AlpineMan® ha scritto:mamma mia che cazzate che ho letto poco sopra(nn del buon ultra massi si capisce..).
adesso andiamo a verificare chi ne conta di +
AlpineMan® ha scritto:faccio un esempio dei lavoretti che faccio io,certo ho un passato da gare,pero' se si fanno le proporzioni la cosa funziona anche per i principianti..
se e' giornata di ripetute in pianura(ed io le faccio sopra i 1800 di quota.)..
dopo giusto riscaldamento..per me e' di circa 5 al km per 35 minuti...
riscaldamento a 5 al km ......se certe regole sono ancora buone stai viaggiando a poco + del ritmo lento lungo...
AlpineMan® ha scritto:faccio una serie di scatti quasi al massimo,diciamo 80 mt...bel recupero a passo..cosi preparo il motore a sopportare battiti altì,ed olio le giunture degli arti..
questo può essere giusto ( dipende da quanto è il quasi massimo )
AlpineMan® ha scritto:ora parte il lavoro...generalmente in piano ho 2 alternative..
o faccio 10 ripetute di 500 mt in 1 minuto e venti secondi...con recupero dimezzato,ovvero 40 secondi...
cioè 2.40 al km !!!
stavo leggendo le note di Colangelo ( noto allenatore federale della Fidal )
le ripetute tra i 500 mt e gli 800 mt , vanno corse a ritmo gara ( e non mi si dica che a 2.40 le si prepara per la maratona ...al max x una 10 k)
o poco sotto ! Diciamo anche un pò sotto !...cosi te la faccio - grossa !
Quindi ad occhio sei uno in grado di correre una 10 k sotto i 29 min !!!
Baldini è poco sotto ai 28 e tu sei a 29 ??????
rotfl !!!!!!!!! , neppure ti rendi conto delle balle che racconti !!!
AlpineMan® ha scritto:altrimenti faccio una ripetuta di 5 km in 3 netti al km...con recupero di 1 minuto e mezzo...alla fine corsetta di chiusura blanda e buon lavoro di recupero muscoli..
e qui siamo alla follia inverosimile !
Inanzitutto dovresti spiegare che caxxo vuol dire " una ripetuta "
al massimo dovresti parlare di un corto veloce ...quindi il recupero
non ha proprio senso di esistere....
Mettiamo pure che tu sia in grado di fare 10 x 500 a 2,40 !!!!!
20 sec. al km di differenza tra queste due tipologie di allenamento
sono un esagerazione ( anzi uno sproposito ) stiamo parlando del 12% !!!!
Ma tu con chi caxxo credi di parlare ? Con i caproni delle tue montagne !!
Se devi scrivere balle grosse come una casa , dovresti almeno avere la decenza di andarti a leggere qualche libro di testo !!!
Ignorante !!!
Tu non hai la più pallida idea di quanto sia la differenza del 12% in una corsa !!! Non c'è questa differenza neppure tra san e sae , ( quelli veramente forti hanno una differenza tra il 4 e il 6 % ) e tu invece ce l'hai tra ripetute di 500 mt e corto veloce !!!!
ad alpine ....vedi d'andartene !!!!!
ti commenti da solo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
O al limite hai solo sbagliato a scrivere , in quel caso se ripristini la verità ,
non mi costa nulla rivedere le mie posizioni !!!
AlpineMan® ha scritto:perche' qua si dicono cose insensate...
guarda , io sono disposto a inviare i tuoi ritmi , a qualunque allenatore che abbia un minimo di conoscenza .....e poi vediamo chi spara caxxate !
AlpineMan® ha scritto:ma pregasi chi nn ha mai fatto gare ddi livello in montagna,di informarsi prima di sparare enormi cazzate!!

hai presente cosa sono le yessate ?
io credo che questa sia da mettere in cima !!
Le spari telmente grosse che neppure te ne rendi conto !!!
rusca