Breithorn Occidentale

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Breithorn Occidentale

Messaggioda alexnano » lun lug 24, 2006 12:33 pm

Ciao a tutti,
essendo neofita alpinista, vorrei "affilare" picca e ramponi su un 4000 "facile". Mi hanno parlato del Breithorn Occidentale come di un 4000 abbordabile da un pivellino come me.
Purtroppo non ho dati e documenti sull'ascensione: avete info o links a riguardo per farmi un'idea?
Anche esperienze dirette son bene accette

grazie a tutti

Alex
alexnano
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar giu 06, 2006 15:29 pm

Messaggioda davide76 » lun lug 24, 2006 12:43 pm

ti han parlato bene: è il classico primo 4000.
sabato ci ho portato mia nipote di 14 anni. le condizioni erano ancora buone, c erano diverse cordate. ovviamente devi avere un socio con cui andare perchè occorre legarsi.
ciao
da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda alexnano » lun lug 24, 2006 12:46 pm

Grazie per la rapida risposta:

di soci credo sarmeo una folla... :D
La perplessità che ho è il caldo: con lo 0 termico a 4200 m anche un pandoro come il breithorn può esser pericoloso?

Grazie ancora!

Alex
alexnano
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar giu 06, 2006 15:29 pm

Messaggioda Donatello » lun lug 24, 2006 12:51 pm

alexnano ha scritto:Grazie per la rapida risposta:

di soci credo sarmeo una folla... :D
La perplessità che ho è il caldo: con lo 0 termico a 4200 m anche un pandoro come il breithorn può esser pericoloso?

Grazie ancora!

Alex


come è stato scritto in un topic recente, il pericolo non è tento nella parte "pandoro" quanto sotto, dove ci sono le piste e diversi buchi.
Ma è questione di rimanere legati e fare un minimo di attenzione.
Generalmente i pericoli maggiori si hanno nei punti in cui bisogna per forza attraversare le piste :?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda STE26COMO » lun lug 24, 2006 12:51 pm

alexnano ha scritto:Grazie per la rapida risposta:

di soci credo sarmeo una folla... :D
La perplessità che ho è il caldo: con lo 0 termico a 4200 m anche un pandoro come il breithorn può esser pericoloso?

Grazie ancora!

Alex

quando sei su un ghiacciao bisogna sempre prestare attenzione, l'importante è seguire la traccia anche se non si puo considerare sicura al 100%
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda il berna » lun lug 24, 2006 12:55 pm

STE26COMO ha scritto:l'importante è seguire la traccia anche se non si puo considerare sicura al 100%


come le pecore!! :roll:

se la traccia l'ha fatta un aspirante suicida??

e se la traccia non c'è??? 8O 8O 8)

si sta a casa?? :roll:
Ultima modifica di il berna il lun lug 24, 2006 12:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda STE26COMO » lun lug 24, 2006 12:56 pm

il berna ha scritto:
STE26COMO ha scritto:l'importante è seguire la traccia anche se non si puo considerare sicura al 100%


e se la traccia non c'è??? 8O 8O 8)

si sta a casa?? :roll:


per non esserci la traccia diciamo che deve fare almeno 50/70 cm di neve la notte precedente e con queste temperature e questa situazione meteo è un po difficile...la traccia c'e quais sempre anzi c'e un autostrada sempre
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda il berna » lun lug 24, 2006 13:02 pm

STE26COMO ha scritto:per non esserci la traccia diciamo che deve fare almeno 50/70 cm di neve la notte precedente e con queste temperature e questa situazione meteo è un po difficile...la traccia c'e quais sempre anzi c'e un autostrada sempre


per cancellare una traccia ti assicuro che basta molto ma molto meno... 8)
chiaro che la traccia del Breithorn è una trincea ma se qualcuno ha fatto una traccia per andare al colle delle Hirondelles basta mezza giornata di vento per cancellarla....
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda STE26COMO » lun lug 24, 2006 13:05 pm

il berna ha scritto:
STE26COMO ha scritto:per non esserci la traccia diciamo che deve fare almeno 50/70 cm di neve la notte precedente e con queste temperature e questa situazione meteo è un po difficile...la traccia c'e quais sempre anzi c'e un autostrada sempre


per cancellare una traccia ti assicuro che basta molto ma molto meno... 8)
chiaro che la traccia del Breithorn è una trincea ma se qualcuno ha fatto una traccia per andare al colle delle Hirondelles basta mezza giornata di vento per cancellarla....


io intendevo il traccione del breithorn.....son con te che per altri itinerari basta il vento a cancallare ogni passaggio...
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda xee » lun lug 24, 2006 13:18 pm

...e comunque proprio laddove si attraversa sulle piste (che come ha giustamente detto Donatello e' il posto piu' insidioso in quanto pieno di buchi nascosti) la traccia e' normalmente poco evidente :?
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda alexnano » lun lug 24, 2006 14:02 pm

Grazie a tutti!

info sulla via da fare/rifugio da cui partire..etc? Dove ne posso trovare?
alexnano
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar giu 06, 2006 15:29 pm

Messaggioda ste_manto » lun lug 24, 2006 14:03 pm

xee ha scritto:...e comunque proprio laddove si attraversa sulle piste (che come ha giustamente detto Donatello e' il posto piu' insidioso in quanto pieno di buchi nascosti) la traccia e' normalmente poco evidente :?


non dirmi che la tua cordata quando l'ha salito è finita in qualche buco :roll: :roll: per fortuna in "velocità" si sorpassa tutto :D:D
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda roby4061 » lun lug 24, 2006 14:35 pm

alexnano ha scritto:Grazie a tutti!

info sulla via da fare/rifugio da cui partire..etc? Dove ne posso trovare?


guarda su gulliver.

cmq lo puoi fare tranquillamente in giornata da plateau rosà.

o, altrimenti, se non vuoi usare impianti e vuoi farlo in due giorni, puoi salire da s. jacques d'ayas al rifugio guide d'ayas. da qui per il ghiacciaio di verra sali al colle dei breithorn dove trovi la preocessione che arriva da plateau. però qui ci va un minimo di esperienza, non c'è la coda che sale di qui..

vai tranquillo da plateau, occhio solo nel tratto tra il piccolo cervino e il colle dei breithorn. ci sono buchi seminascosti. dovrebbe essercene uno anche sul versante sud, più o meno a quota 4000, lungo il senso di marcia (c'era già ad aprile).
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Re: Breithorn Occidentale

Messaggioda carla77 » lun lug 24, 2006 18:00 pm

alexnano ha scritto:Ciao a tutti,
essendo neofita alpinista, vorrei "affilare" picca e ramponi su un 4000 "facile". Mi hanno parlato del Breithorn Occidentale come di un 4000 abbordabile da un pivellino come me.
Purtroppo non ho dati e documenti sull'ascensione: avete info o links a riguardo per farmi un'idea?
Anche esperienze dirette son bene accette

grazie a tutti

Alex

Io l'ho fatto due domeniche fa e mi hanno cazziato. Per me non c'erano grandi rischi, solo qualche buco sul pianotto sotto il piccolo cervino. Quella volta i ponti tenevano bene, ora non saprei...
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda alexnano » lun lug 24, 2006 18:14 pm

ciao,

in che senso ti hanno cazziato?

Grazie

A
alexnano
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar giu 06, 2006 15:29 pm

Messaggioda Franz77 » lun lug 24, 2006 18:20 pm

alexnano ha scritto:ciao,

in che senso ti hanno cazziato?

Grazie

A



nel senso che è partita alle 10:30 da Plateau Rosà con un ragazzo abbastanza novellino. (non che lei... :D )
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda casaro » lun lug 24, 2006 18:24 pm

Per me il pericolo più grosso del Brehitorn è stare attenti a non essere falciati dagli sciatori durante l'attraversamento delle piste!! 8O :?
Si fa tranquillamente in giornata dal Plateau Rosa senza fare grosse corse. :wink:
Se lo vuoi fare in 2 giorni o dormi al rifugio Guide del Cervino o al Teodulo.
Io ho scelto il secondo ed ho dormito e mangiato veramente bene! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda shottolo » lun lug 24, 2006 18:26 pm

casaro ha scritto:Io ho scelto il secondo ed ho dormito e mangiato veramente bene! :wink:

confermo!
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda carla77 » lun lug 24, 2006 18:27 pm

alexnano ha scritto:ciao,

in che senso ti hanno cazziato?

Grazie

A

Sì, siam partiti tardi, ma di problemi non ce n'erano. Non sono scema a salire con un novellino dove ci sono rischi... :wink:
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda carla77 » mar lug 25, 2006 9:26 am

Franz77 ha scritto:
alexnano ha scritto:ciao,

in che senso ti hanno cazziato?

Grazie

A



nel senso che è partita alle 10:30 da Plateau Rosà con un ragazzo abbastanza novellino. (non che lei... :D )

Beh, grazie soprattutto a te ne ho fatte di cosette carine e dovresti saperlo... :)
E sto continuando, bello mio. Totalmente inesperta non credo di esserlo.. :roll: :wink:
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.