da AngeloMilano » lun lug 24, 2006 13:28 pm
da vito » lun lug 24, 2006 13:52 pm
da JoCaglia » lun lug 24, 2006 13:56 pm
da Donatello » lun lug 24, 2006 13:58 pm
vito ha scritto:ciao,
entrambe sono riattrezzate ma la chiodatura, pur ottima a resinati e spit, non e' molto da falesia, diaciamo 4-5 mt tra una prot e l'altra.
Direi che nut e friend e' sempre bene averli.
Sabato ho fatto la via dei Bergamaschi, anche lei molto bella, riattrezzata e anche se datata di IV l'ho trovata di IV ma abbastanza sostenuto (forse anche IV+).
Per la Ongania OCCHIO!!!
il penultimo tiro (quelli di III+ in camino prima della cima del Pesciola) e' in condizioni PESSIME.
In pratica il comodo pulpito della sosta alla partenza dell'ultimo tiro E' FRANATO tutto nel tiro sottostante. Risultato:
-La sosta, intatta, e' a 3-4- mt da terra, ci si sta appesi e la si raggiunge da una vaga cengetta di roccia sana da sx.
- la cengia e' strapiena di detriti e terriccio instabili
- tutto il tiro sotto e' pieno di terriccio e sassi: qualsiasi appiglio e appoggio sono sporchissimi e scivolosi.
- l'attrezzatura del penultimo tiro e' rimasta intatta, tutti i resinati sono a posto
- l'uscita del tiro e' moooolto delicata, anche se ben protetta 2 mt sotto circa da un resinato. Praticamente e' un diedro: uscire alla sua dx penso sia impossibile: sulla cengia, da quella parte c'e' un sacco di sassi instabili.
Io sono uscito sulla sx del diedro su un muretto di erba aggrappandomi ai ciuffi e alcuni provvidenziali arbusti (su uno di essi ho rinviato avvolgendoci un anello di cordino); alluscita non cercate la sosta in basso alla cengia ma guardate in alto.
Questo tiro e' evitabile con la ferrata a dx
da vito » lun lug 24, 2006 14:08 pm
da paolo75 » lun lug 24, 2006 14:11 pm
vito ha scritto:
Sabato ho fatto la via dei Bergamaschi, anche lei molto bella, riattrezzata e anche se datata di IV l'ho trovata di IV ma abbastanza sostenuto (forse anche IV+).
da vito » lun lug 24, 2006 14:24 pm
paolo75 ha scritto:vito ha scritto:
Sabato ho fatto la via dei Bergamaschi, anche lei molto bella, riattrezzata e anche se datata di IV l'ho trovata di IV ma abbastanza sostenuto (forse anche IV+).
Sai dove trovare la relazione?
da paolo75 » lun lug 24, 2006 14:29 pm
da vito » lun lug 24, 2006 14:34 pm
da JoCaglia » lun lug 24, 2006 15:26 pm
paolo75 ha scritto:vito ha scritto:
Sabato ho fatto la via dei Bergamaschi, anche lei molto bella, riattrezzata e anche se datata di IV l'ho trovata di IV ma abbastanza sostenuto (forse anche IV+).
Sai dove trovare la relazione?
da Donatello » lun lug 24, 2006 15:59 pm
vito ha scritto:non sapevo di questi tiri in cresta.
Praticamente anziche' seguire il sentiero sulla cengia che va verso i camini/ ferrata sei salito diritto in cresta?
da AngeloMilano » lun lug 24, 2006 16:23 pm
da Donatello » lun lug 24, 2006 16:26 pm
AngeloMilano ha scritto:Ma sta Ongania non mi sembra per un c***o intuitiva! Mi sto già perdendo leggendo le indicazioni!
da JoCaglia » lun lug 24, 2006 16:30 pm
Donatello ha scritto:AngeloMilano ha scritto:Ma sta Ongania non mi sembra per un c***o intuitiva! Mi sto già perdendo leggendo le indicazioni!
basta che vai dove è più facile e non puoi sbagliare
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.