Schwinn Straight 6 ... niente male!!!

Sezione dedicata alla mountain bike

Schwinn Straight 6 ... niente male!!!

Messaggioda powder » lun giu 12, 2006 1:03 am

qualcuno la conosce o la usa? a vederla è molto bella, ne avrei una per le mani usata e mi chiedevo se nel complesso è una bici valida, io cercavo qualcosa che sela cavasse in salita, ma molto divertente in discesa. un freeride ma non estremo. alla ruota post fa 150mm di esc. davanti monta una psylo race, ma pensavo di cambiarla con un sherman manitou da 150 e con perno passante, che dite?

eccola, quella che ho tra le mani io è gialla e ha la banana alta del carro post in fibra di carbonio lavorato proprio bene.
Immagine
Ultima modifica di powder il mar lug 18, 2006 15:09 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda powder » mar lug 18, 2006 12:43 pm

l'ho provata la sett. scorsa e penso proprio che diventera la mia futura bike.
Ha un carro post eccezzionale, non ostante l'escursione abbondante, in fase di pedalata perde pochissimo se non niente e scaria a terra benissimo la pedalataed in discesa coppia benissimosia le piccole che le garndi asperità.
davanti mota una psylo sl molla olio,da 125, lavora bene, ma forse vista l'esc. post. sarebbe meglio un escursione maggiore e magari un qr 20.ma per adesso vista la spesa potrebbe nadar bene così.
come coperture montava delle tioga xc da 195, ma penso che montero gomme più ciccie tipo 2.3-2.4 avete consigli? avevo visto provato le wtb motoraptor da 2.4 che funzionavano molto bene ed erano abbastanza scorrevoli ma sembrano introvabili ora!!! non le fanno più?
grazie,
Andrea
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda mike35 » mar lug 18, 2006 20:15 pm

powder ha scritto:l'ho provata la sett. scorsa e penso proprio che diventera la mia futura bike.
Ha un carro post eccezzionale, non ostante l'escursione abbondante, in fase di pedalata perde pochissimo se non niente e scaria a terra benissimo la pedalataed in discesa coppia benissimosia le piccole che le garndi asperità.
davanti mota una psylo sl molla olio,da 125, lavora bene, ma forse vista l'esc. post. sarebbe meglio un escursione maggiore e magari un qr 20.ma per adesso vista la spesa potrebbe nadar bene così.
come coperture montava delle tioga xc da 195, ma penso che montero gomme più ciccie tipo 2.3-2.4 avete consigli? avevo visto provato le wtb motoraptor da 2.4 che funzionavano molto bene ed erano abbastanza scorrevoli ma sembrano introvabili ora!!! non le fanno più?
grazie,
Andrea


La bici è sicuramente valida, le coperture direi proprio anch'io che è meglio cambiarle. Per la forcella invece, se è come quella in foto (Psylo U-turn regolabile in altezza e quindi escursione), io non la cambierei...la bici mi sembra già un pò "seduta" così com'è, se poi metti una forcella ancora più lunga diventa eccessivamente alta davanti e allora in salita comincia ad essere troppo scomoda da pedalare!
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda powder » mer lug 19, 2006 2:17 am

il, modello che vedi in foto l'ho trovato in internet e siccome era di qualità l'ho postato,ecco il colore che avrà quella che mi arriva domani spero!!!
Immagine

appena avrò tra le mani il mezzo posterò la foto

la forcella che monta è una Psylo sl bloccabile come questa
Immagine

poi monta freni idraulici hayes da 160 e componetisica xt con cambio post xtr.
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.