Foto Kundalini e Luna Nascente

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Foto Kundalini e Luna Nascente

Messaggioda gug » mer lug 19, 2006 18:12 pm

Sono reduce da un fine settimana stellare in Val di Mello e finalmente sono anche riuscito a fare delle belle foto.
Eccole

Il tetto ad ala di pipistrello

Immagine

Immagine

La Serpe Fuggente

Immagine

I nostri amici su Cochise

Immagine

Immagine

L'Arco Pietrificato

Immagine

Il terzo tiro di Luna Nascente

Immagine

Immagine

L'uscita del quarto tiro

Immagine

Verso il traverso dell'Occhio di Falco

Immagine

Immagine

Immagine

Il mitico traverso

Immagine

La fessura dell'Ospitalità

Immagine

Immagine
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda alberto60 » mer lug 19, 2006 18:16 pm

belle foto Gug.
Vai a fare Polimagò, che ti diverti.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda gug » mer lug 19, 2006 18:32 pm

Ci penserò, anche perchè in Val di Mello ormai le classiche a cui ambivo le ho fatte (Kundalini e Luna Nascente le avevo già fatte due anni fa).
In questa occasione eravamo nell'ambito di un corso AR2 e quindi non era il caso neanche di pensarci ad andarci con degli allievi seppur bravi.
Una cosa che non mi è chiara è se il famoso traverso, che si vede dalla sosta sotto la fessura dell'Ospitalità, è quello che segue il rigo in basso o quello in alto. Quello alto sembrerebbe più facile, ma ho visto dalla relazione che dalla sosta si traversa subito e non si sale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Mr.Mojo » mer lug 19, 2006 18:33 pm

belle foto... :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda supergiovane » mer lug 19, 2006 18:36 pm

Belle foto e complimenti per le vie!
Come sono per quanto riguarda la "proteggibilità"? Sempre buona oppure trovi anche le famose placche sprotette di Mello?
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Roberto » mer lug 19, 2006 18:40 pm

alberto60 ha scritto:belle foto Gug.
Vai a fare Polimagò, che ti diverti.
Da morir dal ridere, da morir :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mer lug 19, 2006 18:40 pm

supergiovane ha scritto:Belle foto e complimenti per le vie!
Come sono per quanto riguarda la "proteggibilità"? Sempre buona oppure trovi anche le famose placche sprotette di Mello?


No, queste due vie sono sempre in fessura e proteggibili, ma ci sono pochissimi chiodi e occorrono anche friend grandi (4 e 5).
Su Luna Nascente c'è un traversino finale di due tiri poco protetto, ma è quasi tutto IV grado, con una placchetta di V, oppure si può uscire per una variante diretta in fessura, ma noi non l'abbiamo fatta.
Ultima modifica di gug il mer lug 19, 2006 19:04 pm, modificato 1 volta in totale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » mer lug 19, 2006 18:42 pm

Roberto ha scritto:
alberto60 ha scritto:belle foto Gug.
Vai a fare Polimagò, che ti diverti.
Da morir dal ridere, da morir :lol:


Roberto, io glielo detto ad Alberto60 che tu avevi detto che non era per nulla semplice e siccome lo dici tu, io me ne sono tenuto alla larga. :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » mer lug 19, 2006 18:50 pm

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:
alberto60 ha scritto:belle foto Gug.
Vai a fare Polimagò, che ti diverti.
Da morir dal ridere, da morir :lol:


Roberto, io glielo detto ad Alberto60 che tu avevi detto che non era per nulla semplice e siccome lo dici tu, io me ne sono tenuto alla larga. :wink:
Beh, in effetti ci vuole un po di pompa per farla, ma uno scalatore con esperienza ed un certo margine la fa senza problemi, mentre chi non ha le sufficenti possibilità, semplicemente si cala al secondo tiro, dove iniziano i problemi :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » mer lug 19, 2006 18:56 pm

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:
alberto60 ha scritto:belle foto Gug.
Vai a fare Polimagò, che ti diverti.
Da morir dal ridere, da morir :lol:


Roberto, io glielo detto ad Alberto60 che tu avevi detto che non era per nulla semplice e siccome lo dici tu, io me ne sono tenuto alla larga. :wink:


io non ho detto che è una via semplice . Ma visto che sei in grado di fare da primo sia Luna Nascente che Kundalini ho pensato di consigliarti questa bella via . Poi non ti voglio mica mandare alla morte.
Comunque una volta finite le fessure arrivi ad una sosta con cordini.
Da li obliqui a destra su vena di quarzo. All'inizio hai un tratto delicato in discesa. Quando la vena si interrompe scendi su quella inferiore e traversi ancora a destra verso la fessura di Luna Nascente.
Prima di raggiungere Luna la vena si interrompe e hai un corto tratto in placca, delicato ma non difficile. Raggiunta la fessura di Luna, ti puoi assicurare con friend passando una corda. e l'altra la lasci libera per proteggere la traversata del secondo dall'alto. Poi per meglio assicurare il secondo sul traverso sali lungo la fessura di Luna e vai a fare sosta più in alto .
Il camino improteggibile del secondo tiro lo puoi evitare per la fessura subito a sinistra che proteggi bene con un friend grosso .
Una volta arrivato sulla scaglia (porta del cielo) il prossimo tiro inizia con una passo in placca delicato e obbligato 6+ e hai il chiodo alto.
Le fessure seguenti che portano al traverso sono entusiasmanti atletiche ma sempre ben proteggibili a dadi e friend.

ciao Alberto
Ultima modifica di alberto60 il mer lug 19, 2006 19:03 pm, modificato 1 volta in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Roberto » mer lug 19, 2006 19:00 pm

alberto60 ha scritto:
gug ha scritto:
Roberto ha scritto:
alberto60 ha scritto:belle foto Gug.
Vai a fare Polimagò, che ti diverti.
Da morir dal ridere, da morir :lol:


Roberto, io glielo detto ad Alberto60 che tu avevi detto che non era per nulla semplice e siccome lo dici tu, io me ne sono tenuto alla larga. :wink:


io non ho detto che è una via semplice . Ma visto che sei in grado di fare da primo sia Luna Nascente che Kundalini ho pensato di consigliarti questa bella via . Poi non ti voglio mica mandare alla morte.
Comunque una volta finite le fessure arrivi ad una sosta con cordini.
Da li obliqui a destra su vena di quarzo. All'inizio hai un tratto delicato in discesa. Quando la vena si interrompe scendi su quella inferiore e traversi ancora a destra verso la fessura di Luna Nascente.
Prima di raggiungere Luna la vena si interrompe e hai un corto tratto in placca, delicato ma non difficile. Raggiunta la fessura di Luna, ti puoi assicurare con friend passando una corda. e l'altra la lasci libera per proteggere la traversata del secondo dall'alto. Poi per meglio assicurare il secondo sul traverso sali lungo la fessura di Luna e vai a fare sosta più in alto .
Per me Polimagò non è difficile nel traverso, che ho trovato esposto ma facile, quanto sul camino del secondo tiro e l'inizio del terzo, proprio sopra la sosta sulla scagliona, dove se cadi piombi sulla sosta o, ancora peggio, ti apri in due sulla scaglia 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mer lug 19, 2006 19:03 pm

alberto60 ha scritto:
gug ha scritto:
Roberto ha scritto:
alberto60 ha scritto:belle foto Gug.
Vai a fare Polimagò, che ti diverti.
Da morir dal ridere, da morir :lol:


Roberto, io glielo detto ad Alberto60 che tu avevi detto che non era per nulla semplice e siccome lo dici tu, io me ne sono tenuto alla larga. :wink:


io non ho detto che è una via semplice . Ma visto che sei in grado di fare da primo sia Luna Nascente che Kundalini ho pensato di consigliarti questa bella via . Poi non ti voglio mica mandare alla morte.
Comunque una volta finite le fessure arrivi ad una sosta con cordini.
Da li obliqui a destra su vena di quarzo. All'inizio hai un tratto delicato in discesa. Quando la vena si interrompe scendi su quella inferiore e traversi ancora a destra verso la fessura di Luna Nascente.
Prima di raggiungere Luna la vena si interrompe e hai un corto tratto in placca, delicato ma non difficile. Raggiunta la fessura di Luna, ti puoi assicurare con friend passando una corda. e l'altra la lasci libera per proteggere la traversata del secondo dall'alto. Poi per meglio assicurare il secondo sul traverso sali lungo la fessura di Luna e vai a fare sosta più in alto .


Quella venatura la si vede bene dalla sosta di Luna Nascente e a guardarla da lì non fa così paura, però certo che sono sempre 20 m!
Comunque sembrerebbe più facile la venatura sopra la sosta di Luna Nascente.
Comunque, più di Polimagò mi piacerebbe fare Piedi di Piombo: l'anno scorso mi ci sono calato in doppia dopo aver fatto Oceano Irrazionale e mi è sembrata una splendida via.
Poi, più che altro, vorrei andare a fare le vie in alto, al Rifugio Allievi: la Taldo-Nusdeo e la Erba-Fumagalli, ma non è per quest'anno :cry:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda supergiovane » mer lug 19, 2006 19:08 pm

Roberto ha scritto:dove se cadi piombi sulla sosta o, ancora peggio, ti apri in due sulla scaglia 8)


Che dire, sai incoraggiare le persone a fare una via :D :wink:

gug, grazie per le info!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda alberto60 » mer lug 19, 2006 19:08 pm

Roberto sono d'accordo con te . Però ripeto il camino improteggibile del secondo tiro lo puoi evitare per la fessura subito a sinistra che proteggi bene con friend grosso e poi mi sembra di ricordare che c'è anche un sasso incastrato con cordino.
Il tratto veramente delicato è la placca sopra la scaglia dove se cadi voli sulla sosta, però non sare così drammatico.
Ultima modifica di alberto60 il mer lug 19, 2006 19:12 pm, modificato 1 volta in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Roberto » mer lug 19, 2006 19:11 pm

supergiovane ha scritto:
Roberto ha scritto:dove se cadi piombi sulla sosta o, ancora peggio, ti apri in due sulla scaglia 8)


Che dire, sai incoraggiare le persone a fare una via :D :wink:

gug, grazie per le info!
Il trucco è semplice, basta non cadere e la cosa non è difficile, visto che il grado è "solo" intorno al VI/VI+, insomma, un banale 6A sprotetto :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » mer lug 19, 2006 19:13 pm

Roberto ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Roberto ha scritto:dove se cadi piombi sulla sosta o, ancora peggio, ti apri in due sulla scaglia 8)


Che dire, sai incoraggiare le persone a fare una via :D :wink:

gug, grazie per le info!
Il trucco è semplice, basta non cadere e la cosa non è difficile, visto che il grado è "solo" intorno al VI/VI+, insomma, un banale 6A sprotetto :wink:


No c'è anche un altro trucco. Si puo fare una semplice piramide umana . Come facevano gli antichi.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda gug » mer lug 19, 2006 19:14 pm

Roberto ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Roberto ha scritto:dove se cadi piombi sulla sosta o, ancora peggio, ti apri in due sulla scaglia 8)


Che dire, sai incoraggiare le persone a fare una via :D :wink:

gug, grazie per le info!
Il trucco è semplice, basta non cadere e la cosa non è difficile, visto che il grado è "solo" intorno al VI/VI+, insomma, un banale 6A sprotetto :wink:


...e quindi è come l'uscita originale del Vecchiaccio che ha sempre attrato folle di ripetitori :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » mer lug 19, 2006 19:15 pm

alberto60 ha scritto:
Roberto ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Roberto ha scritto:dove se cadi piombi sulla sosta o, ancora peggio, ti apri in due sulla scaglia 8)


Che dire, sai incoraggiare le persone a fare una via :D :wink:

gug, grazie per le info!
Il trucco è semplice, basta non cadere e la cosa non è difficile, visto che il grado è "solo" intorno al VI/VI+, insomma, un banale 6A sprotetto :wink:


No c'è anche un altro trucco. Si puo fare una semplice piramide umana . Come facevano gli antichi.


....ah, però: questa è una possibilità da non scartare!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » mer lug 19, 2006 19:16 pm

alberto60 ha scritto:
Roberto ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Roberto ha scritto:dove se cadi piombi sulla sosta o, ancora peggio, ti apri in due sulla scaglia 8)


Che dire, sai incoraggiare le persone a fare una via :D :wink:

gug, grazie per le info!
Il trucco è semplice, basta non cadere e la cosa non è difficile, visto che il grado è "solo" intorno al VI/VI+, insomma, un banale 6A sprotetto :wink:


No c'è anche un altro trucco. Si puo fare una semplice piramide umana . Come facevano gli antichi.
Mi sa che non è sufficente, bisognerebbe fare tipo i giocolieri del circo, quando fanno quelle piramidi con quello più in alto che fa il salto mortale :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio lug 20, 2006 10:43 am

Roberto ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Roberto ha scritto:dove se cadi piombi sulla sosta o, ancora peggio, ti apri in due sulla scaglia 8)


Che dire, sai incoraggiare le persone a fare una via :D :wink:

gug, grazie per le info!
Il trucco è semplice, basta non cadere e la cosa non è difficile, visto che il grado è "solo" intorno al VI/VI+, insomma, un banale 6A sprotetto :wink:


Anfatti è na calla :lol: :wink: 8)
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.