Fare tanto per fare

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Fare tanto per fare

Messaggioda Val Ter » mar lug 25, 2006 9:35 am

"Fare".

Bisogna "fare".

Non importa se prima di ogni uscita sei in ansia e studi in modo spasmodico le relazioni, se chiedi informazioni a tutti e ti prefiguri pericoli maggiori di quelli che incontrerai.

Non importa se alla fine giungi alla meta grazie al socio piu' forte, al gruppone del CAI o all'uscita del corso.

Bisogna "fare".

Per spirito di emulazione, per dimostrare di valere qualcosa, per sentirsi alla pari con gli altri.

Il dover "fare" puo' esprimere un bisogno irrazionale di competizione, oppure l'unico sbocco di una spinta interiore.

A seconda dell'uno o dell'altro caso cambia molto anzi cambia tutto.

E c'e' un modo molto semplice per capire a quale categoria si appartiene.

Se il bisogno di "fare" si estingue nel momento in cui ci si ritrova ad andar soli senza il confronto con gli altri ne' il loro aiuto, senza il pubblico che plaude o consola, senza altra spinta che le proprie motivazioni allora e' facile capire.

A suo tempo un'idea in merito me la sono fatta e di conseguenza prima ho abbandonato la montagna, poi sono tornato cambiando modo di frequentarla.

Ora va meglio, molto meglio.

Non dipendo piu' dagli altri e faccio quel che mi pare.

Incidentalmente quel che mi sento di fare e' anche quello che amo fare.

Certo il curriculum ne risente.

Pazienza: fanculo al curriculum.


E ora torniamo a fare il cane.

ARF!



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Cervino » mar lug 25, 2006 9:53 am

ValTer ha scritto:
"fare" per una spinta interiore.

Non so se è per una spinta interiore, per noi è un bisogno di "fare" non per un confronto con gli altri ma per motivazioni proprie.
Io e mio marito siamo stati fortunati, andiamo in montagna insieme da così tanti anni che forse ci siamo dimenticati quali erano le spinte del nostro "fare".
All'inizio andavamo insieme ad altri, ora non più stiamo bene così non dobbiamo regolare il nostro passo e le nostre motivazioni con nessuno.
(anche perchè siamo delle pippe tremende, e chi ci conosce ci evita....)
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Re: Fare tanto per fare

Messaggioda Z » mar lug 25, 2006 13:06 pm

Val Ter ha scritto: Non dipendo piu' dagli altri e faccio quel che mi pare.
Incidentalmente quel che mi sento di fare e' anche quello che amo fare.

intendi dire che ora vai da solo? Come dicevi sopra: "senza il confronto con gli altri ne' il loro aiuto, senza il pubblico che plaude o consola, senza altra spinta che le proprie motivazioni"
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Re: Fare tanto per fare

Messaggioda Val Ter » mar lug 25, 2006 13:12 pm

Z ha scritto:...intendi dire che ora vai da solo?..


Si, tranne rare occasioni si.

Ovviamente ridimensionando di molto mete ed ambizioni.

Faccio quel che mi sento e se non me la sento torno indietro, senza correre dietro agli altri.

Ho smesso di essere ansioso prima delle uscite e di cercare i waypoint per il gps o il grado del passaggio chiave.

Tutta un'altra vita.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Z » mar lug 25, 2006 13:25 pm

So che non sono fatti miei :oops: , ma ...
e la tua compagna che ne pensa? (ne parli nel tuo sito)
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Val Ter » mar lug 25, 2006 13:32 pm

Z ha scritto:...e la tua compagna che ne pensa?


E' piu' contenta adesso perche' non deve piu' faticare per seguirmi.

E poi visto che non cerco cose difficili e' pure piu' tranquilla.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Z » mar lug 25, 2006 14:16 pm

Stando così le cose .... meglio così.
Ma non è che per te l"ansia" derivava dal fatto di dover avere motivazioni x 2? :wink:
Io credo che la voglia di "fare" (e di fare sempre di più) sia normale e si autoalimenti con i "successi", a tutti i livelli. Credo che anche gli insuccessi la alimentino per via del fatto di "dover" verificarsi e ritrovare fiducia in sè stessi.
Altrimenti un'attività, qualsiasi attività, si esaurisce, anzi estingue :wink: , nella passioncella del momento.
Far da sè è più semplice e richiede compromessi solo con sè stessi (tra quello che vorresti fare e quello che te la senti di fare)... ma vuoi mettere avere un compagno bene affiatato (perla rara....)
:D
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Val Ter » mar lug 25, 2006 14:28 pm

Mah dunque mi spiego meglio.

Sono appena tornato da pranzo, ed ho mangiato perche' avevo fame.

Ho pranzato con dei colleghi, ma se non ci fossero stati loro avrei pranzato lo stesso da solo.

Questo perche' mangiare e' una necessita'.

C'e' gente che davanti a una montagna o a una parete prova una sensazione simile, e deve tentare di salire.

Pero' c'e' anche tanta gente che in montagna ci va come andrebbe che so' in bici, o a giocare a pallone.

Vanno gli altri, vado pure io.
Mancano gli altri? non ci vado.

Per i primi la montagna e' una necessita', per i secondi no.

Ecco secondo me bisogna essere onesti con se' stessi e capire intanto le proprie motivazioni, poi adeguarcisi.

Non sono sicuro d'esser stato piu' chiaro di prima, ma ci ho provato.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Z » mar lug 25, 2006 14:37 pm

ehm ehm... :oops:
le uniche cose necessarie sono
mangiare
bere
dormire
evacuare
tutto il resto è sovrastruttura :wink: TUTTO!
ma ci piace caricare questo resto di valenze particolari (per dare un senso alle attività necessarie? :? )
chi per piacere
chi per dovere
chi per noia
chi per moda
chi per istinto :roll:
....
ecc ecc ecc

per il resto son quasi d'accordo con te... forse...
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Val Ter » mar lug 25, 2006 14:42 pm

Ci sono tanti modi per vivere la montagna.

Io ho trovato il mio, agli altri trovare il loro.

Ma che sia *il loro*, e non qualcosa preso a prestito dagli altri.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Z » mar lug 25, 2006 14:45 pm

Non farti illusioni ...
a parte le 4 attività necessarie, il resto è tutto e sempre un prestito... checchè se ne dica :wink:
ciao!
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Fabius » mar lug 25, 2006 14:45 pm

Val Ter ha scritto:Mah dunque mi spiego meglio.

Sono appena tornato da pranzo, ed ho mangiato perche' avevo fame.

Ho pranzato con dei colleghi, ma se non ci fossero stati loro avrei pranzato lo stesso da solo.

Questo perche' mangiare e' una necessita'.

C'e' gente che davanti a una montagna o a una parete prova una sensazione simile, e deve tentare di salire.

Valter


Ecco per me è proprio così :wink:
Ed è la necessità più bella da soddisfare !
Fabius
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda Z » mar lug 25, 2006 14:51 pm

Fabius ha scritto: Ecco per me è proprio così :wink:
Ed è la necessità più bella da soddisfare !

Scommettiamo, Fabius, che diresti la stessa cosa del sesso?
:twisted:
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Val Ter » mar lug 25, 2006 14:54 pm

Z ha scritto:...a parte le 4 attività necessarie, il resto è tutto e sempre un prestito...


Si ma non e' questo il punto.

E' chiaro che a meno di non essere degli innovatori ci muoviamo tutti sulle tracce di qualcuno.

Ma e' nella scelta di queste tracce che bisogna saper distinguere.

Capire che spesso quello che vogliamo non e' quello di cui abbiamo bisogno non e' banale.

Ci vuole tempo e a volte neanche quello basta.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Fabius » mar lug 25, 2006 15:04 pm

Z ha scritto:
Fabius ha scritto: Ecco per me è proprio così :wink:
Ed è la necessità più bella da soddisfare !

Scommettiamo, Fabius, che diresti la stessa cosa del sesso?
:twisted:


Ma quello non è una necessità :P
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda Z » mar lug 25, 2006 15:09 pm

Scusa, non mi sono spiegato.
Non è questione di innovatori... (ma esiste davvero qualcosa di nuovo sotto il sole? :? ma questa è un'altra storia)
Intendo dire che quello che sei (compresi quelli che tu chiami impropriamente bisogni o necessità) è tutto un prestito: del tuo tempo, della tua cultura, della tua area geografica, dei tuoi genitori (e dei loro "bisogni"), della tua educazione, delle esperienze che ti sono venute incontro e di quelle che ti sei cercato.
Ne' più ne meno di quello che vaga dalla barca a vela al concerto rock, dai mondiali di calcio al volontariato, dalla famiglia alla carriera, dai viaggi al gioco d'azzardo, dai libri all'alcool, dalla montagna (ma poi cosa vuol dire montagna :? ) allo scambismo.
E te lo dice uno che vaga assai poco ... anzi quasi niente :wink:
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Z » mar lug 25, 2006 15:10 pm

Fabius ha scritto:
Z ha scritto:
Fabius ha scritto: Ecco per me è proprio così :wink:
Ed è la necessità più bella da soddisfare !

Scommettiamo, Fabius, che diresti la stessa cosa del sesso?
:twisted:


Ma quello non è una necessità :P

appunto Fabius :wink:
nè il sesso nè la montagna sono necessità!
:twisted:
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Val Ter » mar lug 25, 2006 15:14 pm

E si vede che tu credi nella predestinazione, io no.

Poco male: continua a credere in quello che vuoi, io faro' altrettanto.

ARF!



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Z » mar lug 25, 2006 15:16 pm

macchè predestinazione... 8O tutt'altro!
non hai capito nulla ... anzi :oops: non mi sono spiegato (come è cortese dire)
ciao
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda gug » mar lug 25, 2006 15:39 pm

Val Ter ha scritto:C'e' gente che davanti a una montagna o a una parete prova una sensazione simile, e deve tentare di salire.

Pero' c'e' anche tanta gente che in montagna ci va come andrebbe che so' in bici, o a giocare a pallone.

Vanno gli altri, vado pure io.
Mancano gli altri? non ci vado.

Per i primi la montagna e' una necessita', per i secondi no.



Per me fare una via, dopo che ho deciso che mi piace e che è adatta al mio livello, diventa un'ossessione, un chiodo fisso nel cervello che non riesco a togliere finchè non l'ho fatta.
Poco importano i compagni, diventano funzionali all'obiettivo di fare la via. Ovvio che se riesco ad andarci con quelli più amici diventa più bello, ma se vedo che non trovo adepti, posso rivolgermi anche a chi conosco poco.
La cosa che temo di più è cominciare una via e non finirla, dato che poi il chiodo penetra ancora più profondamente.
Una volta, sullo Spigolo Giallo, eravamo in tre e uno di noi ha voluto scendere dopo i primi due tiri. Io e l'altro amico ci siamo guardati e lui mi ha chiesto cosa volevo fare. Io gli ho risposto: "a me per farmi calare da quì mi devi immobilizzare e portare giù a forza". Sapevo che se lo avessi fatto per tutto l'inverno dopo avrei pensato a quella via.
Dopo aver fatto una via, invece, mi piace moltissimo riandare col pensiero ai suoi passaggi o guardare le foto, è un intenso piacere che dura finchè un'altra via non mi entra in testa.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.