Primo approccio all'Appennino versante "padano"

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda nick81 » dom mag 21, 2006 20:22 pm

Ok.. alla fine sono stato sull'Appennino, è stata la prima volta! c***o che vento che c'è stato in questi due gorni!

Partiti dal Lago Santo, salita al Lago Baccio, (poco dopo c'è un breve tratto in dove sarebbe stato molto meglio avere i ramponi), Finestra del Rondinaio, Lago Turchino. Li abbiamo piantato la tenda. Questa mattina siamo tornati direttamente verso il Lago Santo..

A parte il vento fortissimo e la nebbia che continuava a venire e scomparire il posto è veramente bello!
Avatar utente
nick81
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 28, 2006 14:02 pm
Località: verona

Messaggioda alemalva » mar lug 18, 2006 16:17 pm

rispolvero questa discussione per chiedere consiglio ai "cugini" Modeni per un qualche itinerario di giornata vicino a Sestola e magari arrivando al sabato sera, piazzando la tenda vicino ad un laghetto e il giorno dopo fare un anello di 4-5 ore.
Idee?? :roll:
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

pistoia

Messaggioda GoKeN.iT » mer lug 19, 2006 4:54 am

io vi consiglio questo sito http://www.montagna-pistoiese-trekking.it/
GoKeN.iT
 
Messaggi: 26
Images: 7
Iscritto il: mar lug 11, 2006 6:24 am
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

Re: Primo approccio all'Appennino versante "padano"

Messaggioda matteo. » mer lug 19, 2006 15:42 pm

giannimiao ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:cerco consigli ed indicazioni per un primo approccio all'Appennino settentrionale versante pianura padana visto che vengo dal Trentino...
grazie e ciao


Difficile dare consigli...
Ogni provincia, da Piacenza a Bologna ha un pezzo di appennino meritevole di essere visitato.
Io abito sulle montagne modenesi, le opportunita' sono tante, dalla cima piu' alta dell'emilia romagna (m.Cimone) che pero' ha sulla cima una base Nato con laboratorio Cnr (brutto a vedersi pero' c'e' un bel panorama), ai vari e bellissimi laghi (l.santo parmense, l.santo modenese, l.prataiolo...) spesso con vicino dei rifugi (http://www.rifugiovittoria.it/#). Belle escursioni ci sono ovunque! Belle quelle che seguono il crinale (sentiero 00) da quale puoi vedere, nelle giornate serene, Alpi apuane e mar Tirreno (alcuni dicono anche l'Adriatico...).
Bon! se hai bisogno di maggiori informazioni contattami pure.
Ciao!
Piergiovanni


o pratignano?!?!?!?! :lol: :lol:
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda alemalva » sab lug 22, 2006 11:36 am

Giannimiao, cugino Modenese, non hai consigli da darmi??
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda GoKeN.iT » lun lug 31, 2006 0:54 am

vieni sul versante Pistoiese!!!!!!
GoKeN.iT
 
Messaggi: 26
Images: 7
Iscritto il: mar lug 11, 2006 6:24 am
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

Messaggioda alemalva » mar ago 01, 2006 20:16 pm

con tutta franchezza, ora volevo andare nel modenese, non in Toscana, mi è molto più vicina come strada. Solo che qua non scrivono...
Oh muntanar mudneis??? :x
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda bfc82mo » mer ago 09, 2006 16:59 pm

La zona più bella dell'appennino modenese, forse una delle migliori dell'intero appennino tosco-emiliano, è quella del Lago Santo. Soprattutto perché si tratta di una delle zone dove la mano dell'uomo è meno presente, infatti qui non sono presenti le devastazioni compiute per gli impianti di risalita. L'escursione più bella e forse più conosciuta da fare assolutamente è il giro che attraversa il M Rondinaio e il M Giovo, partendo dal Lago Santo e salendo dal Lago Baccio (Turchino/Torbido se si vuole allungare il percorso), passando per La Porticciola, l'Altaretto, La Grotta Rosa, scendendo per Colle Bruciata/Passo Boccaia per poi ritornare al medesimo punto di partenza.

Per nick81: se vorrai venire spesso sul nostro appennino ti dovrai abituare alle condizioni meteo avverse; nebbia e vento forte ci sono spesso, soprattutto tarda primavera e agosto :(
bfc82mo
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer ago 09, 2006 16:35 pm
Località: Savignano sul Panaro MO

Messaggioda alemalva » mer ago 09, 2006 19:10 pm

grazie, infatti il week end scorso ci sono andato e il mio programma consisteva proprio nel mettere la tenda al Baccio (anche se non si potrebbe - a proposito sono molto fiscali per quanto riguarda una piccola tendina innoqua e innoffensiva messa alla sera e smontata alla mattina??) e fare il percorso che mi hai consigliato, il fatto che è venuto un bel temporale al sabato, allora sono scappato in quel di Villa Minozzo... cioè a casa mia... :evil: :evil: :evil: :evil: :cry: :cry: :cry:
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda LiberaL²ario » lun ago 21, 2006 12:18 pm

Ciao Alemalva! Ho scritto anche sul tuo Guestbook, potevi chiedere a me qualche consiglio sull'Appennino Modenese! ;-)

Le zone che ti hanno consigliato sono molto belle, ma secondo me si può avere di più... Tra l'altro al lago Baccio sono altro che fiscali per le tende o ti alzi alle 4 o ti fa alzare la forestale alle 5...

Io ti consiglierei il lago Torbido o il Turchino, sempre partendo dal Baccio/Santo, dove, in linea di massima, di fianco al rifugio (ora privato) è possibile campeggiare... Se invece vuoi venire nella "mia" zona (eh eh qui non posso parlare... ;-) segreto di Stato), ti consiglio lo Scaffaiolo partendo dalla Croce Arcana... bhe magari se riusciremo per questa zona possiamo organizzarci insieme (sempre che la tua richiesta non fosse per un w.e. romantico solo con la tua morosa... :-))...

Ciao a tutti!

P.S. Ciao bfc82mo, io sono di Spilamberto!
LiberaL²ario
 

Messaggioda alemalva » lun ago 21, 2006 12:43 pm

Ciao e grazie!! Ma come facevo a mettermi in contatto con te, avevi scritto una sola volta e non so se saresti ripassato sul mio piccolo forum!!! Allora poi ti chiedo sul mio sito qualche info "segreta", ok???
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Precedente

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron