Condropatia.. dice l'ortopedico..

Condropatia.. dice l'ortopedico..

Messaggioda PaoloD » dom lug 16, 2006 23:57 pm

Prosegue la mia via crucis personale dopo 2 mesi di stop dalle attività montane tutte a causa di un dolore alle ginocchia, soprattutto il dx (io sono dx) e a qualche contrattura all'adduttore soprattutto il dx e alla muscolatura posteriore degli arti inferiori... premetto che lavoro 8 ore in piedi, da 10 anni, alleno le gambe in palestra 1 volta alla settimana coi pesi e ho sempre fatto sport montani più o meno frequentemente... ora dopo una tendinopatia del tendine rotuleo diagnosticata dai fisioterapisti e dopo terapie concluse in nulla, la visita dall'ortopedico mi dice che soffro di questa condropatia che sarebbe una infiammazione della cartilagine rotulea... ora sto facendo la cura ma non vedo grossi cambiamenti fra un po' me ne sbatto e riprendo in modo graduale e chi s'è visto s'è visto!
Si accettano consigli...
PaoloD
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 24, 2006 2:08 am
Località: Rosasco (PV)

Messaggioda yena » lun lug 17, 2006 17:16 pm

condropatia significa uno stato patologico della cartilagine, in genere piu che infiammatorio è degenerativo, ovvero la cartilagine che è stata consumata, ma per dare consigi bisogna sapere in che punto del ginocchio c'è la condropatia, molto probabilmente nel tuo caso è sulla faccetta laterale della rotula.
comunque segui i consigli del tuo ortopedico.

se hai qlc dubbio mandami pure un mp
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda PaoloD » mar lug 18, 2006 0:44 am

Beh se fosse degenerativa sarebbe condromalacia, ma condropatia di solito non è degenerativa, e cmq nel mio caso è proprio sulla faccetta laterale della rotula, l'ortopedico dice che se trascuro la cosa allora potrebbe peggiorare in condromalacia... per il momento aspetto a romperti le scatole con i miei MP... ma ti ringrazio per la disponibilità e ne terrò presente! :wink:
Domenica prox o quella dopo al massimo farò la mia prima uscita dopo 2 mesi di stop, inizierò con calma ma come dice anche l'ortopedico devo riprendere, pian piano ma lo devo fare, serve anche a scopo didattico e autocritico, per vedere se ci sono stati o meno dei progressi...
Ultima modifica di PaoloD il mer lug 19, 2006 1:24 am, modificato 1 volta in totale.
PaoloD
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 24, 2006 2:08 am
Località: Rosasco (PV)

Messaggioda mb » mer lug 19, 2006 1:00 am

Ho avuto lo stesso problema parecchi anni fa. Ti posso solo consigliare di stare a riposo. Anch'io ho voluto ricominciare la mia attività dopo poche settimane, ma ho solo peggiorato le cose. Facevo ciclismo agonistico, ho dovuto smettere, non potevo più tirare rapporti duri. Ora in bici ci vado ancora, ma solo a spasso.

Per me è stato importante fare esercizi di potenziamento del quadricipite. Di solito consigliano anche la bicicletta, ma non ti dicono che non devi esagerare...

Fatti consigliare dal tuo fisioterapista.

ciao
Marco
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda PaoloD » mer lug 19, 2006 1:29 am

Sono a riposo da 2 mesi a parte qualche esercizio leggero in palestra non ho più fatto escursioni ecc ecc... insomma non ho più fatto quello che facevo prima e ho dovuto "cambiare vita" per occupare le domeniche ho fatto un paio di giri in bici, in pianura di 20-30km ma senza tirare rapporti eccessivamente duri... l'ortopedico e il fisio mi dicono di riprendere pian piano e se non sentirò male continuerò sempre pian piano...
Grazie Marco, ti auguro di tornare ad andare in bici, se non a livello agonistico, almeno a un livello decente, non sai quanto ti capisco!
Ciao.
Paolo.
PaoloD
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 24, 2006 2:08 am
Località: Rosasco (PV)

Messaggioda yena » mer lug 19, 2006 17:02 pm

la condromalacia è una condropatia..... di tipo degenerativo... ma sopratuto di grado avanzato
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda calabrones » gio lug 20, 2006 12:48 pm

PaoloD ha scritto:Sono a riposo da 2 mesi a parte qualche esercizio leggero in palestra non ho più fatto escursioni ecc ecc... insomma non ho più fatto quello che facevo prima e ho dovuto "cambiare vita" per occupare le domeniche ho fatto un paio di giri in bici, in pianura di 20-30km ma senza tirare rapporti eccessivamente duri... l'ortopedico e il fisio mi dicono di riprendere pian piano e se non sentirò male continuerò sempre pian piano...
Grazie Marco, ti auguro di tornare ad andare in bici, se non a livello agonistico, almeno a un livello decente, non sai quanto ti capisco!
Ciao.
Paolo.


Ne ho sofferto pure io con intermittenza, si vierifica dopo periodi di forte carico... Col riposo di solito sparisce...

Io comunque mi aiuto con antiinfiammatori locali (dicoflenac) e ghiaccio in fase acuta ed integratori di Glucosamina Solfato (Dona) e non cartillagine di squalo !


Ciao,
Ultima modifica di calabrones il ven lug 21, 2006 18:11 pm, modificato 1 volta in totale.
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda yena » ven lug 21, 2006 17:43 pm

calabrones ha scritto:[ o cartillagine di squalo (qui dipende dall'etica) nel periodo seguente!


Ciao,


cavoli proprio il mese scorso dicevamo che nessun ortopedico potesse esser tanto poco infarmato da prescriverla! come sempre non c'è limite al peggio! :cry:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda calabrones » ven lug 21, 2006 17:58 pm

yena ha scritto:
calabrones ha scritto:[ o cartillagine di squalo (qui dipende dall'etica) nel periodo seguente!


Ciao,


cavoli proprio il mese scorso dicevamo che nessun ortopedico potesse esser tanto poco infarmato da prescriverla! come sempre non c'è limite al peggio! :cry:


Scusa mi devo essere perso il topic, mi potresti postare il link?
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda yena » ven lug 21, 2006 18:06 pm

no ne parlavo in rearto con i colleghi perchè era passato il rappresentante che ha dimostrato tutta la sua impreparazione e malafede, portandoci dei dati scintifici, che non eran per nulla scientifici, ma totalm ente aneddottici, roba da televendita di bassa lega..... uno squalllore... tutto per far soldi sulla pelle di chi sta male!
:evil:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda calabrones » ven lug 21, 2006 18:10 pm

yena ha scritto:no ne parlavo in rearto con i colleghi perchè era passato il rappresentante che ha dimostrato tutta la sua impreparazione e malafede, portandoci dei dati scintifici, che non eran per nulla scientifici, ma totalm ente aneddottici, roba da televendita di bassa lega..... uno squalllore... tutto per far soldi sulla pelle di chi sta male!
:evil:


Comunque vorrei scagionare gli ortopedici...
Un giorno chiedendo Glucosamina in una farmacia mi hanno detto che la cartillagine aveva le stesse proprieta'... comunque non l'ho presa ;)

Quindi mia culpa x quello che ho scritto ;)

Grazie e ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda yena » ven lug 21, 2006 18:15 pm

bravo hai fatto bene a diffidare del farmacista! purtroppo anche in quella categoria come in tutte c'è gente che pensa piu a lucrare che a far bene il proprio lavoro!

poi io dico: se uno ti chiede una specialita medica prescritta dal suo medico che sa bene per quale motivo la prescrive e sa quali alrte patologie ha il soggetto e quindi qauli farmaci posson fargli male..... come ti può saltare in mente di consigliargli qualcos'altro.. anche se sei in buona fede rischi di fare danni
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda PaoloD » sab lug 22, 2006 1:02 am

Sono fiero di Planetmountain e della gente che lo frequenta, sono fiero di tutti voi amici appassionati di sport montani e di montagna, di voi che avete un approcio ragionato e anche se non siete tutti "ferrati" come il buon Yena, vi informate, chiedete, scrivete, spendete tempo e denaro per avere il meglio sia in fatto di materiali che in questo caso, ahimè, in fatto di salute... ringrazio yena e anche tutti gli altri che popolano questo forum "alimentazione-medicina", mi date una bella sferzata di coraggio e speranza, il resto ora devono solo farlo le mie gambe... anzi, le mie ginocchia... non per ultimo calabrones, vedo che anche tu sei molto competente e non solo per questo voglio risponderti dicendo che prenderò atto dei tuoi preziosi consigli sui rimedi e dirò anche che io sono poco sovente vittima di affaticamento ma una volta "cascato dentro" sono molto lento nel recupero muscolare... non so perchè... non faccio un lavoro sedentario, tutt'altro, e mi alleno 3 volte a settimana in palestra parte alta e gambe... fin'ora non mi era mai successo e sono un 2-3 anni consecutivi (prima erano solo occasioni sporadiche) che frequento attivamente la montagna con escursionismo estivo e invernale - ferrate - alpinismo classico...
Beh cmq so solo che una volta liberatomi di tutte ste infiammazioni e caxxi vari festeggerò come si deve!
Ciao a tutti e grazie.
PaoloD.

p.s. il farmaco che mi ha prescritto l'ortopedico si chiama Condral 800mg ed è galattosaminglucuronoglicano solfato...
PaoloD
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 24, 2006 2:08 am
Località: Rosasco (PV)

Messaggioda calabrones » sab lug 22, 2006 21:12 pm

PaoloD ha scritto:p.s. il farmaco che mi ha prescritto l'ortopedico si chiama Condral 800mg ed è galattosaminglucuronoglicano solfato...


Dev'essere una evoluzione della Glucosamina Solfato, interessante :idea:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Cervino » mer lug 26, 2006 12:28 pm

calabrones ha scritto:
PaoloD ha scritto:p.s. il farmaco che mi ha prescritto l'ortopedico si chiama Condral 800mg ed è galattosaminglucuronoglicano solfato...


Dev'essere una evoluzione della Glucosamina Solfato, interessante :idea:



Non vorrei fare il "menagramo" ma io il Condral lo prendo da un anno tutti i giorni (ciclo di tre mesi interruzione di quindici giorni e riprendo),
ma ahimè non ho visto grandi miglioramenti...
(Sarà che le mie ginocchia sono ormai vecchie per qualunque rimedio :evil: :evil: :evil: :evil: )
Forse se non avessi fatto la cura starei peggio mah..
Ma se la cartilagine è andata qualcuno sa se c'è qualcosa da fare per
continuare ad andare in montagna?
Per me il ritorno da ogni gita è un vero tormento....
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda calabrones » mer lug 26, 2006 12:52 pm

Cervino ha scritto:
calabrones ha scritto:
PaoloD ha scritto:p.s. il farmaco che mi ha prescritto l'ortopedico si chiama Condral 800mg ed è galattosaminglucuronoglicano solfato...


Dev'essere una evoluzione della Glucosamina Solfato, interessante :idea:



Non vorrei fare il "menagramo" ma io il Condral lo prendo da un anno tutti i giorni (ciclo di tre mesi interruzione di quindici giorni e riprendo),
ma ahimè non ho visto grandi miglioramenti...
(Sarà che le mie ginocchia sono ormai vecchie per qualunque rimedio :evil: :evil: :evil: :evil: )
Forse se non avessi fatto la cura starei peggio mah..
Ma se la cartilagine è andata qualcuno sa se c'è qualcosa da fare per
continuare ad andare in montagna?
Per me il ritorno da ogni gita è un vero tormento....


Si', l'integratore puo' aiutare ma certo non risolve un problema cronico ed aggravato dagli anni, arrivati ad un certo punto l'unica soluzione sono le protesi 8O

Al padre di una mia collega hanno appena rifatto un ginocchio in titanio 8O 8O
Il problema e' che non te lo fanno finche' non sei proprio alla frutta.

Una cosa che puo' sembrare la palissiana, ma che alcuni ancora rifiutano:
usi i bastoncini per fare trekking, sai che con questi riesci a scaricare fino al 30% del peso del corpo dalle gambe?

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Cervino » mer lug 26, 2006 13:08 pm

:D :D :D
ciao calabrones...

Certo che li uso i bastoncini da trekking, anzi uso una particolare cura nell'acquistarli. Adesso ci sono quelli che sono "molleggiati" per non caricare troppo le spalle.
Li uso anche d'inverno a sciare e mi aiutano quando la neve è troppo dura...

Ma la PROTESI NOOO (sigh sono già così vecchia e malandata)
Ma con una protesi chissà cosa si potrà ancora fare? Speriamo almeno sciare....
Ciao e buona giornata...
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda xee » mer lug 26, 2006 13:18 pm

Cervino ha scritto::D :D :D

Ma la PROTESI NOOO (sigh sono già così vecchia e malandata)
Ma con una protesi chissà cosa si potrà ancora fare? Speriamo almeno sciare....
Ciao e buona giornata...



Un signore che conosco, di 55 anni, con un impianto protesico totale ad un ginocchio, non solo scia (e viaggia come una lippa) ma si e' salito anche il Cervino dalla normale italiana :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda calabrones » mer lug 26, 2006 13:29 pm

xee ha scritto:
Cervino ha scritto::D :D :D

Ma la PROTESI NOOO (sigh sono già così vecchia e malandata)
Ma con una protesi chissà cosa si potrà ancora fare? Speriamo almeno sciare....
Ciao e buona giornata...



Un signore che conosco, di 55 anni, con un impianto protesico totale ad un ginocchio, non solo scia (e viaggia come una lippa) ma si e' salito anche il Cervino dalla normale italiana :wink:


Just in time!
Hanno appena proclamato il divieto :cry:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Cervino » mer lug 26, 2006 14:12 pm

calabrones ha scritto:
xee ha scritto:
Cervino ha scritto::D :D :D

Ma la PROTESI NOOO (sigh sono già così vecchia e malandata)
Ma con una protesi chissà cosa si potrà ancora fare? Speriamo almeno sciare....
Ciao e buona giornata...



Un signore che conosco, di 55 anni, con un impianto protesico totale ad un ginocchio, non solo scia (e viaggia come una lippa) ma si e' salito anche il Cervino dalla normale italiana :wink:


Just in time!
Hanno appena proclamato il divieto :cry:


Il divieto a scalare con le protesi qualunque montagna? Ho solo il Cervino?

Mi si prospetta una terza età di bocce e carte?
AIUTOOOO!!!!
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.