compagno, marito, papà

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Val Ter » gio lug 27, 2006 13:10 pm

L'unica occasione in cui i cani possono far casino e' quando incontrano altri cani e ci litigano. Questo almeno nella mia esperienza personale, poi per carita' possibilissimo che ad altri abbiano fregato la merenda, squassato lo zaino, spisciazzato sulle scarpette.

Anche qui in genere la colpa dei comportamenti fastidiosi non e' tanto dei cani quanto dei padroni che ne omettono la custodia.

Sui bambini nulla dico, non ne ho e tanto basta.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Giandan » gio lug 27, 2006 13:14 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:quando cominceranno a: far silenzio, a non lasciar sporco, a non occupare le vie per ore senza salirci, a non lanciare grida di "gioia" dopo una catena (e può anche andare), a non urlare dal basso ogni singolo movimento ecc. ecc. gli "arrampicatori" maggiorenni allora proveremo a far fare silenzio anche a quelli minorenni.... :wink:


Si, infatti, anche questo è vero.
Che esempio hanno a volte i bambini dagli altri grandi???

Questo per dire che le situazioni da bannare sono gli estremismi... per il resto proviamo a convivere sapendo che quello che imparano i bambini è quello che faranno da grandi.
Giandan
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 20, 2006 10:07 am
Località: Mantova

Messaggioda zamas » gio lug 27, 2006 13:23 pm

Val Ter ha scritto:[...]
Anche qui in genere la colpa dei comportamenti fastidiosi non e' tanto dei cani quanto dei padroni che ne omettono la custodia.

Sui bambini nulla dico, non ne ho e tanto basta.



Valter


Ecco, hai detto bene: omessa custodia.
Salvo rarissimi casi, vi ho sempre visti liberi di scorrazzare per i fatti vostri e azzuffarvi con gli altri cani.
Fatemi un favore. Dite ai vostri padroni di portarvi al parco a correre, piuttosto.
Ma che, vi manca la parola ? :wink:

Al limite, scrivete.
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Val Ter » gio lug 27, 2006 13:30 pm

Pensa che da quando abbiamo il cane non arrampico piu' proprio per non doverlo lasciare in giro oppure a casa.

Beh oddio non che prima arrampicassi tanto, diciamo che me ne fregava poco e il cane e' una scusa.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda zamas » gio lug 27, 2006 13:56 pm

Val Ter ha scritto:Pensa che da quando abbiamo il cane non arrampico piu' proprio per non doverlo lasciare in giro oppure a casa.

Beh oddio non che prima arrampicassi tanto, diciamo che me ne fregava poco e il cane e' una scusa.



Valter


Ti sei confuso.
Avresti dovuto scrivere:

Pensa che da quando hanno me, non arrampicano piú proprio per non dovermi lasciare in giro oppure a casa.

Beh oddio non che prima arrampicassero tanto, diciamo che glie ne fregava poco e che io sono una scusa.



Ma ti devo dire proprio tutto, eh ? :wink:

BAU !
ARF !
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Gianbo » gio lug 27, 2006 14:11 pm

Giandan ha scritto:Io sono convinto che è meglio insegnare alcuni aspetti, tra cui il silenzio sotto una parete, quando sono piccoli. Crescendo, in tal modo il silenzio diventerà automatico, una cosa naturale.
Magari ci vogliono due o tre uscite prima di raggiungere il risultato e capisco benissimo che possano dare fastidio gli strilli e le urla.

Poi ci sono casi e casi.

I pic-nic sotto le pareti sono assurdi secondo me.


ok, va bene l'educazione, ma non esageriamo
le falesie non sono mica chiese (per fortuna!)
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Silvia L. » gio lug 27, 2006 14:17 pm

zamas ha scritto:Colgo l'occasione al volo per levarmi un sassolino dalla scarpa...

A me i bambini che fanno casino in giro per le falesie, specie quelli che frignano, mi stanno un pó sul c@zzo.
E anche i genitori.
Anzi, specialmente i genitori.

Ah... adesso che ci penso, anche quelli che portano cani molesti.
A volte non riesco a distinguerli dai bambini.


Niente di personale, eh ?


Un consiglio allora: per evitare i cani, i bambini e i genitori in posti come Grotti o Petrella vacci solo dal lunedi' al venerdi', che gli altri giorni potresti trovarti in mezzo alla pipinara che citi :D

Il problema della distinzione tra cani molesti e bambini frignanti e' invece dovuto al fatto che il piu' buono dei cani viene comunque torturato dal piu' buono dei bambini e si scatena quindi la pipinara. Se poi c'e' di mezzo anche un distratto che lascia in bellavista il cibo non ne parliamo!
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda malenc » gio lug 27, 2006 14:47 pm

Io adoro i cani e la mia gigantesca cagnona è buona come il pane. Ovvio che se devo arrampicare non me la porto, a meno di non trovare un *silenzioso e paziente* accompagnatore che resti giù a curarla :lol: (oh, una volta è successo!)

Il problema è che se c'è gente sotto che urla faccio fatica a concentrarmi. Ma non mi sognerei mai di dire nulla, al massimo mi cade *casualmente* un vecchio moschettone in quella direzione.
Avatar utente
malenc
 
Messaggi: 78
Images: 6
Iscritto il: mar lug 25, 2006 13:41 pm
Località: Milano

Messaggioda zamas » gio lug 27, 2006 15:26 pm

Silvia L. ha scritto:

Un consiglio allora: per evitare i cani, i bambini e i genitori in posti come Grotti o Petrella vacci solo dal lunedi' al venerdi', che gli altri giorni potresti trovarti in mezzo alla pipinara che citi :D
[...]



Io Grotti e Petrella li evito tutti i giorni della settimana... per dichiarata incapacità ad arrampicare a quei livelli !
:) :) :)

Grazie cmq della dritta.
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda ceccobeppe » gio lug 27, 2006 16:06 pm

scusate ma non sono d'accordo: la colpa non è mai dei bambini se fanno casino in falesia o in montagna, ma dei genitori!!! se non sanno stare al loro posto è perchè qualcuno non glielo ha insegnato (o non glielo ha saputo insegnare)... poi è logico che un pò di confusione devono pur poterla fare! :wink:

Per SERGIO:
bhè, premesso che a me l'imbrago lo facevano con la corda e non con una fettuccia larga ( :!: ) sinceramente questa è stata una scelta del nostro concetto di educazione: non le compro qualcosa per farla provare ad arrampicare (anche se poi potrei usarlo per gli altri... questo lei non lo noterebbe). prima prova un paio di volte così, poi se le piace e dice che vuole imparare e si impegna, allora ha tutta la nostra disponibilità!

in ogni caso, e questa è la cosa più importante, la fettuccia annodata a mò di imbrago è altrettanto sicura... almeno per quello che devono fare loro!
Immagine
Bisogna vivere come si pensa altrimenti
si finirà a pensare come si è vissuto!
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda Giandan » gio lug 27, 2006 16:06 pm

Gianbo ha scritto:ok, va bene l'educazione, ma non esageriamo
le falesie non sono mica chiese


Per certi aspetti sono molto meglio, oserei dire.
:D
Giandan
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 20, 2006 10:07 am
Località: Mantova

Messaggioda zamas » gio lug 27, 2006 16:11 pm

ceccobeppe ha scritto:scusate ma non sono d'accordo: la colpa non è mai dei bambini se fanno casino in falesia o in montagna, ma dei genitori!!! se non sanno stare al loro posto è perchè qualcuno non glielo ha insegnato (o non glielo ha saputo insegnare)... poi è logico che un pò di confusione devono pur poterla fare! :wink:




D'accordo.
Ma qualunque cosa sia... preferirei che andassero a insegnargliela da un'altra parte !
:evil:

...

:D
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Gianbo » gio lug 27, 2006 16:13 pm

Giandan ha scritto:
Gianbo ha scritto:ok, va bene l'educazione, ma non esageriamo
le falesie non sono mica chiese


Per certi aspetti sono molto meglio, oserei dire.
:D


assolutamente d'accordo :wink:
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Maxxo » gio lug 27, 2006 16:16 pm

minchia, non vi basta essere ff (zamas & c.) non volete neppure bambini e cani in falesia :roll: andatevene in palestra sul plasticone allora, anzi, in casa a fare trazioni, ff del menga :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda zamas » gio lug 27, 2006 16:34 pm

Maxxo ha scritto:minchia, non vi basta essere ff (zamas & c.) non volete neppure bambini e cani in falesia :roll: andatevene in palestra sul plasticone allora, anzi, in casa a fare trazioni, ff del menga :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


E pensa che oltre ad essere ff, molti di noi sono pure communisti e i bambini se li magnano a merenda !
:evil: :evil: :evil: :evil:

I cani no, quelli no.

PS la cura la so giá, dai dilla.... :(
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » gio lug 27, 2006 16:40 pm

zamas ha scritto:
Maxxo ha scritto:minchia, non vi basta essere ff (zamas & c.) non volete neppure bambini e cani in falesia :roll: andatevene in palestra sul plasticone allora, anzi, in casa a fare trazioni, ff del menga :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


E pensa che oltre ad essere ff, molti di noi sono pure communisti e i bambini se li magnano a merenda !
:evil: :evil: :evil: :evil:

I cani no, quelli no.

PS la cura la so giá, dai dilla.... :(

bhe almeno sei già preparato così non accuserai + di tanto l'approccio alla damigiana e successivo "massaggio" digestivo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda zamas » gio lug 27, 2006 16:47 pm

Maxxo ha scritto:
zamas ha scritto:PS la cura la so giá, dai dilla.... :(

bhe almeno sei già preparato così non accuserai + di tanto l'approccio alla damigiana e successivo "massaggio" digestivo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:


8O
Beh, anche se dicono che "l'esperienza è la via maestra della conoscenza", per questa volta preferisco passare...

Qualche volontario qua intorno ?
:D
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Jules » gio lug 27, 2006 16:51 pm

cosa c'é nella damigiana?
Avatar utente
Jules
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio lug 27, 2006 16:25 pm

Messaggioda Maxxo » gio lug 27, 2006 16:54 pm

Jules ha scritto:cosa c'é nella damigiana?

nà delizia............oh, n'altro :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda zamas » gio lug 27, 2006 16:59 pm

Jules ha scritto:cosa c'é nella damigiana?


Ecco bene: capiti a fagiolo, fratello.

Vai da fratello Maxxo che ti offre una bevanda squisita.
Vai, vai.

:D
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.