come i muli sul Bianco.....

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda menz » mar lug 25, 2006 16:48 pm

Keto da Barp ha scritto:per il trasporto il bastino è già stato preparato....
è solo una cazzata... lo so...
il problema è che più mi dite che è una cazzata.. più mi convinco che sarebbe bello farla...


Allora non era uno scherzo 8O

Siete due inesperti che vogliono avventurarsi sul Bianco con tempo non sicuro, non sicuri delle proprie forze, probabilmente impreparati alla quota, senza conoscere le vie di salita... e potrei continuare ancora.

Adesso ti spiego un concetto semplice: se fai una CAZZATA puoi MORIRE.
Anche se non fai una cazzata e il tempo cambia puoi vedertela veramente brutta.

Partire con l'idea di fare una cazzata è CRIMINALE.

Pensaci bene,documentati, preparati, sali dalla via normale e tutti saremo felici di darti dei suggerimenti.Poi se scopri di essere il figlio segreto di Bonatti farai quello che vuoi,ti porterai su anche il frigorifero e la responsabilità sarà tua.

Ma incoraggiarti a salire adesso sarebbe come essere complici di un suicidio...

...ma davvero sei serio? Ma ti rendi conto di quello che dici? Io con un compagno inesperto che ha di queste pensate non vorrei salire sul tetto di casa figuriamoci sul Bianco.

Spero sia una candid camera :cry:
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda carla77 » mar lug 25, 2006 16:50 pm

menz ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:per il trasporto il bastino è già stato preparato....
è solo una cazzata... lo so...
il problema è che più mi dite che è una cazzata.. più mi convinco che sarebbe bello farla...


Allora non era uno scherzo 8O

Siete due inesperti che vogliono avventurarsi sul Bianco con tempo non sicuro, non sicuri delle proprie forze, probabilmente impreparati alla quota, senza conoscere le vie di salita... e potrei continuare ancora.

Adesso ti spiego un concetto semplice: se fai una CAZZATA puoi MORIRE.
Anche se non fai una cazzata e il tempo cambia puoi vedertela veramente brutta.

Partire con l'idea di fare una cazzata è CRIMINALE.

Pensaci bene,documentati, preparati, sali dalla via normale e tutti saremo felici di darti dei suggerimenti.Poi se scopri di essere il figlio segreto di Bonatti farai quello che vuoi,ti porterai su anche il frigorifero e la responsabilità sarà tua.

Ma incoraggiarti a salire adesso sarebbe come essere complici di un suicidio...

...ma davvero sei serio? Ma ti rendi conto di quello che dici? Io con un compagno inesperto che ha di queste pensate non vorrei salire sul tetto di casa figuriamoci sul Bianco.

Spero sia una candid camera :cry:

Io non ho ancora ben capito QUANTO inesperti siete.... :?:
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda ghizlo » mar lug 25, 2006 16:58 pm

8O

Non capisco se è uno scherzo oppure no... :?

comunque, se non lo fosse, consiglierei di prendere spunto da quanto fatto da Thinkice.

Giorno 1: Arrivo a Courma e abbandono della la bici.
Giorno 2: Salite a piedi al Pavillon e al Torino e piantate la tenda o nei pressi del Torino, o al col du midi.
Giorno 3: Salite al Bianco. Scendete alle tende
Giorno 4: Ritorno a Courma
Giorno 5: A Casa in bici.

Saluti.

8)

Per curiosità, ma per portare la bicicletta in vetta, avreste dovuto metterle le gomme chiodate?!?
Avreste imbragato il sellino?!?

:twisted:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Keto da Barp » mar lug 25, 2006 17:07 pm

ghizlo ha scritto:8O

Non capisco se è uno scherzo oppure no... :?

comunque, se non lo fosse, consiglierei di prendere spunto da quanto fatto da Thinkice.

Giorno 1: Arrivo a Courma e abbandono della la bici.
Giorno 2: Salite a piedi al Pavillon e al Torino e piantate la tenda o nei pressi del Torino, o al col du midi.
Giorno 3: Salite al Bianco. Scendete alle tende
Giorno 4: Ritorno a Courma
Giorno 5: A Casa in bici.

Saluti.

8)

Per curiosità, ma per portare la bicicletta in vetta, avreste dovuto metterle le gomme chiodate?!?
Avreste imbragato il sellino?!?

:twisted:


finalmente un appoggio... Grazie...
...
però a casa in treno...
.... e non ti dico l'dea originale...
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda mamo » mar lug 25, 2006 17:09 pm

ghizlo ha scritto:8O

Non capisco se è uno scherzo oppure no... :?

comunque, se non lo fosse, consiglierei di prendere spunto da quanto fatto da Thinkice.

Giorno 1: Arrivo a Courma e abbandono della la bici.
Giorno 2: Salite a piedi al Pavillon e al Torino e piantate la tenda o nei pressi del Torino, o al col du midi.
Giorno 3: Salite al Bianco. Scendete alle tende
Giorno 4: Ritorno a Courma
Giorno 5: A Casa in bici.

Saluti.

8)

Per curiosità, ma per portare la bicicletta in vetta, avreste dovuto metterle le gomme chiodate?!?
Avreste imbragato il sellino?!?

:twisted:


NON E' UNO SCHERSO !!!!
8O 8O :!: :!: :!:

I 2 Stanlio e Olio in questione sono due rinomati ciclofori del club degli alcolisti atomici del bellunese !!!

:lol: 8) :lol: 8O 8O 8O

Ehi !!! Keto ; l'ombra de stamatina era un po' grama , occhei , fa caldo , occhei ... c'è la guerra in Palestina ...
:cry: :cry: :cry:
... ma non è il caso di fare dei drammi !!!
:arrow:
La vita è bella , penzaci !!!

un amico

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Keto da Barp » mar lug 25, 2006 17:10 pm

mamo ha scritto:
ghizlo ha scritto:8O

Non capisco se è uno scherzo oppure no... :?

comunque, se non lo fosse, consiglierei di prendere spunto da quanto fatto da Thinkice.

Giorno 1: Arrivo a Courma e abbandono della la bici.
Giorno 2: Salite a piedi al Pavillon e al Torino e piantate la tenda o nei pressi del Torino, o al col du midi.
Giorno 3: Salite al Bianco. Scendete alle tende
Giorno 4: Ritorno a Courma
Giorno 5: A Casa in bici.

Saluti.

8)

Per curiosità, ma per portare la bicicletta in vetta, avreste dovuto metterle le gomme chiodate?!?
Avreste imbragato il sellino?!?

:twisted:


NON E' UNO SCHERSO !!!!
8O 8O :!: :!: :!:

I 2 Stanlio e Olio in questione sono due rinomati ciclofori del club degli alcolisti atomici del bellunese !!!

:lol: 8) :lol: 8O 8O 8O

Ehi !!! Keto ; l'ombra de stamatina era un po' grama , occhei , fa caldo , occhei ... c'è la guerra in Palestina ...
:cry: :cry: :cry:
... ma non è il caso di fare dei drammi !!!
:arrow:
La vita è bella , penzaci !!!

un amico

ciao mamo



:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda ste_manto » mar lug 25, 2006 17:16 pm

Immagine
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda menz » mar lug 25, 2006 17:17 pm

Keto da Barp ha scritto:finalmente un appoggio... Grazie...
...
però a casa in treno...
.... e non ti dico l'dea originale...


Non è questione di appoggiarvi o no... io so che mi sono preparato 6 mesi con salite in quota con dislivelli sostenuti (più di 2000 metri) a uscita per fare il Bianco con gli sci solo 2 mesi fa. Ed è servito visto che a causa della meteo, dei 60 partiti siamo arrivati in vetta in 2. Inoltre mi ero studiato le cartine, le fotografie della salita fatta da altri, ecc.. ecc..

Dalle domande che hai posto e da quello che tu stesso ammetti sembra non siate pronti... cosa dovremmo dirti? Vai tranquillo che arrivi a occhi chiusi?

L'idea di andare alla base del Bianco in bici e poi salire in se non è nuova ne folle.E' già stata fatta ma mi sembra che siate voi inadatti a portarla a termine... non ti conosco e posso sbagliare, questa è però l'idea che hai trasmesso scrivendo.

Ciao
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda Keto da Barp » mar lug 25, 2006 17:17 pm

ste_manto ha scritto:Immagine



Mitico!!!!!!!!
:D
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda calabrones » mar lug 25, 2006 17:19 pm

Se mi e' concesso riportare la mia esperienza sul Rosa fatta a fine maggio:
- 20 Kg di zaino, comprensivi di snobord;
- 1o giorno 1700 m di salita (c'hanno spaccato)
- 2o giorno 900 m di salita, zaino leggero, non riuscivamo a proseguire (x la stanchezza del gg prec.)

La tavola ce la siamo portata su, 1700 m ma C serviva x scendere ed era parte del divertimento!

Portare su un pezzo di ferro inutile a 4800m :?:

Io sono partito dalla tenda sotto il Cosmiques con nello zaino:
acqua 1L, barrette 2-3, giacca in soft shell, telo di emergenza, medicinali (non si sa mai)...
Se togli la corda in eccesso avro' avuto to' 3Kg!
E comunque l'ho CAGATA DURA, ed era lo stesso per tutte le altre cordate che salivano con la mia...

Dal Cosmiques sono 1500 m di dislivello effettivo...
Dal Gonella 1700 se non vado errato...

Quanti chili pensi di poter portare nello zaino x non vanificare l'impresa?

Il mio e' un semplice invito alla riflessione :wink:

Ciao
Ultima modifica di calabrones il mar lug 25, 2006 17:25 pm, modificato 2 volte in totale.
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Keto da Barp » mar lug 25, 2006 17:20 pm

menz ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:finalmente un appoggio... Grazie...
...
però a casa in treno...
.... e non ti dico l'dea originale...


Non è questione di appoggiarvi o no... io so che mi sono preparato 6 mesi con salite in quota con dislivelli sostenuti (più di 2000 metri) a uscita per fare il Bianco con gli sci solo 2 mesi fa. Ed è servito visto che a causa della meteo, dei 60 partiti siamo arrivati in vetta in 2. Inoltre mi ero studiato le cartine, le fotografie della salita fatta da altri, ecc.. ecc..

Dalle domande che hai posto e da quello che tu stesso ammetti sembra non siate pronti... cosa dovremmo dirti? Vai tranquillo che arrivi a occhi chiusi?

L'idea di andare alla base del Bianco in bici e poi salire in se non è nuova ne folle.E' già stata fatta ma mi sembra che siate voi inadatti a portarla a termine... non ti conosco e posso sbagliare, questa è però l'idea che hai trasmesso scrivendo.

Ciao

per idea originale non intendevo i primi a farlo... intendevo quello che volevamo fare all' inizio......
ma poi... per vari motivi abbiamo limitato la cosa....
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda mamo » mar lug 25, 2006 18:02 pm

:idea: :idea: :idea:
:idea: :idea: :idea:
:idea: :idea: :idea:
:arrow:
:arrow:
:arrow:

IDEA !!!


Siete in due ciclofori ...
:arrow:
:arrow:
:arrow:
... xchè non salire in cima al Bianco con il tandem ?
:arrow:
:idea:
:arrow:
Con una boccia di prosecco al posto della borraccetta sul telaio ???
:D :D :D
:D :D :D
:D :D :D
Oggi le comiche !!!
:P :P :P
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda carla77 » mar lug 25, 2006 18:13 pm

mamo ha scritto::idea: :idea: :idea:
:idea: :idea: :idea:
:idea: :idea: :idea:
:arrow:
:arrow:
:arrow:

IDEA !!!


Siete in due ciclofori ...
:arrow:
:arrow:
:arrow:
... xchè non salire in cima al Bianco con il tandem ?
:arrow:
:idea:
:arrow:
Con una boccia di prosecco al posto della borraccetta sul telaio ???
:D :D :D
:D :D :D
:D :D :D
Oggi le comiche !!!
:P :P :P
ciao mamo

Bello! E se mi aggrego pure io, magari anche con un risciò ci riusciamo..! :lol:
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda mamo » mar lug 25, 2006 18:17 pm

carla77 ha scritto:
mamo ha scritto::idea: :idea: :idea:
:idea: :idea: :idea:
:idea: :idea: :idea:
:arrow:
:arrow:
:arrow:

IDEA !!!


Siete in due ciclofori ...
:arrow:
:arrow:
:arrow:
... xchè non salire in cima al Bianco con il tandem ?
:arrow:
:idea:
:arrow:
Con una boccia di prosecco al posto della borraccetta sul telaio ???
:D :D :D
:D :D :D
:D :D :D
Oggi le comiche !!!
:P :P :P
ciao mamo

Bello! E se mi aggrego pure io, magari anche con un risciò ci riusciamo..! :lol:


Attenta , te ...
sgarzulina d'una Carlettina !!!

Quelli sò ciclo-fori ...
8O 8) :lol:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Keto da Barp » mar lug 25, 2006 18:22 pm

mamo ha scritto:
carla77 ha scritto:
mamo ha scritto::idea: :idea: :idea:
:idea: :idea: :idea:
:idea: :idea: :idea:
:arrow:
:arrow:
:arrow:

IDEA !!!


Siete in due ciclofori ...
:arrow:
:arrow:
:arrow:
... xchè non salire in cima al Bianco con il tandem ?
:arrow:
:idea:
:arrow:
Con una boccia di prosecco al posto della borraccetta sul telaio ???
:D :D :D
:D :D :D
:D :D :D
Oggi le comiche !!!
:P :P :P
ciao mamo

Bello! E se mi aggrego pure io, magari anche con un risciò ci riusciamo..! :lol:


Attenta , te ...
sgarzulina d'una Carlettina !!!

Quelli sò ciclo-fori ...
8O 8) :lol:
ciao mamo


fori... un po'... ciclo è solo mio amico....
io di solito no vado mai....
...
per la ohi-bella... se trovi un riscio'... lo traino volentieri....
:D :D :D :D
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda brookite » mar lug 25, 2006 18:22 pm

Keto da Barp ha scritto: per idea originale non intendevo i primi a farlo... intendevo quello che volevamo fare all' inizio......
ma poi... per vari motivi abbiamo limitato la cosa....

Ciao Keto,

scusa ma senza fare troppo il misterioso prova a:

1) dirci sta cavolo di idea originale (potrebbe funzionare)
2) dacci una bozza del tuo curriculum alpinistico e del tuo socio.

Qui (a parte il sottoscritto :lol: ) c'è gente molto preparata, se "fai vedere le tue carte" è probabile che ti possono dare un consiglio più azzeccato.

Comunque, per bravi che siate, un bivacco oltre i 4000 è da prendere sempre con le pinze, soprattutto se non hai vie di fuga rapide.

Ciao

Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda carla77 » mar lug 25, 2006 18:25 pm

Keto da Barp ha scritto:
mamo ha scritto:
carla77 ha scritto:
mamo ha scritto::idea: :idea: :idea:
:idea: :idea: :idea:
:idea: :idea: :idea:
:arrow:
:arrow:
:arrow:

IDEA !!!


Siete in due ciclofori ...
:arrow:
:arrow:
:arrow:
... xchè non salire in cima al Bianco con il tandem ?
:arrow:
:idea:
:arrow:
Con una boccia di prosecco al posto della borraccetta sul telaio ???
:D :D :D
:D :D :D
:D :D :D
Oggi le comiche !!!
:P :P :P
ciao mamo

Bello! E se mi aggrego pure io, magari anche con un risciò ci riusciamo..! :lol:


Attenta , te ...
sgarzulina d'una Carlettina !!!

Quelli sò ciclo-fori ...
8O 8) :lol:
ciao mamo


fori... un po'... ciclo è solo mio amico....
io di solito no vado mai....
...
per la ohi-bella... se trovi un riscio'... lo traino volentieri....
:D :D :D :D

Beh, io poco ciclo, ma fori senz'altro!!! :D
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda Keto da Barp » mar lug 25, 2006 18:31 pm

brookite ha scritto:
Keto da Barp ha scritto: per idea originale non intendevo i primi a farlo... intendevo quello che volevamo fare all' inizio......
ma poi... per vari motivi abbiamo limitato la cosa....

Ciao Keto,

scusa ma senza fare troppo il misterioso prova a:

1) dirci sta cavolo di idea originale (potrebbe funzionare)
2) dacci una bozza del tuo curriculum alpinistico e del tuo socio.

Qui (a parte il sottoscritto :lol: ) c'è gente molto preparata, se "fai vedere le tue carte" è probabile che ti possono dare un consiglio più azzeccato.

Comunque, per bravi che siate, un bivacco oltre i 4000 è da prendere sempre con le pinze, soprattutto se non hai vie di fuga rapide.

Ciao

Mirco

siccome l'anno scorso lui è andato a capo nord in bicicletta da solo...
quest'anno voleva andare al punto più a ovest... in portogallo,
siccome io volevo andare sul bianco partendo da casa....
abbiamo deciso di farli tutti e due assieme....
poi però.. non riuscivamo con i tempi e abbiamo limitato al bianco...
e siccome aveva la foto sul punto più a nord d'europa in bici voleva farla anche sul punto più alto... tutto qui..
poi quando abbiamo visto che la bici pesa...
abbiamo cominciato a dubitare...
curriculum...
bhà....
io per mia scelta non parlo di gradi, di livello, non dico ai quattro venti quello che faccio o non faccio. è il mio carattere. ma ho visto che se lo fai entri in una categoria, anche senza volerlo... parli e ti ascoltano 'solo quelli del tuo grado' o solo quelli che fanno o falesia, o ghiaccio, o montagna, o ferrate. tutto quel che dici è rapportato a quello che fai, e per me (non so per te) essere ascoltato perchè faccio il 9a o non essere cagato perchè faccio il III mi sa limitante.
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda Keto da Barp » mar lug 25, 2006 18:34 pm

:D :D :D

grazie a tutti quelli che fra una risata e l'altra hanno inserito un consiglio...
adesso devo andare...

ci si vede....
mmmm... :oops:
ci si scive....

:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda brookite » mar lug 25, 2006 18:43 pm

Keto da Barp ha scritto:siccome l'anno scorso lui è andato a capo nord in bicicletta da solo...
quest'anno voleva andare al punto più a ovest... in portogallo,
siccome io volevo andare sul bianco partendo da casa....
abbiamo deciso di farli tutti e due assieme....
poi però.. non riuscivamo con i tempi e abbiamo limitato al bianco...
e siccome aveva la foto sul punto più a nord d'europa in bici voleva farla anche sul punto più alto... tutto qui..
poi quando abbiamo visto che la bici pesa...
abbiamo cominciato a dubitare....

... ecco , bravi ....è il modo migliore per salvare la pellaccia
Keto da Barp ha scritto:curriculum...
bhà....
io per mia scelta non parlo di gradi, di livello, non dico ai quattro venti quello che faccio o non faccio. è il mio carattere. ma ho visto che se lo fai entri in una categoria, anche senza volerlo... parli e ti ascoltano 'solo quelli del tuo grado' o solo quelli che fanno o falesia, o ghiaccio, o montagna, o ferrate. tutto quel che dici è rapportato a quello che fai, e per me (non so per te) essere ascoltato perchè faccio il 9a o non essere cagato perchè faccio il III mi sa limitante.


io per mia indole "cago" tutti ma dato che hai chiesto consiglio su un qualcosa di tosto chi ha la cortesia di rispondere dovrebbe anche conoscere abbastanza le tue possibilità.
Altrimenti, diamo per scontato che sei allenato, esperto su terreni misti, e in ambiente di alta montagna, (ripeto, quando sei oltre i 4000 le cose cambiano davvero), diciamo che ti puoi fare 500 mt di dislivello /ora, fai tu due conti.
Poi però se ti trovi in difficoltà ....
Concludo citando le parole della detective Mrs Preciuos Ramotswe, tratto dal libro "Morale e belle ragazze" :

Chi chiede consigli raramente li ascolta
Ciao e in bocca al lupo.

Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.