come i muli sul Bianco.....

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Re: come i muli sul Bianco.....

Messaggioda calabrones » mar lug 25, 2006 13:21 pm

Keto da Barp ha scritto:
calabrones ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:
calabrones ha scritto:
Ok per mettere la tenda ci vuole un pianoro...
Io avevo messo la tenda sotto il Cosmiques poi ho lasciato li' il superfluo ed ho fatto la Trois Mont (12h circa A/R), poi recuperi il tutto al ritorno ;)

Ciao

salendo da li veso i 4000/4200 ci sono punti per la tenda?
meglio rispetto ad altri?


A Nord della spalla del Tacul C sarebbe posto ma sei esposto al vento :cry:
Al Col della Brenva c'e' posto ma pensi di fare Curma -> Col della Brenva (4200m ?) in giornata, piantare la tenda e poi vetta :?:
Non so non mi convince molto, io la pianterei a 3400m sotto il Cosmiques come fanno tutti :wink:

Ciao,


ok ora vi spiego....
di solito non dico niente.. fino a che non ci sono riuscito......
...
la mia idea è partire da casa in bici.. arrivare fin dove si può ..e poi cominciare a salire,
siccome saremo stanchi, io pensavo a un 600/700 metri al giorno sopra i 3000 e quindi dal cosmiques o gonella ... spezzare in due....
inoltre c'è anche un altra cosa... della quale però sto cercando di convincere il mio compagno a rinunciare....
lui voleva portare su la bici...
....
ecco... tutto qua...


E invece non e' meglio piantare la tenda, riposarsi un giorno o due aspettando il meteo ideale, pertire leggeri e farlo in giornata?
Considera che e' difficile trovare 2 giorni di tempo stabile a questa stagione :!: ed ad agosto incominciano le bufere, meglio beccarla sotto il Cosmiques o fuori dal mondo al Col della Brenva x es. :?:

Cia'
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda menz » mar lug 25, 2006 13:23 pm

Scusa ma,

1)non siete espertissimi (come dici tu) e il tuo socio vuole portare la bici... se è una battuta di spirito non fa ridere.

2)hai dei dubbi sulla tenuta del tuo fisico e pensi di poter riposare riducendo il dislivello per giorno ma portandoti dietro tenda e viveri (per forza dovrai avere viveri se pensi di fermarti)

Da retta a Mamo, studia bene il percorso, allenati e visto che è la prima volta sali come fa la massa, c'è tempo per essere creativi. Un'imprudenza può costare cara perché sei lontano da vie di fughe rapide... dalla cima del Bianco servono sempre alcune ore, se sei in perfetta forma, per tornare ai rifugi.

Già l'esperienza passata al Grand Mulets dovrebbe consigliarti la prudenza (e a maggio praticamente tutti i crepi erano chiusi, non come ora)

Cioa
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Re: come i muli sul Bianco.....

Messaggioda Keto da Barp » mar lug 25, 2006 13:25 pm

calabrones ha scritto:E invece non e' meglio piantare la tenda, riposarsi un giorno o due aspettando il meteo ideale, pertire leggeri e farlo in giornata?
Considera che e' difficile trovare 2 giorni di tempo stabile a questa stagione :!: ed ad agosto incominciano le bufere, meglio beccarla sotto il Cosmiques o fuori dal mondo al Col della Brenva x es. :?:

Cia'


sto valutando tutto...
ma volevo sapere ...
se era conveniente o no dormire.. in su...
... a quanto pare.. no...
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda Keto da Barp » mar lug 25, 2006 13:31 pm

menz ha scritto:Scusa ma,

1)non siete espertissimi (come dici tu) e il tuo socio vuole portare la bici... se è una battuta di spirito non fa ridere.

2)hai dei dubbi sulla tenuta del tuo fisico e pensi di poter riposare riducendo il dislivello per giorno ma portandoti dietro tenda e viveri (per forza dovrai avere viveri se pensi di fermarti)

Da retta a Mamo, studia bene il percorso, allenati e visto che è la prima volta sali come fa la massa, c'è tempo per essere creativi. Un'imprudenza può costare cara perché sei lontano da vie di fughe rapide... dalla cima del Bianco servono sempre alcune ore, se sei in perfetta forma, per tornare ai rifugi.

Già l'esperienza passata al Grand Mulets dovrebbe consigliarti la prudenza (e a maggio praticamente tutti i crepi erano chiusi, non come ora)

Cioa


per la verità il mio amico è ancora meno esperto di me....
:roll: :roll: :roll:
....
io pensavo che portandomi la tenda ... quando sono stanco mi fermo...
l'unica cosa è il tempo...che mi lascia perplesso...
...
se riesco a convincerlo di lasciar giu' la bici... ( e credo di si ) piantero' la tenda vicino al rifugio mi riposo e poi vado.. come mi avete suggerito....
...
ma...
:roll:
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Re: come i muli sul Bianco.....

Messaggioda calabrones » mar lug 25, 2006 13:33 pm

Keto da Barp ha scritto:
calabrones ha scritto:E invece non e' meglio piantare la tenda, riposarsi un giorno o due aspettando il meteo ideale, pertire leggeri e farlo in giornata?
Considera che e' difficile trovare 2 giorni di tempo stabile a questa stagione :!: ed ad agosto incominciano le bufere, meglio beccarla sotto il Cosmiques o fuori dal mondo al Col della Brenva x es. :?:

Cia'


sto valutando tutto...
ma volevo sapere ...
se era conveniente o no dormire.. in su...
... a quanto pare.. no...


In un paio di giorni dovrei postare delle foto di sab e dom scorsi della via suddetta, cosi' ti fai un idea delle condizioni e dei luoghi :!:
mi faro' vivo io :wink:

Cia'
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda cipo » mar lug 25, 2006 14:04 pm

Keto da Barp ha scritto:...
se riesco a convincerlo di lasciar giu' la bici... ( e credo di si ) piantero' la tenda vicino al rifugio mi riposo e poi vado.. come mi avete suggerito....
...
ma...
:roll:



ciao, ma la vostra idea è di portare la bici in vetta al bianco o ai cosmiques?
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda ste_manto » mar lug 25, 2006 14:10 pm

cipo ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:...
se riesco a convincerlo di lasciar giu' la bici... ( e credo di si ) piantero' la tenda vicino al rifugio mi riposo e poi vado.. come mi avete suggerito....
...
ma...
:roll:



ciao, ma la vostra idea è di portare la bici in vetta al bianco o ai cosmiques?


comoda la bici per scendere dalla vetta :roll:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda mamo » mar lug 25, 2006 15:15 pm

ste_manto ha scritto:
cipo ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:...
se riesco a convincerlo di lasciar giu' la bici... ( e credo di si ) piantero' la tenda vicino al rifugio mi riposo e poi vado.. come mi avete suggerito....
...
ma...
:roll:



ciao, ma la vostra idea è di portare la bici in vetta al bianco o ai cosmiques?


comoda la bici per scendere dalla vetta :roll:


La bici ...

:lol: :D :P

Sarà il caldo , ma a me fate ridere ... si insomma siete ridicoli !!!

:!: :!: :!:

Non conoscete il Bianco , non site abituati alla quota , poca esperienza di ghiacciaio e ...
... la bici !!!

:P :P :lol:

Immagine

Ah ah ah ah ah ah ah ah ah .......

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Val Ter » mar lug 25, 2006 15:18 pm

mamo ha scritto:La bici ...

:lol: :D :P
...


E si vede che a te non han mai fregato la bici... :lol:


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda vecioalpin » mar lug 25, 2006 15:24 pm

Keto da Barp ha scritto:
menz ha scritto:Scusa ma,

1)non siete espertissimi (come dici tu) e il tuo socio vuole portare la bici... se è una battuta di spirito non fa ridere.

2)hai dei dubbi sulla tenuta del tuo fisico e pensi di poter riposare riducendo il dislivello per giorno ma portandoti dietro tenda e viveri (per forza dovrai avere viveri se pensi di fermarti)

Da retta a Mamo, studia bene il percorso, allenati e visto che è la prima volta sali come fa la massa, c'è tempo per essere creativi. Un'imprudenza può costare cara perché sei lontano da vie di fughe rapide... dalla cima del Bianco servono sempre alcune ore, se sei in perfetta forma, per tornare ai rifugi.

Già l'esperienza passata al Grand Mulets dovrebbe consigliarti la prudenza (e a maggio praticamente tutti i crepi erano chiusi, non come ora)

Cioa


per la verità il mio amico è ancora meno esperto di me....
:roll: :roll: :roll:
....
io pensavo che portandomi la tenda ... quando sono stanco mi fermo...
l'unica cosa è il tempo...che mi lascia perplesso...
...
se riesco a convincerlo di lasciar giu' la bici... ( e credo di si ) piantero' la tenda vicino al rifugio mi riposo e poi vado.. come mi avete suggerito....
...
ma...
:roll:


Se la vostra situazione e' questa allora vi consiglio vivamente di lasciare perdere, il Soccorso Alpino è già molto impegnato nel mese di Agosto !
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda Keto da Barp » mar lug 25, 2006 16:20 pm

vecioalpin ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:
menz ha scritto:Scusa ma,

1)non siete espertissimi (come dici tu) e il tuo socio vuole portare la bici... se è una battuta di spirito non fa ridere.

2)hai dei dubbi sulla tenuta del tuo fisico e pensi di poter riposare riducendo il dislivello per giorno ma portandoti dietro tenda e viveri (per forza dovrai avere viveri se pensi di fermarti)

Da retta a Mamo, studia bene il percorso, allenati e visto che è la prima volta sali come fa la massa, c'è tempo per essere creativi. Un'imprudenza può costare cara perché sei lontano da vie di fughe rapide... dalla cima del Bianco servono sempre alcune ore, se sei in perfetta forma, per tornare ai rifugi.

Già l'esperienza passata al Grand Mulets dovrebbe consigliarti la prudenza (e a maggio praticamente tutti i crepi erano chiusi, non come ora)

Cioa


per la verità il mio amico è ancora meno esperto di me....
:roll: :roll: :roll:
....
io pensavo che portandomi la tenda ... quando sono stanco mi fermo...
l'unica cosa è il tempo...che mi lascia perplesso...
...
se riesco a convincerlo di lasciar giu' la bici... ( e credo di si ) piantero' la tenda vicino al rifugio mi riposo e poi vado.. come mi avete suggerito....
...
ma...
:roll:


Se la vostra situazione e' questa allora vi consiglio vivamente di lasciare perdere, il Soccorso Alpino è già molto impegnato nel mese di Agosto !


in cima al bianco non ci sono mai stato... ma questo non significa che sono
proprio così inesperto... solo non conosco la zona....
il mio amico sarà anche impreparato ai ghiacciai ma in compenso ah determinazione da vendere,
la bici... e una cosa nata un po di tempo fa...
che è tutta da vedere...
per il momento ci limitiamo ad arrivare la' poi vediamo dove riusciamo a portarla...
...
io ho chiesto solo la via più facile fra le due supponendo di avere peso.... so che comunque con la montanga non si scherza...
ma da li a darci gia per spacciati .... ne passa...
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda ste_manto » mar lug 25, 2006 16:27 pm

Keto da Barp ha scritto:io ho chiesto solo la via più facile fra le due supponendo di avere peso.... so che comunque con la montanga non si scherza...
ma da li a darci gia per spacciati .... ne passa...


da gran profano ti sconsiglio la salita dalla normale italiana






e pure la discesa in bici :P
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda cipo » mar lug 25, 2006 16:31 pm

Keto da Barp ha scritto:io ho chiesto solo la via più facile fra le due supponendo di avere peso.... so che comunque con la montanga non si scherza...
ma da li a darci gia per spacciati .... ne passa...


il fatto è che la sola idea di portare una bici lissù fa una brutta impressione. come pensate di portarla? sullo zaino o al vostro fianco? nella remota ipotesi che riuscite a portarla su, in caso di caduta in un crepo che fate?
risalire la morena del miage con una bici?
salire al torino (senza funivia) con la bici al seguito?

guarda ad essere onesto (e scemo) potrei dire che la sola traversata della vallèe blanche sia possibile con una bici al seguito...ma poi?

dammi retta è già un mazzo fare il bianco con uno zainetto...figurati con la tenda al seguito...

nn basta la determinazione per nn rimetterci la pelle...inoltre siete sicuri di tollerare la quota?

saluti
cipo
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda mamo » mar lug 25, 2006 16:32 pm

Keto da Barp ha scritto: ... solo non conosco la zona....
omissis il mio amico in compenso ah determinazione da vendere,
la bici...
omissis ... per il momento ci limitiamo ad arrivare la' poi vediamo dove riusciamo a portarla... omissis
...


Sarà il caldo ...
... a me sembra tutto una comica !!!

:arrow:
:arrow:
:arrow:

Immagine

ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah .........

:D :P :wink:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Keto da Barp » mar lug 25, 2006 16:37 pm

cipo ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:io ho chiesto solo la via più facile fra le due supponendo di avere peso.... so che comunque con la montanga non si scherza...
ma da li a darci gia per spacciati .... ne passa...


il fatto è che la sola idea di portare una bici lissù fa una brutta impressione. come pensate di portarla? sullo zaino o al vostro fianco? nella remota ipotesi che riuscite a portarla su, in caso di caduta in un crepo che fate?
risalire la morena del miage con una bici?
salire al torino (senza funivia) con la bici al seguito?

guarda ad essere onesto (e scemo) potrei dire che la sola traversata della vallèe blanche sia possibile con una bici al seguito...ma poi?

dammi retta è già un mazzo fare il bianco con uno zainetto...figurati con la tenda al seguito...

nn basta la determinazione per nn rimetterci la pelle...inoltre siete sicuri di tollerare la quota?

saluti
cipo

per il trasporto il bastino è già stato preparato....
è solo una cazzata... lo so...
il problema è che più mi dite che è una cazzata.. più mi convinco che sarebbe bello farla...
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda claudio1949 » mar lug 25, 2006 16:43 pm

Lassa stà la bici e porta su la Bice !
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda ste_manto » mar lug 25, 2006 16:43 pm

Forse ci incontreremo in quota....... con un noto frequentatore del forum stavamo pensando di salire lo sperone della brenva con questo
Immagine

unico problema potrebbe essere il suo bagaglio alquanto particolare (non ne vuole sapere della mia tendina :cry: ) la soluzione potrebbe essere questa:
Immagine

Vista la capienza del rimorchio volendo vi portiamo su la bici :P :P :P




scusa l'OT
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda cipo » mar lug 25, 2006 16:43 pm

Keto da Barp ha scritto:è solo una cazzata... lo so...
il problema è che più mi dite che è una cazzata.. più mi convinco che sarebbe bello farla...


si si, l'ho capito! il problema è che poi dovrete anche convincere chi verrà a levarvi dai guai...
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda Val Ter » mar lug 25, 2006 16:44 pm

Eccomi!

Ah col cavolo che bivacco dove capita, io senza questa non mi muovo:


Immagine


Bianco aspettaci che arriviamo!!!! :D



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Re: come i muli sul Bianco.....

Messaggioda carla77 » mar lug 25, 2006 16:45 pm

Keto da Barp ha scritto:
calabrones ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:
calabrones ha scritto:
Ok per mettere la tenda ci vuole un pianoro...
Io avevo messo la tenda sotto il Cosmiques poi ho lasciato li' il superfluo ed ho fatto la Trois Mont (12h circa A/R), poi recuperi il tutto al ritorno ;)

Ciao

salendo da li veso i 4000/4200 ci sono punti per la tenda?
meglio rispetto ad altri?


A Nord della spalla del Tacul C sarebbe posto ma sei esposto al vento :cry:
Al Col della Brenva c'e' posto ma pensi di fare Curma -> Col della Brenva (4200m ?) in giornata, piantare la tenda e poi vetta :?:
Non so non mi convince molto, io la pianterei a 3400m sotto il Cosmiques come fanno tutti :wink:

Ciao,


ok ora vi spiego....
di solito non dico niente.. fino a che non ci sono riuscito......
...
la mia idea è partire da casa in bici.. arrivare fin dove si può ..e poi cominciare a salire,
siccome saremo stanchi, io pensavo a un 600/700 metri al giorno sopra i 3000 e quindi dal cosmiques o gonella ... spezzare in due....
inoltre c'è anche un altra cosa... della quale però sto cercando di convincere il mio compagno a rinunciare....
lui voleva portare su la bici...
....
ecco... tutto qua...

Cavolo... Il progettino è davvero ambizioso..! L'idea di partire da casa in bici mi piace, ma su ghiacciaio in effetti... :? So che queste cose le fanno, ma non ad agosto con i crepi ben spalancati e ghiaccio vivo in giro...
Per il discorso tenda non sarei così catastrofista, non credo sia morto nessuno postandocela a piedi fino ai Cosmiques o anche più sù. Però se dicono che le condizioni sulla spalla del Tacul non sono ideali... Magari puoi fare come i due inglesi che ho beccato domenica all'Eveque: han dormito su ghiacciaio semplicemente nel sacco a pelo. Se c'è neve (dovrebbe...), ti scavi una truna e hai anche risolto il problema vento!
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron