivere anche noi montanari...
quando veniamo nelle città ci pelano fino all'osso anche per pisciare....
magari non pedaggi come le tre cime.... un po' meno....
ma PAGARE!!!!!!!!!!!!!!

Secondo te un turista cittadino che fa una settimana in Dolomiti dorme in un fienile gratis?
Si porta cappuccini e brioches per tutta la settimana da casa?
Dimenticavo polenta e capriolo per pranzo e pizza e birra per cena, anche quelli da casa?
Fa andata e ritorno e i giri in auto a visitare i luoghi più belli con il pieno che ha fatto quando è partito da casa sua a Firenze?
Poi fatti un giro a Cortina o a Campiglio, vediamo se anche lì non ti fanno già pagare bella cara anche l'aria che respiri. A confronto di certi posti Milano è economica.
Oltretutto quest'idea del pedaggio viene dagli altoatesini, che già navigano nell'oro che gli deriva dallo statuto speciale.


QUOTO IN TOTO (e ce fa pure rima)
Allora che bisognerebbe fare. Far pagare il pedaggio sulla costiera amalfitana, o alle cinque terre, o all'Argentario, o sul gargano ecc ecc
Non è un provvedimento giusto!
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda fabio.bec » dom lug 30, 2006 0:06 am

Le montagne meravigliose che avete, attirano migliaia di turisti ogni anno, che spendono soldi per venire li, anche parecchi in qualche caso.
non è con il pedaggio dei passi che si pareggiano i conti. E neanche si disincentiva l'utilizzo del mezzo pubblico.
in Val gardena non c'era un trenino tanti anni fa? C'era anche una canzone.
Lo rimettessero! Quando si è trattato di fare il trenino che congiunge in sotterranea il Col Raiser con gli impianti di Santa Cristina, l'hanno fatto.
E se lo sono strapagato.
Se si lascia fare, fra un pò li si pagherà anche l'aria che si respira.
Se ogni comune in Italia usasse questo concetto, non ci sarebbero strade libere da caselli.
I mezzi sono altri.
Stagattent, che quest'inverno io di tedeschi ne ho visti parecchi di meno. Se i prezzi continueranno a lievitare e se si comincerà a far pagare anche queste cose, il turismo si disincentiva.
Poi altro che sovvenzioni regionali e statuti speciali. Si ritorna alle mucche sugli alpeggi, e alle bombe sui tralicci!
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Siloga66 » lun lug 31, 2006 9:43 am

I tedeschi è vero sono diminuiti tanto. Ma c'è un motivo ben specifico: perchè sono arrivati i turisti dei paesi dell'est. Ed è cosa unanimamente riconosciuta che dove vanno in ferie polacchi, cecoslovacchi e altri, i tedeschi tendono a disertare.Interessante sarebbe capirne i motivi.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda fabio.bec » lun lug 31, 2006 9:45 am

Siloga66 ha scritto:I tedeschi è vero sono diminuiti tanto. Ma c'è un motivo ben specifico: perchè sono arrivati i turisti dei paesi dell'est. Ed è cosa unanimamente riconosciuta che dove vanno in ferie polacchi, cecoslovacchi e altri, i tedeschi tendono a disertare.Interessante sarebbe capirne i motivi.


Se cosi fosse, Siloga, sarebbe poco male. I soldi arrivano lo stesso.
Ma se prendi ad esempio quello che è successo nella riviera romagnola ce poco da stare allegri!
I tedeschi se ne vanno al mare in croazia perchè spendono di meno.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Keto da Barp » lun lug 31, 2006 9:55 am

fabio.bec ha scritto:
Siloga66 ha scritto:I tedeschi è vero sono diminuiti tanto. Ma c'è un motivo ben specifico: perchè sono arrivati i turisti dei paesi dell'est. Ed è cosa unanimamente riconosciuta che dove vanno in ferie polacchi, cecoslovacchi e altri, i tedeschi tendono a disertare.Interessante sarebbe capirne i motivi.


Se cosi fosse, Siloga, sarebbe poco male. I soldi arrivano lo stesso.
Ma se prendi ad esempio quello che è successo nella riviera romagnola ce poco da stare allegri!
I tedeschi se ne vanno al mare in croazia perchè spendono di meno.


per la verità i tedeschi stanno tornando ...
e non pochi...
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda fabio.bec » lun lug 31, 2006 9:59 am

bè, che dire Keto. Meglio così.
ma per rimanere in topic, pensate che sia cosi importante per l'economia dei paesi di valle, mettere un pedaggio sul passagio ai passi? e così altrettanto necessario per diminuire l'inquinamento?
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Keto da Barp » lun lug 31, 2006 10:09 am

fabio.bec ha scritto:bè, che dire Keto. Meglio così.
ma per rimanere in topic, pensate che sia cosi importante per l'economia dei paesi di valle, mettere un pedaggio sul passagio ai passi? e così altrettanto necessario per diminuire l'inquinamento?


il pedaggio non deve essere una cosa fatta cosi'...
ovviamente va studiata un po' a tavolino...
e vanno proposte alternative...
comunque io sarei per far pagare...
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda Luca A. » lun lug 31, 2006 10:20 am

Tutti quelli che vanno in Dolomiti in agosto si lamentano che c'è troppa gente. Ma nessuno vuol dar l'esempio rimanendosene a casa... :lol:

Al di là del paradosso, questa idea dei pedaggi può servire a fare soldi (chissà chi, poi: i comuni? L'Anas?), ma non a diminuire l'inquinamento nè l'affollamento.
Il motivo è presto detto: chi va in dolomiti in alta stagione è gente che spende già tanto per vitto e alloggio (i prezzi sono alti); quindi si tratta di gente che vuole una vacanza in uno dei posti più belli del mondo e che per averla è disposta a spendere abbastanza. Sa di andare in luoghi costosi ed è disposta a farlo.
Quindi, è gente che NON rinuncerà a fare il giro dei passi per risparmiare ALCUNI EURO.
Pagheranno, ma non diminuiranno.

Penso che questo lo sappiano bene tutti.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.