da alexnano » lun lug 24, 2006 12:33 pm
da davide76 » lun lug 24, 2006 12:43 pm
da alexnano » lun lug 24, 2006 12:46 pm
da Donatello » lun lug 24, 2006 12:51 pm
alexnano ha scritto:Grazie per la rapida risposta:
di soci credo sarmeo una folla...![]()
La perplessità che ho è il caldo: con lo 0 termico a 4200 m anche un pandoro come il breithorn può esser pericoloso?
Grazie ancora!
Alex
da STE26COMO » lun lug 24, 2006 12:51 pm
alexnano ha scritto:Grazie per la rapida risposta:
di soci credo sarmeo una folla...![]()
La perplessità che ho è il caldo: con lo 0 termico a 4200 m anche un pandoro come il breithorn può esser pericoloso?
Grazie ancora!
Alex
da il berna » lun lug 24, 2006 12:55 pm
STE26COMO ha scritto:l'importante è seguire la traccia anche se non si puo considerare sicura al 100%
da STE26COMO » lun lug 24, 2006 12:56 pm
il berna ha scritto:STE26COMO ha scritto:l'importante è seguire la traccia anche se non si puo considerare sicura al 100%
e se la traccia non c'è???![]()
![]()
![]()
si sta a casa??
da il berna » lun lug 24, 2006 13:02 pm
STE26COMO ha scritto:per non esserci la traccia diciamo che deve fare almeno 50/70 cm di neve la notte precedente e con queste temperature e questa situazione meteo è un po difficile...la traccia c'e quais sempre anzi c'e un autostrada sempre
da STE26COMO » lun lug 24, 2006 13:05 pm
il berna ha scritto:STE26COMO ha scritto:per non esserci la traccia diciamo che deve fare almeno 50/70 cm di neve la notte precedente e con queste temperature e questa situazione meteo è un po difficile...la traccia c'e quais sempre anzi c'e un autostrada sempre
per cancellare una traccia ti assicuro che basta molto ma molto meno...![]()
chiaro che la traccia del Breithorn è una trincea ma se qualcuno ha fatto una traccia per andare al colle delle Hirondelles basta mezza giornata di vento per cancellarla....
da xee » lun lug 24, 2006 13:18 pm
da alexnano » lun lug 24, 2006 14:02 pm
da ste_manto » lun lug 24, 2006 14:03 pm
xee ha scritto:...e comunque proprio laddove si attraversa sulle piste (che come ha giustamente detto Donatello e' il posto piu' insidioso in quanto pieno di buchi nascosti) la traccia e' normalmente poco evidente
da roby4061 » lun lug 24, 2006 14:35 pm
alexnano ha scritto:Grazie a tutti!
info sulla via da fare/rifugio da cui partire..etc? Dove ne posso trovare?
da carla77 » lun lug 24, 2006 18:00 pm
alexnano ha scritto:Ciao a tutti,
essendo neofita alpinista, vorrei "affilare" picca e ramponi su un 4000 "facile". Mi hanno parlato del Breithorn Occidentale come di un 4000 abbordabile da un pivellino come me.
Purtroppo non ho dati e documenti sull'ascensione: avete info o links a riguardo per farmi un'idea?
Anche esperienze dirette son bene accette
grazie a tutti
Alex
da Franz77 » lun lug 24, 2006 18:20 pm
alexnano ha scritto:ciao,
in che senso ti hanno cazziato?
Grazie
A
da casaro » lun lug 24, 2006 18:24 pm
da shottolo » lun lug 24, 2006 18:26 pm
casaro ha scritto:Io ho scelto il secondo ed ho dormito e mangiato veramente bene!
da carla77 » lun lug 24, 2006 18:27 pm
alexnano ha scritto:ciao,
in che senso ti hanno cazziato?
Grazie
A
da carla77 » mar lug 25, 2006 9:26 am
Franz77 ha scritto:alexnano ha scritto:ciao,
in che senso ti hanno cazziato?
Grazie
A
nel senso che è partita alle 10:30 da Plateau Rosà con un ragazzo abbastanza novellino. (non che lei...)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.