da federicopiazzon » mar lug 25, 2006 15:54 pm
da MarcoS » mar lug 25, 2006 15:59 pm
da Drugo Lebowsky » mar lug 25, 2006 16:00 pm
da federicopiazzon » mar lug 25, 2006 16:27 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:ma porcoelsabiòn!
nò te xi mai 'ndà manco su par el coro o e cime d'auta e te vòl 'ndar su par i larsèc...![]()
moegheaaaaaaaaaaaaa![]()
![]()
![]()
![]()
stà casa a ciaparle daea fèmena...
studia, bociassa!!!
da federicopiazzon » mar lug 25, 2006 16:45 pm
MarcoS ha scritto:Non ti atteggi ad alpinoide senza macchia?
vai e fai, al limite torni indietro, dov'è il problema?
da emanuele » mar lug 25, 2006 16:50 pm
da federicopiazzon » mar lug 25, 2006 16:58 pm
da alberto60 » mar lug 25, 2006 17:12 pm
emanuele ha scritto:avevo anch'io chiesto info su sta via, bernard me l'ha sconsigliata e un locale che l'ha ripetuta(un fiemmano) mi ha detto che l'arrampicata è molto brutta, il diedro è spesso terroso-fangoso, a volte bagnato e bello da vedersi ma non da farsi...io l'ho evitato, ti consiglio invece in zona due vie di maffei-stenico, la prima sulla piramide armani alla vallaccia e l'altra alla piramide del monego, sempre in vallaccia: 450m, roccia a tratti ottima, in alcuni punti delicata, passaggi obbligati di VI abbastanza proteggibile , bei diedri(la prima è chiamata "dei tre diedri", la seconda "dell'elefante"), se non hai le relazioni posso mandarti scannerizzate le pagine del libro di maffei (schemi di furlani e relazioni originali), le difficoltà sono fino al VI+, ma prevalgono il V e V+
da MarcoS » mar lug 25, 2006 17:16 pm
federicopiazzon ha scritto:MarcoS ha scritto:Non ti atteggi ad alpinoide senza macchia?
vai e fai, al limite torni indietro, dov'è il problema?
MarcoS sei inutile come un culo senza il buco!!!![]()
federicopiazzon ha scritto:Ma quand'è che "te ghea moi" con sta storia dell'alpinoide passato in candeggina?Ce l'hai su ancora per i massodi?
Comunque le mie macchie alpinistiche non le ho mai nascoste:sono lento e abbastanza timorato(coneio mi suona male) rinvio un sacco temo molto il lucido e tendo a lanciarmi in cose sempre un filo più impegnative di ciò che sarebbe più consono....però ci metto una passione e un amore per ciò che faccio e i posti in cui lo faccio davvero grande così!E allora non me ne frega un c***o se c'è gente che non approva la mia maniera di andare o il fatto che pigli tutto ciò molto seriamente(anche se per qualcun altro la tal via di sesto è una gita da famigliole perchè ho rinviato troppo rispetto agli apritori) è per loro insensato....contano solo le giornate vissute sulla croda alla "mia" maniera e con la mia determinazione fatica volontà paura sudore gioia amarezza soddisfazione.
tutto il resto son chiacchere...
per quanto riguarda la richiesta di info...
1) ritengo sensato e utile informarmi su una salita più che posso e più precisamente possibile,ciò non toglie certo nobilità a ciò che si va a fare.
2) a me piace sempre essere preparato psicologicamente e fisicamente(la seconda non lo sono mai però)a ciò che faccio..
3) avere una bella e fresca relazione della via aumenta il piacere di questa perchè lo prolunga non solo al durante e il dopo ma addirittura al prima:tutti i momenti passati a scrutare la rel fino a saperla a memoria hanno un gusto meraviglioso!!
da emanuele » mar lug 25, 2006 17:35 pm
da alberto60 » mar lug 25, 2006 20:43 pm
emanuele ha scritto:sia la "via dei tre diedri "che "l'elefante"o via diretta alla piramide del monego sono bellissime vie, la roccia è delicata solo in alcuni punti, quelli segnalati da jacopelli, la relazione di furlani è imprecisa sia nello sviluppo dei tiri che in alcuni punti, ho piantato solo 4-5 chiodi di cui due nella placca che jacopelli dice chiave e troverai ben chiodato ora il tiro d'uscita, che essendo uno dei pochi punti con roccia friabile è superabile in A0 e con l'uscita ben manigliata, nei diedri, stupendi in dulfer vanno benissimo i friends medi e piccoli, in una sosta che aveva solo un chiodo ho lasciato un altro chiodo(per fare il 4° tiro fai sosta molto a destra, perchè ce n'è una anche a sinistra, e non salire verso la clessidra con fettuccia e moschettone rosso con nastro bianco, seguita da un universale ruggine , in pratica dalla sosta devi fare un arco verso sinistra per raggiungere un diedro che conduce su un pilastro, e nel tiro successivo stai sempre sotto il tetto e nel diedro evitando uno scaglione pericoloso che può cadere sul tuo compagno in sosta, non stare basso come dice jacop)
buona salita!
da Siloga66 » mer lug 26, 2006 2:16 am
Drugo Lebowsky ha scritto:ma porcoelsabiòn!
nò te xi mai 'ndà manco su par el coro o e cime d'auta e te vòl 'ndar su par i larsèc...![]()
moegheaaaaaaaaaaaaa![]()
![]()
![]()
![]()
stà casa a ciaparle daea fèmena...
studia, bociassa!!!
da quilodicoequilonego » mer lug 26, 2006 8:21 am
Siloga66 ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:ma porcoelsabiòn!
nò te xi mai 'ndà manco su par el coro o e cime d'auta e te vòl 'ndar su par i larsèc...![]()
moegheaaaaaaaaaaaaa![]()
![]()
![]()
![]()
stà casa a ciaparle daea fèmena...
studia, bociassa!!!
En dì o l'altro qualcuno dovrà spiegarme perchè ogni òlta che el piasson el scrive, tempo zero salta fora el Drugo.
da federicopiazzon » mer lug 26, 2006 13:57 pm
Siloga66 ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:ma porcoelsabiòn!
nò te xi mai 'ndà manco su par el coro o e cime d'auta e te vòl 'ndar su par i larsèc...![]()
moegheaaaaaaaaaaaaa![]()
![]()
![]()
![]()
stà casa a ciaparle daea fèmena...
studia, bociassa!!!
En dì o l'altro qualcuno dovrà spiegarme perchè ogni òlta che el piasson el scrive, tempo zero salta fora el Drugo.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.