Consigli zona Eiger

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Consigli zona Eiger

Messaggioda kuma » ven lug 14, 2006 19:11 pm

Ciao a tutti.
A fine agosto !?! vorremmo fare un giro di una settimana dalle parti dell'Eiger per "fotografare" la parete, ci piacerebbe salire qualcosa in zona che non sia dificile per noi ; come precedenti esperienza abbiamo fatto la traversata M Bianco, Rosa, G Paradiso , mentre su roccia ci muoviamo sul 3°e 4°. C'è qualcuno che può darci le dritte per sfruttare a pieno le ferie.
Grazie mille

Kuma
Sai a priori che puoi riuscire o fallire di fronte alle difficoltà, puoi scegliere di lamentarti o affrontarle. A.Boukrev
Avatar utente
kuma
 
Messaggi: 99
Iscritto il: dom set 29, 2002 8:40 am
Località: Pescara

Messaggioda davi » sab lug 15, 2006 2:01 am

non mi sembra davvero un'ottimo periodo per l'eiger
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda kuma » sab lug 15, 2006 9:17 am

Neanche per la normale? Comunque l'idea era di andare in zona e avere alcune mete fattibili ed interessanti tanto per conoscere la zona e fare foto . . .
Sai a priori che puoi riuscire o fallire di fronte alle difficoltà, puoi scegliere di lamentarti o affrontarle. A.Boukrev
Avatar utente
kuma
 
Messaggi: 99
Iscritto il: dom set 29, 2002 8:40 am
Località: Pescara

Messaggioda davi » sab lug 15, 2006 12:43 pm

kuma ha scritto:Neanche per la normale? Comunque l'idea era di andare in zona e avere alcune mete fattibili ed interessanti tanto per conoscere la zona e fare foto . . .


porta il caschetto :)
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda VivaLaPorchetta » dom lug 16, 2006 14:39 pm

kuma ha scritto:Neanche per la normale? Comunque l'idea era di andare in zona e avere alcune mete fattibili ed interessanti tanto per conoscere la zona e fare foto . . .



Se te la cavi bene col francese ti mando scansioni di itinerari della guida della zona del club alpino svizzero
posso anche mandarti la scansione della mappa
fammi sapere
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun lug 17, 2006 9:51 am

Ciao Kuma, non dar retta a chi ti dice che non si fa nulla in zona Eiger a fine Agosto. Zona Eiger vuol dire settore nord-orientale dell'Oberland Bernese, il massiccio più esteso dell'arco alpino, di cose da fare ce ne sono a volontà. Te ne dico un paio giusto per darti una strada da seguire.
Wetterhorn e Rosenlauistock, il primo poco più di 3700 m l'altro 3600 m e rotti son posti di fianco all'Eiger ed hanno belle normali su ghiacciaio e creste partendo da Rosenlaui ed andando alla Dossenhutte (sono anche itinerari scialpinistici). In zona hai anche il Wellhorn, famoso per le arrampicate, ha una normale di tutto rispetto essenzialmente su roccia, così come nel vicino sottogruppo degli Engelhorner.
Ad occidente dell'Eiger puoi salire il Monch e la Jungfrau (traccia sempre presente e molto frequentati), unico inconveniente devi prendere il trenino che ti conduce allo Jungfraujoch.
Lo stesso Eiger può essere salito sia per la via normale che in effetti a fine Agosto potrebbe essere un po pericolosa (ma non l'ho mai fatta quindi è un giudizio per aver 'letto) oppure la cresta di Mittelegi che è una via di tutto rispetto a quanto so.
Io ho a casa una guida dell'Oberland del Club Alpino Inglese, molto ben fatta ed ovviamente in lingua inglese. Comunque quando sei in zona (a Grindenwald o Meiringen od Interlaken) trovi tutto il materiale che vuoi.
Sperando di esserti stato utile.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Franz77 » mar lug 18, 2006 10:20 am

E uno Schreckorn,
a parte i 500m di ghiacciaio di accesso, poi tutta roccia...

io lo vorrei fare il 12 agosto col GioRovedatti...
http://alpinisme.camptocamp.com/itinerario431.html
Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda roby4061 » mar lug 18, 2006 10:34 am

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao Kuma, non dar retta a chi ti dice che non si fa nulla in zona Eiger a fine Agosto. Zona Eiger vuol dire settore nord-orientale dell'Oberland Bernese, il massiccio più esteso dell'arco alpino, di cose da fare ce ne sono a volontà. Te ne dico un paio giusto per darti una strada da seguire.
Wetterhorn e Rosenlauistock, il primo poco più di 3700 m l'altro 3600 m e rotti son posti di fianco all'Eiger ed hanno belle normali su ghiacciaio e creste partendo da Rosenlaui ed andando alla Dossenhutte (sono anche itinerari scialpinistici). In zona hai anche il Wellhorn, famoso per le arrampicate, ha una normale di tutto rispetto essenzialmente su roccia, così come nel vicino sottogruppo degli Engelhorner.
Ad occidente dell'Eiger puoi salire il Monch e la Jungfrau (traccia sempre presente e molto frequentati), unico inconveniente devi prendere il trenino che ti conduce allo Jungfraujoch.
Lo stesso Eiger può essere salito sia per la via normale che in effetti a fine Agosto potrebbe essere un po pericolosa (ma non l'ho mai fatta quindi è un giudizio per aver 'letto) oppure la cresta di Mittelegi che è una via di tutto rispetto a quanto so.
Io ho a casa una guida dell'Oberland del Club Alpino Inglese, molto ben fatta ed ovviamente in lingua inglese. Comunque quando sei in zona (a Grindenwald o Meiringen od Interlaken) trovi tutto il materiale che vuoi.
Sperando di esserti stato utile.
Fabrizio


anche io volevo consigliarli monch e jungfrau, ma credo però che a fine agosto specialmente la seconda possa presentare qualche tratto delicato.

i ghiacciai anche di là mi pare non siano messi molto bene già adesso.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Andreino » mar lug 18, 2006 10:55 am

Io l'anno scorso a Ferragosto sono stato sul Monch: secondo me non c'è problema per salirlo, perchè la cresta si stacca proprio sopra il rifugio e fin lì c'è un'autostrada a 3 corsie...

Credo anch'io che la Jungfrau possa presentare qualche problemino in più, con la stagione avanzata...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda joesimpson » mar lug 18, 2006 13:37 pm

anche io volevo consigliarvi lo schreckhorn, anche se è certamente più impegnativo di jungfrau e monch




ciaoooooooooo [/url]http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/joesimpsonpc/album?.dir=f47d&.src=ph&store=&prodid=&.done=http%3a//it.pg.photos.yahoo.com/ph/joesimpsonpc/my_photos[/url]
Avatar utente
joesimpson
 
Messaggi: 47
Images: 6
Iscritto il: mer giu 15, 2005 18:49 pm
Località: piaseinsa

Messaggioda Franz77 » mar lug 18, 2006 16:15 pm

anche io volevo consigliarvi lo schreckhorn, anche se è certamente più impegnativo di jungfrau e monch
ciaoooooooooo


immagine fresca fresca...
l'altro ieri :D
Immagine

ciauzzz
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Franz77 » mar lug 18, 2006 16:38 pm

roby4061 ha scritto:anche io volevo consigliarli monch e jungfrau, ma credo però che a fine agosto specialmente la seconda possa presentare qualche tratto delicato.

i ghiacciai anche di là mi pare non siano messi molto bene già adesso.


altra immaginetta fresca fresca dell'altro ieri...che vogliaaaaaaaaa
Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda gpagliariccio » ven lug 21, 2006 0:43 am

Qualcuno ha fatto di recente la Mittellegi o la cresta sud ovest del Monch?
Sapreste darmi qualche consiglio (bellezza, difficoltà, condizioni)?
Ciao e grazie,
Gabriele
gpagliariccio
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar nov 11, 2003 17:32 pm

Messaggioda kuma » lun lug 24, 2006 18:52 pm

Scusate il ritardo ma sono stato fuori per lavoro e non mi è stato possibbile rispondere.
Comunque se c'è ancora qualcuno, volevo approfittare per chiarire:
1) Monch e la Jungfrau (a parte i 120 euro del trenino :evil:) valgono la pena o è meglio puntare sull'Eiger perchè la Mittelegi è più interessante?
2) Di fronte alla mitica parete c'è qualcosa che valga la pena salire (non solo per fare le foto)?

PS Ho l'impressione che grazie al trenino la zona sia un pò troppo turisticizzata e che in fondo per due alpinisti come noi , che la nord la guardano solo, forse sarebbe più logico puntare altrove. . .

Di nuovo grazie
Kuma
[/list]
Sai a priori che puoi riuscire o fallire di fronte alle difficoltà, puoi scegliere di lamentarti o affrontarle. A.Boukrev
Avatar utente
kuma
 
Messaggi: 99
Iscritto il: dom set 29, 2002 8:40 am
Località: Pescara

Messaggioda tropicana » mar ago 01, 2006 12:58 pm

mi interessa la discussione ... continuate pure :wink: 8)
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.