niente più cervino

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda alberto60 » ven lug 28, 2006 13:30 pm

xee ha scritto:
Val Ter ha scritto:
il berna ha scritto:non è per niente una cifra folle... la guida alpina è un professionista che prende dei rischi non indifferenti per portare chi che sia su una montagna...


Vero: ci sono i rischi, c'e' la professionalita', c'e' il fatto che si lavora a giornata e percio' ci sono giorni in cui non si fa nulla -tipicamente se il meteo lo impone- e non ultimo c'e' il fatto che si pagano pure le tasse.

Pero' e' anche vero che la sensazione di "cifra folle" scaturisce dal confronto con lo stipendio medio di un lavoratore dipendente: in pratica mezzo stipendio per salire il Cervino.

Le guide roba da ricchi?

A guardare i prezzi si direbbe di si'.

A guardare quello che si spende di solito in vaccate forse no.

Questione di punti di vista.



Valter


Raramente un lavoratore dipendente rischia la propria incolumita'.
Ad una GA nell'esercizio della sua professione capita spesso.

Mi pare che la sua retribuzione, proporzionata al grado di difficolta' e di impegno della salita, sia comprensibile.


Questo lo dici tu. Guarda quanti morti ci sono annualmente sul lavoro.
Guarda quanti incidenti avvengono nei cantieri edili. E le malattie professionali invalidanti? Chi si è beccato il cancro perchè ha lavorato una vita a contatto con sostanze cancerogene vedi amianto?
Via mi pare che tu sei un pò troppo di parte.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda shottolo » ven lug 28, 2006 13:41 pm

bisognerebbe vedere la cosa nelle giuste percentuali però
detto così sembra che tutti i dipendenti muoiono di cancro e tutte le guide si schiantano dalla cima del cervino...
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda vecioalpin » ven lug 28, 2006 13:42 pm

Val Ter ha scritto:Ma infatti Luca.

Fare ascensioni con la guida e' obiettivamente caro, almeno per uno con stipendio medio.

Valter


Il "caro" è relativo e non deve essere rapportato allo stipendio, altrimenti ragionando cosi tutto potrebbe essere "caro" ! Per chi paga un servizio il concetto di "caro" lo vede in funzione della qualità del servizio che riceve e della soddisfazione finale che ne ottiene, nel caso in oggetto il raggiungimento di una meta alpinistica ambita e sognata come potrebbe essere il Cervino, raggiunto con il giusto sforzo e fatica ma senza stress e disavventure varie (?), lascia un ricordo indelebile nella vita di una persona e la classica "foto di vetta" incorniciata nel salotto di casa acquista un valore infinatamente superiore agli euri pagati per la salita.
Ve lo garantisco.
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda Jules » ven lug 28, 2006 13:44 pm

il mestiere di guida non è molto diverso da quello di killer

i rischi sono tanti
hai molta responsabilità
il lavoro non è costante nel tempo
e devi lavorare bene per soddisfare il cliente

è normale che costi di più di una giornata da cantoniere

solo alberto60 non ci arriva
Avatar utente
Jules
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio lug 27, 2006 16:25 pm

Messaggioda alberto60 » ven lug 28, 2006 13:51 pm

shottolo ha scritto:bisognerebbe vedere la cosa nelle giuste percentuali però
detto così sembra che tutti i dipendenti muoiono di cancro e tutte le guide si schiantano dalla cima del cervino...


La guida alpina credo, sia un lavoro che ti scegli. Il lavoro dipendente spesso ti è imposto dalla vita, magari da scelte sbagliate. E spesso fai un lavoro che non ti piace pur di lavorare.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda shottolo » ven lug 28, 2006 13:53 pm

beh ma questo non toglie il fatto che sia un mestiere più pericoloso di altri... scelto o non scelto
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda alberto60 » ven lug 28, 2006 13:53 pm

Jules ha scritto:il mestiere di guida non è molto diverso da quello di killer

i rischi sono tanti
hai molta responsabilità
il lavoro non è costante nel tempo
e devi lavorare bene per soddisfare il cliente

è normale che costi di più di una giornata da cantoniere

solo alberto60 non ci arriva


Ci arrivo , ci arrivo
Guarda che il cantoniere è un dipendente dell'ANAS e come tale non fa un c***o.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alberto60 » ven lug 28, 2006 13:57 pm

shottolo ha scritto:beh ma questo non toglie il fatto che sia un mestiere più pericoloso di altri... scelto o non scelto


Nessuno mette in dubbio che sia un mestiere pericoloso.

Ma ci sono molti altri mestieri pericolosi e solo perchè non hanno un alta professionalità non è giusto che siano male retribuiti. Anche perchè magari si fanno tutti i giorni dalla mattina alla sera un gran culo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda calabrones » ven lug 28, 2006 13:58 pm

Jules ha scritto:il mestiere di guida non è molto diverso da quello di killer

i rischi sono tanti
hai molta responsabilità
il lavoro non è costante nel tempo
e devi lavorare bene per soddisfare il cliente

è normale che costi di più di una giornata da cantoniere

solo alberto60 non ci arriva


Beh parla uno che se ne intende di omicidi ;)
(non nella realta' spero ;) )

Ora mi torna in mente quando facevo il consulente, io ero dipendente ma venivo venduto dal mio titolare a 1.000.000 L a giornata + le spese...
sarebbero 500 EUR circa di ora...
Rischi quelli concernenti la viabilita' stradale all'andata ed al ritorno...
Poi valgono le considerazioni fatte per il killer ;)

Beh insomma un privato non avrebbe mai pagato cosi' tanto ma un azienda si! E' tutto relativo...
E comunque i soldi per la guida si possono mettere sul conto ferie!
Avete provato a prendere un ombrellone al mare x 15gg? ;)

Ciao a tutti,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda rocco » ven lug 28, 2006 14:01 pm

alberto60 ha scritto:La guida alpina credo, sia un lavoro che ti scegli. Il lavoro dipendente spesso ti è imposto dalla vita, magari da scelte sbagliate. E spesso fai un lavoro che non ti piace pur di lavorare.


Beh, anche quello del killer è un lavoro che ti scegli, ma anche un povero killer avrà ben il diritto di guadagnar di che campare...



alberto60 ha scritto:Questo lo dici tu. Guarda quanti morti ci sono annualmente sul lavoro.
Guarda quanti incidenti avvengono nei cantieri edili. E le malattie professionali invalidanti? Chi si è beccato il cancro perchè ha lavorato una vita a contatto con sostanze cancerogene vedi amianto?
Via mi pare che tu sei un pò troppo di parte.


Hai provato a pensare che rapporto esista tra n° di guide e n° di lavoratori dipendenti?
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda alberto60 » ven lug 28, 2006 14:06 pm

rocco ha scritto:
alberto60 ha scritto:La guida alpina credo, sia un lavoro che ti scegli. Il lavoro dipendente spesso ti è imposto dalla vita, magari da scelte sbagliate. E spesso fai un lavoro che non ti piace pur di lavorare.


Beh, anche quello del killer è un lavoro che ti scegli, ma anche un povero killer avrà ben il diritto di guadagnar di che campare...



alberto60 ha scritto:Questo lo dici tu. Guarda quanti morti ci sono annualmente sul lavoro.
Guarda quanti incidenti avvengono nei cantieri edili. E le malattie professionali invalidanti? Chi si è beccato il cancro perchè ha lavorato una vita a contatto con sostanze cancerogene vedi amianto?
Via mi pare che tu sei un pò troppo di parte.


Hai provato a pensare che rapporto esista tra n° di guide e n° di lavoratori dipendenti?


Va bene, va bene , evviva le guide alpine.

E' giusto ognuno deve difendere la propria categoria.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda calabrones » ven lug 28, 2006 14:14 pm

alberto60 ha scritto:La guida alpina credo, sia un lavoro che ti scegli. Il lavoro dipendente spesso ti è imposto dalla vita, magari da scelte sbagliate. E spesso fai un lavoro che non ti piace pur di lavorare.


Cioe' le Giude lo sono perche' hanno scelto...
Mentre i dipendenti sono tali perche' il destino l'ha voluto?

Mi pare che usiamo 2 metri e 2 misure.

Io direi che ogni uno ha il lavoro che "si merita"...
cioe': se ti accontenti di "disegnare le striscie bianche sulle strade" non e' che hai studiato 20 anni o che ti 6 fatto il culo per raggiungere quell'obiettivo...

Diventare Guida Alpina al giorno d'oggi va pensato come un percorso di studio universitario, non lo diventi senza grandi sacrifici!
Certo uno che non ama la montagna non diventera' mai guida...
Ci deve essere sempre un motore che ci spinge al sacrificio.
Come uno non diventera' veterinario se non ama gli animali ;)

Se uno fa un lavoro che non gli piace significa che non ha avuto nessuno stimolo a portarlo in una determinata direzione o meglio che non ha reagito allo stimolo col sacrificio.

Poi persone diverse danno importanza diversa al lavoro, i due estremi sono:
- chi vive per il lavoro;
- chi lavora per vivere.

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Val Ter » ven lug 28, 2006 14:16 pm

Riguardo ai maggiori/minori rischi del mestiere di guida rispetto a quello (per esempio) di muratore lasciatemi fare un paio di considerazioni.

Intanto ci sono piu' muratori che guide, e quindi e' purtroppo in parte giustificato che sul lavoro muoiano piu' muratori.

Pero' non bisogna dimenticare che la montagna e' oggettivamente un luogo pericoloso, e che le guide hanno la preparazione, la professionalita' e l'accortezza di mettere in atto tutta una serie di misure di sicurezza per ridurre il rischio.

In altre parole sono preparate ad affrontare il rischio, e in tal modo lo riducono.

Poi vabbe' se gli casca una pietra in testa, si sfascia un appiglio o gli casca addosso una valanga e' chiaro che nove volte su dieci ci rimangono.

Un cantiere e' un luogo pericoloso, ma al contrario di quel che avviene in montagna le misure di sicurezza sono spesso trascurate, la formazione e' carente e i rischi reali di conseguenza maggiori.

Quindi, purtroppo, la percentuale di muratori che ci lasciano le penne e' piu' elevata di quella delle guide.

Non e' tanto il tipo di lavoro, ma il modo di affrontarlo che fa la differenza.

E comunque torno a ribadire che settecento euro sono tanti da sborsare.

Non discuto sulla qualita' del servizio per carita', ma sono mezzo stipendio o un mese d'affitto.

Insomma se per voi sono pochi beati voi.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda calabrones » ven lug 28, 2006 14:28 pm

Val Ter ha scritto:E comunque torno a ribadire che settecento euro sono tanti da sborsare.


Beh nessuno a detto che sono pochi :!: :?:
Ma forse realizzare il sogno della vita con 700 EUR non e' cosi' caro!
Pensa a quello che sogna una Ferrari :?:

Ricordiamo che 15 gg di ombrellone a Lignano sono 300 EUR, e se facciamo la proporzione non c'e' proprio storia ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Val Ter » ven lug 28, 2006 14:34 pm

calabrones ha scritto:Ma forse realizzare il sogno della vita con 700 EUR non e' cosi' caro!



Ah beh.

Se e' il sogno di una vita allora e' una cifra decisamente a buon mercato.

Ma una cima come sogno di una vita mi sembra un po' misero.

Poi per carita' ognuno hai i sogni sua... :D



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda calabrones » ven lug 28, 2006 14:37 pm

Val Ter ha scritto:
calabrones ha scritto:Ma forse realizzare il sogno della vita con 700 EUR non e' cosi' caro!



Ah beh.

Se e' il sogno di una vita allora e' una cifra decisamente a buon mercato.

Ma una cima come sogno di una vita mi sembra un po' misero.

Poi per carita' ognuno hai i sogni sua... :D



Valter


Io sono disilluso, un uomo senza sogli sigh :cry:
Ciao :wink:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Val Ter » ven lug 28, 2006 14:39 pm

calabrones ha scritto:Io sono disilluso, un uomo senza sogli sigh :cry:


Beh dai.

Puo' essere un momento di gioia, di grande soddisfazione, di estasi addirittura.

Ma sogno di una vita, dai. :D

Sono ben altre le cose che merita sognare.

Beh, per me almeno.

Ma anche per te dai :wink:



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda claudio1949 » ven lug 28, 2006 15:10 pm

Val Ter ha scritto:Sono ben altre le cose che merita sognare.

Beh, per me almeno



http://images.google.it/images?q=tbn:yQT0BZEpgwQsLM:kaotica.no.sapo.pt/base1/osso.jpg
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda Val Ter » ven lug 28, 2006 15:13 pm

claudio1949 ha scritto:
Val Ter ha scritto:Sono ben altre le cose che merita sognare.

Beh, per me almeno



http://images.google.it/images?q=tbn:yQT0BZEpgwQsLM:kaotica.no.sapo.pt/base1/osso.jpg



SLURP!!!

ANF!!!

GROAN!!!

E' lui: l'osso perfetto!!! 8O

Il mio sogno di sempre!!!


AAAAAAAAHHHHHHHHHHHH!!!! :D

Qualunque cifra!!!!!!




Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda vecioalpin » ven lug 28, 2006 15:38 pm

Val Ter ha scritto:
calabrones ha scritto:Ma forse realizzare il sogno della vita con 700 EUR non e' cosi' caro!



Ah beh.

Se e' il sogno di una vita allora e' una cifra decisamente a buon mercato.

Ma una cima come sogno di una vita mi sembra un po' misero.

Poi per carita' ognuno hai i sogni sua... :D



Valter


Caro Valter,
secondo me tu hai un modo estremamente miope e pressapochista di vedere le cose.
Come fai a definire "misero" ciò che per altre persone rappresenta qualcosa di molto importante ? Cosa ne sai di ciò che può "contare" nella vita di un'altra persona ? Forse ti ritieni in grado di "classificare" gli interessi e le aspirazioni di ciascuno ? Ma fammi il piacere !
Mi sorprende sentire certi discorsi da persone appassionate di montagna, ma forse di veramente "appassionati" qui dentro non ce ne sono poi molti :?
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.