situazione civetta ferrate degli alleghesi

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

situazione civetta ferrate degli alleghesi

Messaggioda danny36 » lun giu 19, 2006 10:09 am

qualcuno conosce la situazione del civetta, vorrei fare la alleghesi nei prossimi WE e volevo qualche info sulla situazione attuale della zona.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda AlbertAgort » lun giu 19, 2006 11:00 am

ieri vedevo la cima in zona torrani, era molto innevata
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda danny36 » lun giu 19, 2006 11:10 am

grazie della info, è quello che temevo.

comunque pensavo di andare per il week end del 2 luglio, magari per quella data se continua l'alta pressione la neve si sarà sciolta.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda danny36 » lun giu 26, 2006 15:53 pm

notizie fresche della zona civetta? alleghesi, tissi, costantini?
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda giangi4 » mar giu 27, 2006 21:56 pm

prova a telefonare al torrani 0437/789150 mi sembra.
oppure al coldai, tissi vazzoler: magari sanno se qualcuno c'e' gia' stato.
comunque sono passato sul sentiero tivan e angelini la settimana scorsa
e c'e' ancora neve, lingue transitabili in basso, ma non so piu' in alto.
a mio parere ancora una settimana e si scioglie tutto, anche perche' fa caldo
ciao e buona escursione
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Messaggioda .:eZy:. » mer giu 28, 2006 9:47 am

... dai Danny, che secondo me è l'anno buono 8) :lol:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda danny36 » mer giu 28, 2006 23:48 pm

.:eZy:. ha scritto:... dai Danny, che secondo me è l'anno buono 8) :lol:

:wink:


ziiiiitttto non lo dire!!! che mi porti sfiga!

per adesso è saltato anche questo week end! basta mi sono rotto di abitare in mezze a ste collinette del c...o; ma l'appennino che cavolo sè formato a fare se tanto doveva spuntare non poteva venire alto con cime dai 3000 in sù, porca miseria. :?
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda matio » mar lug 18, 2006 12:20 pm

Ciao a tutti.
Una domanda, è fattibile partire dal Torrani, scendere la normale, risalire per la ferrata degli Alleghesi, ridiscendere la normale ed arrivare al Coldai ? oppure com'è la ferrata degli Alleghesi in discesa ?
Grazie per le info...
Avatar utente
matio
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mar 29, 2006 16:14 pm
Località: tra Lombardia e Veneto

Messaggioda danny36 » mar lug 18, 2006 12:30 pm

scusa ma che devi fare il record del tempo sul giro? :lol:

a parte gli scherzi ma al torrani da dove ci sali?
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda AlbertAgort » mar lug 18, 2006 12:37 pm

matio ha scritto:Ciao a tutti.
Una domanda, è fattibile partire dal Torrani, scendere la normale, risalire per la ferrata degli Alleghesi, ridiscendere la normale ed arrivare al Coldai ? oppure com'è la ferrata degli Alleghesi in discesa ?
Grazie per le info...


no
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda kelly » mar lug 18, 2006 12:43 pm

matio ha scritto:Ciao a tutti.
Una domanda, è fattibile partire dal Torrani...


muuuhhh :?: :?

Per curiosità, non è che al Torrani ci arrivi in elicottero?
No eh... :?

Dai, raccontami come ci arrivi... e quale vantaggio avresti a fare l'Alleghesi in discesa.

Usulamente chi esce dalle vie di Punta tissi, Punta Civetta scende senza alcun problema e di corsa per la ferrata. Chi invece vuole godersi una bella salita per la sua cresta la fa in salita. E' ovvio.

Dai! ... per mera curiosità, come mai ti fai questo programma così originale?

muh.
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda matio » mar lug 18, 2006 13:06 pm

Premetto che non conosco le zona, porto un amico e mio figlio e l'idea era di fare la Tissi in salita il 1° giorno.
Originariamente era un percorso di 4 gg
1° salita da capanna Trieste (?) per la ferrata Tissi al Torrani
2° discesa dalla normale e ferrata degli Alleghesi e di nuovo al Torrani
3° trasferimento dal Torrani al Carestiato per sentiero Tivan
4° ferrata Costantini e discesa dal bivacco Ghedini al Vazzoler

Il Carestiato mi risulta chiuso, poi ho solo 3 gg a disposizione .... quindi stavo cercando un modo di fare entrambe le ferrate ...
Grazie
Avatar utente
matio
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mar 29, 2006 16:14 pm
Località: tra Lombardia e Veneto

Messaggioda matio » mar lug 18, 2006 13:08 pm

Dai, raccontami come ci arrivi... e quale vantaggio avresti a fare l'Alleghesi in discesa.




per Arrivare al Coldai, il giorno successivo passo dal rifugio Tissi e torno al Vazzoler e Capanna Trieste.

Ciao.
Avatar utente
matio
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mar 29, 2006 16:14 pm
Località: tra Lombardia e Veneto

Messaggioda danny36 » mar lug 18, 2006 13:27 pm

un bel giro potrebbe essere questo:

1° giorno: arrivo presto all'alpe della grava, sentiero tivan, ferrata degli alleghesi, rifugio torrani, pernattamento.

2° giorno: alba in vetta al civetta, discesa per la tissi, rifugio vazzoler, rifugio carestiato pernottamento se ha riaperto altrimenti prosegui fino al passo duran e pernotti al rifugio s.sebastiano.

3° giorno: costantini fino alla cima della moiazza sud poi indietro fino alla forcella delle masenade e discesa fino all'alpe della grava.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda AlbertAgort » mar lug 18, 2006 13:42 pm

danny36 ha scritto:, rifugio carestiato pernottamento se ha riaperto .


spetta ancora una stagione
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda matio » mar lug 18, 2006 13:47 pm

ma perchè la Tissi si fà in discesa e la Alleghesi in salita, anche se quest'ultima sulla carta è più facile ? si può fare in discesa ?
Avatar utente
matio
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mar 29, 2006 16:14 pm
Località: tra Lombardia e Veneto

Messaggioda kelly » mar lug 18, 2006 14:35 pm

MUH

Per tradizione e per l'indubbia bellezza della alleghesi, nonchè perchè partendo dal Coldai fai meno dislivello, la traversata classica prevede la salita per l'alleghesi e la discesa per la tissi.

Se poi tu vuoi farle entrambe in salita prevedendo una discesa per il tivàn ed una risalita per l'alleghesi... non hai alcun problema di ordine logistico.

Buona camminata e complimenti per il buon allenamento di zampe.

MMMUH.


Ah! ... occhio al nick... che il Matìo di Vassalli non fa una bella fine... :lol: :lol: :wink:


muh-uuuuhhhh!!!!!!!!!!!
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda matio » mar lug 18, 2006 14:51 pm

kelly ha scritto:MUH

Per tradizione e per l'indubbia bellezza della alleghesi, nonchè perchè partendo dal Coldai fai meno dislivello, la traversata classica prevede la salita per l'alleghesi e la discesa per la tissi.

Se poi tu vuoi farle entrambe in salita prevedendo una discesa per il tivàn ed una risalita per l'alleghesi... non hai alcun problema di ordine logistico.

Buona camminata e complimenti per il buon allenamento di zampe.

MMMUH.



Ah! ... occhio al nick... che il Matìo di Vassalli non fa una bella fine... :lol: :lol: :wink:


muh-uuuuhhhh!!!!!!!!!!!


grazie, ti farò sapere ....

scusa l'ignoranza, ma non conosco il Matìo di Vassalli. E' un libro ?
Avatar utente
matio
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mar 29, 2006 16:14 pm
Località: tra Lombardia e Veneto

Messaggioda kelly » mar lug 18, 2006 17:40 pm

matio ha scritto:?


muh
ti ho risposto in mp
muuh
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda giangi4 » mer lug 19, 2006 16:14 pm

[quote="matio"]ma perchè la Tissi si fà in discesa e la Alleghesi in salita, anche se quest'ultima sulla carta è più facile ? si può fare in discesa ?[/quote]

probabilmente perche' l'alleghesi e' piu' lunga.
non ci sono particolari controindicazioni per farla in discesa, tranne che se il
periodo e' affollato: in quel caso ci metti molto di piu', non te la godi e
subirai le imprecazioni di chi sale!!!!
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.