Visite Medico Sportive, cosa ne pensate

Visite Medico Sportive, cosa ne pensate

Messaggioda Fennylamogliedimemo » mer lug 26, 2006 14:43 pm

Queste visite sono obbligatorie per chi pratica sport a livello agonistico.

Questa domanda è rivolta a tutti coloro che arrampicano, sciano o vanno in mtb, senza xò farlo diventare agonistico.

"Fate qualche visita di controllo, anche se vi ritenete in buona salute o non ve ne frega niente?"

Io per via dei miei problemi di salute già sono seguita e poi giocando a pallavolo sono obbligata a fare questo tipo di visita, quindi da un lato mi sento sicura sulle mie condizioni fisiche.

Mi piacerebbe sapere cosa pensate.


ciao
fede
Avatar utente
Fennylamogliedimemo
 
Messaggi: 1338
Images: 77
Iscritto il: gio mag 19, 2005 14:02 pm
Località: Cesate

Re: Visite Medico Sportive, cosa ne pensate

Messaggioda brookite » mer lug 26, 2006 15:05 pm

Fennylamogliedimemo ha scritto:Queste visite sono obbligatorie per chi pratica sport a livello agonistico.

Questa domanda è rivolta a tutti coloro che arrampicano, sciano o vanno in mtb, senza xò farlo diventare agonistico.

"Fate qualche visita di controllo, anche se vi ritenete in buona salute o non ve ne frega niente?"

Io per via dei miei problemi di salute già sono seguita e poi giocando a pallavolo sono obbligata a fare questo tipo di visita, quindi da un lato mi sento sicura sulle mie condizioni fisiche.

Mi piacerebbe sapere cosa pensate.


ciao
fede

Ciao,
per mè almeno una volta all'anno sarebbero da fare, soprattutto per chi ha passato gli anta :oops: Io ho ripreso a farle perchè mi sono iscritto in una palestra per fare Sanda (Kickboxe cinese) e in un'altra per fare Rowing. Devo dire che per la cifra spesa (50 euri) mi hanno fatto un buon controllo con spirometria e ECG sotto sforzo, più ovviamente una visita generale.
Poi essendo donatore AVIS ogni quattro mesi ci escono anche le analisi del sangue complete.
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda EasyMan » mer lug 26, 2006 15:39 pm

Nella maggior parte degli sport a livello agonistico viene richiesto un certificato di visita medica molto generale (solitamente viene testato il livello aerobico e cardiaco).
Queste visite, secondo me, vengono pagate pure troppo. Dovrebbero essere gratuite e fatte dal medico curante che conosce molto di più il paziente (almeno in teoria :lol: ).

Io sinceramente non faccio sport a livello agonistico e pertanto non ho questo tipo di problema. Arrampicando in falesia non ho bisogno di visite particolari perchè sia l' ambiente che l' attività non richiede questo tipo di visita ... secondo il mio punto di vista :roll: .

Sicuramente per attività a livelli molto alti le visite mediche sportive specifiche sono necessarie e posso avere anche dei prezzi relativamente alti (esempio : Chi vuole scalare un 8000, chi deve affrontare un incontro di pugilato, chi deve partecipare ad una maratona estrema, chi deve calarsi a profondità notevoli, etc.)
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda brookite » mer lug 26, 2006 16:07 pm

EasyMan ha scritto:Nella maggior parte degli sport a livello agonistico viene richiesto un certificato di visita medica molto generale (solitamente viene testato il livello aerobico e cardiaco).
Queste visite, secondo me, vengono pagate pure troppo. Dovrebbero essere gratuite e fatte dal medico curante che conosce molto di più il paziente (almeno in teoria :lol: ).

Io sinceramente non faccio sport a livello agonistico e pertanto non ho questo tipo di problema. Arrampicando in falesia non ho bisogno di visite particolari perchè sia l' ambiente che l' attività non richiede questo tipo di visita ... secondo il mio punto di vista :roll: .

Sicuramente per attività a livelli molto alti le visite mediche sportive specifiche sono necessarie e posso avere anche dei prezzi relativamente alti (esempio : Chi vuole scalare un 8000, chi deve affrontare un incontro di pugilato, chi deve partecipare ad una maratona estrema, chi deve calarsi a profondità notevoli, etc.)

Le visite mediche per gli agonisti sono gratuite.
Secondo me 40 euri (mi ero sbagliato prima) per una buona mezzora di visita non è tanto
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Omselvadegh » mer lug 26, 2006 16:24 pm

io ho sempre fatto atletica a livello agonistico(lanciavo il giavellotto) le visite erano obbligatorie una volta all'anno.
Sono molto utili anche per vedere il tuo corpo come si comporta sotto sforzo..anche se quando arrampico lo sforzo è diverso...ma comunque consentono un monitoraggio completo e veritiero delle tue condizioni..... :D :D
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda calabrones » mer lug 26, 2006 16:37 pm

brookite ha scritto:
EasyMan ha scritto:Nella maggior parte degli sport a livello agonistico viene richiesto un certificato di visita medica molto generale (solitamente viene testato il livello aerobico e cardiaco).
Queste visite, secondo me, vengono pagate pure troppo. Dovrebbero essere gratuite e fatte dal medico curante che conosce molto di più il paziente (almeno in teoria :lol: ).

Io sinceramente non faccio sport a livello agonistico e pertanto non ho questo tipo di problema. Arrampicando in falesia non ho bisogno di visite particolari perchè sia l' ambiente che l' attività non richiede questo tipo di visita ... secondo il mio punto di vista :roll: .

Sicuramente per attività a livelli molto alti le visite mediche sportive specifiche sono necessarie e posso avere anche dei prezzi relativamente alti (esempio : Chi vuole scalare un 8000, chi deve affrontare un incontro di pugilato, chi deve partecipare ad una maratona estrema, chi deve calarsi a profondità notevoli, etc.)

Le visite mediche per gli agonisti sono gratuite.
Secondo me 40 euri (mi ero sbagliato prima) per una buona mezzora di visita non è tanto


E chi te l'ha detto che sono gratuite?
Io 30 euri li scucio tutti gli anni x l'ECG!!!
Se te le paga la societa' e' un altro discorso, ma all'azienda sanitaria qualcuno le paga ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Herman » mer lug 26, 2006 16:52 pm

brookite ha scritto:
Le visite mediche per gli agonisti sono gratuite.


Uhè, io ho sempre pagato :x (ecg sotto sforzo + spirometria per ciclismo)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda brookite » mer lug 26, 2006 16:57 pm

Herman ha scritto:
brookite ha scritto:
Le visite mediche per gli agonisti sono gratuite.


Uhè, io ho sempre pagato :x (ecg sotto sforzo + spirometria per ciclismo)

Mia figlia (tesserata FIWUK) non paga, mio figlio si (per l'età)
Un mio amico ha la figlia che fa pallavolo (anche lei tesserata) e non paga.
Strano, forse dipende dalla regione ?
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda red » mer lug 26, 2006 17:01 pm

Le visite per la pratica agonistica di qualsiasi attività fisica sono a pagamento, in ogni caso, in Lombardia, meno di 35/40 euro.
Sono arbitro di pallacanestro e sono tenuto al controllo annuale.
E' chiaro che tra scialp, arrampicata, un pò di alpinismo ci tengo ad avere almeno un controllo annuale.

La visita è composta da un'anamnesi, visita generale, spirometria, esame vista, esame urine, ecg a riposo e dopo sforzo.
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda brookite » mer lug 26, 2006 17:05 pm

Occhio a non confondere un certificato di sana e robusta costutuzione (che ti può rilasciare il tuo medico guardandoti) con il certificato per la pratica agonistica che ,credo, deve essere rilasciato da uno specialista di medicina sportica.
O no ?
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda calabrones » mer lug 26, 2006 17:18 pm

brookite ha scritto:Occhio a non confondere un certificato di sana e robusta costutuzione (che ti può rilasciare il tuo medico guardandoti) con il certificato per la pratica agonistica che ,credo, deve essere rilasciato da uno specialista di medicina sportica.
O no ?


Sicuramente dipende dalla regione, l'ECG sotto sforzo costa 30 eur in friuli...
Poi se tua figlia non tira fuori nulla di tasca sua dipendera' dalla societa' sportiva che paga x tutti, come per le societa' calcistiche delle mie parti ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda EasyMan » mer lug 26, 2006 17:21 pm

Bah io sarò uno dei pochi sfigati che quando ha richiesto un certificato sportivo ha sempre pagato :( :( .

Anche per il certificato di sana robusta costituzione mi chiedono gli scudi.
:cry:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda red » mer lug 26, 2006 17:39 pm

I medici di base (quelli che rilasciano i certificati di sana e rousta cost) possono chiedere il corrispettivo previsto dal loro tariffario.
Poi ci sono quelli che non se la sentono di chiedere 20/25 euro per due righe e quelli che se la sentono eccome...
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda brookite » mer lug 26, 2006 18:09 pm

red ha scritto:I medici di base (quelli che rilasciano i certificati di sana e rousta cost) possono chiedere il corrispettivo previsto dal loro tariffario.
Poi ci sono quelli che non se la sentono di chiedere 20/25 euro per due righe e quelli che se la sentono eccome...

gratis per i minorenni, servizio ASL

http://www.asl3.liguria.it/frameset.htm ... 020903.htm
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda red » mer lug 26, 2006 20:43 pm

da maggiorenne ho pagato :roll:
poi la gestione della sanità ha molti margini di gestione regionale, quindi potrebbe essere che due regioni abbiano due posizioni diverse
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda Zio Vare » mer lug 26, 2006 21:05 pm

red ha scritto:Poi ci sono quelli che non se la sentono di chiedere 20/25 euro per due righe e quelli che se la sentono eccome...

mamma mia se la sentono eccome :( :(
25 euri per scrivere una riga. Meglio spenderne il doppio e almeno hai l'ECG sotto sforzo
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » mer lug 26, 2006 21:10 pm

Zio Vare ha scritto:
red ha scritto:Poi ci sono quelli che non se la sentono di chiedere 20/25 euro per due righe e quelli che se la sentono eccome...

mamma mia se la sentono eccome :( :(
25 euri per scrivere una riga. Meglio spenderne il doppio e almeno hai l'ECG sotto sforzo



quoto, e con un certo rodimento, per inciso.



:twisted:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda drstein » gio lug 27, 2006 1:42 am

Io l'ho fatta annualmente finchè giocavo a calcio, pagata dalla mia società come di prassi. Non ho ricordi precisi per esprimermi, l'ho sempre presa come una formalità necessaria (beata gioventù 8) ), per cui non prestavo attenzione al cosa e al come. L'idea che mi è rimasta però è quella di un lavoro fatto in serie su standard generali, ma avendo bisogno di un monitoraggio approfondito non mi accontenterei della semplice visita medico sportiva, ecco.
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda quchibu » gio lug 27, 2006 8:59 am

L'ho fatte per anni. Per diversi sport.

Poi ho visto che l'ultimo me lo avevano stampato al volo con il computer.

Siccome la stampante laser ce l'avevo pure io, da quel momento in poi non l'ho più pagato.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Malnat » gio lug 27, 2006 9:24 am

Anch'io gioco a pallavolo e la visita medica sportiva me la paga la società,
sono sicuro comunque che dipende da regione a regione, io abito in lombardia vicino al confine col piemonte e molti "sconfinano" perchè in piemonte costa meno.

In ogni caso per i minorenni è gratuita.

Resto dell'idea, in ogni caso, che una visita così possa servire ma fino ad un certo punto... danno l'idoneità a cani e porci.. e poi se non te la danno in uno studio vai in un altro e sei idoneo...

Ciaooooo
E' dura la montagna!
Avatar utente
Malnat
 
Messaggi: 222
Images: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2004 17:49 pm
Località: Magenta

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.