INFORMAZIONI SALITA MONTE BIANCO DAI COSMIQUES

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

INFORMAZIONI SALITA MONTE BIANCO DAI COSMIQUES

Messaggioda luky » mer lug 19, 2006 10:36 am

Ciao,
il prossimo week end meteo permettendo vorrei andare a fare il monte bianco dai cosmiques, visto che è la prima volta volevo chiedere alcuni consigli a chi ci è gia stato. Dalle relazioni che ho letto mi sembra di aver capito che i passaggi più "impegnativi" sono i seracchi salendo al Tacul e il pendio del Maudit, per quest'ultimo è meglio avere 2 picche? Per scendere è necessario fare una doppia? visto che siamo solo in due e pensavo di portarmi solo una mezza corda, si riesce a scendere con 2 doppie da 25m?
Qualcuno che ci è stato di recente sa mica darmi notizie fresche sulle condizioni?
Visto che vado a dormire in tenda al col du midi, a che ora mi consigliate la partenza.

Grazie e CIAO
luky
 
Messaggi: 13
Images: 2
Iscritto il: mer gen 04, 2006 15:37 pm

Messaggioda VivaLaPorchetta » mer lug 19, 2006 10:53 am

VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer lug 19, 2006 10:55 am

VivaLaPorchetta ha scritto:per le condizioni consulta:

http://www.fondazionemontagnasicura.org ... s_hm_i.asp


Caro compaesano ma niente niente lavori a Villa Cameron :roll: :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda VivaLaPorchetta » mer lug 19, 2006 10:58 am

ora no, ma ho avuto a che fare in passato. :wink:

comunque essendo stata ristrutturata con denari pubblici ed essendo questo sito fatto con denari pubblici mi sembra giusto dargli il giusto risalto.

quando vado in giro lo controllo sempre e non mi ha mai dato delle sole
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda davide76 » mer lug 19, 2006 11:03 am

io sabato ho promesso il tacul a mio nipote ma stiamo a vedere cosa decidono di combinare le condizioni. al momento sembra che l'attività temporalesca pomeridiana ci accompagni anche questo we. fa caldo e il temporale è dietro l angolo.
per la condizione dei pendii tacul e maudit non so ancora nulla. se qualcuno ci è stato lo scorso week end ci sarebbe di grande aiuto
da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda Andreino » mer lug 19, 2006 11:47 am

Io ci sono stato l'anno scorso.

Non direi che siano necessarie 2 picche: con una picca vai tranquillo...
Era ormai tutto gradinato e comunque c'era la corda fissa, più di così...

Anche in discesa: qualcuno faceva doppie, ma secondo me era superfluo: scendevi faccia a monte al limite aiutandoti con la corda fissa...

L'unica cosa che ti consiglio è di salire presto (noi si era partiti + o - alle 2,00), molti facendo la coda sotto lo scivolo del Maudit stavano male, vomitavano, ecc. Non è piacevole fermarsi al freddo ad aspettare di salire...

Noi avevamo fatto una lunga serie di sorpassi salendo il Tacul (senza disturbare, per carità: uscendo dalla traccia e ravanando nel fuori pista :wink: ), ma direi che è servito, l'attesa non è stata lunghissima al punto chiave 8)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

io ci sono stato domenica

Messaggioda slofreak » gio lug 20, 2006 1:19 am

Ciao
allora io ci sono stato domenica
la nostra intenzione era quella di fare la via i tre bianchi se così si chiama
l'inizio al tacul a parecchio strong
io non ho mai fatto ghiaccio e quindi ci siamo tirati indietro gli altri ragazzi hanno fatto il mont blanc de tacul lunedi
giornata meravigliosa
ha fatto temporale sia venerdi che sabato

per le tende c'era un bell gruppo sotto al aguille du midi
vedi foto


io ci sono stato per la prima volta e devo dire che
è più dura la discesa che la salita per il bianco
ti conviene tornare per il versante francese

poi se sei un esperto non avrai problemi
poi le previsioni portono bene
sole per tutta la settimana

di giorno
[/url]
la pace sta sull'albero del silenzio ()
Avatar utente
slofreak
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mar mag 23, 2006 22:44 pm
Località: Valsugana Valstagna

Re: io ci sono stato domenica

Messaggioda Andreino » gio lug 20, 2006 9:56 am

slofreak ha scritto:Ciao
allora io ci sono stato domenica
la nostra intenzione era quella di fare la via i tre bianchi se così si chiama
l'inizio al tacul a parecchio strong
io non ho mai fatto ghiaccio e quindi ci siamo tirati indietro gli altri ragazzi hanno fatto il mont blanc de tacul lunedi
giornata meravigliosa

io ci sono stato per la prima volta e devo dire che
è più dura la discesa che la salita per il bianco
ti conviene tornare per il versante francese



8O 8O 8O

Perdonami Slofreak, ma visto che si tratta di dare consigli a chi ci deve andare, permettimi di contraddirti:

che sia più dura la discesa della salita a me non risulta affatto, poi i gusti son gusti...

Ma poi, scusa, non hai detto che siete tornati indietro quasi subito, al Tacul :?:

Importante: capitolo discesa: io ero ridisceso per i 3 Mont Blanc, di nuovo al Cosmiques.
Ti sconsiglio caldamente la discesa verso il Gouter, anche se è la più frequentata, per via di quel famoso gran couloir bastardo... se si può evitare, perchè andare a passare sotto il tiro dei cecchini?
Verso il Cosmiques la discesa è bellissima, occhio solo ai tempi: meglio non passare sotto i seracchi del Tacul alle 5 del pomeriggio com'era accaduto a quei poveri ragazzi l'anno scorso, 2 o 3 giorni dopo che ci siamo stati noi :?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Re: io ci sono stato domenica

Messaggioda luky » gio lug 20, 2006 11:21 am

Visto che vado in tenda sono obbligato a tornare dai tre bianchi, io pensavo di partire per l'una in modo da essere in vetta massimo alle 8, se tutto va bene dovrei riuscire a passare dal Tacul non alle 17......
Mi piacerebbe anticipare la partenza rispetto a quelli che partono dal rifugio dei Cosmiques in modo da evitare gli ingorghi, sapete mica a che ora servono le colazioni?

Grazie a tutti e CIAO

Andreino ha scritto:
slofreak ha scritto:Ciao
allora io ci sono stato domenica
la nostra intenzione era quella di fare la via i tre bianchi se così si chiama
l'inizio al tacul a parecchio strong
io non ho mai fatto ghiaccio e quindi ci siamo tirati indietro gli altri ragazzi hanno fatto il mont blanc de tacul lunedi
giornata meravigliosa

io ci sono stato per la prima volta e devo dire che
è più dura la discesa che la salita per il bianco
ti conviene tornare per il versante francese



8O 8O 8O

Perdonami Slofreak, ma visto che si tratta di dare consigli a chi ci deve andare, permettimi di contraddirti:

che sia più dura la discesa della salita a me non risulta affatto, poi i gusti son gusti...

Ma poi, scusa, non hai detto che siete tornati indietro quasi subito, al Tacul :?:

Importante: capitolo discesa: io ero ridisceso per i 3 Mont Blanc, di nuovo al Cosmiques.
Ti sconsiglio caldamente la discesa verso il Gouter, anche se è la più frequentata, per via di quel famoso gran couloir bastardo... se si può evitare, perchè andare a passare sotto il tiro dei cecchini?
Verso il Cosmiques la discesa è bellissima, occhio solo ai tempi: meglio non passare sotto i seracchi del Tacul alle 5 del pomeriggio com'era accaduto a quei poveri ragazzi l'anno scorso, 2 o 3 giorni dopo che ci siamo stati noi :?
luky
 
Messaggi: 13
Images: 2
Iscritto il: mer gen 04, 2006 15:37 pm

Re: io ci sono stato domenica

Messaggioda calabrones » gio lug 20, 2006 11:55 am

luky ha scritto:Visto che vado in tenda sono obbligato a tornare dai tre bianchi, io pensavo di partire per l'una in modo da essere in vetta massimo alle 8, se tutto va bene dovrei riuscire a passare dal Tacul non alle 17......
Mi piacerebbe anticipare la partenza rispetto a quelli che partono dal rifugio dei Cosmiques in modo da evitare gli ingorghi, sapete mica a che ora servono le colazioni?

Grazie a tutti e CIAO


Ciao Luky,
io ho fatto la "Trois Mont Blanc" il 15 giu. La sveglia al Cosmiques e' all'una, le prime cordate escono alle 2, se tu riesci ad essere in marcia all'1 e 30' sei il primo, con tutti i pro e contro...
Noi abbiamo aspettato passasse qualche cordata e poi ci siamo inseriti nel biscione (6a cordata). Consiglio le solite cose: ramponi con antizoccolo, 2 picozze, discensore per eventuale doppie...
La discesa e' OK se non fai lo zoccolo sotto i ramponi...
Considera che ci vogliono 6h - 6h 30' x la salita, 4h 30' - 5h (?) per la discesa ma tutto deve filare liscio, altrimenti i tempi si allungano.

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: io ci sono stato domenica

Messaggioda Andreino » gio lug 20, 2006 12:02 pm

calabrones ha scritto:io ho fatto la "Trois Mont Blanc" il 15 giu. La sveglia al Cosmiques e' all'una, le prime cordate escono alle 2, se tu riesci ad essere in marcia all'1 e 30' sei il primo, con tutti i pro e contro...
Noi abbiamo aspettato passasse qualche cordata e poi ci siamo inseriti nel biscione (6a cordata).


Ottimo :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda davide76 » gio lug 20, 2006 12:14 pm

scusa cosa intendi per tacul particolarmente strong?
si passa senza fare piolet?
il sito suggerito per le condizioni dice di fare un giro + largo oppure uno + corto ma + ripido ma non cita particolari problemi.
da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Re: INFORMAZIONI SALITA MONTE BIANCO DAI COSMIQUES

Messaggioda calabrones » gio lug 20, 2006 12:14 pm

luky ha scritto:Ciao,
il prossimo week end meteo permettendo vorrei andare a fare il monte bianco dai cosmiques, visto che è la prima volta volevo chiedere alcuni consigli a chi ci è gia stato. Dalle relazioni che ho letto mi sembra di aver capito che i passaggi più "impegnativi" sono i seracchi salendo al Tacul e il pendio del Maudit, per quest'ultimo è meglio avere 2 picche? Per scendere è necessario fare una doppia? visto che siamo solo in due e pensavo di portarmi solo una mezza corda, si riesce a scendere con 2 doppie da 25m?
Qualcuno che ci è stato di recente sa mica darmi notizie fresche sulle condizioni?
Visto che vado a dormire in tenda al col du midi, a che ora mi consigliate la partenza.

Grazie e CIAO


Ho visto il tuo quesito solo ora quindi completo la mia risposta:
- le due picche sono utili quando hai un crepaccio con sucessivo muro di neve da superare, e li trovi gia' sul Tacul...
- con 1 picozza dovresti cambiarla di mano ad ogni svolta (picca a monte), con 2 te ne fotti, sembra una stupidaggine, ma provate a contare le svolte della Trois Mont :wink:
- il Tacul lo puoi salire zigzagando o facendo un muretto di neve verticale 30m in piolet (meglio 2 che una)
- le doppie le puoi fare sul Col du Maudit, almeno 2, ma con 25 m l'ultima calata rimani sopra il crepo e poi devi scendere con le picche, C vorrebbe una corda almeno da 60 per arrivare dall'ultimo ancoraggio al pianoro sottostante, la soluzione migliore e' forse una corda da 50 da accoppiare con quella di un altra cordata :idea: , poi dipende tutto dalle condizioni della neve, se e' soffice puoi camminarci sopra, e dai gusti ;)
- un altra doppia la puoi fare sotto il Tacul dove si puo' salire verticali, cosi' eviti di zigzagare sotto i seracchi alle 14 PM, anche qui saranno 30m. in loco c'e' un paletto di legno 8O , abbi fede ;)
Partenza 1h 30' - 2h ;)
In tenda si sta' da dio 8) non dimenticare il materassino a casa xo' :oops:

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda calabrones » gio lug 20, 2006 12:34 pm

davide76 ha scritto:scusa cosa intendi per tacul particolarmente strong?
si passa senza fare piolet?
il sito suggerito per le condizioni dice di fare un giro + largo oppure uno + corto ma + ripido ma non cita particolari problemi.
da


Che fai zig zag tra seracchi enormi e crepacci, per superarli un paio di piolet-tate bisogna darle ;)

Non cita particolari problemi xk il Tacul e' il meno, se non passi li' non passi nemmeno il Maudit e passati entrambi devi fare i conti con la quota (chi prima, chi dopo) ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

daiiiii tosi

Messaggioda slofreak » gio lug 20, 2006 12:45 pm

siete voi gli esperti io sono un frekkettone alla quale
piace andare in montagna

certo sono arrivato a 4100
e per me come primo anno da alpinista
è stato una grande ficata

certo non demordo già questo inverno ritorno a farmi un giro nel bianco
e vediamo come
alla fine io non ho avuto alcun problema con la quota anzi mi sentivo veramente bene è che il mio compagno di corda ha preso paura
e io non sono sto gran esperto


prrrrrrrrrrr
la pace sta sull'albero del silenzio ()
Avatar utente
slofreak
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mar mag 23, 2006 22:44 pm
Località: Valsugana Valstagna

Re: io ci sono stato domenica

Messaggioda Maxxo » gio lug 20, 2006 12:58 pm

luky ha scritto:Visto che vado in tenda sono obbligato a tornare dai tre bianchi,
sapete mica a che ora servono le colazioni?

i tre bianchi vatteli a fare all'osteria, per l'orario della colazione ti so dire :roll:
Ti sconsiglio caldamente la discesa verso il Gouter, anche se è la più frequentata, per via di quel famoso gran couloir bastardo... se si può evitare, perchè andare a passare sotto il tiro dei cecchini?
Verso il Cosmiques la discesa è bellissima, occhio solo ai tempi: meglio non passare sotto i seracchi del Tacul alle 5 del pomeriggio com'era accaduto a quei poveri ragazzi l'anno scorso, 2 o 3 giorni dopo che ci siamo stati noi

quindi da dove scendi rischi qualcosa..........magari rimanere in vetta? :P
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: io ci sono stato domenica

Messaggioda calabrones » gio lug 20, 2006 13:01 pm

Maxxo ha scritto:
luky ha scritto:Visto che vado in tenda sono obbligato a tornare dai tre bianchi,
sapete mica a che ora servono le colazioni?

i tre bianchi vatteli a fare all'osteria, per l'orario della colazione ti so dire :roll:
Ti sconsiglio caldamente la discesa verso il Gouter, anche se è la più frequentata, per via di quel famoso gran couloir bastardo... se si può evitare, perchè andare a passare sotto il tiro dei cecchini?
Verso il Cosmiques la discesa è bellissima, occhio solo ai tempi: meglio non passare sotto i seracchi del Tacul alle 5 del pomeriggio com'era accaduto a quei poveri ragazzi l'anno scorso, 2 o 3 giorni dopo che ci siamo stati noi

quindi da dove scendi rischi qualcosa..........magari rimanere in vetta? :P


Elicottero :?: :lol:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: io ci sono stato domenica

Messaggioda mamo » gio lug 20, 2006 13:01 pm

Maxxo ha scritto:
luky ha scritto:Visto che vado in tenda sono obbligato a tornare dai tre bianchi,
sapete mica a che ora servono le colazioni?

i tre bianchi vatteli a fare all'osteria, per l'orario della colazione ti so dire :roll:
Ti sconsiglio caldamente la discesa verso il Gouter, anche se è la più frequentata, per via di quel famoso gran couloir bastardo... se si può evitare, perchè andare a passare sotto il tiro dei cecchini?
Verso il Cosmiques la discesa è bellissima, occhio solo ai tempi: meglio non passare sotto i seracchi del Tacul alle 5 del pomeriggio com'era accaduto a quei poveri ragazzi l'anno scorso, 2 o 3 giorni dopo che ci siamo stati noi

quindi da dove scendi rischi qualcosa..........magari rimanere in vetta? :P


:idea:
Per la discesa puoi sempre passare dalla Liscam .
:arrow:
Pericoli oggettivi = " 0 " !
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: io ci sono stato domenica

Messaggioda flicker » gio lug 20, 2006 13:15 pm

Maxxo ha scritto:
luky ha scritto:Visto che vado in tenda sono obbligato a tornare dai tre bianchi,
sapete mica a che ora servono le colazioni?

i tre bianchi vatteli a fare all'osteria, per l'orario della colazione ti so dire :roll:
Ti sconsiglio caldamente la discesa verso il Gouter, anche se è la più frequentata, per via di quel famoso gran couloir bastardo... se si può evitare, perchè andare a passare sotto il tiro dei cecchini?
Verso il Cosmiques la discesa è bellissima, occhio solo ai tempi: meglio non passare sotto i seracchi del Tacul alle 5 del pomeriggio com'era accaduto a quei poveri ragazzi l'anno scorso, 2 o 3 giorni dopo che ci siamo stati noi

quindi da dove scendi rischi qualcosa..........magari rimanere in vetta? :P


acidone sei invidioso.... :?: :lol: :lol:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Re: io ci sono stato domenica

Messaggioda Maxxo » gio lug 20, 2006 13:19 pm

flicker ha scritto:acidone sei invidioso.... :?: :lol: :lol:

nà ciffffra :?
in particolare dei tre bianchi :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.