Voila Splitter?????

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Voila Splitter?????

Messaggioda slofreak » gio lug 20, 2006 2:20 am

ciao ragassi
bazzecchiavo nel forum e mi sono domandato
cosa ne pensate di questa nuovo marchingegno
gli sci che si attaccano e diventano magicamente tavola da snow?

consigli a manetta
sono appassionato di snow
ma ormai da due anni non frequento più piste solo spazi aperti

:twisted:
la pace sta sull'albero del silenzio ()
Avatar utente
slofreak
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mar mag 23, 2006 22:44 pm
Località: Valsugana Valstagna

Messaggioda rudy » gio lug 20, 2006 9:46 am

se provi a fare un 'cerca' con la parola split trovi parecchi pareri qui dentro
se poi vuoi qualcosa in più...chiedi :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda rossosaggio » lun lug 24, 2006 12:10 pm

ciao
sono ormai tre anni che il mio socio usa la tavola incriminata e bisogna dire che certamente è più comodo salire con questa che non con le ciaspole.
Però sei molto più lento in salita rispetto agli sci, sui traversi ghiacciati od un pò pendenti sputi sangue e poi la surfata non eccelle.
Certo che è un discreto compromesso per dimezzare i tempi di salita.
rossosaggio
 
Messaggi: 31
Iscritto il: lun apr 04, 2005 13:02 pm
Località: verona

ueh?

Messaggioda slofreak » mar lug 25, 2006 1:12 am

ma in tutto sto forum ci sono solo due riders che mi possono dare dei consigli :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
la pace sta sull'albero del silenzio ()
Avatar utente
slofreak
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mar mag 23, 2006 22:44 pm
Località: Valsugana Valstagna

Messaggioda ErniBrown » mar lug 25, 2006 1:42 am

Eh, ma la tavola split è un po' una chimera!

Comunque sia, le voci che ho sentito io si riassumono più o meno così: la split è un ibrido, non è come gli sci in salita e non è solida e performante come una tavola intera in discesa. Se quello che ti interessa è un approccio serio allo snowboard alpinismo potrebbe avere dei difetti, come il fatto che non è proprio affidabilissima da separata sui passaggi ghiacciati un po' storti.
I veri difetti però dovrebbero riguardare il sistema di aggancio, da sci a tavola, e il prezzo: il primo problema è che devi spendere un 10 minuti circa a riassemblare il tutto, non è proprio facile se sei su una cima a -15° con il vento che ti scartavetra la faccia.
il prezzo è abbastanza alto, credo che vada pari ad una tavola di qualità, un paio di ciaspole serie e uno zaino con portatavola sommati insieme, quindi non dovrebbe esserci una motivazione economica dietro la scelta.

L'idea che mi sono fatto io, e che più o meno ho sentito confermata è: se devi comprare tutto, tavola, attacchi, racchette, magari anche uno zaino adatto, e se non vuoi fare niente di estremo, ma solo qualche salita escursionistica con discesa nella polvere, allora potrebbe essere una buona soluzione.
In tutti gli altri casi potrebbe rivelarsi una spesa inutile, oppure un aggeggio inadatto al tuo uso.

Se poi vuoi vedere qualche modello guarda qui e qui
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.