da Fennylamogliedimemo » mer lug 26, 2006 14:43 pm
da brookite » mer lug 26, 2006 15:05 pm
Fennylamogliedimemo ha scritto:Queste visite sono obbligatorie per chi pratica sport a livello agonistico.
Questa domanda è rivolta a tutti coloro che arrampicano, sciano o vanno in mtb, senza xò farlo diventare agonistico.
"Fate qualche visita di controllo, anche se vi ritenete in buona salute o non ve ne frega niente?"
Io per via dei miei problemi di salute già sono seguita e poi giocando a pallavolo sono obbligata a fare questo tipo di visita, quindi da un lato mi sento sicura sulle mie condizioni fisiche.
Mi piacerebbe sapere cosa pensate.
ciao
fede
da EasyMan » mer lug 26, 2006 15:39 pm
da brookite » mer lug 26, 2006 16:07 pm
EasyMan ha scritto:Nella maggior parte degli sport a livello agonistico viene richiesto un certificato di visita medica molto generale (solitamente viene testato il livello aerobico e cardiaco).
Queste visite, secondo me, vengono pagate pure troppo. Dovrebbero essere gratuite e fatte dal medico curante che conosce molto di più il paziente (almeno in teoria).
Io sinceramente non faccio sport a livello agonistico e pertanto non ho questo tipo di problema. Arrampicando in falesia non ho bisogno di visite particolari perchè sia l' ambiente che l' attività non richiede questo tipo di visita ... secondo il mio punto di vista.
Sicuramente per attività a livelli molto alti le visite mediche sportive specifiche sono necessarie e posso avere anche dei prezzi relativamente alti (esempio : Chi vuole scalare un 8000, chi deve affrontare un incontro di pugilato, chi deve partecipare ad una maratona estrema, chi deve calarsi a profondità notevoli, etc.)
da Omselvadegh » mer lug 26, 2006 16:24 pm
da calabrones » mer lug 26, 2006 16:37 pm
brookite ha scritto:EasyMan ha scritto:Nella maggior parte degli sport a livello agonistico viene richiesto un certificato di visita medica molto generale (solitamente viene testato il livello aerobico e cardiaco).
Queste visite, secondo me, vengono pagate pure troppo. Dovrebbero essere gratuite e fatte dal medico curante che conosce molto di più il paziente (almeno in teoria).
Io sinceramente non faccio sport a livello agonistico e pertanto non ho questo tipo di problema. Arrampicando in falesia non ho bisogno di visite particolari perchè sia l' ambiente che l' attività non richiede questo tipo di visita ... secondo il mio punto di vista.
Sicuramente per attività a livelli molto alti le visite mediche sportive specifiche sono necessarie e posso avere anche dei prezzi relativamente alti (esempio : Chi vuole scalare un 8000, chi deve affrontare un incontro di pugilato, chi deve partecipare ad una maratona estrema, chi deve calarsi a profondità notevoli, etc.)
Le visite mediche per gli agonisti sono gratuite.
Secondo me 40 euri (mi ero sbagliato prima) per una buona mezzora di visita non è tanto
da Herman » mer lug 26, 2006 16:52 pm
brookite ha scritto:
Le visite mediche per gli agonisti sono gratuite.
da brookite » mer lug 26, 2006 16:57 pm
Herman ha scritto:brookite ha scritto:
Le visite mediche per gli agonisti sono gratuite.
Uhè, io ho sempre pagato(ecg sotto sforzo + spirometria per ciclismo)
da red » mer lug 26, 2006 17:01 pm
da brookite » mer lug 26, 2006 17:05 pm
da calabrones » mer lug 26, 2006 17:18 pm
brookite ha scritto:Occhio a non confondere un certificato di sana e robusta costutuzione (che ti può rilasciare il tuo medico guardandoti) con il certificato per la pratica agonistica che ,credo, deve essere rilasciato da uno specialista di medicina sportica.
O no ?
da EasyMan » mer lug 26, 2006 17:21 pm
da red » mer lug 26, 2006 17:39 pm
da brookite » mer lug 26, 2006 18:09 pm
red ha scritto:I medici di base (quelli che rilasciano i certificati di sana e rousta cost) possono chiedere il corrispettivo previsto dal loro tariffario.
Poi ci sono quelli che non se la sentono di chiedere 20/25 euro per due righe e quelli che se la sentono eccome...
da red » mer lug 26, 2006 20:43 pm
da Zio Vare » mer lug 26, 2006 21:05 pm
red ha scritto:Poi ci sono quelli che non se la sentono di chiedere 20/25 euro per due righe e quelli che se la sentono eccome...
da Silvio » mer lug 26, 2006 21:10 pm
Zio Vare ha scritto:red ha scritto:Poi ci sono quelli che non se la sentono di chiedere 20/25 euro per due righe e quelli che se la sentono eccome...
mamma mia se la sentono eccome![]()
![]()
25 euri per scrivere una riga. Meglio spenderne il doppio e almeno hai l'ECG sotto sforzo
da drstein » gio lug 27, 2006 1:42 am
da quchibu » gio lug 27, 2006 8:59 am
da Malnat » gio lug 27, 2006 9:24 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.