Nuova guida di Michael Piola sull'Envers des Aiguilles

Libri, riviste, web, link ecc.

Nuova guida di Michael Piola sull'Envers des Aiguilles

Messaggioda lucasignorelli » mer lug 12, 2006 21:23 pm

E' uscita (letteralmente) oggi pomeriggio "Massif Du Mont-Blanc - Envers Des Aiguilles", la nuova guida di Michael Piola. Non sono ancora riuscito a leggermela tutta, ma il giudizio iniziale è "wow!. Non c'è niente da fare, il Michel è sempre il Michel quando si tratta di scrivere topo-guide di arrampicata, e - dispiace dirlo - in termini di qualità questa batte tutta la concorrenza senza neanche sforzarsi troppo, e questo include la guida di Damilano (alla grande).

Un po' di punti salienti:

- Molto completa e comprensiva di settori come le sponde della Mer De Glace e le paretine "minori"

- Descrizione degli itinerari omogenea e non arida, ci sono commenti e anche note storiche, niente "copia e incolla" oppure "metto l'itinerario per far numero"

- Riordino dei gradi fatto in modo razionale senza strani saltabeccamenti fra un sistema e l'altro (si vede che le gradazioni sono state verificate "in loco"!)

- Impaginazione asciutta ma non semplicistica, ordinata ma non noiosa

- Topo disegnati (oltre a qualche topo fotografico) in dettaglio eccellente, la specialità di Piola!

- Organizzazione degli itinerari logica e molto semplice da seguire anche per chi, come me, conosce poco le Aiguilles.

- Foto a colori di qualità eccellente

- Notizie pratiche sul settore esaustive e ben organizzate.

Tanto per riassumere - la dimostrazione che per fare bene una guida sul Bianco bisogna prendere un settore preciso e sviscerarlo, e che certi aspetti (qualità delle informazioni, grafica, etc) non si improvvisano...

La guida è disponibile alla Libreria Della Montagna di Torino, e alla Buona Stampa di Courmayeur (più, credo, in un sacco di altri punti specializzati!)
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Re: Nuova guida di Michael Piola sull'Envers des Aiguilles

Messaggioda grizzly » mer lug 12, 2006 21:47 pm

lucasignorelli ha scritto:E' uscita (letteralmente) oggi pomeriggio "Massif Du Mont-Blanc - Envers Des Aiguilles", la nuova guida di Michael Piola...


Yuuhuuuuuhhhhhhhh... :P Questa non me la perdo!!!
Sapevo dell'uscita... ma la settimana scorsa, che son passato da To, alla Libreria nun c'era ancora (e non ho manco trovato attia...).
Merci della (prima) recensiun... :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Nuova guida di Michael Piola sull'Envers des Aiguilles

Messaggioda Matteo G. » mer lug 12, 2006 23:52 pm

lucasignorelli ha scritto:E' uscita (letteralmente) oggi pomeriggio "Massif Du Mont-Blanc - Envers Des Aiguilles", la nuova guida di Michael Piola.

Beh... diciamo che a Chamonix è ormai un mesetto che circola!

Una brevissima rece (di qualche settimana fà) QUI.

Cià
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Re: Nuova guida di Michael Piola sull'Envers des Aiguilles

Messaggioda lucasignorelli » gio lug 13, 2006 0:24 am

Matteo G. ha scritto:Beh... diciamo che a Chamonix è ormai un mesetto che circola!


Non ho problemi a crederci, anche perchè viene distribuita direttamente dal Piola e quindi presumo che la mandi lì prima che in qualsiasi altro posto.

Detto questo, alla Libreria qui a Torino è arrivata solo oggi, e (in teoria) dovrebbe essere il primo posto in Italia a riceverla, oltre naturalmente la Buona Stampa (dove però tre settimane fa, l'ultima volta che sono passato, non c'era).
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Maurizio » gio lug 13, 2006 8:52 am

Un bravo a Michel, che nonostante le cause di plagio (vinte) non ha perso la voglia di redarre belle guide, che oramai fanno parte della nostra storia!

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Matteo G. » gio lug 13, 2006 11:09 am

Maurizio ha scritto:nonostante le cause di plagio (vinte)
8O 8O 8O

Maurizio ha scritto:belle guide, che oramai fanno parte della nostra storia!

vero, verissimo, ultra-vero...
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio lug 13, 2006 11:42 am

Ce l'ho nello zaino da un mesetto; Cham è Cham vero Matteo :?: :wink:
Comunque ineccepibile come sempre. Si è anche preso il vezzo di segnalare la data delle riattrezzature.
Tutti in fila su Congo Star; adesso i fix sono ascellari 8O
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Matteo G. » gio lug 13, 2006 14:11 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:Ce l'ho nello zaino da un mesetto

Sarà già bello rovinato... :lol:

Pierluigi Vesica ha scritto:Tutti in fila su Congo Star; adesso i fix sono ascellari

Sai che, a pensarci bene, non è poi così male che ci siano delle vie *calamita*... (poche però!) 8)
Tipo la *Contamine* alla Lachenal, la *Rebuffat* alla Midi, *Marchand de Sable* alla Tour Rouge, *Eau et gaz à tous les étages* al Grand Cap...

Almeno sei sicuro che sulle altre non trovi coda... :lol:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda lucasignorelli » ven lug 14, 2006 1:26 am

Maurizio ha scritto:Un bravo a Michel, che nonostante le cause di plagio (vinte) non ha perso la voglia di redarre belle guide, che oramai fanno parte della nostra storia!


In realtà a leggerla bene questa è quasi meglio delle altre - ha la stringatezza e l'essenzialità delle prime, ma anche i commenti e gli approfondimenti di quella in due volumi del 1994. E poi parla solo di un settore preciso con un certo tipo di vie omogeneo, e quindi non c'è spazio per ambiguità e strafalcioni. Insomma, non cerca di vendere bisi per fave!

E poi una guida che mi fa venire voglia di andare subito a "provare" qualche via sicuramente non può essere malfatta!
Ultima modifica di lucasignorelli il ven lug 14, 2006 9:12 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda lucasignorelli » ven lug 14, 2006 1:30 am

Matteo G. ha scritto:Sai che, a pensarci bene, non è poi così male che ci siano delle vie *calamita*... (poche però!) 8)
Tipo la *Contamine* alla Lachenal, la *Rebuffat* alla Midi, *Marchand de Sable* alla Tour Rouge, *Eau et gaz à tous les étages* al Grand Cap...

Almeno sei sicuro che sulle altre non trovi coda... :lol:


Amen. L'effetto "area attrezzata da picnic comunale di Cafasse" (all'inizio delle Valli di Lanzo, è una storia lunga)

Dovrebbero cominciare a a pubblicizzarle in modo più spinto: tipo "non stai andando a fare la cresta dei Cosmiques? Sei troooooooooppppooooo out! Guarda che se si scopre in giro non carichi più!!!!"
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Maurizio » ven lug 14, 2006 9:08 am

Matteo G. ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:Ce l'ho nello zaino da un mesetto

Sarà già bello rovinato... :lol:

Pierluigi Vesica ha scritto:Tutti in fila su Congo Star; adesso i fix sono ascellari

Sai che, a pensarci bene, non è poi così male che ci siano delle vie *calamita*... (poche però!) 8)
Tipo la *Contamine* alla Lachenal, la *Rebuffat* alla Midi, *Marchand de Sable* alla Tour Rouge, *Eau et gaz à tous les étages* al Grand Cap...

Almeno sei sicuro che sulle altre non trovi coda... :lol:


Eau et gaz.... 8O 8O 8O perchè, è diventata classica?? Si vede che son diventato vecchio! :cry: :cry:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven lug 14, 2006 10:05 am

Maurizio ha scritto:
Matteo G. ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:Ce l'ho nello zaino da un mesetto

Sarà già bello rovinato... :lol:

Pierluigi Vesica ha scritto:Tutti in fila su Congo Star; adesso i fix sono ascellari

Sai che, a pensarci bene, non è poi così male che ci siano delle vie *calamita*... (poche però!) 8)
Tipo la *Contamine* alla Lachenal, la *Rebuffat* alla Midi, *Marchand de Sable* alla Tour Rouge, *Eau et gaz à tous les étages* al Grand Cap...

Almeno sei sicuro che sulle altre non trovi coda... :lol:


Eau et gaz.... 8O 8O 8O perchè, è diventata classica?? Si vede che son diventato vecchio! :cry: :cry:


Beh caro Matteo mi sà che Maurizio stavolta ha ragione :lol: :wink: Non è proprio una passeggiatina 8O Comunque, egoisticamente, condivido l'idea delle Vie Calamita :mrgreen:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda schen » ven lug 14, 2006 10:19 am

Maurizio ha scritto:
Matteo G. ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:Ce l'ho nello zaino da un mesetto

Sarà già bello rovinato... :lol:

Pierluigi Vesica ha scritto:Tutti in fila su Congo Star; adesso i fix sono ascellari

Sai che, a pensarci bene, non è poi così male che ci siano delle vie *calamita*... (poche però!) 8)
Tipo la *Contamine* alla Lachenal, la *Rebuffat* alla Midi, *Marchand de Sable* alla Tour Rouge, *Eau et gaz à tous les étages* al Grand Cap...

Almeno sei sicuro che sulle altre non trovi coda... :lol:


Eau et gaz.... 8O 8O 8O perchè, è diventata classica?? Si vede che son diventato vecchio! :cry: :cry:


Massì, dai... parafrasando una "forte" guida di Courma.., "chi arrampica bene può farla con i soli rinvii.." :lol:
Vero Matteo? :wink:

p.s. Maurizio, non c'entra una mazza ma ogni volta che vedo il tuo avatar, da un paio di giorni mi dico "c***o! stasera devo assolutamente riascoltare i King Crimson!"
Poi mio figlio, due mesi fra 3 gg., mi monopolzza... ma ci riuscirò! :)
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Matteo G. » ven lug 14, 2006 10:38 am

Maurizio ha scritto:Eau et gaz.... 8O 8O 8O perchè, è diventata classica?? Si vede che son diventato vecchio! :cry: :cry:

Eccerto... fittoni resinati ogni 1,5 m, catene alle soste, pedane in lamiera sulle soste scomode. 8O

Maddai che scherzavo... volevo vedere se eravate attenti! :lol:

schen ha scritto:Massì, dai... parafrasando una "forte" guida di Courma.., "chi arrampica bene può farla con i soli rinvii.." Laughing
Vero Matteo? Wink

Approposito, se non ricordo male, di cotesta via si dice una roba tipo *il martello potete lasciarlo a casa*... 8O

Mmmmmm.... emmenomale che ce lavevo :!:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda maz » ven lug 14, 2006 15:27 pm

Che misure di friend hai usato su "eau e gaz"? immagino siano utili 2 friend di taglia ..sostenuta....
eventuali suggerimenti per una ripetizione?
Grazie anticipatamente
Mau
maz
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar lug 05, 2005 14:05 pm
Località: vaprio d'agogna - NO

Messaggioda grizzly » mer lug 26, 2006 18:03 pm

Accattata!!! :P
Ustià quante "viucce"... :lol:
Ei Luca... tu che sai (quasi) tutto... una pura curiosità: all'aiguille du Fou... via Americana del '63... articoli usciti all'epoca, storia, notiziole, curiosità... dimmi un po' dove trovarne...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio lug 27, 2006 10:30 am

grizzly ha scritto:Accattata!!! :P
Ustià quante "viucce"... :lol:
Ei Luca... tu che sai (quasi) tutto... una pura curiosità: all'aiguille du Fou... via Americana del '63... articoli usciti all'epoca, storia, notiziole, curiosità... dimmi un po' dove trovarne...


Su un numero di Alp di 3 anni fà (per il quarantennale della salita) c'èra un pò di storiografia riguardante gli Americani sul Bianco; descrizione dell'americana al Fou e al Dru.
Poi c'è il libro su Gerry Hamming (Licheni-Vivalda).

Per quanto riguarda la nuova guida effettivamente è eccellente (sua Maestà è Sua Maestà :wink: ) minchia però che bàilame di vie 8O Pare il Gran Sasso :!:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda grizzly » gio lug 27, 2006 13:11 pm

Uh merci. Or mi sovvien il ricordo del numero d'Alp che dici... devo però ritrovarlo :?
Del libro me ne procurerò anche celermente copia.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lucasignorelli » ven lug 28, 2006 1:08 am

grizzly ha scritto:Accattata!!! :P
Ustià quante "viucce"... :lol:
Ei Luca... tu che sai (quasi) tutto... una pura curiosità: all'aiguille du Fou... via Americana del '63... articoli usciti all'epoca, storia, notiziole, curiosità... dimmi un po' dove trovarne...


C'è qualcosa sul libro della Tenderini su Hemmings, ovviamente, poi c'è un bellissimo articolo su un vecchio numero di "Mountain" che ho da qualche parte e che è consultabile alla Biblioteca Nazionale del CAI qui a Torino. Lo cerco e ti dico.

Poi c'è, per coincidenza, un capitolo piuttosto interessante sulla prima invernale alla sud del Fou nel nuovo libro (autobiografico) di Robert Flematty, titolo "Flemattissime", uscito per la solita Guerin. Flematty è il tizio che ha salito in prima assoluta il Linceul con Desmaison (otto giorni a gradinare con una stazione radio portatile nello zaino!), e il libro è veramente bello e divertente. 'Sto tipo ha avuto una vita veramente avventurosa - il suo vero nome è Umberto Flematti, è nato in Valmalenco (!) ed è emigrato (clandestinamente) con la famiglia in Francia all'inizio degli anni '50, attraversando le Alpi a piedi (il padre era contrabbandiere a tempo perso). E' poi diventato istruttore alla scuola militare di alpinismo a Chamonix sotto l'egida di Armand Charlet, e devo dire che i metodi sono rimasti parecchio "Valmalenco" - tipo portare la gente in cima al Bianco e , farli andare alla stazione della funivia del Midi passando dalla cresta dei Cosmiques (e naturalmente bocciare quelli che non finivano l'esperianza con l'aria goduta).

Veramente un bel libro, non sarà "Au De La De La Verticale" ma è lo stesso consigliatissimo (ovviamente figuriamoci se lo pubblicano qui!)
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda lucasignorelli » ven lug 28, 2006 1:11 am

Pierluigi Vesica ha scritto:Per quanto riguarda la nuova guida effettivamente è eccellente (sua Maestà è Sua Maestà :wink: ) minchia però che bàilame di vie 8O Pare il Gran Sasso :!:


Almeno nel bailamme ci si raccapezza e si trovano parecchie cose interessanti anche per chi non conosce bene l'area... a differenza del Damilano Parte Seconda, che è, ad essere buoni, 'na mezza delusione.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron